MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Chiedo parere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Chiedo parere

    Sono stato contattato per eseguire uno scavo di sbancamento,il committente mi farà trovare in loco un miniescavatore ed un camioncino con il quale dovrò trasportare la terra di scavo in un terreno adiacente.Cosa posso chiedere come tariffa oraria?
    Saluto
    Roberto

  • #2
    Se il prezzo del carburante e tutti gli oneri per la gestione dei due mezzi sono a carico del committente, secondo me potrai chiedere solo il prezzo della manodopera, che comunque varia molto da zona a zona.

    Commenta


    • #3
      Ciao Roberto46,dipende ovviamente anche da quanta esperienza hai su queste macchine? ti deve assumere o se sei un libero professionista?

      Commenta


      • #4
        Sono un lavoratore dipendente con qualifica di operatore macchine movimento terra attualmente in cassa integrazione,il mio confinante dovendo fare un ampliamento al fabbricato mi ha chiesto se,facendomi trovare miniescavatore ed autocarro gli posso fare lo scavo di sbancamento.Ovviamente gli oneri per il gasolio sono a carico suo.
        Io pensavo di chiedere 15 euro/ora ma non volendo "fregare o rimanere fregato" chiedo consiglio a Voi.
        Saluti
        Roberto

        Commenta


        • #5
          Roberto46, secondo me il prezzo è quello giusto,(ricorda che sei in cassa integrazione e piu o meno sei pagato anche da lui o noi) credo che magari a fine lavoro è meglio che gli fai uno "sconto simbolico" è sempre gradito, ma il prezzo è perfetto tranquillo poi visto il periodo !!!Questo è il mio parere giusto o sagliato. Buona serata e buon lavoro

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Roberto46 Visualizza messaggio
            Sono un lavoratore dipendente con qualifica di operatore macchine movimento terra attualmente in cassa integrazione,il mio confinante dovendo fare un ampliamento al fabbricato mi ha chiesto se,facendomi trovare miniescavatore ed autocarro gli posso fare lo scavo di sbancamento.Ovviamente gli oneri per il gasolio sono a carico suo.
            Io pensavo di chiedere 15 euro/ora ma non volendo "fregare o rimanere fregato" chiedo consiglio a Voi.
            Se non vuoi "fregare" non farlo,se non vuoi essere "fregato" non farlo,Se vuoi farlo fallo ,ma senza chiedere la "benedizione",sei in cassa integrazione,vorresti fare un lavoro da abusivo,non mi pare che ci sia molto da aggiungere...........
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
              Se non vuoi "fregare" non farlo,se non vuoi essere "fregato" non farlo,Se vuoi farlo fallo ,ma senza chiedere la "benedizione",sei in cassa integrazione,vorresti fare un lavoro da abusivo,non mi pare che ci sia molto da aggiungere...........
              Mi sa tanto che Lei a travisato il senso del mio post.
              Si spieghi meglio quando mi definisce "abusivo".
              Per quanto riguarda la benedizione Le ricordo il titolo del mio 3d:"chiedo parere"e non "chiedo benedizione".
              Ultima modifica di Roberto46; 17/07/2013, 13:55.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Roberto46 Visualizza messaggio
                Mi sa tanto che Lei a travisato il senso del mio post.
                Forse sono io ad essermi fatto travisare...
                Originalmente inviato da Roberto46 Visualizza messaggio
                Si spieghi meglio quando mi definisce "abusivo".
                Il lavoro che andresti a fare è regolare ai fini inps/inail?
                Originalmente inviato da Roberto46 Visualizza messaggio
                Per quanto riguarda la benedizione Le ricordo il titolo del mio 3d:"chiedo parere"e non "chiedo benedizione".
                Benedizione inteso come condivisione di "illecito".
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Rispondo al Sig.Mefito

                  -Forse sono io ad essermi fatto travisare...
                  Può darsi,ma certamente non dal sottoscritto.

                  -Il lavoro che andresti a fare e' regolare ai fini inps/INAIL
                  Ha mai sentito parlare di "voucher" Inps/Inail?

