MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Boccole e perni miniescavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Boccole e perni miniescavatore

    Salve a tutti , sono nuovo del forum ma è parecchio tempo che leggo per seguire i vostri consigli io sono un tornitore cnc ,e ho una casa in campagna che sto ristrutturando ho acquistato da poco un bobcat x325 ottima macchina ma ha un po’ di giochi e ho deciso di rifargli tutti i perni e boccole io in azienda ho possibilità di fare con qualsiasi materiale abbiamo un magazzino molto grande ,abbiamo anche la possibilità di fare trattamenti ma volevo evitare ,di che materiale potrei fare le boccole e i perni , non voglio usare un materiale troppo duro perché so che comunque deve usurasi e non so se utilizzare lo stesso materiale sia per le boccole sia per i perni , vi ringrazio in anticipo sono un po’ inesperto nel applicazione di questi materiali ,
    grazie in anticipo !!!

  • #2
    Perni e boccole,ma le boccole immagino ti riferisca a quelle fisse di metallo duro e non d'usura,giusto?
    per quel che ricordo i perni e boccole erano fatti preferibilmente in 38NCD4(a memoria) bonificato.
    I perni mi pare non trattati,ma certamente per l'utilizzo che né farai non sarebbe comunque necessario.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      No le boccole intendo quelle di usura non quelle fisse sentivo parlare di 42crmo4 ,comunqe si per quello che devo fare io non serve nulla di particolare(anche se in realtà ho una corte agricola abbandonata da 20 anni e ogni tanto dovrei usare anche il martello ) ma dato che ho la possibilità di farlo fatto bene preferirei farlo con dei buoni materiali appunto senza dover ricorrere a trattamenti termici

      Commenta


      • #4
        Le boccole di usura generalmente in bronzo(bronzine).
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Scusami ma nel altro topic parlavano di c40 da temprare fino a 2 mm oppure di usare appunto il 40crmo2 o il 39 e che questi ultimi non richiedevano trattamenti io ho fatto questo quesito appunto per fare un po’ più di chiarezza io sto parlando ovviamente dei perni del braccio in particolare quello della benna è quello che permette lo “sbandieraggio” (già che ci sono volevo chiedere se fosse normale in questo modello sentire il rumore degli ingranaggi della falla mentre si ruota prima ho avuto un komatsu e un Kubota ma erano 16 qt e nessuno dei due faceva alcun suono )

          Commenta

          Caricamento...
          X