MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Neve e Pale Gommate

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Neve e Pale Gommate

    ciao a tutti e complimenti per il forum, che seguo saltuariamente da qualche anno, ma ahimè non mi sono mai registrato e pertanto non ho mai scritto !
    Premetto che scrivo dalla provincia di cuneo, regione nota per le abbondanti nevicate.
    Ora vengo al motivo per il quale vi sto a rompere le scatole!
    Con altri due soci sono propritario di un rifugio di montagna, che nel periodo invernale è raggiungibile o tramite una strada sterrata (1,8 Km), alla quale dobbiamo provvedere allo sgombero neve in proprio o tramite una seggiovia.
    3 anni fa abbiamo comperato una vecchia pala gommata benfra mod 6513s (a proposito di che anno sarà?) che a furia di utilizzarla oltre che per lo sgombero neve anche per svariati lavori edili durante i lavori di ristrutturazione sta cedendo.
    Ora il nostro amato benfrone sta tirando le quoia, perde in continuazione olio dal motore (dallo sfiato), dallo scarico di notte si vedono i gas di scarico rossi rossi.... quasi delle scintille... ed adesso pare che non voglia piu saperne di mettersi in moto!
    ora siamo di fronte ad un bivio...
    o provare a riparare il benfra, con tutti i rischi annessi e connessi a rifare il motore ad un mezzo di quella età,
    oppure vendere il benfra al prezzo del ferro vecchio e puntare all'acquisto di unamacchina piu nuova e un po piu grande (il che non quasterebbe visto il fatto che adesso abbiamo 2 metri di neve e la piccola benfra va in crisi)
    A questo punto cosa mi consigliate considerando che la pala oltre che essere usata nel periodo invernale per lo sgombero neve d'estate viene usata per i piccoli lavori di manutenzione del strada quale lo spargimento di misto di cava per tappare i buchi ?
    Ho visto che si trovano a cifre abbastanza ragionevoli macchine tipo le fiat allis fr10-b ma non essendo del mestiere non ho la benchè minima idea di che macchine siano se affidabili o meno.....
    Diciamo che non ci seve una macchina enorme, ma neache troppo piccola, che magari possa spingere un vomero con disinvoltura e che non costi una fucilata !
    Grazie per i consiglie che mi vorrete dare !

    ciao

    Paolo

  • #2
    Avete pensato magari ad acquistare un trattore usato ? Magari con la pala o il caricatore frontale.
    E' senza dubbio più versatile, di più facile manuntenzione (forse), e sicuramente saranno maggiori le possibilità d'impiego.

    Commenta


    • #3
      forse o si trova un motore usato e si sotituisce, oppure vale la pena vedere di trovare qualche usatino!
      se ne trovano un pacco e anche in buone condizioni!
      controllate sempre le ore se originali e l'impianto idraulico.

      Commenta


      • #4
        prima di tutto grazie per le risposte !
        per quanto concerne il trattore in effetti ci avevamo già pensato....
        ma poi abbiamo desistito dal portare avanti la cosa perincipalmente per due motivi:
        a - le pale dei trattori sono robuste ? sinceramente non mi danno a pelle (e sicuramente mi sbaglierò) la sensazione di grande robustezza,
        b - per montare un vomero non credo che si possa montare sui bracci della pala, e quindi ne consegue che bisogna fare installare la piastra anteriore porta atrezzi.
        c- il trattore sterza davanti, esulla nostra strada, che è particolarmente stretta penso che la pala che sterza a metà sia molto piu pratica sopratutto quando c'è da tirare giù la sponda...
        sicuramente il trattore ha dalla sua il vantaggio di spingere moltissimo, e la cosa allora si che sarebbe comoda ! e sopratutto sfruttando la presa di forza si potrebbe attaccare una turbina (fresaneve), ed allora si che il lavoro sarebbe un gioco da ragazzi !

        Per quanto concerne l'acquisto di una pala gommata usata che budget bisognerebbe stanziare ? con 15.000 euro si trova qualcosa di decente ?
        Che marche e modelli sono migliori ? dove trovarle in provincia di cuneo ?
        grazie ancora per i siggerimenti che mi darete !

        P.S. scusate gli errori grammaticali del precedente messaggio, ma vado sempre di fretta........

