MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore per realizzazione giardini: girosagoma?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatore per realizzazione giardini: girosagoma?

    Buonasera,
    Io ho già un Ihimer 16 ql. Con circa 1300 ore, ma non è girosagoma.
    Vorrei un vostro consiglio, calcolate che il mio lavoro e Realizzazione giardini e tutto quello che ne concerne, anche impianti irrigazione.

    Mi trovo bene con il mio Ihimer ma a volte "sbatto" contro qualcosa siccome non è girosagoma.

    Voi cosa mi consigliate???
    Se volete sapere di più chiedete pure,
    A preciso che VORREI vendere il mio e non dover tirare fuori altri soldi..............
    Ultima modifica di Gianni Palma; 20/06/2013, 19:38.

  • #2
    Ti consiglierei di andare tranquillo impara a usare il deportè che è molto utile in caso di poco spazio, con un po di calma, ed evita di sbatterlo Buon lavoro

    Commenta


    • #3
      Ma io lo so già usare bene, uso anche escavatori più grossi,
      Ma ho chiesto un opinione su che macchina andare se dovessi vendere il mio Himmer.

      Magari anche una macchina che sia un po' più stretta ma con un ottima efficenza di lavoro come l'himmer siccome mi trovo sempre lavorare in piccoli spazi. È lo uso anche per spostare piante.

      Commenta


      • #4
        ciao simone, il mio parere oppure consiglio per quato riguarda il cambio del miniescavatore è quello di optare per un JCB 8016/8017 ... io lavoro con un JCB 8017, nessun problema, ottimo per l utilizzo che ne faccio ( scavi per fogniatura, livellamenti e altri lavori riguardanti il campo edile ) . Spero che il mio consiglio ti sia utile ciao e buon lavoro

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da TeoJCB Visualizza messaggio
          ciao simone, il mio parere oppure consiglio per quato riguarda il cambio del miniescavatore è quello di optare per un JCB 8016/8017 ... io lavoro con un JCB 8017, nessun problema, ottimo per l utilizzo che ne faccio ( scavi per fogniatura, livellamenti e altri lavori riguardanti il campo edile ) . Spero che il mio consiglio ti sia utile ciao e buon lavoro
          Senza voler denigrare il JcB,ma se usi solo quello non hai neppure la possibilità di fare paragoni,magari ve ne sono altri con cui ti saresti trovato meglioeneppure lo sai.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Apparte che io odio il jcb, perché non ha i controlli sensibili, o ameno ne avevo noleggiato uno e non erano sensibili.
            È poi ne vorrei magari uno da circa 9 ql.
            Altra cosa conoscete un sito di aste online???
            Io conosco ironplanet, ne conoscete altri???
            Magari anche di camion ecc

            Commenta


            • #7
              Prova a tenere d'occhio subito.it, io lo guardo giornalmente e ci sono tante offerte. Altrimenti in questo periodo, purtroppo, www.astagiudiziaria.com

              Commenta

              Caricamento...
              X