MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Truffe di miniescavatori a prezzi molto bassi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Truffe di miniescavatori a prezzi molto bassi

    Ciao ragazzi, vorrei esporvi un fatto strano che da un pò ho notato:
    spulciando un po su dei siti di annuci commerciali, mi è capitato di imbattermi in mini escavatori a prezzi stracciati. Ha questo punto non ho potuto fare a meno di tentare la '''''''fortuna''''''', così dopo aver risposto ad alcuni annunci mostrandomi interessato con vere e proprie proposte di acquisto accade un'altro fatto strano: il venditore mi spiega che è francese, che è in debito con banche e che ha bisogno dei soldi tanto che ha lasciato in custodia il mezzo da vendere a una agenzia di trasporti incaricata alla consegna. Bene o male fin qui potrebbe starci ma accade unaltro fatto strano:chiedendomi il mio indrizzo mi dice di versagli l'intero importo che è comprensivo di trasporto ( da lui già pagato) eche sono comprese le spese di dogana( ragazzi un kubota da minimo 15.000 euro a 1200 euro).

    Allora annusato la truffetta continuo con altri annuci ed sapete che c'e' di nuovo? di nuovo dalla francia con problemi economici, tutto compreso, e di nuovo ditta di trasporto annessa nell'affare...........


    Ragazzi questa è una mega truffa da svariati milioni euro che incombe in rete attenzione, postate e fate in modo che google lo passi come ricerca nelle parole chiave....

    P.s. mandano falsi documenti di riconoscimento e falsi documenti di immatricolazione.....la cosa è serissima attenzione

    Ciao a tutti Dany


    Ragazzi ne ho scovati almeno una ventina....
    Ultima modifica di CAT320; 11/05/2010, 09:41.

  • #2
    Si dany nel forum se ne era già parlato...spesso lo fanno anche per automobili, ti invitano a dargli i tuoi dati a lasciare i soldi presso un deposito internazionale, e poi io non ho mai provato ma penso che quello che vuoi comprare non lo vedrai mai...

    Commenta


    • #3
      buona sera a tutti ,avete pienamente ragione lo letto anchio e fatto la prova a contattarlo ,ad e successo la stessa cosa ....pero anche io sentivo puzza di brugiato,,,,,,attenzione,,,,,,,,,,,,

      Commenta


      • #4
        guardate i prezzi di questi se fossero prezzi reali andrebbero ruba sarei interessato ma nemmeno provo a sprecare tempo ,, non capisco perche ' non rimuovano ******* simili . http://annunci.repubblica.it/italia/...i%20escavatore

        Commenta


        • #5
          Di fb nella pagina amici dell'escavatorista ogni tanto capitano queste "offerte" tipo un pc 88 a 4000 euro con attacco rapido benna oscillante e impianti vari... Poi cambiato con uno zaxis sempre 80 qli anche lui in Francia che vien venduto perché di una patente al quale è morto il marito... Vende perché vederlo in cortile le da dispiacere... Mah.....

          Commenta


          • #6
            Evidentemente il tempo passa ma la cosa strana è che ancor'oggi resta in piedi. Anche a me è capitato, in questi giorni, di contattare un interessato alla vendita che risiede in francia; unica differenza... lui mi manda la macchina e i documenti direttamente a casa...!!!!!! e io paghero all'incaricato dopo che ha scaricato (bobcat 322 e carrello annesso). Cosa pensare ?! La richiesta sono 2000 €. comprensivi di IVA (quindi fattura), documento CE e trasporto. Che cosa ne pensate ?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Tekno43 Visualizza messaggio
              La richiesta sono 2000 €. comprensivi di IVA (quindi fattura), documento CE e trasporto. Che cosa ne pensate ?
              E' una domanda retorica, vero?
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Tekno43 Visualizza messaggio
                Evidentemente il tempo passa ma la cosa strana è che ancor'oggi resta in piedi. Anche a me è capitato, in questi giorni, di contattare un interessato alla vendita che risiede in francia; unica differenza... lui mi manda la macchina e i documenti direttamente a casa...!!!!!! e io paghero all'incaricato dopo che ha scaricato (bobcat 322 e carrello annesso). Cosa pensare ?! La richiesta sono 2000 €. comprensivi di IVA (quindi fattura), documento CE e trasporto. Che cosa ne pensate ?
                ...e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata...

                Mai sentito parlare eventualmente di "incauto acquisto"?
                – Internet, + Cabernet!