        Commenta


        • #5
          seondo me per le quantita di neve che dovete spostare è molto meglio una pala gommata piuttosto che un trattore con pala
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Se vai sul nostro portale di macchine usate come quelle che cerchi ce ne sono, alcune anche col budget che ti sei prefissato...
            Annunci di vendita pale gommate usate da 70 a 140 quintali sul portale MMT Italia.

            Il trattore lo escluderei, anche perchè se ti serve una pala come la FR10 dubito che con un trattore riesca a fare lo stesso lavoro....
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • #7
              Grazie delle ulteriori risposte !
              Ora vi pongo una domanda, ho già guardato nella rubrica delle macchine usate, ma non riesco a capire a cosa siano dovute le enormi differenze di prezzo che ci sono tra una macchina e l'altra..... a vederle sembrano macchine simili, e certe volte quelle che di aspetto sembrano piu mal tenute hanno quotazioni superiori !
              Una macchina in ordine quanto puo costare ?
              Ma poi sopratutto, io ho parlato di fiat allis perchè appunto guardando sulla rubrica mi pare che siano tra quelle che c'è maggiore disponibilità sul mercato, ma sono valide ? Ci sono altre marche migliori a parità di prezzo.... ??? tempo fa ci era stata offerta una hanomag (55?), vecchiotta ma sembrava veramente enorme ! non so se sia ancora in vendita / disuso.... però pare che il converter fosse fuori uso ...... quindi la avevamo scartata.......
              Friz ..... visto che tu sei della zona, non sai mica qualche posto dove posso andare a vedere qualche macchina e farmi fare una valutazione ? (casomai anche in pvt)

              Commenta


              • #8
                La variazione di prezzi so dovute alle condizioni generali della macchina, alle ore sdi lavoro effettivo, allo stato della meccanica. La Fr10 è na bella macchina, non eccelsa, ma per il vostro lavoro puo andar bene, ti sconsiglio la Hanomag 55, primo perchè grossa, secondo perchè in curva, sulla neve .. so sudori freddi... terzo devi sperare che non ti si spenga, quarto... il problema da te accennato relativo al converter.. da come la conosco è il "solito" problema che affliggeva quelle macchine cioè la rottura del paraolio tra converter e cambio che fa "svuotare" il converter trafilando l'olio nel cambio e il converter, lavorando "a secco" si brucia.. o meglio brucia i dischi..Potrei consigliarti una Caterpillar 926E, ma considera che consuma abbastanza, la mauntenzione è cara.. e probabilmente costa piu di una FR10...

                Commenta


                • #9
                  dunque in zona a memoria come concessionari MMT c'è il gruppo G.G:O. di Fossano che un tempo vendeva Fai sul nuovo, e ora mi pare sia passato a Daewoo...comunque gli usati di solito li tengono un po' di tutte le marche
                  a Bra c'è la Comai concessionario Hitachi, a Dogliani Nord Tractors concessionario Cat...altri in zona non mi vengono in mente al momento, ma ce ne sono diversi
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Sì anche secondo me per il vostro lavoro è meglio una pala piuttosto che un trattore, anche perchè, le pale dei trattori sono nate principalmente per muovere materiali leggeri e già smossi, non per fare lavori gravosi.
                    Io ti consiglierei una Cat o una Volvo...ma come dice giustamente Trakker sono macchine più carette da mantenere delle Fiat.
                    Potresti vedere se trovi allimite una Komatsu o una O&K ma non ce ne sono in giro moltissime.
                    La fiat potrebbe essere una buona scelta....come detto sopra non sono pale eccelse ma sono comunque macchine robuste e i ricambi sono di facile reperibilità.

                    Non me la sento di consigliarvi le terne(anche se personalmente l'avrei valutata) perchè non mi sembra abbiate una grandissima esperienza sulle macchine movimento terra...e la terna potrebbe rivelarsi una "brutta bestia" con la quale ci si potrebbe facilmente far male....e non mi sembra proprio il caso.
                    Operatore...fiero di esserlo

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggio
                      e la terna potrebbe rivelarsi una "brutta bestia" con la quale ci si potrebbe facilmente far male....e non mi sembra proprio il caso.
                      Anche se è ot, posso chiederti perchè ?

