MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatori 15 q.li per lavori di campagna [2011]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatori 15 q.li per lavori di campagna [2011]

    Salve a tutti,
    mi sono registrato a questo forum perché ormai è già da qualche mese che mio padre ha intenzione di acquistare un miniescavatore da 15q usato, ed utilizzarlo solamente per dei piccoli lavori in campagna.
    La mia domanda è: vale la pena spendere 6.000/7.000€ per una macchina che non si sa utilizzare poiché non sia ha esperienza con questi mezzi da lavoro e per poi lasciarla magari anni ferma?
    I lavori in questione sono allargamento di un paio di fasce, costruzione di un muro in cemento, e muovimento di qualche quintale di terra...
    A mio modesto parere sarebbe meglio chiamare qualcuno che ci lavora ogni giorno con questi mezzi e pagargli la giornata; voi cosa ne pensate?

    Grazie infinite

  • #2
    sicuramente una soluzione di noleggio ti risolve la situazione abbatti i costi!!! tieni conto che la maggior partedei noleggiatori effettua noleggio a freddo ovvero senza operatore comunque dopo una giornata che utilizzi il mezzo dovresti prenderci la mano......magari le prime volte stai a debita distanza da persone e cose che non vuoi danneggiare.
    ciao

    Commenta


    • #3
      Sono d'accordo con te, ma allo stesso tempo voglio, in chiave semiseria e per niente tecnica, spezzare una lancia a favore del tuo babbo.
      Qualcuno ha detto che ciò che differenzia gli adulti dai bambini è il prezzo dei giocattoli. Non trascurare l'aspetto ludico dell'eventuale acquisto di tuo padre, i giocattoli a volte non hanno prezzo (se non mandano a rotoli il bilancio familiare ).
      Poi c'è un'altra considerazione che fece il mio babbo quando tentavo di buttare una serie di cianfrusaglie per me inutili. Disse "Se una cosa la si ha, la si usa.". Magari lo userete poco, ma quando ci sarà da far qualcosa, lui sarà lì.

      Commenta


      • #4
        Si questo è vero...
        Anche mio papà fa questo discorso che se si chiama uno per fare il lavoro non si può mai fare come si desidera e che se lo si compra lo si può avere sempre a disposizione anche per far piccoli lavori ad altri, però c'è da dire che siamo in una campagna a 800m dal livello del mare che ci sono salite del 30% di pendenza nella campagna stessa e salite più erte per arrivarci.
        Poi ci sono delle fasce di solo 1,10m di larghezza e le più grandi non arrivano a 2m....
        La strada è completamente in terra, ci sono dislivelli continui e non so quanto si possa riuscire a governare il mezzo se non si ha un briciolo di esperienza su queste macchine. Poi un altro fatto, la possibilità che si rompa e da quanto ho sentito farlo riparare a volte costa più che comprarne un altro usato...
        Io sto provando a dissuaderlo ed è evidente che per lui questo è solo un capriccio, ma da quando ha sentito il prezzo per un ora di lavoro, è convinto che comprando una macchina del genere farà soldi a palate andando a fare lavori in giro.
        Quindi, non c'è magari un alternativa che faccia contento lui e contemporaneamente mia madre ed io? Ad esempio qualche società che li lascia in affitto oppure una marca di escavatori che è facile rivendere e che tiene il prezzo di mercato o qualsiasi altra cosa che non si troppo dispendiosa di denaro ma che sia allo stesso tempo soddisfacente come compromesso?

