MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cerco mini escavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cerco mini escavatore

    salve,
    sto cercando un miniescavatore in acquisto per fare dei lavori in campagna, naturalmente mi serve qualcosa di usato non molto recente visto che verrà usato pochi giorni l'anno, mi potete dare qualche consiglio?
    lo sto cercando nell'alto lazio e umbria qualcuno ha qualcosa da propormi?
    grazie a tutti

  • #2
    Ciao,
    anch'io sto cercando un miniescavatore. Per ora tutto quello che posso dirti è che sto valutando prezzi e marche. Poi ho deciso di acquistarlo da un rivenditore vicino a me (ho tre ettari in collina) per ragioni di assistenza. I prezzi sono in funzione delle ore di lavoro e dell'anno di costruzione. Comunque quelli che valgono la pena di essere presi anche con garanzia, non vanno a meno di 8.000 - 10.000 euro. Se hai un'azienda agricola o sei un coltivatore diretto puoi accedere a finanziamenti oggi molto vantaggiosi, basta cercare alle banche. Tassi intorno al 2,5 %.
    Le marche sono tutte quelle che vedi in MMT per noi che lo useremo il fine settimana si equivalgono tutte. Quello che è importante è che ci si possa montare più accessori possibile. Anzi chiedo a qualcuno se sa quanti possono essere accessori per miniescavatori.
    Saluti
    Walter

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da wmenicacci Visualizza messaggio
      Anzi chiedo a qualcuno se sa quanti possono essere accessori per miniescavatori.
      Saluti
      Walter
      Benne, dente ripper, trincia, trivella, martello idraulico, pollice benna, piatra costipatrice, pinze e cesoie da demolizione......
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #4
        L'importante è avere una portata d'olio sufficiente a farli funzionare.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
          Benne, dente ripper, trincia, trivella, martello idraulico, pollice benna, piatra costipatrice, pinze e cesoie da demolizione......
          I puntini significa chi più ne ha più ne metta? Checos'è la piatra costipatrice? Per il decespugliatore invece occorre stare attenti alla massa, credo.
          Ciao

          Commenta


          • #6
            Si grossomodo qualche altro accessorio ci sarebbe pure ma questi sono i più comuni sicuramente....
            Questa è una piastra costipatrice....


            Come vedi i puntini fanno scena
            Attached Files
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #7
              a me servirebbe da usare 10 giorni all'anno quindi qualcosa di economico altrimenti continuo a noleggiarlo

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da scheggiaman Visualizza messaggio
                a me servirebbe da usare 10 giorni all'anno quindi qualcosa di economico altrimenti continuo a noleggiarlo
                Allora noleggia...... almeno risparmi sulle eventuali riparazioni.
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                  Si grossomodo qualche altro accessorio ci sarebbe pure ma questi sono i più comuni sicuramente....
                  Questa è una piastra costipatrice....


                  Come vedi i puntini fanno scena
                  Ho capito, la piastra serve per costipare il terreno.
                  Grazie.
                  Per quanto riguarda il noleggio, secondo me per chi lo usa principalmente nel fine settimana, averlo a disposizione quando unoi vuole, montarci su e lavorare è un gran vantaggio.

                  Commenta


                  • #10
                    si ma x noleggiarlo ogni volta devi andarlo a prendere portalo giu, lavorare riportarlo poi magari fa brutto e non puoi usarlo... se lo trovo a poco max 7.000 euro lo compro

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da scheggiaman Visualizza messaggio
                      si ma per noleggiarlo ogni volta devi andarlo a prendere portalo giu, lavorare riportarlo poi magari fa brutto e non puoi usarlo... se lo trovo a poco max 7.000 euro lo compro
                      Effettivamente non mi ero spiegato bene. Dicevo che averlo di proprietà è un gran vantaggio proprio per quello che dici tu. Tuttavia bisogna metterlo al coperto, fare la manutenzione, ecc. Ma anch'io trovo che comunque sia meglio averlo che noleggiarlo.

