MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scavo per prova geologica con mini

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scavo per prova geologica con mini

    Ragazzi mi serve un consiglio: dovrei fare lo scavo per la prova geologica per mio fratello che costruisce casa, la mia domanda è se è fattibile farlo con il mio Cat 301.5 da 17 Q.li. Dovrei farlo profondo possibilmente 4 metri (non ho ancora capito quanto debba essere largo o se basta il minimo indispensabile, anzi voi che ne sapete più di me magari sapete dirmi).
    La mia domanda é: è fattibile farlo con il mio giocattolino (con tutta la pazienza del caso) o è meglio rivolgersi a chi ha un mezzo più grosso? Io sono un grande appassionato di mmt e basta, il mini fa pochissime ore all'anno e mi dispiacerebbe non farlo io!
    Eventualmente mi spiegate il modo più corretto per procedere? Pensavo di scendere 1-1,5m su un area larga tipo 4mX4 o giù di lì, poi entrare nello scavo e procedere. Se potete ipotizzare dei tempi fatelo!
    Io dico che è fattibile, grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!

  • #2
    Ciao dado tutto è possibile o quasi, nel senso che lo scavo puoi farlo con un mini ma l'inconveniente è il tempo e costi per farlo... Devi pensare che con una macchina adeguata il materiale di scavo lo prendi una sola volta, pensa con il tuo mini quante volte devi fare passamano per poter proseguire con lo scavo.... Secondo me se ci tieni a farlo tu ti conviene noleggiare una macchina adeguata per risparmiare così tempo e denaro

    Commenta


    • #3
      Per me il tempo non è un problema, dite che in una giornata riesco a fare lo scavo? Sarei contento di farlo con il mio mini per la soddisfazione e poi per dimostrargli che ogni tanto può servire!!! Dato che quando l'ho preso mi aveva chiesto se ero matto!
      Secondo voi quanto dovrebbe essere largo la scavo?

      Commenta


      • #4
        per essere fattibile è fattibile

        per essere conveniente pure, tenuto conto che il mini ce l'hai e contando che la macchina grossa ti costa più di trasporto che di lavoro

        per dimostrare che hai fatto bene a comprarlo ... scusa ma fare un provino è una pagliacciata

        casomai ti verrà utile alla grandissima quando nel cantiere per la casa ci saranno da fare gli scavi per le tubazioni, pozzetti, drenaggi, vialetti, cancelli ecc. ecc.
        ecco, allora in buona parte si pagherà la spesa

        lo scavo dovrà essere largo lo spazio necessario per lavorare
        un provino geologico mira a conoscere gli strati in profondità, non gliene frega nulla della larghezza

        Commenta


        • #5
          Bene allora sono sempre più convinto a fare il lavoro! Il discorso del "provino" è solo utile a dimostrare che il mini è comodo tutto qui, ma non c'entra niente con il lavoro che s'ha da fare!
          Mi date dei consigli su come procedere? Il terreno è in leggera pendenza, da un lato all'altro (circa 30-35 metri) cala di circa 3 metri....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da dado4r Visualizza messaggio
            Bene allora sono sempre più convinto a fare il lavoro! ..
            Sei convinto ancora prima di sapere cosa vada fatto?
            Che materiale troverai sotto,duro o franoso?
            Se non hai mai fatto lavori simili la sicurezza dove la metti?
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
              Sei convinto ancora prima di sapere cosa vada fatto?
              Che materiale troverai sotto,duro o franoso?
              Se non hai mai fatto lavori simili la sicurezza dove la metti?
              Prima di iniziare mi farò dire per filo e per segno come fare il lavoro dal geologo, scusa se mi sono permesso di chiedere qui nel forum a quelli più esperti di me.
              Il materiale che troverò ovviamente non lo conosco, anche se so che i vicini che hanno edificato non hanno trovato particolari impedimenti (no fango, no terreno franoso).
              La sicurezza la metto al primo posto, non sono un incosciente: se non ho mai fatto uno scavo per un'indagine geologica non significa che non ho mai usa il mini o che sono un irresponsabile. Anzi solo il cominciare il discorso dicendo che non sono un esperto (perché so quanti anni di lavoro ci vogliano per essere un esperto di mmt) lascia intravedere la mia umiltà e la mia voglia di migliorare. I forum servono anche a questo o sbaglio?!?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da dado4r Visualizza messaggio
                .......lascia intravedere la mia umiltà e la mia voglia di migliorare. I forum servono anche a questo o sbaglio?!?
                Strano,mentre affermi un concetto sembri dimostrarne il contrario, i forum servono anche a consigliare di tornare a terra a chi vola con la fantasia.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9

