se intendete il pc88mr8 io l' ho provato e per mè è eccezionale in tuuti i sensi e un bel passo avanti di takeuci e yanmar an che se ci vuole poco
Si l'MR-8,io non ho molta esperienza a riguardo , posso solo paragonarlo a yanmar... e sinceramente per quel poco che lo ho potuto provare mi sembra un altro pianeta! Takeuci non lo ho mai provato e non posso dire nulla a riguardo, anche se molti lo considerano la Mercedes dei Midi !
Al SAIE ho visto il nuovo pc 88,tuttavia a tuttoggi non sono riuscito neanche a sapere i dati tecnici della macchina,qualcuno di voi sa qualcosa oppure qualche rivista del settore ha pubblicato delle prove,Grazie mille!
Si l'MR-8,io non ho molta esperienza a riguardo , posso solo paragonarlo a yanmar... e sinceramente per quel poco che lo ho potuto provare mi sembra un altro pianeta! Takeuci non lo ho mai provato e non posso dire nulla a riguardo, anche se molti lo considerano la Mercedes dei Midi !
Ciao diiego, finalmente è arrivato! non credevo ci volesse tanto tempo, ma se è stata una scelta relativa al motore avete fatto bene. Ora rispondo alla provocazione tua e di Jarvis in alcuni post precedenti.
Paragonare il PC 88 al Vio 75 o al Tak. è molto improbabile. Il vio 75 è un girosagoma al 50 % in quanto il posteriore non esce dal filo cingoli ma l' anteriore ( vedi braccio) esce, con tutti i pregi e difetti che ne conseguono, vedi cabina piccola, braccio solo nella versione standard, ma sinceramente con 600 ore all' attivo sul mio non sono ancora pentito dell' acquisto.
Il Tak è l'all-round per eccellenza. in quanto sono riusciti a fare una macchina a dir poco eccezzionale, e chi conosce il loro sistema di spostamento laterale del braccio può realmente apprezzare la macchina.
Ora ditemi cosa ha il PC 88 di caratteristiche simili? Dalle mie prove nessuna, visto che non è un girosagoma,quindi può montare diversi tipi di bracci e avambracci potendo avere un contrappeso maggiore, cabina spaziosissima visto che non hanno puntato sulla compattezza alla Kom.
Queste sono considerazioni solo relative al confronto fatto da voi, non che la disprezzi, ma secondo me il pc 88 è più paragonabile al Cat 308 d cr, Hitachi 85 ed altri un tantino più pesanti di Yanmar e Tak.
Ciao diiego, finalmente è arrivato! non credevo ci volesse tanto tempo, ma se è stata una scelta relativa al motore avete fatto bene. Ora rispondo alla provocazione tua e di Jarvis in alcuni post precedenti.
Paragonare il PC 88 al Vio 75 o al Tak. è molto improbabile. Il vio 75 è un girosagoma al 50 % in quanto il posteriore non esce dal filo cingoli ma l' anteriore ( vedi braccio) esce, con tutti i pregi e difetti che ne conseguono, vedi cabina piccola, braccio solo nella versione standard, ma sinceramente con 600 ore all' attivo sul mio non sono ancora pentito dell' acquisto.
Il Tak è l'all-round per eccellenza. in quanto sono riusciti a fare una macchina a dir poco eccezzionale, e chi conosce il loro sistema di spostamento laterale del braccio può realmente apprezzare la macchina.
Ora ditemi cosa ha il PC 88 di caratteristiche simili? Dalle mie prove nessuna, visto che non è un girosagoma,quindi può montare diversi tipi di bracci e avambracci potendo avere un contrappeso maggiore, cabina spaziosissima visto che non hanno puntato sulla compattezza alla Kom.
Queste sono considerazioni solo relative al confronto fatto da voi, non che la disprezzi, ma secondo me il pc 88 è più paragonabile al Cat 308 d cr, Hitachi 85 ed altri un tantino più pesanti di Yanmar e Tak.
Ciao!
Abbiamo aspettato tanto esattamente per un discorso motore!
La tua cosiderazione è esatta , ma credo che ogniuno sceglie la macchina in base alle esigenze che gli serve, e per il nostro lavoro anche se non è un girosagoma totale va benissimo, anzi per noi era importante avere uno sbraccio lungo, e credo sia uno dei piu lunghi. Poi la scelta è caduta su KOM. perchè era uno degli unici che offriva la possibilità di montare il posizionatore!