        Grazie

        P.S.
        Al giorno d'oggi con la crisi che passa, c'è davvero tutto questo lavoro (anche in nero), per il muovimento terra?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Lukeb Visualizza messaggio
          sicuramente una soluzione di noleggio ti risolve la situazione abbatti i costi!!! tieni conto che la maggior partedei noleggiatori effettua noleggio a freddo ovvero senza operatore comunque dopo una giornata che utilizzi il mezzo dovresti prenderci la mano......magari le prime volte stai a debita distanza da persone e cose che non vuoi danneggiare.
          ciao
          Sa indicarmi qualche società affidabile che si occupa di noleggi, sia a livello locale (prov.Imperia), sia nazionale?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da LoryXy Visualizza messaggio
            Si questo è vero...
            Anche mio papà fa questo discorso che se si chiama uno per fare il lavoro non si può mai fare come si desidera e che se lo si compra lo si può avere sempre a disposizione anche per far piccoli lavori ad altri, però c'è da dire che siamo in una campagna a 800m dal livello del mare che ci sono salite del 30% di pendenza nella campagna stessa e salite più erte per arrivarci.
            Poi ci sono delle fasce di solo 1,10m di larghezza e le più grandi non arrivano a 2m....
            La strada è completamente in terra, ci sono dislivelli continui e non so quanto si possa riuscire a governare il mezzo se non si ha un briciolo di esperienza su queste macchine. Poi un altro fatto, la possibilità che si rompa e da quanto ho sentito farlo riparare a volte costa più che comprarne un altro usato...
            Io sto provando a dissuaderlo ed è evidente che per lui questo è solo un capriccio, ma da quando ha sentito il prezzo per un ora di lavoro, è convinto che comprando una macchina del genere farà soldi a palate andando a fare lavori in giro.
            Quindi, non c'è magari un alternativa che faccia contento lui e contemporaneamente mia madre ed io? Ad esempio qualche società che li lascia in affitto oppure una marca di escavatori che è facile rivendere e che tiene il prezzo di mercato o qualsiasi altra cosa che non si troppo dispendiosa di denaro ma che sia allo stesso tempo soddisfacente come compromesso?

            Grazie

            P.S.
            Al giorno d'oggi con la crisi che passa, c'è davvero tutto questo lavoro (anche in nero), per il muovimento terra?

            dipende da che lavori vorresti fare. Il lavoro bene o male c'è poi in campagna c'è sempre da fare. Dal pulire i fossi a sistemare le spalle dei canali strappare alberi morti e via dicendo. Poi se conosci contadino che han bisogno le sue ore le fa e in poco tempo la ripaghi. Per i pezzi di ricambio se prendi marchi seri li trovi molto facilmente...

            Commenta


            • #7
              Se vi volete comprare il "giocattolo",è unascelta che può avere solo motivazioni personali.
              Acquistarlo ipotizzando di ammortizzarlo in lavori conto terzi, pare francamente avventato.
              Consigliare un noleggio per un lavoro in condizioni di oggettivo pericolo a chi non ha mai utilizzato il mezzo pure.

              Prima di andare a fare lavori particolari,devi almeno aver usato il mezzo in condizioni "normali" .

              Per questo lavoro ti conviene chiamare una ditta con mezzo,ed approfittare per valutare praticita ed utilizzabilità dello stesso per un utilizzo diretto in futuro.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                Se vi volete comprare il "giocattolo",è unascelta che può avere solo motivazioni personali.
                Acquistarlo ipotizzando di ammortizzarlo in lavori conto terzi, pare francamente avventato.
                Consigliare un noleggio per un lavoro in condizioni di oggettivo pericolo a chi non ha mai utilizzato il mezzo pure.

                Prima di andare a fare lavori particolari,devi almeno aver usato il mezzo in condizioni "normali" .

                Per questo lavoro ti conviene chiamare una ditta con mezzo,ed approfittare per valutare praticita ed utilizzabilità dello stesso per un utilizzo diretto in futuro.
                che lavori di oggettivo pericolo deve fare questo signore
                spostare della terra???
                allargare delle fascie???
                costruire un muro in cemento?
                non mi paiono lavori cosi gravosi......

                Commenta


                • #9
                  Ciao
                  sono daccordo con le opinioni degli altri, anche io ne ho preso uno usato, e il bello e che quando ti serve lo hai in casa, se hai un pò di manualità, e di passione, farai dei bei lavori e sarai contento, certo che però se parti con l'idea che non lo vuoi usare e che vuoi dare l lavoro a una ditta, il discorso cambia...
                  almeno questo è il mio parere...