                  In tutta sincerità, fare quanto dici con un mini che si e no va 2.5 di profondità, per di più su di un terreno in pendenza, mi sembra semplicemente assurdo e rischioso, senza contare che dopo la prodezza avrai movimentato una staffilata di terra che dovrà essere ricompattata, se poi becchi un giorno di pioggia abbondante

                  Alla fine si che tuo fratello avrà commenti poco lusinghieri.

                  Tutto sto movimento per evitare 15 palate con un mezzo adeguato e mezz'ora di lavoro.

                  Commenta


                  • #10
                    Quindi dite che non é fattibile se non con una miriade di difficoltà/impedimenti.
                    Cercherò qualcosa di più grosso allora, ma non troppo, perché (mi scuso) non vi ho detto che al momento l'unico passaggio al terreno è il vialetto in porfido dei vicini da cui mi lasciano srotolare un pezzo di rete per passare. Lo sbancamento verrà fatto ormai a primavera abbattendo un muro alto un metro e mezzo per tutta la sua lunghezza (verrà spostato e rifatto). Abbatterlo ora per poter passare con un 150 quintali magari non è possibile perchè fa da confine con la strada comunale.
                    Unica possibilità che mi rimane è prendere un 35 quintali a noleggio e togliere un po' più di rete (ovviamente solo cingoli in gomma).
                    Con il 35 sarà facile almeno?

                    Commenta


                    • #11
                      Alla fine ai seguito il mio consiglio...

                      Commenta


                      • #12

                        Solo per avere un'idea, non vuole affatto essere la sola scelta possibile.

                        Commenta


                        • #13
                          Certo che con una macchina così il lavoro diventerebbe una sciocchezza, ho dato un'occhiata ad un noleggio vicino (20 km....) e mi chiede 200€+iva al giorno x un 35 quintali più il trasporto (dato che il mio rimorchio è largo 1,6 metri all'interno dubito di poterlo caricare)che ha detto altri 150€ fra andata e ritorno...
                          Quindi se mi potevo arrangiare era meglio tutto qui

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da dado4r Visualizza messaggio
                            Certo che con una macchina così il lavoro diventerebbe una sciocchezza,i
                            Una "sciocchezza" è voler fare qualcosa senza essere in grado di valutare.
                            nei messaggi precedenti sono emerse le criticità che sembri non aver considerato.
                            Ma il punto determinante non ancora chiaro è
                            :
                            Cosa serve?
                            Chi è quando rileverá il profilo?
                            Se come dici,deve entrare una persona in uno scavo a -4 mt,
                            Cosa servirá perchè lo possa fare in sicurezza?
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              Serve uno scavo fondo 3,5-4 metri (la profondità a cui arriveranno le fondazioni) per testare che tipo di terreno c'è e quindi di conseguenza verranno poi progettate le fondazioni tenendo conto di ciò.
                              Non mi è stato detto ancora quanto serva largo (immagino che possa lavorarci in sicurezza una persona, quindi bisogna fare le scarpate adeguate). Ho chiesto se qui qualcuno di voi sa come vengono eseguiti solitamente questi scavi ma non. Mi è stato detto. Il geologo è un nostro amico e mi ha detto che con il mini è fattibile ma volevo un parere da voi esperti ecco tutto. Ripeto che non voglio peccare di presunzione e anzi ringrazio chi sta dedicando del tempo ai miei quesiti

