Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo nel forum anche se è da un pò che vi leggo. Per prima cosa saluto tutti gli utenti del forum, poi vengo al dunque: vorrei acquistare un escavatore da 80 qli circa ma dopo aver letto i vari messaggi tramite la funzione "cerca", mi rimangono alcuni dubbi sull'utilità dei vari "optional" che si possono avere in dotazione.
Premetto che l'utilizzo sarebbe per lavori di ampliamento e manutenzione di un'area edificabile (capannone industriale) ma anche per lavori agricolo-forestali che richiedono magari l'utilizzo di trivella, pinza o trincia.
Ho visto alcuni mezzi usati tra cui Hitachi 75 UR, JCB 8080 ZTS, Yanmar B7-5. Non essendo "esperto" di escavatori vorrei capire in base agli attrezzi che vengono utilizzati, vantaggi e svantaggi delle diverse tipologie di braccio: deportè per l'Hitachi, normale per il JCB (ma con snodo alla base?), e deportè con un ulteriore snodo per Yanmar.
Sono inoltre molto interessato a capire le caratteristiche e le potenzialità degli attacchi idraulici che si possono avere. Tutti quelli che ho visto hanno i collegamenti per l'impianto martello ma lo Yanmar ad esempio ha 2 attacchi invece che uno solo. Questo immagino comporti un ulteriore comando disponibile per alcuni tipi di attrezzi. Quelli che non hanno il secondo attacco, hanno magari la predisposizione per poterlo aggiungere (ad esempio c'è già il comando in cabina)?
E' importante sapere come sono collegati al circuito idraulico e se magari hanno una pompa dedicata(magari alcuni attrezzi richiedono portate rilevanti)? C'è sempre la possibilità di invertire il flusso dell'olio (ad esempio per invertire la rotazione di una trivella)?
Scusate se ho posto troppi quesiti, ma vorrei capire bene le potenzialità del mezzo che vado ad acquistare per non avere sorprese al momento dell'utilizzo.
Grazie
è la prima volta che scrivo nel forum anche se è da un pò che vi leggo. Per prima cosa saluto tutti gli utenti del forum, poi vengo al dunque: vorrei acquistare un escavatore da 80 qli circa ma dopo aver letto i vari messaggi tramite la funzione "cerca", mi rimangono alcuni dubbi sull'utilità dei vari "optional" che si possono avere in dotazione.
Premetto che l'utilizzo sarebbe per lavori di ampliamento e manutenzione di un'area edificabile (capannone industriale) ma anche per lavori agricolo-forestali che richiedono magari l'utilizzo di trivella, pinza o trincia.
Ho visto alcuni mezzi usati tra cui Hitachi 75 UR, JCB 8080 ZTS, Yanmar B7-5. Non essendo "esperto" di escavatori vorrei capire in base agli attrezzi che vengono utilizzati, vantaggi e svantaggi delle diverse tipologie di braccio: deportè per l'Hitachi, normale per il JCB (ma con snodo alla base?), e deportè con un ulteriore snodo per Yanmar.
Sono inoltre molto interessato a capire le caratteristiche e le potenzialità degli attacchi idraulici che si possono avere. Tutti quelli che ho visto hanno i collegamenti per l'impianto martello ma lo Yanmar ad esempio ha 2 attacchi invece che uno solo. Questo immagino comporti un ulteriore comando disponibile per alcuni tipi di attrezzi. Quelli che non hanno il secondo attacco, hanno magari la predisposizione per poterlo aggiungere (ad esempio c'è già il comando in cabina)?
E' importante sapere come sono collegati al circuito idraulico e se magari hanno una pompa dedicata(magari alcuni attrezzi richiedono portate rilevanti)? C'è sempre la possibilità di invertire il flusso dell'olio (ad esempio per invertire la rotazione di una trivella)?

Scusate se ho posto troppi quesiti, ma vorrei capire bene le potenzialità del mezzo che vado ad acquistare per non avere sorprese al momento dell'utilizzo.
Grazie
Commenta