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                    Se vi volete comprare il "giocattolo",è unascelta che può avere solo motivazioni personali.
                    Acquistarlo ipotizzando di ammortizzarlo in lavori conto terzi, pare francamente avventato.
                    Consigliare un noleggio per un lavoro in condizioni di oggettivo pericolo a chi non ha mai utilizzato il mezzo pure.

                    Prima di andare a fare lavori particolari,devi almeno aver usato il mezzo in condizioni "normali" .

                    Per questo lavoro ti conviene chiamare una ditta con mezzo,ed approfittare per valutare praticita ed utilizzabilità dello stesso per un utilizzo diretto in futuro.

                    io il mio fai 215 l'ho preso nel 2006 per giocarci in giardino. In molti mi han dato del matto ma poi son stati i primi a farmi fare i lavori e a distanza di 5 anni ogni tanto parlandone mi dicono che ho fatto bene che ci avevo visto bene

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                      io il mio fai 215 l'ho preso nel 2006 per giocarci in giardino. In molti mi han dato del matto ma poi son stati i primi a farmi fare i lavori e a distanza di 5 anni ogni tanto parlandone mi dicono che ho fatto bene che ci avevo visto bene
                      Non vedo che attinenza vi sia con la richiesta di LoryXy.
                      Chi ti da del matto deve solo pensare a se stesso,come chi dice che hai fatto bene.
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da LoryXy Visualizza messaggio
                        Salve a tutti,
                        mi sono registrato a questo forum perché ormai è già da qualche mese che mio padre ha intenzione di acquistare un miniescavatore da 15q usato, ed utilizzarlo solamente per dei piccoli lavori in campagna.
                        Vai tranquillo che i piccoli lavori di tutti i giorni sono sempre i più impegnativi

                        Originalmente inviato da LoryXy Visualizza messaggio
                        La mia domanda è: vale la pena spendere 6.000/7.000€ per una macchina che non si sa utilizzare poiché non sia ha esperienza con questi mezzi da lavoro e per poi lasciarla magari anni ferma?
                        Certamente no, con un pò di pazienza si può imparare ad operare in sicurezza ed a utilizzare l'escavatore per ogni tipo di lavoro, nessuno nasce operatore, chi più chi meno tutti hanno dovuto fare esperienza.

                        Originalmente inviato da LoryXy Visualizza messaggio
                        I lavori in questione sono allargamento di un paio di fasce, costruzione di un muro in cemento, e muovimento di qualche quintale di terra...
                        A mio modesto parere sarebbe meglio chiamare qualcuno che ci lavora ogni giorno con questi mezzi e pagargli la giornata; voi cosa ne pensate?
                        Basterebbe fare qualche preventivo per i lavori in questione, vedere se c'è un risparmio.
                        Di sicuro, avendo un miniescavatore proprio, a disposizione sempre è molto più comodo, niente problemi di orario o festività
                        Se siete insicuri sul dafarsi si può sempre noleggiare, magari fate pratica e prendete confidenza con il mezzo, poi è sempre una base per l'acquisto, nel senso che ogni miniescavatore ha le proprie caratteristiche ( ti trovi bene con quel modello=valuti l'acquisto del modello stesso).
                        Unica cosa, attenzione nell'acquisto, evita macchine troppo vecchie o dubbie (una macchina magari recente, ma con troppe ore o usata da "animali"), cerca se possibile un venditore che garantisca assistenza meccanica, orientati su macchine di mercato, nella peggiore ipotesi perdendo qualche euro si può sempre rivendere.
                        Marco B

