MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kubota KX057-4 [2010]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Kubota KX057-4 [2010]

    Salve a tutti sono Scari,oggi mi è capitato di visitare il sito della Kubota, e alla categoria dei miniescavatori ho notato una sigla a me sconosciuta, KX057-4.
    Si tratta di un 57q.li con delle caratteristiche diverse alla "tradizione" Kubota,come l'attacco a "C" rovesciata del boomerang, sostituito da un attacco usato da tutte le altre case, da un penetratore con delle "asole" di alleggerimento e un faro sotto il braccio,come se fosse il braccio di un VIO57U.
    C'è qualcuno che sa darmi maggiori informazioni su questa macchina?.Grazie.
    Ultima modifica di Gianni Palma; 11/04/2013, 12:19.

  • #2
    E' un mini nuovo presentato di recente..... dovrebbe rappresentare l'evoluzione dei mini Kubota.
    Io lo visto all'ultimo Expoedilizia a novembre e sembra davvero una bella macchina. Ecco una foto fatta in fiera...
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      ma tra kubota u15 e nuovo u17 che differenze ci sono? apparte le dimensioni come vi è sembrato? molto diverso dall'altro?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da scari Visualizza messaggio
        ,da un penetratore con delle "asole" di alleggerimento e un faro sotto il braccio,come se fosse il braccio di un VIO57U.C'è qualcuno che sa darmi maggiori informazioni su questa macchina?.Grazie.
        Ma scari, io posseggo un kx161-3 dal 2003 e le asole nel penetratore sono già presenti, per quello che riguarda il faro ti dico che era anche ora che lo mettessero in quella posizione, dato che negli scavi a filo muro con benne piccole da fastidio in qualsiasi posizione, io per esempio l'ho spostato dal lato destro montato in origine alla posizione attuale a sinistra, di modo che se ci vado contro almeno mi fermo prima e se occorre lo tolgo, meglio nella posizione copiata da yanmar. Da ricordarsi però che il 57 kubota è compatto ma non è un girosagoma, il culo sporge mica male, al contrario del vio57

        Commenta


        • #5
          Bhe il KX57 Kubota non deve essere considerato un girosagoma....va a sostituire il vecchio kx161 che anche lui non lo era...ed è un pò più superiore rispetto al vio57...penso che la kubota voglia presentare qualcosa di nuovo per il bauma 2010 e si pensa proprio stiano studiando proprio un 57 girosagoma a detta del mio concessionario...mi è arrivato questa mattina la rivista costruzioni alla quale sono abbonato ed è presente un ottima scheda macchina del Kubota Kx057-4 fatta davvero bene e nei minimi particolari...consiglio a tutti gli interessati di vederla...

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Mark Livella Visualizza messaggio
            Bhe il KX57 Kubota non deve essere considerato un girosagoma....va a sostituire il vecchio kx161 che anche lui non lo era...ed è un pò più superiore rispetto al vio57...penso che la kubota voglia presentare qualcosa di nuovo per il bauma 2010 e si pensa proprio stiano studiando proprio un 57 girosagoma a detta del mio concessionario...mi è arrivato questa mattina la rivista costruzioni alla quale sono abbonato ed è presente un ottima scheda macchina del Kubota Kx057-4 fatta davvero bene e nei minimi particolari...consiglio a tutti gli interessati di vederla...
            Hai ragione Mark, sostituisce il vecchio 161 ( e dal tuo avatar penso che anche tu lo conosca bene quanto me), ma la sporgenza del 161 era ridottissima mentre il kx 57, poi, ovvio che sia superiore al vio 57, + contrappeso+braccio+benna,ma il girosagoma è impagabile. Pensa che 2 anni fa ho deciso di prendere un 80 girosagoma, ho confrontato fra i tanti vio 75 ( poi preso) e anche il kx 80 , al quale ho dovuto rinunciare a malincuore sopratutto per le prestazioni maggiori rispetto al vio e anche il prezzo inferiore, ma il girosagoma per me indispensabile ha dovuto prevalere, e qui nella mia zona a quanto pare tutti la pensano così, quindi è meglio che kubota faccia non solo il 57 ma anche l'80 girosagoma.

            Commenta


            • #7
              Il kx 080 e' il frutto di uno studio da parte dei progettisti,e' nessuno puo' negare che e' una macchina di gran successo.Essa e' molto bassa alla cabina e carro a 2.200mm per essere caricata anche su un autocarro e noi in Italia lo facciamo.Questo ci ha permesso di mettere un braccio SUPER ed una stabilita' micidiale.
              Per quanto riguarda il modello KX 57-4 ,sono arrivati anche i fratelli 55 e 48 quest' ultimo girosagoma!!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da RUOOTAFOLLE Visualizza messaggio
                Per quanto riguarda il modello KX 57-4 ,sono arrivati anche i fratelli 55 e 48 quest' ultimo girosagoma!!
                Infatti, ma a marzo, data del mio ultimo post non c'erano

                Commenta


                • #9
                  Buon giorno a tutti sono indeciso cosa comperare tra un neuson 65 e un kubota 57 tutti mi dicono che gli scavatori migliori al mondo siano i kubota ma io ho un neuson 1903 con 5000 ore ha 13 anni non ho cambiato nemmeno la batteria e non ha giochi sul braccio e sulla ralla. Mi potete dare un consiglio.

                  Commenta


                  • #10
                    Buona sera sono un nuovo utente mi chiamo Gaetano e da poco ho comprato un miniescavatore kubota k008-3 del 2009 dopo che mi è stato consegnato ho notato che c'e un p'ò di gioco nella ralla,dall'alto verso il basso,il venditore dice che il k008 è stato fabbricato in questo modo,volevo sapere se è vero e se devo cambiare la ralla e quanto può costare?grazie mille

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X