MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatori 35-50 q.li per lavori agricoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatori 35-50 q.li per lavori agricoli

    Buongiorno a tutti,

    stiamo valutando l'acquisto di un miniescavatore da usare nell'aziendina agricola dei miei per effettuare lavori in campagna. Si tratta di terreni in zona leggermente collinare e la tipologia di lavori consiste in ripasso fossi, qualche scavetto, sistemazione pendi e estirpazione di basi di alberi (base e radici). Un nostro amico per rimuovere tutte le basi e le radici degli alberi tagliati ci ha prestato un Takeuchi FR 53...macchina stupenda. Potenza da paura in strappo...ora vorremo fare l'acquisto considerando un utilizzo annuo sulle 150 ore massimo. Eravamo partiti con l'idea di trovare un 45-50 ql con cingoli in gomma ma con l'obiettivo di rimanere sotto i 10000 euro. Sembra un'impresa impossibile...tutti quelli che ho contattato mi dicono che per quei soldi trovi macchine distrutte. Oggi l'ennesimo che mi ha contattato mi dice che secondo lui un 45-50 è esagerato per le nostre esigenze e mi dice che potremmo scendere su un 35 che con quei soldi qualcosa si trova di preso bene. La mia paura è prendere una macchina sottodimensionata...voi che ne pensate? Qualcuno ha esperienze del genere in questi lavori e con i tonnellaggi che mi hanno consigliato?

  • #2
    Con il grosso puoi fare il piccolo con il piccolo non fai il grosso!

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
      Con il grosso puoi fare il piccolo con il piccolo non fai il grosso!
      Vero,come è vero che non sempre il grosso passa dove passa il piccolo.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da mirco81 Visualizza messaggio
        voi che ne pensate?
        Da valutare anche le misure del braccio.
        Sul peso operativo della macchina, è da valutare anche il se e come la dovessi spostare, ed essere a norma con il cds.
        Ceppi c'è!

        Commenta


        • #5
          Grazie innanzitutto a tutti. Il detto purtroppo è vero e io problemi di spazio non ne avrei.
          Per lo spostamento nessun problema, lo carico sul rimorchietto agricolo e via, giriamo solo per i campi e non devo percorrere nessun tratto asfaltato.
          Il mio problema è puramente "economico", ossia vogliamo tenerci sotto i 10000 euro ma sembra che un 45 ql a detta di tutti risulti essere solo un cadavere con quella cifra. A questo punto mi interesserebbe capire se un 35 ql (che a detta sua ha uno sforzo di strappo di 8-9 ql) può sopperire alle mie esigenze.
          Ovviamente punterei su un tradizionale che penso sia leggermente più stabile di un girosagoma.
          Il lavoro che maggiormente potrebbe metterlo in crisi è sicuramente la rimozione dei ceppi di legno con radici...per intenderci, quando è venuto il mio amico le toglieva in estrema tranquillità mentre io con la terna un MF 50 HX ero in crisi mistica.
          Per quel che riguarda profondità di scavo non mi faccio particolari problemi, il massimo che ci potrebbe servire sarà 1,5 mt quindi tutto va bene.
          Nessuno di voi ha esperienza in tal senso con un 35? E' una cosa fattibile ho vado incontro quasi sicuramente all'acquisto di una macchina sottodimensionata?
          Il venditore mi ha anche detto che potremmo fare una prova di sollevamento di alcune billette di prova che hanno loro e valutiamo...
          Mio padre dice anche di aspettare che vedendo il momento di crisi profonda potrebbero abbassarsi i prezzi dei 45 ql.
          Ultima modifica di Gianni Palma; 27/04/2013, 15:02.

          Commenta


          • #6
            Ciao mirco dato che non hai problemi di spazio il detto di Vito è azzerato in pieno però devi calcolare che non so se con 10.000 euro trovi un 50 qli in buono stato!
            Io sono in trattativa per un Komatsu 45 del 2008 con 1500 ore e non riesco a farlo scendere sotto i 15.000!!
            E' veramente una macchina pari al nuovo però io volevo rosicchiare ancora qualcosa...
            Ultima modifica di Gianni Palma; 27/04/2013, 15:02.

            Commenta


            • #7
              Se non l'avete già fatto vi segnalo gli annunci di vendita usato del portale MMT:

              Miniescavatori 35 Q.li (da 33 a 38 quintali)
              Miniescavatori 40 Q.li (da 38 a 45 quintali)
              Miniescavatori 50 Q.li (da 45 a 55 quintali)

              Confermo che nonostante i prezzi si siano abbassati molto, trovare un 50 q.li in buono stato a 10.000 euro è mooooolto difficile.
              Sulla categoria 35 q.li il discorso cambia.