                      Avrei trovato da un concessionario Komatsu, un Takeuci 15 del 2003 con passo variabile, con impianto idraulico supplementare per attrezzature, usato 2500 ore ma con motore nuovo certificato (ore 0) e con 6 mesi di garanzia. Vuole 14.000 + IVA. So che la marca è buona. Non ho idea se il prezzo è giusto o è troppo. A me sarebbe ideale perché lo devo usare su pendenze anche se moderate, e con vari accessori (decespugliatore, trivella, pinza ecc.) Che ne pensate?
                      Grazie
                      Walter
                      Ultima modifica di CAT320; 19/01/2010, 13:53. Motivo: consecutivi

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da wmenicacci Visualizza messaggio
                        Effettivamente non mi ero spiegato bene. Dicevo che averlo di proprietà è un gran vantaggio proprio per quello che dici tu. Tuttavia bisogna metterlo al coperto, fare la manutenzione, ecc. Ma anch'io trovo che comunque sia meglio averlo che noleggiarlo.

                        Avrei trovato da un concessionario Komatsu, un Takeuci 15 del 2003 con passo variabile, con impianto idraulico supplementare per attrezzature, usato 2500 ore ma con motore nuovo certificato (ore 0) e con 6 mesi di garanzia. Vuole 14.000 + IVA. So che la marca è buona. Non ho idea se il prezzo è giusto o è troppo. A me sarebbe ideale perché lo devo usare su pendenze anche se moderate, e con vari accessori (decespugliatore, trivella, pinza ecc.) Che ne pensate?
                        Grazie
                        Walter
                        Personalmente penso sia un FURTO: con 2-3 mila euro in più compri macchine nuove!

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Alexxxo Visualizza messaggio
                          Personalmente penso sia un FURTO: con 2-3 mila euro in più compri macchine nuove!
                          Potresti fare qualche esempio?
                          Grazie
                          Matteo

                          Commenta


                          • #14
                            Salve ragazzi,
                            mi aggiungo a questa discussione propedeutica per esporre il mio quesito.

                            Ho una azienda agricola e finora mi hanno prestato o ho noleggiato sempre un mini per vari lavori(pulizia fossi, uso trivella, dissodare il terreno ecc. ecc).
                            Finora poi per pulire le scarpate mio padre si è affidato ad un braccio portato applicato al trattore; un attrezzo che non userò mai perchè non mi convince.

                            Pensavo quindi ad acquistare un mini per sostituire il trattore nella pulizie delle scarpate e per averlo comunque sempre a portata di mano.
                            Per gli spostamenti utilizzerò il rimorchio del trattore, come sempre fatto, che ha portata 50q.li.
                            Da notare che ho utilizzato sempre escavatori che dai 22 ai 35 q.li per adempiere alle mie necessità.

                            Oggi mi è stato proposto un Hitachi ZX30 tradizionale(no girosagoma), cabina, cingolo in gomma(anche se preferivo ferro visto che lavoro soprattutto su terreni smossi), con set di benne da scavo più rasiera(pulizia fossi). Dovrebbe avere il mezzo anche l'impianto martello(ancora devo vederlo). Ovviamente fareiaggiungere l'impianto drenaggio e un trincia.
                            Il mezzo è di fine 2006 ed ha 2mila ore. Prezzo all'incirca 15mila Euro.
                            Potrebbe valere come mezzo?
                            Molto spesso ho lavorato con Komatsu e non mi sono trovato male..
                            Con un mezzo simile ZX30 ci ho fatto delle buche con la trivella per impiantare i pali di una vigna e l'ho trovato gestibile e sensibile ai comandi.
                            Rispetto al PC30 magari un poco più scomodo a livello di spazi nella cabina e nella regolazione dei Joystick..

                            Voi che sapete dirmi a riguardo del prezzo e dell'adattabilità di tale mezzo all'uso del trincia?
                            Come macchina vi sembra affidabile lo Zaxis?
                            Cosa dovrei controllare in particolare oltre il gioco dei cingoli e del braccio?