Ciao diiego, non fraintendermi, secondo me avete scelto la macchina migliore nella sua categoria di peso, potendo montare un braccio di simili misure penso che nessuna casa faccia altrettanto. Le considerazioni fatte da me erano solo dovute al fatto che paragonarlo al Vio 75 o al Tak sfigurano quest' ultimi per i motivi elencati nel mio post precedente. Uno che non conosce le macchine e va a leggersi tutti i post precedenti sembra che il pc 88 sia un altro pianeta rispetto a Yan. o Tak., mentre se vengono provate tutte e tre si può realmente capire dove stanno le caratteristiche che rendono particolari ogni macchina in sè. Ovvio che poi ognuno sceglie le macchine in base alle proprie esigenze di lavoro.
P.S: se puoi posta foto della macchina all' opera magari sbracciata per far vedere fin dove arriva ecosa fa, ciao.
Domani magari ne faccio un paio e le posto!
Comunque noi siamo un consorzio di bonifica quindi i nostri lavori principali, sono la pulizia dei fossi, il ripristino delle scarpate in caso di frane, e per il carico del materiale su rimorchi di tipo agricolo.
Ciao !
innanzi tutto "aleEX235" IO NON HO MOSSO PROVOCAZIONI ma ho fatto delle considerazioni su prove fatte in campo !!! e credimi di macchine ne ho provate
per mè il pc 88mr8 è un ottimo compromesso prestazioni qualità prezzo ,poi in un 70-80 q.li prima di prendere un all-round ci penso bene perchè per ilavoro di montagna dove stabilita è molto importante macchine come il pc 88 o il kubota kx080 sono ottime
Diego dai un pò di impressioni sulla macchina,soprattutto in velocità come è messo,se devi fare un pò di sbanco veloce,risponde oppure ti fa fumare un sigaro prima di caricare un cassone,la stabilità ti soddisfa o beccheggia eccessivamente ecc... ti sarei grato grazie!
innanzi tutto "aleEX235" IO NON HO MOSSO PROVOCAZIONI ma ho fatto delle considerazioni su prove fatte in campo !!! e credimi di macchine ne ho provate
per mè il pc 88mr8 è un ottimo compromesso prestazioni qualità prezzo ,poi in un 70-80 q.li prima di prendere un all-round ci penso bene perchè per ilavoro di montagna dove stabilita è molto importante macchine come il pc 88 o il kubota kx080 sono ottime
Scusa jarvis, nn te la prendere,non mi sembra di averti dato dell'incompetente o di uno che parla senza prove alla mano. Considero una provocazione paragonare un all-round al Pc88 perchè nn il Kom. non lo è,punto e basta semmai lo puoi paragonare al Sv 100 ( ora ti provoco io, se l'hai provato). Poi, come ho già detto ognuno prende le macchine che gli servono, il kx 80 della Kub. l' ho provato pure io, più stabile di Yanmar Vio 75 e più veloce di Kom (oltre che a buon mercato) ma purtroppo a me serviva un all-round altrimenti avrei preso proprio il Kub. visto che già possiedo il kx 161.3 e sò cosa è Kubota. Spero di essere stato chiaro e non offensivo jarvis, Ciao
Comunque Diiego è bellissimo
Diego dai un pò di impressioni sulla macchina,soprattutto in velocità come è messo,se devi fare un pò di sbanco veloce,risponde oppure ti fa fumare un sigaro prima di caricare un cassone,la stabilità ti soddisfa o beccheggia eccessivamente ecc... ti sarei grato grazie!
Ciao causa mal tempo non sono riuscito ad usarlo molto, praticamente lo ho usato prevalentemente con la benna falciante come in foto, la macchina mi sembra stabile e ben bilanciata nonostante il posizionatore, come velocità se si usa la modalità power è veloce, altrimenti in econ non è una scheggia ma ovviamente credo sia normale dato che anche i giri sono più bassi e l'assorbimento è minore, come forza te lo farò sapere più avanti ... mdato che domani sarebbe stato il primo giorno con benna da scavo, ma dato il mal tempo mi sa che il lavoro salta....comunque devo dire che è molto modulabile e preciso !
complimenti per l'acquisto (non sono un estimatore appassionato di Komatsu ma apprezzo le loro macchine che dimostrano di essere valide).
Mi piace la scelta del posizionatore: su una macchina di quella categoria secondo me può essere una valida risorsa che rende l'escavatore ancora più flessibile...come vi trovate?...la macchina è ben bilanciata?...le escursioni del braccio sono soddisfacenti?...ti va di raccontarci un po'...sono curioso...
Ciao!!
adesso ho fatto circa 150 ore di lavoro, e devo dire che per il momento sono veramente contento della macchina nel complesso! inanzitutto per il confort dell'operatore, che credo sia al top nella sua categoria, e poi anche per le prestazioni in generale, unica cosa secondomè gli manca un pò di forza sulla rotazione, forse a causa del posizionatore! per il resto secondo mè è un ottima macchina, molto morbida nei movimenti e nonostante il posizionatore devo dire che mi sembra abbastanza bilanciata !!
Commenta