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da dado4r Visualizza messaggio
                                Serve uno scavo fondo 3,5-4 metri (. Ho chiesto se qui qualcuno di voi sa come vengono eseguiti solitamente questi scavi ma non. Mi è stato detto. Il geologo è un nostro amico e mi ha detto che con il mini è fattibile ma volevo un parere da voi esperti ecco tutto.i
                                Dipenderá tutto dalla tipologia di materiale che ti ritroverai.
                                Come si scava condizionerá anche la fase successiva di ricompattamento.
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  di solito questi provini si fanno per complessi di notevoli dimensioni, che prevedono grandi carichi strutturali e vaste superfici ... in questi casi è economicamente sostenibile portare un mezzo di dimensioni adeguate >150 qli., perché si fanno parecchi provini

                                  da quanto ho capito si sta parlando di una casa "normale" per la quale è richiesto un singolo provino ... se il geologo vi ha chiesto un provino, può darsi che abbia paura di trovare criticità, per questo motivo, per avere un consiglio valido, devi darci maggiori info:
                                  almeno un idea del tipo di terreno che aspetti di trovarti, la dimensione in superficie dello scavo finale, la profondità massima e come si pongono questi due fattori con i confini e eventuali carichi esterni (case, strade, rampe, corsi d'acqua ecc.)

                                  le soluzioni possono essere diverse, ma senza sapere questi dettagli è come giocare a tirassegno di notte senza fari

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Allora:
                                    - La casa avrà una pianta di circa 20x20 metri;
                                    - Si tratta di un terreno in collina, non passano corsi d'acqua nelle vicinanze (quindi non dovrei trovare terreno fangoso) e non ci sono carichi esterni quali muri di sostegno/altre abitazioni nelle vicinanze;
                                    - Dicono che in zona potrebbero esserci 3 falde diverse e il provino serve a garantire che in quel punto esatto non passi la falda con terreno più scadente la quale obbligherebbe l'ingegnere a prevedere delle fondamenta più robuste con conseguente aggravio di spese.
                                    Spero di avere fatto un po' più di chiarezza sul lavoro che dovrei svolgere
                                    Grazie in anticipo x gli aiuti!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      manca la prima info ... che tipo di terreno pensi di trovare?

                                      argilla, limo, terra, sabbia, ghiaia, pietre, massi, roccia??????

                                      Commenta


                                      • #20

                                        Se lo sapesse, forse neppure servirebbe la prova di assaggio.

                                        Io credo che le prove dovrebbero essere almeno due, in prossimità dei bordi della costruzione.

                                        Si scava una trincea fino a raggiungere possibilmente i 4 mt. il minimo lunga e larga, il geologo sui bordi guarda, fotografa, prende un po' di materiale come campione, subito si ricopre, senza che alcuno sui cali ad annusare.

                                        Paghi il geologo e lo scavatorista e ti ritrovi uno dei tanti pezzi di carta che servono per costruire una casa.


                                        A pensarci bene, forse questa è la cosa più utile di tutto quanto verrà dopo, perchè se in effetti il fondo fosse instabile, be allora meglio saperlo prima, di avervi investito 400.000 € almeno, o no?

                                        Quindi, fai da te e "pasticcioni", in questa fase è meglio stiano al largo.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Sergio E Visualizza messaggio

                                          Se lo sapesse, forse neppure servirebbe la prova di assaggio.
                                          .....
                                          hai ragione ...
                                          ma avrà almeno un'idea di massima

                                          nella mia zona, raggio 20 km, più o meno so cosa aspettarmi

                                          se so di poter trovare pietre da 10 qli., ad esempio, il mini da 15 è meglio lasciarlo in garage

                                          così come se penso di trovare sabbia

                                          visto che il nostro amico dimostra di avere gran poca esperienza, prima di sparare nel mucchio ritengo sia meglio saperne il più possibile

