MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

garanzia o no sui cingoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • garanzia o no sui cingoli

    salve a tutti.un anno fa ho comprato un bobcat 430 con cingoli in gomma.dopo 400ore neanche si è spaccato un cingolo.chiamo al concessionario che mi fa portare il cingolo vecchio e mi da un nuovo.il cingolo essendo della bridgestone non risulta essere sotto la garanzia del mezzo ma a discrezione dei tecnici bridgestone che devono valutare se passarlo in garanzia o no.morale della favola oggi si spacca l altro cingolo e stessa prassi prendo il nuovo con una fattura nel quale si dice che la garanzia è a discrezione bridgestone.iqualcuno ha avuto la stessa esperienza??vi ringrazio

  • #2
    Originalmente inviato da costruzionisard Visualizza messaggio
    il cingolo essendo della bridgestone non risulta essere sotto la garanzia del mezzo ma a discrezione dei tecnici bridgestone che devono valutare se passarlo in garanzia o no.
    Ma quest' informazio è stata data verbalmente oppure è riportata anche nelle condizioni della garanzia rilasciate all' acquisto del mezzo?
    Ceppi c'è!

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da costruzionisard Visualizza messaggio
      salve a tutti.un anno fa ho comprato un bobcat 430 con cingoli in gomma.dopo 400ore neanche si è spaccato un cingolo.chiamo al concessionario che mi fa portare il cingolo vecchio e mi da un nuovo.il cingolo essendo della bridgestone non risulta essere sotto la garanzia del mezzo ma a discrezione dei tecnici bridgestone che devono valutare se passarlo in garanzia o no.
      Un mezzo nuovo ha una garanzia che lo copre integralmente,fatte salve le rotture da normale usura o uso errato del mezzo.
      Se il cingolo si è rotto per difetto proprio,il parere del costruttore del cingolo è solo di parte,eventualmente per opporti devi avere una tua perizia,ed utilizzare i canali legali a disposizione per far valere le tue ragioni,tenendo npresente che la tua controparte è il venditore del mezzo,non il produttore del cingolo.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Ciao,

        moltissimi componenti di tutte le macchine arrivano da produttori esterni: ciò vorrebbe dire che se il motore del tuo bobcat si rompe la garanzia è a discrezione del costruttore del motore?

        Mi sembra un comportamento veramente poco professionale dare ad un cliente una risposta del genere!

        Commenta


        • #5
          ciao,no nel contratto del mezzo cè scritto garanzia macchina anni1.il fatto è che si sono rotti entrmbi a distanza di 2 giorni e le gomma si è staccata dalla trama di cavetti dell anima del cingolo.visto che i cingoli originali bridgestone e venduti quà in sardegna costano 1900 euro l uno.

          Commenta


          • #6
            Ma scusate, il cingolo si è rotto, può essere un difetto di costruzione.
            Ma in che condizioni operative viene usato?
            Solo su terra, solo su asfalto, su rottami o derivati?
            La rottura può dipendere da molte cose, ed è normale che la gomma si stacchi dai cavetti.
            Ma i cavetti erano strappati? c'erano altre lesioni sui cingoli?
            E' come se si andasse da un gommista dopo alcuni mesi che ha montato le gomme e gli si dicesse che si vogliono le gomme nuove perchè sono finite o perchè si ha forato.
            Probabilmente, e spero sia il Vs. caso, i cingoli sono stati utilizzati in maniera ottimale e sempre regolarmente tensionati, ma io ho clienti che li hanno fatti durare anche solo 1 giorno i cingoli (li hanno montati loro e male)
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • #7
              sLVE SAPETE CHE ANCHE A ME E SUCCESSA LA STESSA COSA................HO UN BOBCAT 430 FAST TRACH IL MEZZO A 450 ORE E SI E SPACCATO UN CINGOLO LAVORANDO NELLA SABBIA............HO CONTATTATO IL CONCESSIONARIO IL QUALE DICE CHE PER I CINGOLI E DIFFICILE CHE CI SIA GARANZIA...........E MENO MALE SONO BRIDGESTONE..............QUALCUNO SA DOVE SI PUO COMPRARE UN CINGOLO IN GOMMA BUONO SENZA DOVER VENDERE LO SCAVATORE PER COMPRARE IL CINGOLO?UN CINGOLO BRIDGESTONE COSTO 1600 EURO PIU IVA SIAMO TUTTI PAZZIIIIIIIIIIIIIIIIIII

              Commenta


              • #8
                non ci vuole molto a rompere un cingolo di un mini
                basta che si infila un po di stabilizzato tra il cingolo e la ruota dentata , ed e fatta,
                succede a chi ci lavora.

                Commenta


                • #9
                  facciamo un esempio: se acquisti un auto nuova e prendi lo spigolo del marciapiede e tagli una gomma, non ti verrà mai riconosciuta in garanzia, ma se ti si stallona tutto il battistrada facile che venga sostituita in garanzia.. Nei cingoli e un po la stessa cosa, se si chiede la garanzia per un taglio fatto che ha tranciato le trecce d acciaio, non credo ti venga sostituito in garanzia, ma se si spezzano le trecce interne senza tagli evidenti esternamente, penso possa essere sostituito in garanzia. Ovvio che se il cingolo e tirato da bestia e il tendicingolo a molla lavora a pacco, se ti entra un sasso nel carro, facile che tranci le trecce d acciaio, non avendo la corsa libera per fare scorrere il ruotino. Qundo si rompono le trecce interne senza tagli evidenti esterni, te ne accorgi guardando il cingolo dal fianco, lungo il cingolo, tende a fare la pancia, in pratica non lo vedi rettilineo

                  in ogni caso, il concessionario, fa presente il problema alla casa madre, che a sua volta fa riferimento al costruttore del cingolo, il tutto documentato con foto ed email...se poi rientra nella garanzia o meno, hai documenti in mano....Purtroppo, verbalmente le cose contano relativamente.....
                  Ultima modifica di CAT320; 10/01/2011, 13:47. Motivo: consecutivi

                  Commenta


                  • #10
                    Ragazzi scusatemi.............faccio di lavoro il noleggiatore di macchine movimento terra, e spesso e volentieri succede che mi rientra una macchina con il cingolo strappato, la causa quasi sempre è dovuta all' errato utilizzo della macchina,non mi e' mai capitato ( e con questo non voglioaffermare che non possa succedere ) di trovare un cingolo difettoso, tempo fa' mi capito' sotto mano un documento in cui venivano dettagliatamente descritte tutte le casistiche in cui un cingolo puo' rompersi,non ricordo da dove presi tale documento e se si puo' recuperare anche in rete, ma credo che potrebbe aiutare molti a capire......

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X