MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatori JCB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatori JCB

    Saluti a tutti gli amici del forum... Io avrei intenzione di acquistare un miniescavatore usato,avendone già,posseduto uno in passato (801.5 ProDig) acquistato nuovo nel 98, ed essendo stato particolarmente soddisfatto ,e da sempre fanatico JCB (ho avuto anche due terne, ) chiederei agli esperti del forum se i modelli delle serie più recenti quali migliorie o difetti hanno rispetto al mio avuto in precedenza, ho visto la serie con il braccio scatolato, e quella con il braccio tubolare,seguita nuovanente con una serie 801 ancora con braccio scatolato...ora mi chiedo riguardo solo a questo particolare abbandono del braccio tubolare,forse non era cosi performante ??? Del resto cosa mi dite dell'impianto idraulico, carpenteria , ecc ???? sento molte opinioni , parecchio negative sui mini JCB, (premetto che sono in Alto Adige ) e che di tali macchine se ne vedono ben poche, (forse per l'assistenza lontana,ora a Vipiteno alla LEITNER, ma alla fine qui si vedono tacheuki, kubota,qualche hitachi,.... ma amici come sono questi JCB ????
    Saluti a tutti e ringrazio Giorgio T.JCB

  • #2
    Originalmente inviato da Giorgio T.JCB Visualizza messaggio
    ...ora mi chiedo riguardo solo a questo particolare abbandono del braccio tubolare,forse non era cosi performante ???
    Quindi seguendo il tuo ragionamento,se una macchina funziona non dovrebbe mai avere una nuova versione?

    Originalmente inviato da Giorgio T.JCB Visualizza messaggio
    ... Del resto cosa mi dite dell'impianto idraulico, carpenteria , ecc ???? sento molte opinioni , parecchio negative sui mini JCB, (premetto che sono in Alto Adige ) e che di tali macchine se ne vedono ben poche,
    Se non credi a cio che ti dicono perchè dovresti credere a ciò che ti potrebbe essere detto nel forum?
    Forse perchè ciò che hai sentito erano solo chiacchiere senza fondamento?
    per cortesia descrivi cosa hai sentito e quali sarebbero queste negatività,almeno potranno essere confermate /smentite,altrimenti partecipi solo alla diffusione di "chiacchiere" inutili.


    Originalmente inviato da Giorgio T.JCB Visualizza messaggio
    ... ma amici come sono questi JCB ????
    Saluti a tutti e ringrazio Giorgio T.JCB
    Ma se tu ce l'hai avuto....
    Immagini forse che di colpo abbiano iniziato a far "ciofeche"?
    La vicinanza di un centro assistenza e,ancora di maggior importanza,la professionalità dell'assistena,dovrebbere essere sempre tenute in debita considerazione.
    A parità di di altre caratteristiche tecniche/economiche possono fare la differenza su cui orientare la scelta..
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Inizio nel ribadire sempre in base alle Tue citazioni , che non ho scritto che se una macchina funziona, la casa costruttrice non ne deve progettare sempre via via migliorando ok ? è successo anche che grandi blasonati marchi hanno sfornato una serie che rispetto alla precedente era un aborto , per tua informazione, rimediando poi subito alla svelta per non perdere la faccia !!!
      Per me come per chiunque altro la tecnologia e rimanere al passo con la concorrenza è normalissimo OK ???

      Per quanto riguarda sempre la Tua citazione , decido " a chi credere o meno " io al Vs Forum ho chiesto ,ripeto solo una gentile Vs opinione in merito ,per quanto riguarda quello che si dice dalle mie parti sui mini Jcb ,non è piacevole essendo un cliente di seconda generazione del marchio JCB , le opinioni dicono che sono macchine con poca forza , impianto idraulico poco affidabile, poco precise, nervose , e di fattura non proprio robusta, io non commento perché tutti si basano sull'alta tecnologia tacheuki ,kubota , hitachi e Cat, che osservandone uno al lavoro ,dopo aver letto sulla targhetta d'identificazione che è una macchina costruita dalla Wacker /Neuson in Austria, niente da eccepire ma dopo una breve prova di un cat da 17 ql. girosagoma, di cat non ha nulla di eccezionale, anzi,tranne il colore e il logo rispetto alle marche citate prima.
      Quindi questo ho discusso con altri operatori,che alla fine JCB rimane una macchina di secondo livello ahime' quanto mi duole il cuore !!!!
      Quindi non credo di " diffondere chiacchere inutili " come dici TU !!!!!!