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Da quel che mi hanno detto i vicini dovrei trovare terra tendente un po' all'argilla, no sabbia no roccia. Poi se quando sono giù di 2 metri e trovo un masso di un metro cubo non lo potrò mai sapere...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              allora ...
                                              in base a quello che hai descritto forse è meglio se lasci perdere

                                              un mini da 15 arriva al massimo a 2 metri, ma solo sotto cingolo, quindi, per fare un lavoro del genere, devi per forza farlo in tre passate
                                              con il tempo a disposizione e piacendoti sarebbe anche fattibile, ma c'è un problema molto serio da valutare

                                              hai detto che dovresti trovare terra argillosa con l'incognita di una falda

                                              la combinazione delle due cose può rilevarsi estremamente critica

                                              finché ti trovi in superficie, su terreno compatto e cali solamente il braccio, il tuo margine di sicurezza è abbastanza largo

                                              ma se ti trovi su un piano abbassato di 2 metri, in terreno smosso e intercetti la falda, potresti rischiare di trovarti coi cingoli immersi nel fango in pochi secondi, senza la minima possibilità di uscirne da solo

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Grazie x la tua spiegazione molto costruttiva t pilot. Ora ho capito il perché la cosa non è facile. Vi farò sapere come mi organnizzero!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  io lo farei; devi scendere 3.50/4 mt, non devi scavare un pozzo! hai una macchina moderna, non aver paura, ma neanche imprudenza, io farei una prima trincea da m. 3*6/7, i 3 mt , o 2.50, 2.70, vedi tu praticamente, mi servono per potermi girare bene con la ralla e scaricare il materiale, mezzo a dx mezzo a sx,scendo 1.20 / 1.40, ti devi regolare tu, io non ho questa identica macchina, poi faccio la rampetta e entro dentro, taglio il terzo centrale dell'area, e scendo ancora, quando scarichi il materiale, non accumularlo e basta, spingilo, in fuori e scarica, perdi + tempo ma è inevitabile, poi faccio l'ultimo taglio, quando scavi , secondo me, lama dietro, che se devi uscire e sei in difficoltà, ti devi aggrappare con la benna e tirarti su, aiutandoti coi cingoli, usa una benna non troppo grande, così non ti sbilanci, auguri !

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Dinobenvenuto Visualizza messaggio
                                                    io lo farei;
                                                    Conosci il luogo,conosci il mezzo e le capacità di dado4cr?
                                                    Bene,diversamente,se manca una di queste informazioni hai fatto solo uno "scellerato "azzardo.

                                                    Originalmente inviato da Dinobenvenuto Visualizza messaggio
                                                    idevi scendere ..... non aver paura, ma neanche imprudenza,
                                                    ......ti devi regolare tu, auguri..... !
                                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      scusate tutti ma di azzardo io non ci vedo niente; avessi tutte le informazioni possibili, il punto , per me, è questo: ho il sig dado se la sente, o, non se la sente di farlo, il lavoro; secondo me, il mezzo che ha glielo consente. Il dubbio che trovi difficoltà esiste, ed esisterà sempre, ma io dico: non blocchiamoci, e cerchiamo di trovarle, le soluzioni, e di non rinunciare. Questo è tutto.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Dinobenvenuto Visualizza messaggio
                                                        scusate tutti ma di azzardo io non ci vedo niente;... ho il sig dado se la sente, o, non se la sente di farlo,
                                                        T
                                                        Se hai le informazioni necessarie per esprimere un opinione fondata saranno considerazioni fondate,diversamente.......
                                                        Originalmente inviato da Dinobenvenuto Visualizza messaggio
                                                        ; io farei una prima trincea da m. 3*6/7, i 3 mt , o 2.50, 2.70, !
                                                        Questo per iniziare, cosa potrebbe succedere nel riempimento di una simile "voragine" con materiali diversi mischiati e magari pioggia?
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X