                            Grazie

                            Commenta


                            • #15
                              Qualcuno mi saprebbe indicare se esiste un modo per avere i listini dei miniescavatori nuovi in modo da poter fare un paragone partendo dal valore del nuovo, come accade per le auto. Questo sarebbe molto utile perché effettivamente uno rischia di comprare un usato e di pagarlo più di uno nuovo anche a parità di prestazioni. Mi sembra una cosa molto importante ma non riesco a trovare listini del nuovo ... tipo "quattroruote"
                              Grazie
                              Walter

                              Commenta


                              • #16
                                per quanto riguarda Hitachi puoi sentire direttamente in Sede alla Scai. In Mp ti ho girato il numero

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da wmenicacci Visualizza messaggio
                                  Eff

                                  Avrei trovato da un concessionario Komatsu, un Takeuci 15 del 2003 con passo variabile, con impianto idraulico supplementare per attrezzature, usato 2500 ore ma con motore nuovo certificato (ore 0) e con 6 mesi di garanzia. Vuole 14.000 + IVA. So che la marca è buona. Non ho idea se il prezzo è giusto o è troppo. A me sarebbe ideale perché lo devo usare su pendenze anche se moderate, e con vari accessori (decespugliatore, trivella, pinza ecc.) Che ne pensate?
                                  Grazie
                                  Walter
                                  Ciao, ti faccio un esempio che provo io direttamente. Sto trattando di cambiare il mio 50 q.li Kubota KX 161-3 del 2003, valore attribuitogli dal concessionario contattato pari a 15.000 euro iva esclusa, lasciando da parte il discorso trattative, personalmente lo comprerei ad un max di 17.000 euro se non fosse mio... e tu ti chiedi se 14.000 euro sono tanti per un mini ( e a 2500 ore non si rifà un motore, almeno che abbia molte ore in + o brutte storie alle spalle), secondo me è un furto legalizzato... poi ognuno i soldi se li spende come vuole.
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggio
                                    Ciao, ti faccio un esempio che provo io direttamente. Sto trattando di cambiare il mio 50 q.li Kubota KX 161-3 del 2003, valore attribuitogli dal concessionario contattato pari a 15.000 euro iva esclusa, lasciando da parte il discorso trattative, personalmente lo comprerei ad un max di 17.000 euro se non fosse mio... e tu ti chiedi se 14.000 euro sono tanti per un mini ( e a 2500 ore non si rifà un motore, almeno che abbia molte ore in + o brutte storie alle spalle), secondo me è un furto legalizzato... poi ognuno i soldi se li spende come vuole.
                                    Ciao

                                    Grazie AleEX235. Sono proprio le informazioni che cercavo in quanto inesperto di questo mercato. Mi viene una domanda però, su questo sito, mica ci sono dei prezzi tanto diversi da quello che hanno detto a me. Ecco perché sto cercando anche di sapere i prezzi dei nuovi (come si fa per le auto), in modo da avere un termine di paragone. Sapete sul web dove potrei trovare listini generali delle varie marche?
                                    Grazie ancora
                                    Walter

                                    Originalmente inviato da jonnyr Visualizza messaggio
                                    per quanto riguarda Hitachi puoi sentire direttamente in Sede alla Scai. In Mp ti ho girato il numero
                                    Grazie Jonnyr.
                                    Sto cercando anche siti web dove oggettivamente si espongono i listini delle varie marche.
                                    Saluti
                                    Ultima modifica di CAT320; 28/01/2010, 12:21. Motivo: consecutivi

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggio
                                      Ciao, ti faccio un esempio che provo io direttamente. Sto trattando di cambiare il mio 50 q.li Kubota KX 161-3 del 2003, valore attribuitogli dal concessionario contattato pari a 15.000 euro iva esclusa, lasciando da parte il discorso trattative, personalmente lo comprerei ad un max di 17.000 euro se non fosse mio...
                                      Scusa AleEx ma sostituisci il KX161-3 per il nuovo Kubota kx057 o con altra macchina??
                                      Io con il mio 161 mi trovo davvero bene circa 6500hr...tu con il tuo quante ore ci hai fatto?ti ha mai dato problemi?a me zero.....adesso sto pensando di cambiarlo con il nuovo 57??
                                      Qualcuno ha provato il 57 Kubota nuovo e sa dirmi pregi e difetti??