                        Commenta


                        • #13

                          Fasce di un metro e mezzo o due, magari con muri a secco, un 15 ql mi sembra troppo pesante.
                          Molti anni fa prima che comprassi il mio primo 8.5ql, feci operare il mio amico(professionista da due generazioni) con un PelJob da credo 16ql.
                          Le mie terrazze sono larghe da due a quattro metri.
                          Dopo due giorni di tribolazioni lo invitai caldamente a chiudere e lui felicemente accettò.
                          Lavorai tutto il mese successivo a rifare muretti scoppiati dal peso eccessivo del mezzo.
                          Saluti
                          Sergio
                          PS Era un classico e il sederone invece che salire sempre più si affondava verso il basso, più affondava e arrancava e più i muri a secco andavano alla malora. Quando uscì dal terreno ne fui veramente sollevato.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                            Non vedo che attinenza vi sia con la richiesta di LoryXy.
                            Chi ti da del matto deve solo pensare a se stesso,come chi dice che hai fatto bene.
                            era per dire che se anche se volesse prenderlo come giocattolo pensando di usarlo per qlc giorno all'anno alla fine lo userà più di quanto pensa... era anche per dire che i vari commenti che mi han fatto son stati a parte usarlo in giardino quando lo usi? lo uso più di quanto potessi pensare di usarlo e i denari spesi li ho recuperati in pochi mesi

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                              era per dire che se anche se volesse prenderlo come giocattolo pensando di usarlo per qlc giorno all'anno alla fine lo userà più di quanto pensa... era anche per dire che i vari commenti che mi han fatto son stati a parte usarlo in giardino quando lo usi? lo uso più di quanto potessi pensare di usarlo e i denari spesi li ho recuperati in pochi mesi
                              Vorrei precisare che io non sono il diretto interessato, ed inizialmente ho aperto la discussione per capire se la spesa che vorremmo affrontare può equiparare ciò che mio padre ha intenzione di fare; ovvero 6.000/7.000 si possono rientrare, in termini di costi da lavoro se fatti da un terzo, facendo un muro allargando delle fasce spostando della terra spaccando dei pezzi di roccia che sporgono dal terreno eppoi se si rivelasse inutile o poco utilizzato rivendendolo (ad un prezzo più basso ovviamente); converrebbe lo stesso comprarlo per quella cifra?

                              Grazie

                              Commenta


                              • #16

                                6/7 mila, sono un po' pochini, a meno di un colpo di fortuna.
                                Con quella cifra, qualche grana è quasi assicurata.
                                Secondo me è meglio salire attorno ai dieci, la fregatura è ancora possibile, ma a quel livello di prezzo per chi sa comperare o ha un venditore affidabile, si è nel diritto di avere un mezzo valido, che se ben tenuto e di marca importante, (Hitachi, Yanmar, Kubota) potra dopo alcuni anni essere venduto a un prezzo vicino a quello che lo si è pagato. Si sarà persa solo l'inflazione.

                                Quanto a ripagarselo con lavoretti conto terzi, non ci conterei molto.
                                I vicini sono prodighi di complimenti, ma lenti nello sborsare, anche perchè per un hobbista non è propriamente facile presentare un conto onorevole.
                                A parte poi che sia non proprio morale fare concorrenza sleale a chi di questa attività vive.
                                Un conto proprio è una cosa, un paio di ore gratuite al vicino, direi che ci stanno, però oltre
                                E' un'opinione però è anche condivisa dalla legge, e perchè no, dal buon senso civico.
                                Saluti
                                Sergio

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                  era per dire che se anche se volesse prenderlo come giocattolo pensando di usarlo per qlc giorno all'anno alla fine lo userà più di quanto pensa...
                                  E' possibile,ma è allo stesso modo possibile il contrario.

                                  Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                  lo uso più di quanto potessi pensare di usarlo e i denari spesi li ho recuperati in pochi mesi
                                  "recuperare" 6/7000 euro di utile in pochi mesi pare poco credibile in usi occasionali.

                                  C'è da tenere in considerazione anche il rischio usato/costo riparazioni.

                                  Sopratutto quando non si è professionisti(ma non solo),non è facile capire con prove limitate lo stato del mezzo.I possibili inconvenienti possono anche costare cari.
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    da come parli per i lavoretti che dovresti fare non ci impieghi più di due giorni, e se quello che vuoi sapere è se arrivi a spendere 7000 euro facendolo fare ad un professionista, non credo, tu solo puoi sapere quanta terra devi muovere, quanti muri devi fare e quanto sono lunghi, se sono centinaia di terrazze e sono anche lunghe, beeh, allora si, ti conviene comprarlo se ci sono mesi di lavoro, fai prendere la mano, e sul fatto dei lavoretti per conto terzi sono d'accordo con sergio E, non mi sembra giusto, specialmente di questi periodi cheee......, vebè lo sappiamo tutti