                      Commenta


                      • #12
                        Caro Aldo, dimentichi poi che in certi casi la terna in curva tirerebbe dritta anche a ruote sterzate, salvo avere anche le ruote sterzanti posteriori.. ma come detto da te, la terna si potrebbe rivelare na brutta bestia da tenere.. a benna scarica è molto meno stabile, con benna a raso terra diventa ingovernabile.. In effetti una macchina abbastanza economica all'acquisto potrebbe essere una O&K.. ma attenzione non sia una 25.. senno' ti ritroveresti una Hanomag a motore Deutz, v8 pure...

                        Commenta


                        • #13
                          Ho trovato questa su subito.it, però è una marca che non conosco e magari non è neanche adatta per il lavoro che deve svolgere Baitadellestell http://www.subito.it/vi/1804012.htm?ca=3_s&c=4

                          Commenta


                          • #14
                            Mapomac, ti rispondo io sperando venga pubblicato... La terna è una macchina poco bilanciata, cosa che sulle isodiametriche addirittura è ancora piu evidente avendo 4 ruote di dimensioni uguali tende ancor di piu a sollevare il muso, avendo il retroescavatore, qualcuno potrebbe dire che davanti ci sta il motore ed i contrappesi..ma comunque la mettiate, vedrete che la terna "pende"sempre all'indietro, e poco sensibile allo sterzo e nel caso delle sole ruote anteriori sterzanti, in spinta molte volte, complice anche il retroescavatore girare il volante non serve a nulla, esistono le terne snodate.. ma quelle sono ancora piu micidiali soprattutto in pendenza e si sterza... non ci vuole molto a ritrovarti ruote per aria.. La terna non è macchina per neofiti e ne per lavori come quelli che deve fare l'amico.. perchè basta una curva in cui non sterzi, per recuperare la vurva vai indieteo al contrario.. e magari ti ritrovi con il retroescavatore che ti trascina verso la scarpata sottostante, La terna va bene nel cantieristico, è una macchina molto versatile.. ma in certi tipi di lavori, in pendenza non è che sia indicata piu di tanto..Baricentro alto è il primo motivo er cui fare attenzione

                            Commenta


                            • #15
                              Ha detto tutto Trakker.
                              Giusta l'osservazione sulla L25.
                              Operatore...fiero di esserlo

                              Commenta


                              • #16
                                Centauro, una Thor-Moretti.. magari non avrà prezzo.. ma il problema è per i ricambi.. e se quella macchina è quella che penso.. darà un bel problema nel momento in cui dovessi lasciare il pedale del freno.. attaccherebbe in ritardo la trasmissione rischiando di spaccare il differenziale anteriore, ripeto, bella macchina, economica.. ma ha dei difetti un po "critici".. Noi dalla disperazione e 3 diffrenziali spaccati, l'abbiamo venduta e sostituita con una MF55B (serie precedente alla MF-Hanomag55).. che si rivelo' un altra catastrofe... macchina che venne sostituita da una Caterpillar 910 e successivamente da una 930.. Bhè per la'amico della Baitadellestell anderbbe bene anche una 930.. ma come detto costa troppo in manutenzione e consuma piu della piu o meno pari FR10. Comunque Bds.. se ti servono ulteriori info.. son qui..

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie a tutti per i consigli!
                                  Sono andato a vedere il link segnalatomi da centauro.
                                  Cosa ne pensate delle macchine Thor ? Ho letto che non esiste piu il costruttore ma sono un po un miscuglio di pezzi e marche... conviene tirare dritto e guardare verso marchi piu conosciuti ? L'inserzionista dice che la macchina è tutta revisionata con converter nuovo (cambiato pochi anni fa)!
                                  Grazie

                                  Paolo

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Consiglio Volvo L70 delle vecchie serie B o C

                                    Ciao,
                                    devo un attimo impratichirmi con il sito.
                                    Pertanto come prima volta sarò molto sintetico: ti consiglio vivamente di stare su marca Volvo, dal momento che ci sono disponibili parecchie occasioni delle vecchie serie B e C, ovviamente del taglio di macchina che a te interessa... Da quello che ho capito dovrebbe essere la L70.
                                    Chi ti parla è un affezionato "Volvista" dal lontano 1995, oltre che effettivamente operatore per lavoro e per diletto di una Volvo L120 (prima B poi E, e fra breve F)
                                    Proprio in occasione dell'ultima nevicata abbiamo fatto sgombronove in paese (provincia di Piacenza), con all'opera una L70E ed una L120E da me usata.
                                    A presto.
                                    Giovanni

