MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scelta miniescavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scelta miniescavatore

    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo del sito, mi presento, mi chiamo Paolo, toscano, marittimo, con la passione della campagna.

    Ho bisogno di acquistare un miniescavatore da poter usare in campagna la mia terra non e' piana ma bensi a terrazze. la mia idea e' quella di poterlo usare sia con il "trincia", sia con la benna quando devo fare dei piccoli lavori, tipo muretti, scavi per tubature ecc...
    Il problema e' che le terrazze nn sono molto larghe...e mi pare di capire che non tutti i miniescavatori supportano il "trincia".
    Non sono un esperto, l'unica cosa che ho capito e' che e' meglio avere il carro variabile, il girosagoma e 3 differenti circuiti idraulici. Ero orientato su Yanmar SV08, ma a quanto pare Yanmar supporta il trincia solo dalla versinoe: VIO17, che anche se nn l'ho visto, mi sembra molto grande per la mie necessita' e anche molto costoso per le mie tasche, che cmq cerco qualcosa di usato.

    Chiedo gentilmente a voi esperti un vostro parere.

    Un cordiale saluto
    Paolo

  • #2
    Qualche aiuto

    Buongiorno,
    forse il mio argomento non è molto interessante, purtroppo non sono un esperto, e mi sarebbe piaciuto ricevere qualche buon consiglio...
    Un saluto a tutti

    Commenta


    • #3
      scelta miniescavatore

      caro holman 68 ,per la scelta del miniescavatore ,se devi usare la trincia vai su un modello che abbia la pompa idraulica a portata variabile ,benissimo il carro allargabile ,pero' credo che questo parta da machhine dai circa 15/16 quitali,io ho un ihimer 16nxt ,con pompa a portata variabile ,il 18 a il carro allargabile ,ottima macchina .

      Commenta


      • #4
        buongiorno Laky,
        grazie per la risposta.

        Ho acquistato l'escavatore ed ho scelto questo: HITACHI ZX10U-2
        Purtroppo mi sono dovuto arrangiare diciamo da solo, girando per i vari rivenditori e ascoltando le varie critiche.
        Ha il carro variabile - la possibilità di mettere un martello - attacco rapido - 2 benne - 1000 ore di moto - del 2013 - tenuto molto bene, il motore sembra nuovo.
        Il trincia non lo posso mettere, quindi ho deciso di comprare in trinciasarmenti con i con i cingoli e dove non riuscirò ad andare ripiegherò con il decespugliatore.

        Grazie.

        Saluti
        Paolo

        Commenta


        • #5
          ciao holman 68

          certamente il carro allargabile e'una gran cosa ,per la trincia ci vuole un po' di potenza in piu',ma soprattutto come ti dicevo e' indispensabile la pompa a portata variabile ,ti dico questo perche' lo verificato personalmente ,da un rivenditore ,con due macchine diverse,una con circuito idraulico normale ,l 'altra con pompa variabile e' un altro pianeta .
          anche io sto valutando l'acquisto di una trincia ,vedremo .

          Commenta


          • #6
            Buondì Laky,

            indubbiamente la differenza sarà notevole, il problema è che io ho dovuto ripiegare su uno scavatore piccolo, leggero e cmq nn troppo caro per le mie tasche.
            La settimana prossima lo consegnano e sono molto felice.
            Devo fare scavi per l'acqua, tubature ecc...
            L'ingombro è minimo e lo posso mettere in cantina, poi cmq in futurò vedrò, visto che cmq ho intenzione di fare molti lavori qua in campagna...
            Grazie per le tue risposte, mi hanno fatto piacere, visto che nn avevo ricevuto risposta da nessuno dopo molto tempo.
            Saluti

            Commenta


            • #7
              scelta minescavatore

              ciao holman 68

              hai ragione ,intanto inizia comincia a fare esperienza ,quando sara' potrai sempre rivendere la macchina ,e a seconda di quello che vuoi fare prendere una piu' grande ,sempre con carro allargabile ,e comunque con pompa a portata variabile ,e perche' no anche con cabina aria condizionata .
              saluti laky.:

              Commenta


              • #8
                Ciao Laky,
                si, solitamente faccio così, sempre il passo a seconda della gamba.
                è il mio carattere.
                Il problema è che il mio podere è fatto a terrazze/ piane e poggi, nn so come le chiami e le piane sono strette, quindi ci vuole un mezzo stretto e leggero, evitando di trovarsi a gambe all'aria, anzi a cingoli all'aria...cmq vedrò, piano piano.
                Il trincia penso sia comodissimo...vedrò in futuro, anche se l'età nn mi aiuta, ma....

                un saluto e buona domenica

                Commenta


                • #9
                  Io ho un mini escavatore 16.qli in perfetto stato da vendere con poche ore ,se qualcuno è interessato mi contatti in privato che mando foto e tutte le delucidazione sulla macchina. :-)
                  Andrea - D57

                  Commenta


                  • #10
                    Io ha già acquistato...

                    Saluti

                    Commenta


                    • #11
                      Qualcuno ha un'opinione sul marchio Hitachi?

                      Commenta


                      • #12
                        ciao,
                        io nn sono assolutamente un esperto, quindi...
                        posso solo dire che quando ho acquistato il mio Hitachi, mi hanno parlato molto bene di questa marca, specialmente per gli escavatori piccoli...
                        cmq nn sono certo io la persona giusta...

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao!

                          Grazie holman68 per la tua opinione.

                          Quello che ho dei dubbi è se queste macchine giapponesi hanno assistenza tecnica e pezzi di ricambio in Italia.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da bricolaa Visualizza messaggio

                            Quello che ho dei dubbi è se queste macchine giapponesi hanno assistenza tecnica e pezzi di ricambio in Italia.
                            Se acquisti un'auto toyota ti preoccupi di sapere se ci sono ricambi?
                            Vedi se nella tua zona hai assistenza.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              ciao,
                              nn mi sono posto il problema, l'assistenza è a circa 20 km da dove abito.
                              cmq me lo hanno consegnato ieri, ero molto eccitato, che bello.
                              nn ho mai guidato un escavatore, l'ho fatto ieri per la prima volta e ci sarei stato sopra tutta la notte, che bello.
                              di più nn so dire, dovrò imparare, ma noi esseri umani alla fin fine impariamo tutto, nn diventerò un "escavatorista" provetto, ma cmq mi impegnerò come sempre.
                              saluti

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X