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao Mark Livella, io col mio 161 ci ho fatto 5000 hr, l' unico problema che ho avuto è stato nel motore di rotazione, praticamente l'ho rimesso a nuovo, x il resto non mi lamento. Sinceramente sono in trattative "spente" in quanto devo valutare bene il lavoro, quanto effettivamente ce n'è, poi vedo... per il mezzo kubota non l'ho trattata in quanto ho avuto da questionare con il concessionario della mia provincia e penso che probabilmente prenderei Yanmar come ho fatto x il 75 e il17 2 anni fa. Ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Alexxxo Visualizza messaggio
                                          Personalmente penso sia un FURTO: con 2-3 mila euro in più compri macchine nuove!
                                          Caro Alexxo, portroppo non riesco a sapere quanto costano i mini nuovi altrimenti potrei confrontare. Se conosci un modo o un sito fammelo sapere perché mi sto accorgendo che è un modo "carbonaro" di fare e questo non va a vantaggio degli utenti. Ho contattato un rivenditore di Bologna e mi ha gentilmente detto che i prezzi nuovi non vengono comunicati se non quando ti presenti sul posto perché ognuno fa il prezzo che crede.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggio
                                            Ciao Mark Livella, io col mio 161 ci ho fatto 5000 hr, l' unico problema che ho avuto è stato nel motore di rotazione, praticamente l'ho rimesso a nuovo, x il resto non mi lamento. Sinceramente sono in trattative "spente" in quanto devo valutare bene il lavoro, quanto effettivamente ce n'è, poi vedo... per il mezzo kubota non l'ho trattata in quanto ho avuto da questionare con il concessionario della mia provincia e penso che probabilmente prenderei Yanmar come ho fatto x il 75 e il17 2 anni fa. Ciao
                                            Ciao aleEX visto che nevica ieri ho provato il nuovo KX057-4,peccato solo in piazzale e ho fatto solo una piccola buca...Rispetto al Vio57 il kubota scava a 3,90mt ed è molto più comodo...Comunque è una macchina davvero studiata nei minimi particolari,molto più performante rispetto al nostro KX161-3,poi con il nuovo pannello digitale anteriore sembra di stare su un 250 Qli non devi più girare la testa a guardare...E' molto più comoda la cabina,che è davvero ben curata...La pompa per il gasolio poi secondo me è utilissima rispetto al vecchio 161 che non l'aveva...
                                            Ultima chicca che però non ho potuto provare è la possibilita di regolare la portata sui circuiti ausiliari,con la possibilità di regolare ogni singolo accessorio;mi sembra un ottima cosa per chi la usa con più attrezzi.
                                            L'unica pecca a mio parere è il nuovo colore nero della cabina...era più carino il vecchio bianco...
                                            Se mi danno bene del mio penso di cambiarlo...spero dai 15 in su....ti farò sapere se ci sono novità...
                                            Ultima modifica di CAT320; 05/02/2010, 19:45.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggio
                                              Ciao, ti faccio un esempio che provo io direttamente. Sto trattando di cambiare il mio 50 q.li Kubota KX 161-3 del 2003, valore attribuitogli dal concessionario contattato pari a 15.000 euro iva esclusa, lasciando da parte il discorso trattative, personalmente lo comprerei ad un max di 17.000 euro se non fosse mio... e tu ti chiedi se 14.000 euro sono tanti per un mini ( e a 2500 ore non si rifà un motore, almeno che abbia molte ore in + o brutte storie alle spalle), secondo me è un furto legalizzato... poi ognuno i soldi se li spende come vuole.
                                              Ciao
                                              Ciao AleEX235, naturalmente cerco di approfondire l'argomento prezzi dell'usato, non perché lo voglio a tutti i costi, ma sto trattandone uno e se mi convince, bene posso anche spendere, altrimenti vado da un altro o mi oriento su qualcos'altro. Allora sono tornato per capire meglio cosa c'era sotto. Il tizio mi ha detto che il motore era stato sostituito perché il proprietario, che non era uno del mestiere ma un'impresa edilizia, aveva lasciato il motore senza olio, non credendo che si dovesse sostituire così spesso. Praticamente ha lavorato 2239 ore senza cambiare mai l'olio. Il mini è del 1998 e allego qualche foto (se ci riesco). Poi ho indagato sul fatto che vorrei metterci su un piccolo trincia (60 cm) e che occorre tutto un circuito di drenaggio, ricircolo e valvole dedicate. Quello non ce l'ha ma me le metterebbe compreso nel prezzo che ora è sceso a 14.000 (prima ne voleva 14.600 + IVA). Sto cercando anche di avere notizie sul Takeuchi TB 015 (e non TB 016) che non trovo perché cessato di produrre nel 1999. E' possibile che aveva il carro allargabile già all'epoca? Ecco sono tutte domande a cui devo dare risposta prima di prendere in considerazione la trattativa e soprattutto di provarlo con il trincia (che mi ha detto che si fa). Se solo una salta, salta l'acquisto. Se funzionasse bene, tutti dubbi chiariti, con sei mesi di garanzia, assistenza sotto casa, allora potrei cominciare a tirare sul prezzo.
                                              Se qualcuno comunque ha materiale del TB 015 me lo faccia sapere.
                                              Grazie e ciao.
                                              Attached Files
                                              Ultima modifica di wmenicacci; 07/02/2010, 13:11. Motivo: errori