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Sergio E Visualizza messaggio

                                      6/7 mila, sono un po' pochini, a meno di un colpo di fortuna.
                                      Con quella cifra, qualche grana è quasi assicurata.
                                      Secondo me è meglio salire attorno ai dieci, la fregatura è ancora possibile, ma a quel livello di prezzo per chi sa comperare o ha un venditore affidabile, si è nel diritto di avere un mezzo valido, che se ben tenuto e di marca importante, (Hitachi, Yanmar, Kubota) potra dopo alcuni anni essere venduto a un prezzo vicino a quello che lo si è pagato. Si sarà persa solo l'inflazione.

                                      Quanto a ripagarselo con lavoretti conto terzi, non ci conterei molto.
                                      I vicini sono prodighi di complimenti, ma lenti nello sborsare, anche perchè per un hobbista non è propriamente facile presentare un conto onorevole.
                                      A parte poi che sia non proprio morale fare concorrenza sleale a chi di questa attività vive.
                                      Un conto proprio è una cosa, un paio di ore gratuite al vicino, direi che ci stanno, però oltre
                                      E' un'opinione però è anche condivisa dalla legge, e perchè no, dal buon senso civico.
                                      Saluti
                                      Sergio
                                      ti assicuro che lo ripaghi in un anno... Poi se non vogliono pagare non ti pagano anche se sei ditta non solo perchè sei hobbista come dici te... Se il lavoro è fatto bene quello che costa costa deve pagare... Poi se guardi la legge e il buon senso civico allora non lavori più... Sai a volte si arriva a fine mese tirato e qualche lavoro extra è solo manna dal cielo...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Bè sappiate che noi non navighiamo nell'oro, ma nemmeno non riusciamo ad arrivare a fine mese; siamo una famiglia di tre persone con due che lavorano e il terzo che studia.
                                        Assieme i miei genitori guadagnaranno 2mila mensilmente e quindi investire 4 mesi di lavoro in una macchina che non si è capaci di utilizzare mi sembra azzardato soprattutto se poi non si riesci a rientrarne qualcosa.
                                        Io per quello che sento di dire in giro, non c'è nessuno che ormai chiede lavori in quel campo esclusi grandi ditte; e per questo vorrei capirne di più e cercare di far ragionare di più mio padre prima di acquistare un mezzo del genere.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                          ti assicuro che lo ripaghi in un anno......
                                          Potresti tradurre in numeri(ore/euro) le tue affermazioni,come arrivi a quelle cifre?
                                          Originalmente inviato da LoryXy Visualizza messaggio
                                          Bè sappiate che noi non navighiamo nell'oro, ma nemmeno non riusciamo ad arrivare a fine mese; siamo una famiglia di tre persone con due che lavorano e il terzo che studia.
                                          Assieme i miei genitori guadagnaranno 2mila mensilmente e quindi investire 4 mesi di lavoro in una macchina che non si è capaci di utilizzare mi sembra azzardato soprattutto se poi non si riesci a rientrarne qualcosa.
                                          Io per quello che sento di dire in giro, non c'è nessuno che ormai chiede lavori in quel campo esclusi grandi ditte; e per questo vorrei capirne di più e cercare di far ragionare di più mio padre prima di acquistare un mezzo del genere.
                                          Di solito è la nuova generazione ad essere "spregiudicata" e poco realista,quì sembra l'opposto...
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                            Potresti tradurre in numeri(ore/euro) le tue affermazioni,come arrivi a quelle cifre?

                                            Di solito è la nuova generazione ad essere "spregiudicata" e poco realista,quì sembra l'opposto...
                                            35 euro orarie più 50 euro trasporto mezzo andata e ritorno

                                            per loryxy
                                            anch'io non navigo nell'oro ma nemmeno non arrivo a fine mese però ho fatto un finanziamento e in 4 anni ho pagato tutto... Con 8/9 ore al mese tiravo su i soldi della rata e di gasolio coa vuoi che consumi un 15 qli... Col mio 15 euro lavoro 15/16 ore circa
                                            Ultima modifica di mintrax215; 19/06/2011, 22:35.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Teoricamente... non metti in conto i costi della manutenzione, dal semplice tagliando annuale a un cambio cingoli, di eventuali interventi di riparazione... e stiamo parlando di macchine usate, non nuove.