      Per ultimo ,si certo io ne ho acquistato uno nuovo nel 98 ,un 801.5 ProDig ,io sono sempre rimasto soddisfatto tranne a 980 ore c.a. non mi traslava più retto,voglio dire che un cingolo tirava più dell'altro, e la forza della benna si era ridotta,dopo controlli alle valvole delle leve, al distributore centrale, in conclusione il problema era un elemento dei tre che non mandava più la pressione prevista,sostituito pompa e tutto a posto, altri problemi riscontrati in seguito nessuno, fino alla vendita.

      Volevo precisare che ho subito un brutto infortunio ( non su mezzi ) il quale dopo una troppo lunga degenza sono stato costretto a cedere la mia azienda , e pensare solo alla mia salute , ma ora che tutto è passato e aver reiniziato a lavorare sempre nel campo edilizia / movimento terra, ho pensato di rimettermi in gioco , per questo se a qualcuno è sembrato strano che chiedessi una Vs gentile opinione sui nuovi miniescavatori ,perché non ho più seguito da troppo tempo l'evolversi di questa macchinetta che avrei intenzione di acquistare insieme ad altre più grandi dello stesso marchio JCB. Questa era la mia semplice richiesta e niente di piu',di sicuro l'ultimo a decidere è ovvio che è il sottoscritto !!!
      Se come dice Mefito in una Sua celebre citazione rivolta ovviamente al sottoscritto, dicendo se " immagino che di colpo abbiano iniziato a far ciofeche " , ebbene SI , può essere , come gia successo , oppure no , macchine eccezzionali non apprezzate da operatori o imprese che hanno i para occhi, e con questo saluto tutti e ringrazio dell'attenzione.
      Ultima modifica di mefito; 12/08/2016, 20:04.

      Commenta


      • #4
        Apro ( e chiudo)una parentesi,inserendo un tuo precedente messaggio di commento(del 2011)..
        Originalmente inviato da Giorgio T.JCB Visualizza messaggio
        Salve onorevoli colleghi,volevo un po' sentire le Vs.opinioni sugli escavatori JCB,( credo che io e Peppo ci capiremo sulla bonta' di queste macchine) ,ho fatto un cantiere in Abruzzo ,una nuova cabinovia sul gran sasso,ed essendo stato responsabile di cantiere oltre che operatore mmt,ho diciamo che visto che le macchine le dovevamo prendere a noleggio,non dico che ho consigliato,ma imposto alla mia ditta macchine JCB ,minipale
        escavatori JS145TAB dozer,JS220, telescopici 540/170, 530/120,mezzi che non hanno mai dato il minimo problema 7 gg su 7,nelle peggiori condizioni di lavoro,e mi volevo soffermare sugli escavatori,tutti i giorni a confrontarsi con cat 323 , 325 acert,nuovi, ai quali non mancava mai qualche problema,il 325 e' rimasto fermo 15 giorni per problemi di alimentazione,al mattino al rito della messa in moto per entrambi era da farsi il,segno della croce,e dopo diversi tentativi,quando partivano sembrava di essere in un nebbione padano,..diversamente con JCB,preriscaldo candelette e vaiiiiii,i motori ISUZU giravano come orologi,comunque questi escavatori per quanto mi riguarda sono al primo posto,potenti,veloci,stabili,economici nei consumi,e belli,ai Cat gli facevamo vedere i numeri da circo ,avendo mezzi di stazza inferiore,insomma Mr.Bamford li sa fare alla grande gli escavatori,e senza menzionare le altre macchine mitiche terne,come la mia prima 3C MII del 78,quella che mi ha fatto scuola.
        Nota di vero merito ai motori DIESELMAX,montati sui telescopici,non ci sono parole,non hanno progettato motori ma veri orologi.

        Saluti a tutti
        Vecchio operatore JCB
        Giorgio T. JCB
        Non faccio ulteriori commenti..
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta

        Caricamento...
        X