MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Minipale Yanmar - Queste sconosciute

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Minipale Yanmar - Queste sconosciute

    Buongiorno a tutti,

    ho provato a cercare sul forum info relativamente alle minipale Yanmar. Purtroppo non sono riuscito a trovare opinioni da parte di utilizzatori di queste macchine.
    Noto comunque che il marchio Yanmar gode di ottima reputazione per quanto riguarda i suoi miniescavatori girosagoma.

    Avrei bisogno di una minipala per l'impiego edilizio, da usare per spostare sabbia e materiale da demolizione, caricare questo materiale su camion (dayli ed eurocargo), sollevare pallet di mattoni e se possibile blocchetti, montare benne impastatrici e magari in futuro attaccarci la fresa per piccoli lavori di ripristino stradale.

    Fino ad oggi ero orientato prevalentemente su cat 226.b2 HF in quanto mi era capitato di provarla e vederla all'opera. Fa praticamente al caso mio se non fosse che il pallet di blocchetti è fuori portata (almeno ufficialmente..). Pensavo quindi a quella o alla sorella maggiore 248.b. Il problema è che vanno via come il pane, almeno quelle con prezzi in linea col mercato...

    Sul mercatino ho quindi visto una 902 della yanmar che è un filo più grossa della 248 se non sbaglio ma purtroppo non riesco a trovare nulla su affidabilità, difetti ecc ecc.

    Allo stesso tempo il freno maggiore arriva anche dal fatto che non so se in sardegna è semplice reperire ricambi, ovviamente il vantaggio di cat da me è che la rete cat è ben capillarizzata.

    Ora la macchina mi servirebbe con urganza e di cat in giro se ne trovano troppo poche e non troppo ben messe.

    Ricapitolando:

    Opinioni sulle minipale yanmar?
    C'è qualcuno che mi sa dire se avrei problemi in sardegna con Yanmar?

    Grazie anticipatamente per le vostre risposte
    Riccardo

  • #2
    Minipale Yanmar -Queste sconosciute

    Ciao Riccardo la prima volta che ho visto la mini pala yanmar è stato l'anno scorso all'intermat la fiera mondiale del mmt in francia esposta nel lo loro stend ripeto lo vista da ferma e vedendola cosi sembra anche molto robusta accessibile al vano motore per qualsiasi manutenzione poi al lavoro non so come si comporta spero che sia come i mini ottime macchine da noi in sardegna la Yanmar viene commercializzata dalla ditta Sanna di aglientu officina autorizzata poi dipende di che zona sei tu perche penso che un po di officine private fanno assistenza per loro però non so come siano se voi ho un amico che può darti consigli in quanto e un concessionario Yanmar su in continente contatami in mp per l'indirizzo ciao buona serata

    Commenta


    • #3
      ho cercato la macchina per vedere di che parlavate, e immagino che quindi sia una minipala sui 30/40 qli. Io posso consigliarti, dalla mia personale esperienza di guida, un mezzo Gehl. Io ho usato contemporaneamente in cantiere 2 macchine da 30 qli, una Cat nuova, e una Gehl vecchiotta, e se me le avessero regalate avrei accettato la gehl, che come STABILITA' e quindi sicurezza di guida, per me non ha paragoni, la vedo migliore anche di Bobcat. La Cat è bella, si, ha forza, ma molto + scattosa e instabile, su una minipala la stabilità è l'arma fondamentale!
      Ciao e auguri

      Commenta

      Caricamento...
      X