                                              In più un privato, quindi che lo potrebbe usare solo nel tempo libero e nei giorni di festa, e probabilmente solo con i vicini visto che non sappiamo se avrebbe a disposizione un mezzo per il trasporto.

                                              All' epoca noi lo abbiamo preso nella stessa ottica e siamo lontani dopo 4 anni ad averlo ammortizzato.
                                              Io ne ho sempre visto l' aspetto ludico e sono contento così....

                                              Originalmente inviato da Sergio E Visualizza messaggio

                                              Fasce di un metro e mezzo o due, magari con muri a secco, un 15 ql mi sembra troppo pesante.
                                              Molti anni fa prima che comprassi il mio primo 8.5ql, feci operare il mio amico(professionista da due generazioni) con un PelJob da credo 16ql.
                                              Le mie terrazze sono larghe da due a quattro metri.
                                              Dopo due giorni di tribolazioni lo invitai caldamente a chiudere e lui felicemente accettò.
                                              Lavorai tutto il mese successivo a rifare muretti scoppiati dal peso eccessivo del mezzo.
                                              Saluti
                                              Sergio
                                              PS Era un classico e il sederone invece che salire sempre più si affondava verso il basso, più affondava e arrancava e più i muri a secco andavano alla malora. Quando uscì dal terreno ne fui veramente sollevato.
                                              ... concordo al 100% con quanto dice Sergio, entrambi lavoriamo in situazioni estreme dove una macchina tradizionale ha difficoltà di manovra.

                                              Originalmente inviato da LoryXy Visualizza messaggio
                                              ... siamo in una campagna a 800m dal livello del mare che ci sono salite del 30% di pendenza nella campagna stessa e salite più erte per arrivarci.
                                              Poi ci sono delle fasce di solo 1,10m di larghezza e le più grandi non arrivano a 2m....
                                              A questo punto un 15 tradizionale è per voi la scelta giusta?

                                              Per concludere dai un occhio ai prezzi:

                                              Consulta subito gli annunci di miniescavatori usati 16 q.li (da 14 a 18 quintali) pubblicati sul portale MMT Italia e trova il miniescavatore più adatto alle tue esigenze.


                                              sono senz' iva, quindi aggiungi un 20%. Con la cifra che hai stanziato ci compri pochino.

                                              Rischieresti di metterti in casa un mezzo non adatto al tipo di lavoro che andreste a fare e per di più molto vecchio.

                                              Perchè non tentare la strada del noleggio per vedere prima di che macchina avete realmente bisogno? Una volta tarate le vostre esigenze, fatto pratica, potete decidere se l' acquisto è sensato.
                                              Ultima modifica di fede73; 19/06/2011, 22:59.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                Teoricamente... non metti in conto i costi della manutenzione, dal semplice tagliando annuale a un cambio cingoli, di eventuali interventi di riparazione... e stiamo parlando di macchine usate, non nuove.

                                                In più un privato, quindi che lo potrebbe usare solo nel tempo libero e nei giorni di festa, e probabilmente solo con i vicini visto che non sappiamo se avrebbe a disposizione un mezzo per il trasporto.