              Commenta


              • #8
                Ciao, se devi estirpare i ceppi secondo me ti serve una macchina da almeno 45q.li,
                lo dico per esperienza personale possedendo un NH 40.2 del peso appunto di 45 q.li .
                Proprio ieri, ho estirpato dei ceppi di susino vecchi di 30 anni (quindi erano belli tosti):
                ci sono riuscito ma c'e' stato da fare.....
                ciao.
                Ultima modifica di Gianni Palma; 27/04/2013, 19:17. Motivo: solo piccole modifiche di formattazione

                Commenta


                • #9
                  Caro Mirco81 credo che trovare un escavatore di quel peso con 10000euri sia una mission impossible ,io sto trattando per acquistarne uno da 17 qli e me ne domandano 7800 di euri.
                  Se devi fare quei tipi di lavoro credo che un 50qli faccia proprio al caso tuo e poi ci metti le pinze e carichi anche i tronchi
                  Se hai un trattore hai mai pensato di mettrci un retroescavatore ??Un mio amico a un cingolato con retroescavatore e credimi arriva sul impossibile
                  Saluti

                  Se sei incerto ...tieni aperto!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da mirco81 Visualizza messaggio
                    Eravamo partiti con l'idea di trovare un 45-50 ql con cingoli in gomma ma con l'obiettivo di rimanere sotto i 10000 euro.
                    Una domanda... perchè cingoli in gomma e non in ferro?

                    Commenta


                    • #11
                      Innanzitutto grazie a tutti. Il retroescavatore lo scarto a priori dato che è un'esperienza che ho già fatto e mi sono pentito amaramente.
                      Per quel che riguarda i cingoli, ho pensato a quelli in gomma perchè devo passare sulle mattonelle per metterlo nel capannone e non volevo "arare" tutto. Come mai me lo chiedi?

                      Commenta


                      • #12
                        I cingoli in ferro si usurano molto meno, di contro non sono indicati per lavori su superfici come l'asfalto o il mattonato (che potrebbero essere appunto rovinate dal cingolo in ferro).
                        Ci sono due argomenti che trattano questo aspetto:
                        Lavori forestali: cingoli in gomma o in ferro?
                        Miniescavatore 16 q.li: cingoli in gomma o in ferro?

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da zecat 330 Visualizza messaggio
                          Caro Mirco81 credo che trovare un escavatore di quel peso con 10000euri sia una mission impossible ,io sto trattando per acquistarne uno da 17 qli e me ne domandano 7800 di euri.
                          Daccordissimo. Io ho un po' lo stesso problema (mi guardo in giro per un piccolo scavatore 15 - 20 q), ma probabilmente lo userei anche meno di 150 ore.Pero' effettivamente i prezzi sono quello che sono. Mi domandavo se non valeva quasi la pena di cercarlo all'estero.. Tipo Austria, Svizzera o Francia:



                          Voi cosa ne pensate ? vale la pena ?

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Gio73 Visualizza messaggio
                            Mi domandavo se non valeva quasi la pena di cercarlo all'estero.. Tipo Austria, Svizzera o Francia:
                            Negli ultimi mesi mi è capitato di verificare i prezzi di mercato dell'usato e la tendenza è cambiata. Ho constatato che i prezzi dell'usato in italia sono tra i più competitivi d'europa.
                            Questo credo che dipenda dalla crisi dell'edilizia italiana, ben più grave della crisi degli altri paesi europei.
                            Un anno fa il discorso era completamente diverso...
                            Esempio di qualche mese fa... Caterpillar 312BL anno 1995 in buonissime condizioni venduto in Italia a 13.500 euro.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Gianni Palma Visualizza messaggio
                              Negli ultimi mesi mi è capitato di verificare i prezzi di mercato dell'usato e la tendenza è cambiata. Ho constatato che i prezzi dell'usato in italia sono tra i più competitivi d'europa.
                              Questo credo che dipenda dalla crisi dell'edilizia italiana, ben più grave della crisi degli altri paesi europei.
                              Un anno fa il discorso era completamente diverso...
                              Esempio di qualche mese fa... Caterpillar 312BL anno 1995 in buonissime condizioni venduto in Italia a 13.500 euro.
                              Le ore? anche il mio (che lavoravo) era piú che ottime condizioni peró di ore ne aveva 14,500 ed é stato venduto per 6600,00 euro a quelle ore io non avrei piú di che cosa fidarmi? la sorpresa puó arrivare da un momento all´altro

                              Commenta


                              • #16
                                Le ore... se la memoria non mi inganna erano circa 5500 (era stato fermo molti anni). Le ore erano originali? Dallo stato della macchina direi di si (stato cabina molto buona, vernice originale in buone condizioni, carro 70%).
                                6.600 euro? E comunque molto basso il prezzo!

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X