                  -Benedizione inteso come condivisione di "illecito"
                  Lungi da me l'idea di condividere un'illecito con altri,tantopiu' che chi Le scrive dalle cose "illecite"ci sta ben alla larga.
                  Cordialmente La saluto.
                  Roberto

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Roberto46 Visualizza messaggio
                    -Il lavoro che andresti a fare e' regolare ai fini inps/INAIL
                    Ha mai sentito parlare di "voucher" Inps/Inail?
                    Si,valgono anche per cassaintegrati?
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                      Si,valgono anche per cassaintegrati?
                      Il sito INPS (http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5590) parrebbe parlare di soggetti che hanno dirittto al sussidio di disoccupazione e non cassintegrati.
                      Però in questo paragrafo:
                      altre categorie di prestatori
                      inoccupati, titolari di indennità di disoccupazione Mini-ASpI e Mini-ASpI 2012, di disoccupazione speciale per agricoltura, lavoratori dipendenti pubblici e privati, lavoratori autonomi.
                      Come lavoratore dipendente dovrebbe rientrare anche chi è cassintegrato, in quanto dipendente a tutti gli effetti.
                      ACTROS
                      "CB COMINO"

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                        Come lavoratore dipendente dovrebbe rientrare anche chi è cassintegrato, in quanto dipendente a tutti gli effetti.
                        Non vedo un collegamento automatico,ma sentiamo cosa ci dice
                        roberto46.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          Vi invio questo indirizzo che molto facilmente spiega alcune forme legali per lavorare pur essendo in cassa integrazione.
                          Spero possa interessarvi.
                          Cordialmente Vi saluto
                          Roberto

                          Commenta


                          • #14
                            Ho dato una letta veloce all'argomento, ma mi pare di aver capito che si ha la possibilità di essere "assunti" come collaboratori per un breve periodo.
                            In poche parole bisognerebbe farsi assumere per beneficiare di questo "vaucher".
                            Marco B

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                              Ho dato una letta veloce all'argomento, ma mi pare di aver capito che si ha la possibilità di essere "assunti" come collaboratori per un breve periodo.
                              In poche parole bisognerebbe farsi assumere per beneficiare di questo "vaucher".
                              Assolutamente no.Anche un privato può acquistare dei "voucher"per avere una "copertura"legale verso lavoratori occasionali da lui impiegati.
                              Dato che mi sto informando in questi giorni sul funzionamento di questi "buoni lavoro"(in virtù del fatto che vorrei intraprendere il lavoro che mi è stato proposto,in maniera "del tutto legale" sia per me che per il committente)Vi invito a considerare il fatto che potrei anche dire cose sbagliate sull'argomento,e di questo me me scuso anticipatamente con Voi.
                              Cordialmente Vi saluto
                              Roberto
                              Tutte le ultime notizie in materia di normativa fiscale e tributi: leggi, decreti e approfondimenti in tempo reale

                              Commenta


                              • #16
                                Tutto giusto, eccetto il fatto che il lavoro in esame non rientra tra le attività liquidabili con i voucher.

                                Commenta


                                • #17
                                  E allora mio malgrado dovrò rinunciare a quel lavoro.Peccato perché quei soldini in più mi avrebbero dato un po' di "ossigeno".
                                  Pazienza...
                                  Sempre cordialmente saluto
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Devi rinunciare perchè non saresti coperto ai fini assicurativi.
                                    In questi particolari lavori, sovente avvengono controlli.
                                    Cosa dichiari se viene un controllo? Che fai lavori di giardinaggio con un bobcat?
                                    Rischi di perdere il sussidio (oltre a non essere coperto se ti infortuni).

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                                      Devi rinunciare perchè non saresti coperto ai fini assicurativi.
                                      In questi particolari lavori, sovente avvengono controlli.
                                      Cosa dichiari se viene un controllo? Che fai lavori di giardinaggio con un bobcat?
                                      Rischi di perdere il sussidio (oltre a non essere coperto se ti infortuni).
                                      Infatti proprio questa mattina nonostante le insistenze del committente ho rinunciato mio malgrado quei soldi mi avrebbero fatto comodo.Vede Egr. Sig.moderatore stare in cassa integrazione ci si sente avviliti nel morale,e con 800 euro mensili si fa fatica a far quadrare il bilancio,per cui la tentazione di "rischiare"e' stata forte;ma alla fine il buon senso ha prevalso in me...E' proprio come dite Voi....."il gioco non vale la candela".
                                      Amichevolmente...Vi saluto.
                                      Roberto

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ops........chiedo venia.......sembrerebbe che da Marzo 2013 è stato esteso anche ad altri settori ma con maggiori restrizioni per il committente circa la sicurezza ed altri problemi.


                                        Potresti essere nel giusto, ma credo che il committente non potrà dimostrare di essere impresa edile.

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X