MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore 50 q.li - I migliori... [2005-2010]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    ritornando al discorso del JCB8045, i clienti che seguo non si lamentano della forza di strappo ne della stabilità generale (tieniamo conto che è un girosagoma) anzi.
    Mi dispiace che CAT323SA abbia problemi.

    Commenta


    • #32
      ciao!! purtroppo posso dirti che ci è stato anche oggi il meccanico perchè quell'escavatore proprio non vuole andare.. credo abbia qualche problema idraulico... ha 600 ore ma va sempre sotto sforzo... perfino nella traslazione il motore muore sotto non appena si prova a sterzare... per quel coso non comprerò mai più jcb nella mia vita.....

      ecco i gioellino....

      Commenta


      • #33
        Sono sicuro che te lo sapranno riparare e che tornerai soddisfatto. Ricordati sempre che una rondine non fa primavera.
        (oggi mi sento filosofo)

        Commenta


        • #34
          X CAT323SA se non sbaglio la jcb il problema che tu dici dovrebbe già averlo risolto, fai controllare bene dall' officina.
          Può anche darsi che sia una macchina sbagliata, ma a detta di chi l' ha usata, va molto bene sia come forza di strappo che come spinta, per quel che riguarda la stabilità ci sono diverse cose da vedere, benna montata, eventuale attacco rapido, e poi non dimentichiamo come dice Peppo che è pur sempre un girosagoma "vero", cioè è uno dei pochi 50 q.li sul mercato che non deve montare contrappesi per essere stabile.

          Ciao J.S.

          Commenta


          • #35
            hanno cambiato qualcosa nella pompa, ma sinceramente non so cosa sia e non so se il problema è stato risolto perchè sinceramente non ho avuto modo di provarlo... per la stabilità dico che è in buona parte colpa dellattacco rapido (originale) che secondo me è fatto malissimoooo perchè allunga di molto la leva e poi è davvero molto molto pesante di suo..

            Commenta


            • #36
              ecco, per l' appunto, ad essere cambiato dovrebbe essere il regolatore della pompa, vedi che adesso la macchina dovrebbe andare bene.
              anche per la stabilità, come detto, c'è un perché, per curiosità, che benna monti? considera come ho scritto qualche giorno fa su un altro post che la concorrenza su girosagoma con braccio simile all' 8045 monta benne da 750.

              Ciao ciao.

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da CAT323SA Visualizza messaggio
                hanno cambiato qualcosa nella pompa, ma sinceramente non so cosa sia e non so se il problema è stato risolto perchè sinceramente non ho avuto modo di provarlo... per la stabilità dico che è in buona parte colpa dellattacco rapido (originale) che secondo me è fatto malissimoooo perchè allunga di molto la leva e poi è davvero molto molto pesante di suo..
                Mi piacerebbe sentire le impressioni di lavoro dopo questa ultima riparazione.
                Gli attacchi rapidi allungano inevitabilmente la leva specie se permettono di usare le benne originali per attacco diretto. Di conseguenza la forza di strappo risulta diminuita in parte e la stabilità dipende come dice JS dalla benna montata e da quello che cuoi fare.

                Commenta


                • #38
                  stessa benna.. ma la peggiore è quella orientabile in rotazione si sbilacia a vuoto... ma la cosa che più mi ha fatto incazzare è che i tecnici jcb dovevano sapere che con quella benna non si poteva lavorare...

                  Commenta


                  • #39
                    purtroppo sugli attacchi rapidi ancora dobbiamo fare tutti le dovute proporzioni quindi prova a vedere se casomai in via eccezionale te la cambiano con una puliscifossi più piccolina perché già di per se l' attacco rapido sposta in avanti la forza, la benna pulizia fossi orientabile la sposta ancora di più e poi se è orientabile idraulicamente è proprio un macello.

                    Ciao.

                    Commenta


                    • #40
                      si è quella idraulica... ma quello che mi fa incazzare è perchè mi chiedo: "ma la provate una cosa prima di metterla in commercio??!" più di tutto perchè è molto pericolosa... in rotazione vai a terra...

                      Commenta


                      • #41
                        hai ragione, ma come ti ho detto, se la cosa è palese prova a chiadere il cambio della benna con una più piccola!

                        Ciao

                        Commenta


                        • #42
                          me lo dovevano zavorrare ma tutte le parole sono finiti al vento... avrei dovutop denunciarli per macchina non conforme alle norme di sicurezza... e se continuano così andra a finire che lo farò prima che qualcuno si faccia male... ora pazienza non ne ho più...
                          volevo sono dire che quando io ho ordinato la macchina così com'è nessuno mi ha fatto presente i problemi che sarebbero potuti sorgere... anzi hanno detto che la macchina suppoprtava bene quelle benne e sarebbe andata benissimo...
                          Ultima modifica di Friz; 20/04/2008, 20:00.

