Buongiorno a tutti,
ho provato a cercare sul forum info relativamente alle minipale Yanmar. Purtroppo non sono riuscito a trovare opinioni da parte di utilizzatori di queste macchine.
Noto comunque che il marchio Yanmar gode di ottima reputazione per quanto riguarda i suoi miniescavatori girosagoma.
Avrei bisogno di una minipala per l'impiego edilizio, da usare per spostare sabbia e materiale da demolizione, caricare questo materiale su camion (dayli ed eurocargo), sollevare pallet di mattoni e se possibile blocchetti, montare benne impastatrici e magari in futuro attaccarci la fresa per piccoli lavori di ripristino stradale.
Fino ad oggi ero orientato prevalentemente su cat 226.b2 HF in quanto mi era capitato di provarla e vederla all'opera. Fa praticamente al caso mio se non fosse che il pallet di blocchetti è fuori portata (almeno ufficialmente..). Pensavo quindi a quella o alla sorella maggiore 248.b. Il problema è che vanno via come il pane, almeno quelle con prezzi in linea col mercato...
Sul mercatino ho quindi visto una 902 della yanmar che è un filo più grossa della 248 se non sbaglio ma purtroppo non riesco a trovare nulla su affidabilità, difetti ecc ecc.
Allo stesso tempo il freno maggiore arriva anche dal fatto che non so se in sardegna è semplice reperire ricambi, ovviamente il vantaggio di cat da me è che la rete cat è ben capillarizzata.
Ora la macchina mi servirebbe con urganza e di cat in giro se ne trovano troppo poche e non troppo ben messe.
Ricapitolando:
Opinioni sulle minipale yanmar?
C'è qualcuno che mi sa dire se avrei problemi in sardegna con Yanmar?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte
Riccardo
ho provato a cercare sul forum info relativamente alle minipale Yanmar. Purtroppo non sono riuscito a trovare opinioni da parte di utilizzatori di queste macchine.
Noto comunque che il marchio Yanmar gode di ottima reputazione per quanto riguarda i suoi miniescavatori girosagoma.
Avrei bisogno di una minipala per l'impiego edilizio, da usare per spostare sabbia e materiale da demolizione, caricare questo materiale su camion (dayli ed eurocargo), sollevare pallet di mattoni e se possibile blocchetti, montare benne impastatrici e magari in futuro attaccarci la fresa per piccoli lavori di ripristino stradale.
Fino ad oggi ero orientato prevalentemente su cat 226.b2 HF in quanto mi era capitato di provarla e vederla all'opera. Fa praticamente al caso mio se non fosse che il pallet di blocchetti è fuori portata (almeno ufficialmente..). Pensavo quindi a quella o alla sorella maggiore 248.b. Il problema è che vanno via come il pane, almeno quelle con prezzi in linea col mercato...
Sul mercatino ho quindi visto una 902 della yanmar che è un filo più grossa della 248 se non sbaglio ma purtroppo non riesco a trovare nulla su affidabilità, difetti ecc ecc.
Allo stesso tempo il freno maggiore arriva anche dal fatto che non so se in sardegna è semplice reperire ricambi, ovviamente il vantaggio di cat da me è che la rete cat è ben capillarizzata.
Ora la macchina mi servirebbe con urganza e di cat in giro se ne trovano troppo poche e non troppo ben messe.
Ricapitolando:
Opinioni sulle minipale yanmar?
C'è qualcuno che mi sa dire se avrei problemi in sardegna con Yanmar?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte
Riccardo
Commenta