si legge: "Forza di scavo, capacità di sollevamento e funzionamento fluido
Le escavatori E14 offrono prestazioni impareggiabili con notevoli forze di strappo e comandi idraulici estremamente maneggevoli per la massima precisione di movimento. Questa caratteristiche si rivelano particolarmente utili per lavorare in spazi ristretti e combinate con tempi di ciclo più rapidi, permettono ai modello E14 di raggiungere livelli di produttività analoghi a quelli degli escavatori di maggior dimensioni.
Forze di strappo
I cilindri maggiorati impiegati nel gruppo di lavoro e un circuito idraulico ai vertici della categoria consentono ai miniescavatori E14 di offrire forze di scavo superiori non solo alle principali macchine della concorrenza, ma anche ai precedenti modelli Bobcat.
Capacità di sollevamento
Capacità di sollevamento superiori a 300 kg, fanno di queste macchine degli alleati preziosi in operazioni di scaricamento di materiale nei cantieri edili.
Funzionamento fluido
Le forze sono di scarsa utilità se non possono essere adeguatamente controllate, ed è per questo motivo che, in fase progettuale, è stata prestata un'attenzione particolare alla fluidità idraulica degli escavatori. Grazie a questa fluidità, l'operatore può muoversi più agevolmente e con la massima tranquillità anche in spazi angusti, senza contare che velocità di lavoro dei modelli E14 è superiore rispetto ai modelli precedenti.
Campo operativo
La nuova configurazione del braccio ha comportato un miglioramento di tutti i parametri del campo operativo, quali profondità di scavo, altezza di scarico e sbraccio massimo al suolo. Nel contempo, sono state mantenute le dimensioni compatte per consentire all'operatore di scavare in prossimità dell'escavatore o manovrare in spazi di lavoro angusti nonché per facilitare il trasporto dell'escavatore su un normale rimorchio.
Inoltre, la lama apripista lunga, opzionale per il modello E14, migliora la capacità di pulizia anteriore, facilitando la raccolta di detriti e lo sgombero del terreno al termine del lavoro.
Stabilità
La stabilità è fondamentale per sfruttare al meglio la forza di scavo e la capacità di sollevamento dell'escavatore. La stabilità ottimale si raggiunge con la completa estensione del sottocarro retraibile e l'utilizzo della lama apripista lunga.
Sottocarro retraibile e lama apripista
Se completamente retratto, il sottocarro consente un facile accesso anche a spazi angusti, mentre, se completamente esteso, assicura all'escavatore una stabilità ottimale, soprattutto laterale. L'estensione e la ritrazione sono semplici e rapide grazie ad un interruttore elettrico situato sul quadro comandi.
Il sottocarro retraibile è di serie sul modello E14. Lama apripista lunga
Oltre a facilitare la pulizia anteriore, la lama apripista lunga (opzionale per l'E14) accresce notevolmente la stabilità frontale dell'escavatore, permettendo all'operatore di utilizzare nel modo più efficiente le forze di strappo offerte dalle macchine.
La lama apripista lunga semplifica inoltre le operazioni di spianamento, grazie alla migliore visibilità offerta all'operatore.
Durata e affidabilità
La durata e l’affidabilità di una macchina influiscono notevolmente sui costi di esercizio per l’intero ciclo di vita del prodotto. Bobcat utilizza tecniche di progettazione CAD e strutture e materiali altamente durevoli testati in condizioni estreme.
Portellone in acciaio
Il portellone di protezione, che funge anche da contrappeso, è costruito in acciaio con spessore di 4 mm e copre l'intera parte posteriore dell'escavatore. Realizzato in acciaio temperato, assicura un'eccezionale resistenza. In caso di incidente, la riparazione è semplice ed economica. Completamente aperto, il portellone permette di raggiungere facilmente tutti i componenti soggetti a manutenzione quotidiana.
Configurazione con cilindro sulla sommità del braccio
Il cilindro è alloggiato sulla sommità del braccio, dove gode di una buona protezione da possibili contatti con gli accessori o dalla presenza di pietre all'interno della benna. Questa configurazione garantisce una migliore affidabilità, fattore di particolare importanza in piccoli escavatori dove il braccio e gli accessori sono a distanza ravvicinata.
Diametri maggiorati dei cilindri
I diametri maggiorati dei cilindri offrono il duplice vantaggio di aumentare le forze del gruppo di lavoro e di migliorare la resistenza dei cilindri, prolungandone sensibilmente la durata.
Flessibili all'interno del braccio
Tutti i tubi e i flessibili, incluso il circuito idraulico ausiliario, sono canalizzati all'interno del braccio e del bilanciere. Questa soluzione non solo protegge i condotti idraulici, ma offre anche una migliore visibilità all'operatore.
La configurazione delle estremità del braccio assicura una facile sostituzione dei flessibili, se necessario.
Braccio a 4 piastre con saldatura interna
L'utilizzo di un braccio con struttura a 4 piastre e saldatura interna garantisce una maggiore resistenza del braccio e una migliore affidabilità del gruppo di lavoro.
Comfort dell’operatore senza pari
L’utilizzo di una cabina di dimensioni maggiori rispetto alle altre significa più spazio e più comfort dell’operatore, permettendogli di lavorare più a lungo e con meno fatica. La postazione di guida è comodamente accessibile grazie alla porta di grandi dimensioni e alla console completamente sollevabile a garanzia di una maggiore libertà di movimento.
Inoltre, quando non in uso, i pedali possono essere ripiegati, aumentando la libertà di movimento nella zona dei piedi.
I pedali di traslazione sono di serie. La seconda velocità è prevista come opzione installabile in fabbrica per il modello E14.
Accessibilità
L'ampio portellone in acciaio descritto sopra assicura una facile accessibilità a tutti i componenti soggetti a manutenzione quotidiana, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina."
Commenta