                          Commenta


                          • #43
                            ciao a tutti .
                            mi hanno offerto un cat 304 cingoli di ferro del 2007 con 900 ore
                            chi mi puo´dare qualche dritta grazie
                            saluti dal alto adige pietro

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da pe49 Visualizza messaggio
                              ciao a tutti .
                              mi hanno offerto un cat 304 cingoli di ferro del 2007 con 900 ore
                              chi mi puo´dare qualche dritta grazie
                              saluti dal alto adige pietro
                              Dritta a riguardo di cosa?????
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • #45
                                ciao.
                                volevo sapere se va bene
                                lo lo ho provato solo un momento e mi piacerebbe sentire le opinioni di quelli che ce´l´hanno
                                grazie pietro

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da pe49 Visualizza messaggio
                                  ciao.
                                  volevo sapere se va bene
                                  lo lo ho provato solo un momento e mi piacerebbe sentire le opinioni di quelli che ce´l´hanno
                                  grazie pietro
                                  Se è del 2007 è un serie C.... i primi avevano qualche problema di surriscaldamento che sembra essere stato risolto con questa serie.
                                  Come macchina è interamente concepita e sviluppata in giappone (da Mitsubishi) e li in fatto di miniescavatori ne sanno qualcosa. Probabilmente non è il miniescavatore migliore in circolazione ma gode (dato il marchio) di ottima assistenza e rivendibilità... nel complesso una buona macchina.

                                  Che prezzo ti hanno fatto????
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ciao .grazie della risposta.
                                    del prezzo si parla di 24 mila con attaco rapido nuovo, martellone revisionato nuovo e tre benne.
                                    ciao.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      mi piacerebbe sentire le opinioni di quelli che ce´l´hanno un Cat 304 Cr
                                      grazie pietro

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ciao. Sono nuovo nel forum e volevo la vostra opinione sui mini 50 qli, perche sto acquistandone uno. sono in dubbio tra JCB 8045 e Volvo ECR48C. Li ho provati e il JCB mi sembra il migliore. Pero me hanno consigliato Kubota,Takeuchi o yanmar. Questi non li ho mai provati e non ho idea come sono. Mi date la vostra opinione e la vostra esperienza a riguardo? Vi ringrazio e buon lavoro.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          A prescidere da cosa ti consigliano,verifica sempre che tu possa avere un servizio assistenza serio dotato di un magazzino ricambi fornito, in modo da avere un reale supporto in caso di necessità.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            buongiorno, io volevo avere qualche informazione sul komatsu pc50mr, vi spiego ho un pc 45 r8 e sono rimasto molto soddisfatto e vorrei cambiarlo con uno nuovo 50 q.t sono indeciso tra komatsu e kubota. qualcuno di voi sa farmi qualche differenza fondamentale fra le due macchine? hanno problemi di riscaldamento in estate? grazie aspetto vostre notizie che sicuramente saranno molto utili.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Bè che dire caro giuseppe che i komatsu riscaldano è storia vecchia che purtroppo è risaputa per quanto riguarda il kubota (ho lavorato per 15 mesi c/o un concessionario kubota) molti modelli specialmente i girosagoma hanno avuto problemi di surriscaldamento e secondo me la causa sta nel fatto che l'impianto idraulico purtroppo è rimasto alla preistoria rispetto a tanti altri concorrenti nel senso che ti mettono una pompa idraulica che ha portata di olio la più elevata rispetto ai concorrenti a parità di quintalaggio,però così l'olio riscalda molto più rapidamente visto che il suo impianto idraulico a livello di gestione non è dimensionato a mio parere per tale pompa questo comporta una sorta di inerzia che si accentua ancor di più in estate con temperature medie di 30-40 gradi all'ombra,per il resto non c'è che dire come macchine sono ok.
                                              kubota di recente ha modificato nella serie 3alpha i carter laterali e la zavorra posteriore con maggiori prese d'aria ma a mio parere penso che non sia la soluzione migliore.
                                              Io se sceglierei tra un komatsu ed un kubota sceglierei o kubota o se proprio sarei un tipo curioso andrei a vedere yanmar dato che dove vai vai e con chi parli nel settore di sapranno dire solo cose belle.
                                              A te la scelta

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Caro Nolisoro sei convinto del giudizio espresso per KUBOTA?
                                                Ci hai lavorato solo 15 mesi?
                                                Sono 10 anni che ci lavoro io , ma non mi risultano cosi' preistorici i nostri impianti idraulici!

