MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il mio Bobcat320

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il mio Bobcat320

    Buongiorno a tutti sono nuovo del sito e dell'argomento.
    Ho acquistato da poco un bobcat 320 un po da sistemare.Funziona tutto bene per quanto mi sembra però volevo fare una domanda magari stupida a molti o semplice per altri.
    Ho notato che il tubo di mandata della benna nel tratto dove si snoda il braccio é stato posizionato in modo che a mio avviso sembra non giusto allora vorrei svitarlo e sistemarlo in una posizione più adeguata.
    Volevo sapere se quando svito il tubo per sistemarlo rischio un eccessiva perdita di olio idraulico e se nel riavvitarlo creo un vuoto d'aria che può danneggiare l'impianto.
    Scusatemi ma sono alle prime armi.....

  • #2
    Allentare un tubo e restringerlo non presenta controindicazioni, ma occorre utilizzare varie cautele.
    Se devi semplicemente allentare il tubo per ruotare il raccordo, tieni presente che mandando la benna a finecorsa in apertura o chiusura si crea una pressione nel tubo che potrebbe creare situazioni quantomeno pericolose (sgradevole bagno di olio, movimento improvviso della benna).
    Un paio di guanti, vestiti adeguati ed occhiali protettivi sono di rito.
    Una minima perdita di olio non provoca danni, diverso discorso se devi togliere completamente il tubo e posizionarlo diversamente, allora bisogna procedere diversamente.
    Posiziona l'escavatore in modo che la benna sfiori a terra senza forzare, in questo modo se qualcosa non và per le giuste si poggerà a terra evitando appunto la fuoriuscita di olio.

    Tu dici che a tuo avviso il tubo non è correttamente posizionato, hai dei riscontri per affermarlo? Magari hai visionato altri escavatori del medesimo modello per dire che non và bene? Non voglio critcare sia chiaro, ma magari il tubo è stato sostituito e così a vista sembra una anomalia.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Grazie Marco della risposta.
      Effettivamente ho visto lo stesso modello con i tubi messi in maniera diversa e vedendo il mio mi sembra che il tubo crei dei gomiti che non dovrebbero esserci.
      Prima di toccare se riesco faccio una foto e la mostro.

      Volevo inserire la foto del tubo ma non riesco........come si fa?
      Ultima modifica di Marco Bellincam; 09/06/2015, 19:19. Motivo: Consecutivi

      Commenta


      • #4
        Per inserire immagini nella discussione, clicca sulla casella "Vai avanzato" che troverai in basso, si aprirà una nuova pagina con più icone, clicca sull'icona e si aprirà la finestra "Gestione allegati".
        Tramite la funzione "sfoglia" cerca l'immagine nel tuo PC ed allegala
        Marco B

        Commenta


        • #5
          foto tubo idraulico

          Questo é il tubo che mi mette qualche perplessità:

          Click image for larger version

Name:	WP_20150609_002.jpg
Views:	1
Size:	95,6 KB
ID:	1085532

          Cosa ne dici?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da alex1977 Visualizza messaggio
            Questo é il tubo che mi mette qualche perplessità:

            [ATTACH]42995[/ATTACH]

            Cosa ne dici?
            Quali perplessità ti mette?
            L'angolo di curvatura sembrerebbe nei limiti,anche se non nella conformazione classica,visto che sembra essere in punto di cerniera,dovrebbe essere visto dinamicamente,o almeno mostra le foto nelle due posizioni estreme del braccio.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              A me sembra una sistemazione molto posticcia e di quelle provvisorie che poi diventano definitive.
              Non sarebbe male cercare una foto di una macchina uguale (anche nel web) per paragonare

              Commenta


              • #8
                si parecchio posticcia,il tubo di ferro è storto,il giro tondo non deve farlo,probabilmente è un adattamento con un tubo che avevano...
                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  Dò ragione a Peppo, probabilmente si tratta di una riparazione "temporaneamente definitiva"

                  Se non vi sono perdite o problematiche del caso, potresti anche lasciare tutto così, diversamente basta cercare qualche dettaglio sul web (ad esempio le immagini fornite da Marche Tak) e rivolgersi ad una officina oleodinamica che realizzi un nuovo tubo con la conformazione originale.
                  Marco B

                  Commenta


                  • #10
                    I tubi metallici vanno risagomati,e determinato la lunghezza del tubo ,che deve passare sopra allo spinotto.
                    Cosi come è è soggetto ad impigliarsi se si lavora tra rami d'alberi ecc.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X