                                                All' epoca noi lo abbiamo preso nella stessa ottica e siamo lontani dopo 4 anni ad averlo ammortizzato.
                                                Io ne ho sempre visto l' aspetto ludico e sono contento così....
                                                ho rifatto lo scorso anno boccole perni filtri e tubi e ho speso circa 700 euro. I cingoli eran nuovi quando l'ho comprato. Il tagliando annuale non è così costoso con pochi euro lo si fa... Per portarlo in giro ho un camion che uso anche per trasporto terra e varie altre cose tipo viaggi in discarica ecc...
                                                Ultima modifica di CAT320; 20/06/2011, 12:48.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da LoryXy Visualizza messaggio
                                                  Bè sappiate che noi non navighiamo nell'oro, ma nemmeno non riusciamo ad arrivare a fine mese; siamo una famiglia di tre persone con due che lavorano e il terzo che studia.
                                                  Assieme i miei genitori guadagnaranno 2mila mensilmente e quindi investire 4 mesi di lavoro in una macchina che non si è capaci di utilizzare mi sembra azzardato soprattutto se poi non si riesci a rientrarne qualcosa.
                                                  Io per quello che sento di dire in giro, non c'è nessuno che ormai chiede lavori in quel campo esclusi grandi ditte; e per questo vorrei capirne di più e cercare di far ragionare di più mio padre prima di acquistare un mezzo del genere.
                                                  ciao , anch io ho un azienda agricola ed a inizio anno ho fatto la scelta di acquistare un mini da 17q. usato .. per utilizzarlo al interno azienda ..be pesavo di eseguire lavori per 30 80 ore annui , ora siamo a luglio e di ore ne ha fatte gia 400 , utile e di sicuro , nel ripagarlo faccendo lavori terzi ... be auguri ...la storia cambia ..

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    nonostante nella discussione siamo stati in tanti a condannare i lavori conto terzi che fate in nero, continuate a vantarvene, vi faccio i complimenti, siete in molti che potreste essere definiti il cancro di questa attività

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
                                                      nonostante nella discussione siamo stati in tanti a condannare i lavori conto terzi che fate in nero, continuate a vantarvene, vi faccio i complimenti, siete in molti che potreste essere definiti il cancro di questa attività
                                                      tu che definisci chi fa lavori in nero cancro di questa attività pagaci te il mutuo compraci te da mangiare pagaci te le bollette... con 1300 euri al mese se hai famiglia ci fai ben poco se poi lavori solo tu immagina cosa puoi combinare... ti pare che se guadagnvao abbastanza col mio lavoro regolare andavo a spaccarmi la schiena a fare scavi e lavori di muratura dopo lavoro sabato e domenica? non penso propio. se qualcuno lo fa è perchè ha famiglia e ha fame non di certo per hobby o perchè si annoia a stare a casa...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
                                                        nonostante nella discussione siamo stati in tanti a condannare i lavori conto terzi che fate in nero, continuate a vantarvene, vi faccio i complimenti, siete in molti che potreste essere definiti il cancro di questa attività
                                                        forse non sono stato chiaro e chiedo scusa , il mio aguri era ironico , in quanto io non lo mai usato per far lavori terzi , nella mia zona c e ne sono tantissimi di mini , è il lavoro che scarseggia in questo periodo ...

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          quindi mintrax215 mi stai dicendo che non sei regolarmente iscritto, oppure che pure tu hai una azienda agricola e fai lavori conto terzi, visto che stai affermando di lavorare in nero, mi sembra che enopietro il lavoro ce l'ha già, visto che ha affermato di avere una azienda agricola, tu mintrax215 per guadagnarti il pane non vedo perche lo dovresti togliere a me e ad altri che c'è l'hanno anche una famiglia e che con questo lavoro ci sopravvivono, tu arrotondi, e chi paga le tasse per fare questo lavoro muore di fame

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da danicat Visualizza messaggio
                                                            quindi mintrax215 mi stai dicendo che non sei regolarmente iscritto, oppure che pure tu hai una azienda agricola e fai lavori conto terzi, visto che stai affermando di lavorare in nero, mi sembra che enopietro il lavoro ce l'ha già, visto che ha affermato di avere una azienda agricola, tu mintrax215 per guadagnarti il pane non vedo perche lo dovresti togliere a me e ad altri che c'è l'hanno anche una famiglia e che con questo lavoro ci sopravvivono, tu arrotondi, e chi paga le tasse per fare questo lavoro muore di fame
                                                            io penso per me non penso per gli altri... quando ho fame nessuno viene a darmi da magiare quindi prima penso a star bene io poi gli altri problemi loro... è un discorso egoista e un po cattivo ma è così... al giorno d'oggi ognuno pensa per se...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X