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da nolisoro Visualizza messaggio
                                                  nel senso che ti mettono una pompa idraulica che ha portata di olio la più elevata rispetto ai concorrenti a parità di quintalaggio,però così l'olio riscalda molto più rapidamente visto che il suo impianto idraulico a livello di gestione non è dimensionato a mio parere per tale pompa questo comporta una sorta di inerzia che si accentua ancor di più in estate con temperature medie di 30-40 gradi all'ombra,per il resto non c'è che dire come macchine sono ok.
                                                  Nel caso specifico di temperature ambientali la forbice che indichi è esagerata.
                                                  Di solito c'è una temperatura massima sopportabile,oltre la quale un uso continuativo gravoso può portare a problemi dati dal surriscaldamento.
                                                  Non per nulla i produttori possono prevedere anche allestimenti diversi in base ai mercati di destinazione.



                                                  Originalmente inviato da nolisoro Visualizza messaggio
                                                  se proprio sarei un tipo curioso andrei a vedere yanmar dato che dove vai vai e con chi parli nel settore di sapranno dire solo cose belle.
                                                  Ma tu hai provato a frequentare e parlare anche con qualcun altro?
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    grazie per le risposte ma voi cosa potreste consigliarmi allora per una macchina da 50 q.ti???hitachi cat komatus kubota o yanmar???

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Non a tutti piacciono le stesse Donne.....Fortunatamente!!!! ognuno predilige una marca rispetto ad un altra, chi vuole la macchina nervosa, sceglie Bobcat oppure altri marchi, chi sceglie la macchina morbida e dolce si orienta verso un prodotto giapponese....Poi, credo che se da una parte dai, devi togliere dall altra, la differenza sta molto nella scelta dei materiali e dei componenti per la costruzione della macchina che fanno poi la differenza anche sul prezzo......Difficile avere la botte piena, la moglie ubriaca e la chiave della cantina...ciao a tutti

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        per matteo 88, io ti consiglio di provare il volvo ecr48c.. è un ottima macchina!!

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ciao a tutti e grazie Phil per aver detto per me cose sacrosante....
                                                          mi spiego e mi presento: io sono un ragazzo di 23 anni appassionatissimo di miniescavatori, ci lavoro da quando ero piccolo andavo a lavorare in estate con un impresa, poi l'ho comprato e fortunatamente ho molto lavoro ci faccio circa 1000/1500 ora l'anno, ho un pc 45 r8 che vorrei cambiare, la macchina è ancora buona però meglio cambiarla ora che ancora vale qualcosa che poi quando non vale più niente ed inizi a metterci pezzi vicino. quindi vorrei comprarla nuova in quando questa l'ho comprata seminuova ed ho dovuto farci piccole modifiche per il surriscaldamento in estate ma ora và ok sempre. hai pienamente ragione Phil quando dici che ci sono macchine più nervose che a me non piacciono e macchine più morbide. io ho provato kubota che per me ha molta forza però è nervoso ho lavorato con bob cat ed è nervoso ugualmente ho lavorato con terex un pò meno forza ma molto dolce ed ho provato komatsu pc 50mr2 quello che vorrei prendere e per me è bilanciato cioè forza ok e dolcezza ok. l'unica cosa che mi preme più sapere e se queste macchine riscaldano. a me hanno detto che è stato risolto il problema del surriscaldamento però vorrei chiedere a voi e casomai a qualcuno che ha questa macchina e che non avendo interessi mi saprà dire i pregi e difetti....
                                                          GRAZIE MILLE A TUTTI per qualsiasi chiarimento e consiglio....
                                                          P.s il yanmar non c'e rivenditore e assistenza in zona, il wolvo 2 imprese hanno il 58 e hanno avuto dei problemi può darsi che sono situazioni che capitano 1 su mille però sentendo così non sono molto convito.....

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            x davide 89
                                                            io ho comprato il kubota u45 alpha da gennaio 2006 ora ha 2700 ore e non ho fatto interventi di manutenzione straodinaria. va benissimo e si ingrassa tutto in 2 minuti

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              ciao Matteo88 ti trovi allora bene con il kubota 45? mi dici cortesemente se come ho letto sopra ha poblemi di riscaldamento in estate???e poi volevo sapere se ha sempre un pò i comandi nervosi o va molto meglio cioè è più dolce....
                                                              GRazie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X