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ciao scusa se mi ntrometto così in questa discussione, vado subito al sodo, per me 14mila euro sono assolutamente troppi! e non serve il listino per capirlo! poi il problema avuto al motore ecc ecc!!! possibile che non ci sia qualcosa mdi meglio.....? sicuramente a quel prezzo puoi trovar di meglio!!! onestamente visto in foto non sembra nemmeno un granchè come mezzo!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao Cat301.8c, non è un'intromissione anzi ti ringrazio. Sto infatti cercando di informarmi da voi più esperti perché anch'io penso che per un 1998 fuori produzione, sia troppa alta la richiesta. Non essendo dentro al mercato è per questo che voglio sapere i listini, anche se poi ci sono gli sconti, perché non ho termini di paragone e per lo meno parto da una base. Ad esempio lo stesso concessiobario Komatsu mi dice che un PC 16 HS nuovo lo vendono a 21.000 + IVA, un PC 14 HS a 18.500 + IVA. Cosa ne dite? sono prezzi plausibili? In questo settore, di cui ammetto sono palesemente un neofita, c'è una sorta di "fare corbonaro" non c'è trasparenza. Non ti dicono i listini, se chiedi il nuovo non ti dicono i prezzi ma ti propongono l'usato. Mi domando se è una cosa seria o soltanto il solito atteggiamento furbesco italiano. Del nuovo anche le filiali italiane non ti dicono i listini ma solo di rivolgerti al concessionario di zona poi ci pensa lui. Se vuoi informazioni ti devi registrare e poi fornire la mail con tutti i tuoi dati, ecc.... Ma cos'è vai a chiedere un prestito, un mutuo? Probabilmente è così perché sono nuovo e non un'impresa edile? Vorrei segnalare a tutti questo modo di fare e avere qualche commento anche dai moderatori su questo atteggiamento un pò "mafioso".
                                                  Ultima modifica di wmenicacci; 08/02/2010, 09:28. Motivo: Aggiunta