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                  ...
                  Mai sentito parlare eventualmente di "incauto acquisto"?
                  Non c'è questo rischio....................................
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    Ho scritto appunto "eventualmente", nel caso che davvero arrivi qualcuno a scaricare un mini "in contrassegno".

                    Ma mi pare comunque un eventualità davvero troooooooppo remota
                    – Internet, + Cabernet!

                    Commenta


                    • #11
                      Scusate la mia intromissione, ma vorrei dire al nostro amico Tekno che anche nel caso lo portassero davvero a casa, il mezzo potrebbe essere stato rubato all'estero, esportato con certificazioni (CE e varie) falsificate e consegnato per la cifra pattuita. Il problema arriva poi; infatti se qualcuno ti fa un controllo al mezzo e si scopre rubato, si rischia quanto meno una denuncia per ricettazione.....! E poco conta l'incauto acquisto....! Perche' va poi dimostrato che tu sei estraneo alla faccenda e che sei una vittima, si rischierebbe di pagare di piu' per la difesa da parte di un avvocato che il valore del mezzo (che verrebbe in ogni caso sequestrato e riconsegnato al legittimo proprietario!). Il mio consiglio e' che se sei realmente interessato, di andare di persona sul posto e vedere di cosa si tratta..... Di solito sono io che chiamo per acquistare.... Non mi fido di chi mi chiama per vendermi qualcosa ....! Io lascerei stare....! Io !

                      Commenta


                      • #12
                        Miniescavatori "omaggio" - chiarimento

                        Vi ringrazio per l'interesse dimostrato e confesso che "non è mai stata mia intenzione acquistare un mezzo su offerte del genere" e di questo me ne scuso. Rimane però viva la curiosità e le relative domande:
                        - possibile sia così facile mettere in piedi una truffa del genere senza che le forze dell'ordine possano intervenire a bloccarla all'origine ?
                        - quanti dei nostri mezzi spariti dai cantieri prendono la strada inversa ?
                        Alcuni anni or sono mi hanno rubato un furgone (nuovo) con sopra l'escavatore (nonostante le protezioni e gli allarmi) un anno dopo ho ricevuto la lettera di un avvocato di Napoli che reclamava i danni per un incidente provocato dal mio (ex) mezzo (erano risaliti a noi per le insegne ancora presenti su gli sportelli....).
                        - esiste veramente il rischio di "incauto acquisto"......
                        Quali conclusioni trarre ?!

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Tekno43 Visualizza messaggio
                          Quali conclusioni trarre ?!
                          che purtroppo nella terra dei kaki (cit. Elio) chi ruba due scatole di fagioli al supermercato
                          è perseguito come una rapinatore e chi invece organizza per bene affari sporchi per migliaia o milioni di euro la passa liscia...
                          – Internet, + Cabernet!

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Tekno43 Visualizza messaggio
                            Rimane però viva la curiosità e le relative domande:
                            - possibile sia così facile mettere in piedi una truffa del genere senza che le forze dell'ordine possano intervenire a bloccarla all'origine ?.
                            internet è un mezzo che amplifica gli orizzonti(ai truffatori) ,finchè ci sarà chi crede ai miracoli ci sarà chi sfrutterà questa "disponibilità".
                            Originalmente inviato da Tekno43 Visualizza messaggio
                            - quanti dei nostri mezzi spariti dai cantieri prendono la strada inversa ?
                            Non è questo il caso.


                            Originalmente inviato da Tekno43 Visualizza messaggio
                            Alcuni anni or sono mi hanno rubato un furgone (nuovo) con sopra l'escavatore (nonostante le protezioni e gli allarmi) un anno dopo ho ricevuto la lettera di un avvocato di Napoli che reclamava i danni per un incidente provocato dal mio (ex) mezzo (erano risaliti a noi per le insegne ancora presenti su gli sportelli....) .
                            Quì è fuori tema,ci sono altre discussioni sui furti di MMT.

                            Originalmente inviato da Tekno43 Visualizza messaggio
                            - esiste veramente il rischio di "incauto acquisto"......
                            Non nel caso che hai portato tu,il meccanismo di queste truffe è far credere al "cliente" di turno che può fare l'affare e alla fine spillargli pochi euro per una fantomatica pratica,a fronte di un acquisto garantito vantaggiosissimo(ma inesistente).

                            Originalmente inviato da Tekno43 Visualizza messaggio
                            Quali conclusioni trarre ?!
                            che se continuano a pubblicare questi annunci è perchè un ritorno economico c'è.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X