MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema Miniescavatore jcb 8017

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema Miniescavatore jcb 8017

    Buonasera,
    Da un po' di tempo il mio mini ha un continuo calo di velocità
    Sia negli avanzamenti che nei vari movimenti.
    Vorrei provare a sostituire il filtro dell'olio idraulico,qualcuno sa dirmi
    Dove si trova ?
    E se avete qualsiasi altro consiglio lo accetto volentieri.
    Un saluto a tutti
    Mikhele

  • #2
    Originalmente inviato da mikhele Visualizza messaggio
    Buonasera,
    Da un po' di tempo il mio mini ha un continuo calo di velocità
    Sia negli avanzamenti che nei vari movimenti.
    Vorrei provare a sostituire il filtro dell'olio idraulico,qualcuno sa dirmi
    Dove si trova ?
    E se avete qualsiasi altro consiglio lo accetto volentieri.
    Un saluto a tutti
    Mikhele
    Non hai nemmeno un manuale?
    Da quanto lo usi senza sapere a quale manutenzione dovrebbe essere soggetto?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Ciao Mefito,
      Non ho nessun manuale di uso e manutenzione,perché il mezzo lo ritirato in cambio di un mancato pagamento per un lavoro da me eseguito.
      Col mini ho fatto circa 200 ore e le uniche manutenzioni che ho fatto sono,il cambio filtro gasolio e l'ingrassaggio,da considerare che c'è lo da circa 5 anni e lo uso solo per lavori in campagna.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da mikhele Visualizza messaggio
        Ciao Mefito,
        Non ho nessun manuale di uso e manutenzione,perché il mezzo lo ritirato in cambio di un mancato pagamento per un lavoro da me eseguito.
        Col mini ho fatto circa 200 ore e le uniche manutenzioni che ho fatto sono,il cambio filtro gasolio e l'ingrassaggio,da considerare che c'è lo da circa 5 anni e lo uso solo per lavori in campagna.
        Diciamo che lo hai preso un pò troppo sottogamba,.
        Se non ti informi prima di qual'è la manutenzione necessaria,poi potrebbe essere tardi per aver evitato danni.
        Se si collega Peppo sicuramente conosce il mezzo e ti potra dare indicazioni mirate.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Ciao Mefito,
          Di Peppo nel forum c'è n'è più di uno.
          Se mi dici quale è lo provo a contattare.
          Grazie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mikhele Visualizza messaggio
            Ciao Mefito,
            Di Peppo nel forum c'è n'è più di uno.
            Se mi dici quale è lo provo a contattare.
            Grazie
            Se vuoi contattare la JCB lo puoi fare direttamente contattando il loro servizio assistenza,il nostro Peppo ti rispondera (se riterra sia il caso)non appena leggerà la discussione.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Movimenti jcb 8018 cts rallentati...

              Ciao , mi aiutate a capire cosa diavolo sta succedendo al mio mini escavatore jcb 8018 cts con 1400 ore che oggi praticamente di colpo ha deciso di rallentare tutti i movimenti, compreso la traslazione ? Non capisco proprio, non sforza il motore, ma si sono rallentati tutti i movimenti..filtro olio idraulico nuovo cambiato un mese fa e serbatoio olio idraulico a livello....boh!!!grazie..

              Commenta


              • #8
                Che pompe monti?
                Sei in grado di misurare le pressioni delle pompe?

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da international63 Visualizza messaggio
                  Che pompe monti?
                  Sei in grado di misurare le pressioni delle pompe?
                  Perchè suggerisci di partire dalla pressione pompe, in un caso di rallentamento improvviso dei movimenti?
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    infatti, molto meglio misurare le portate e per farlo occorrono attrezzature specifiche che solo un officina può avere. Oltre a questo servono anche i dati tecnici precisidella macchina e a questo punto si deve andare dal concessionario/officina autorizzata.

                    Commenta


                    • #11
                      Mah sul tipo di pompa non saprei risponderti, il problema persiste, a tratti è normale poi si rallenta per qualche minuto e avanti così....ho chiamato il concessionario della mia zona...rimasto spiazzatissimo alla mia domanda..non l'ho più sentito...boh proverò a richiamarlo..non sanno neanche loro secondo me...appena ho novità vi faccio sapere..intanto lo uso lo stesso...ci devo lavorare!!

                      Mi sa che glielo devo portare per le pressioni...il fatto è che se non so se fidarmi visto che non mi hanno più chiamato..
                      Ultima modifica di mefito; 22/02/2015, 12:03. Motivo: unione consecutivi

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Michele, volevo sapere come hai risolto perchè ho anche io lo stesso problema sul mio 8018 con filtro idraulico appena sostituito..non capisco proprio cosa possa essere..grazie ..ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Lucix Visualizza messaggio
                          Ciao Michele, volevo sapere come hai risolto perchè ho anche io lo stesso problema sul mio 8018 con filtro idraulico appena sostituito..non capisco proprio cosa possa essere..grazie ..ciao
                          Se non sai cosa ha il tuo,non serve a nulla sapere cosa ha avuto un altro,potrebbe essere qualsiasi cosa.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Proprio perchè non so cosa ha il mio che chiedo a Michele, visto che ha gli stessi sintomi...

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Lucix Visualizza messaggio
                              Proprio perchè non so cosa ha il mio che chiedo a Michele, visto che ha gli stessi sintomi...
                              Sono uguali solo perchè non sai quante possibili cause vi siano.
                              Qualsiasi verifica presuppone di avere strumenti tabelle e capacità di interpretazione.
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Lucix Visualizza messaggio
                                ho chiamato il concessionario della mia zona...rimasto spiazzatissimo alla mia domanda....
                                Che domanda gli hai fatto?



                                Originalmente inviato da Lucix Visualizza messaggio
                                non l'ho più sentito...boh proverò a richiamarlo..non sanno neanche loro secondo me...appena ho novità vi faccio sapere..intanto lo uso lo stesso...ci devo lavorare!!..
                                Cosa dovrebbero sapere avendo solo avuto una telefonata da qualcuno che non sà cosa riportare?

                                Originalmente inviato da Lucix Visualizza messaggio
                                Mi sa che glielo devo portare per le pressioni.....
                                Non sei certamente tu a poter sapere cosa e come debba essere indagato,oppure sei un tecnico esperto e ce lo hai nascosto?

                                Originalmente inviato da Lucix Visualizza messaggio
                                il fatto è che se non so se fidarmi visto che non mi hanno più chiamato..
                                Cosa avevate concordato?
                                Il concessionario ti potrebbe solo aver proposto di inviarti un tecnico,oppure se tu preferivi e ti organizzavi, di portargli il mezzo.
                                Probabilmente,basandosi sul contenuto della telefonata, ti ha ritenuto poco "motivato".
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  Mi piacerebbe sapere quali sono le possibili cause..tanto da partire da un punto ed andare avanti per esclusione..

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Se ho inquadrato la machina rallenta i movimenti per poi portarsi di nuovo a tabella, le cause possono essere dovute alla pressione dei servocomandi non stabile.
                                    Questo è causato da molteplici fattori e consiglio vivamente di rivolgersi presso un'officina autorizzata.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Grazie Peppo! Sicuramente hai inquadrato la macchina e si comporta esattamente come hai descritto...ok ho capito che da solo non riesco quindi provvederò a portarla in officina...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao Lucix,
                                        Purtroppo non ho fatto in tempo a risolvere il problema.
                                        Mi hanno RUBATO il mini.

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X