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Che ne dite di un mini Libra 218SV del 2001 con 1900 ore di lavoro, carro variabile e impianto di drenaggio installato (il terzo tubino). Il rivenditore vuole 11.000 euri ma penso che con 10.000 si porta via. Poiché ho avuto buone indicazioni da qualcuno di voi vi chiedo: può essere preso bene? La macchina mi sembra in buono stato, in moto sembra che il motore Kubota abbia un buon rumore. Qualcuno conosce questa macchina?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da wmenicacci Visualizza messaggio
                                                      Che ne dite di un mini Libra 218SV del 2001 con 1900 ore di lavoro, carro variabile e impianto di drenaggio installato (il terzo tubino). Il rivenditore vuole 11.000 euri ma penso che con 10.000 si porta via. Poiché ho avuto buone indicazioni da qualcuno di voi vi chiedo: può essere preso bene? La macchina mi sembra in buono stato, in moto sembra che il motore Kubota abbia un buon rumore. Qualcuno conosce questa macchina?
                                                      ho visto le foto del Libra non sembra male... però non conosco questa macchina..... komatsu sono molto belli e so che vanno molto bene sul lavoro... ottimi motori e ottima idraulica ottima profondità di scavo.... insomma che dire il prezzo del komatsu che hai detto su prima mi ha colpito.... io ho un CAT 301.8 serie C ottima macchina ma costicchia un po di +.... comunque komatsu è una delle migliori sul mercato!!! Insomma non so se mi son spiegato ah dimenticavo se puoi prendilo nuovo e volevo dirti anche che i prezzi proposti sono ottimi prezzi tira però sul contratto vedi se ti inseriscono almeno altre due benne di diversa misura!!! ...
                                                      Ultima modifica di cat301.8c; 11/02/2010, 21:19. Motivo: aggiunto informazioni!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ciao CAT301.8c, purtroppo non mi posso permettere di spendere per uno nuovo soprattutto perché è per la pulizia e mantenimento del terreno agricolo che ho. Il Libra è una marca "italiana" (lo fanno a S. Marino) e sembra che sia una buona macchina. Cosa pensi che devo guardare su un usato? Io pensavo tubazioni e tenuta dell'impianto idraulico, motore, giochi meccanici. Il prezzo ha colpito anche me ma in modo opposto. Il nuovo comunque verrebbe accompagnato da tre benne, e dall'impianto di drenaggio per il circuito ausiliario.
                                                        A proposito dei prezzi so che esiste un catalogo EUROTAX ma che non sono riuscito a trovare su WEB. Qualcuno sa darmi qualche indicazione?
                                                        Grazie
                                                        Ultima modifica di wmenicacci; 12/02/2010, 13:28. Motivo: Aggiunta

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da wmenicacci Visualizza messaggio
                                                          Ciao CAT301.8c, purtroppo non mi posso permettere di spendere per uno nuovo soprattutto perché è per la pulizia e mantenimento del terreno agricolo che ho. Il Libra è una marca "italiana" (lo fanno a S. Marino) e sembra che sia una buona macchina. Cosa pensi che devo guardare su un usato? Io pensavo tubazioni e tenuta dell'impianto idraulico, motore, giochi meccanici. Il prezzo ha colpito anche me ma in modo opposto. Il nuovo comunque verrebbe accompagnato da tre benne, e dall'impianto di drenaggio per il circuito ausiliario.
                                                          A proposito dei prezzi so che esiste un catalogo EUROTAX ma che non sono riuscito a trovare su WEB. Qualcuno sa darmi qualche indicazione?
                                                          Grazie
                                                          allora devi controllare tutti i leveraggi con le loro relative sedi ( boccole) e perni di tenuta ( spinotti) controlla se sono consumati se hanno troppo gioco., perdite eventuali da tutti i pistoni, provalo in un terreno e non a vuoto, controlla la ralla e il suo motore sui mini è molto sollecitata e molto delicata ! controlla l' usura dei cingoli la ruota dentata e quella folle....! insomma controlla tutto!!! perchè riparare ha i suoi costi! e sopratutto controlla dove stà il + vicino centro assistenza e dove ti sarà possibile ritirare eventuali ricambi...!! ripeto in foto il libra non sembra male... ma quelli non sono mezzi che si valutano in foto !!! provalo e portati un amico esperto in scavatori sarà utilissimo!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da cat301.8c Visualizza messaggio
                                                            allora devi controllare tutti i leveraggi con le loro relative sedi ( boccole) e perni di tenuta ( spinotti) controlla se sono consumati se hanno troppo gioco., perdite eventuali da tutti i pistoni, provalo in un terreno e non a vuoto, controlla la ralla e il suo motore sui mini è molto sollecitata e molto delicata ! controlla l' usura dei cingoli la ruota dentata e quella folle....! insomma controlla tutto!!! perchè riparare ha i suoi costi! e sopratutto controlla dove stà il + vicino centro assistenza e dove ti sarà possibile ritirare eventuali ricambi...!! ripeto in foto il libra non sembra male... ma quelli non sono mezzi che si valutano in foto !!! provalo e portati un amico esperto in scavatori sarà utilissimo!

                                                            Ti ringrazio molto dei consigli. L'assistenza la fa questo meccanico che lo vende. I pezzi di ricambio si trovano direttamente alla casa madre perché lo stesso modello 218 SV viene prodotto anche oggi (la ditta si chiama ora CAMS). Farò come dici, controllerò tutto il possibile e poi che altro si può fare?
                                                            Un saluto

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X