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Palista, non dico che le Volvo non siano delle belle macchine... ma vanno bene per chi puo permettersele.. mi spiego, già alla'acquisto, con la cifra indicata da Baita secondo me, si e no una Volvo della Serie Bm si trova, non una L.. Poi la Volvo costa molto di piu di una Fiat-Allis sia all'acquisto, sia a mantenerla.. e te lo dice una che su una Volvo ha potuto fare paragoni con altre macchine... Tra le MMT le piu care da mantenere sono Caterpillar-Cat e Volvo seguite dalla Liebherr.. Poi per il lavoro che deve fasre baita, una Volvo, o una Cat o una vattelapesca è la stessa cosa.. Quindi, inutile buttarsi su una "costosa" Volvo per quel poco lavoro che deve farci quando una piu economica Fiat lo fa ugualmente.. Certo in una cava o un impianto di inerti dove una pala lavora 8-9 ore al giorno, FORSE la diffrenza si nota... ma per un lavoro tipo quello di Baita.. che sinpra è stato fatto addirittura da una vecchia Benfra...Ripeto, non serve na ala "prestante".. ma na pala pronta...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Buongiorno a tutti..innanzitutto vorrei dire al nostro amico Baita che penso che x i lavori che deve fare lui di sicuro una pala gommata è il mezzo piu appropriato. Nello sgombero neve di strade di montagna ti posso ASSICURARE che è il miglior mezzo che esista, non ci sono trattori o camion che tengano.Il fatto che sia snodata in mezzo come già ti è stato detto permette un controllo ed una manovrabilità nello stretto senza uguali.
                                        Dovrebbe magari essere dotata di un bell'aggancio rapido cosicchè dopo aver aperto la strada con il vomero puoi eventualmente in pochi minuti montare la benna e allargare eventuali piazzalini o tornanti che magari con il vomero risulterebbero un po piu difficoltosi.
                                        Dipende anche dal budget che hai ma se la strada è abbastanza frequentata x raggiungere il rifugio potresti pensare all'acquisto di una benna sabbiatrice, noi cel'abbiamo e fa dei lavoroni.
                                        Di sicuro concordo che qua da noi nel nord un buon compromesso tra qualità e prezzo dell'usato è sicuramente FIAT-ALLIS in quanto sene trovano molte e certe in ottimo stato.Certo le prestazioni non sono quelle di una VOLVO serie F però x l'uso che ne faresti andrebbe di sicuro piu che bene.
                                        Come hanno già dettto i colleghi del forum non avere troppa fretta nell'acquisto ma gira molti concessionari, molti siti internet e anche molte ditte. Accertati delle buone condizioni e magari porta con te qualche amico "del mestiere".
                                        Non conosco la zona xò oltre alla FR10 penso che anche la FR7 e FR9 di categoria leggermente inferiore non si intimoriscano di fronte a qualche metro di neve con almeno 2 buone catene.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Grazie a tutti per le mille informazioni...
                                          Mi sono già mosso in piu direzioni per iniziare a vedere qualche usato....
                                          Mi hanno proposto una fiat allis delle prime serie, sicuramente piu vecchia di una fr10, ma con converter e motore revisionati, la macchina è ancora in fase di rimontaggio, quindi non posso dire di piu.....
                                          Ho chiesto anche consiglio ad un mio fornitore che ha una cava e d'inverno si occupa di sgombero neve, lui sostiene che per le mie esigenze può andare bene solamente una caterpillar, (lui per togliere la neve nella stessa zona utilizza cat 28 (mi pare), fiat hitachi enorme ed una altra cat nuova piu vari unimog), ma ha accennato a delle cifre decisamente fuori dal mio budget. In piu mi pare di aver capito che per prendere una cat oltre alla spesa superiore all'inizio si spende poi molto di piu dopo....
                                          Ah, piccola curiosità..... mi dice...... le pale nuove della cat fanno schifo, l'ultima che va bene di quelle che ho è la 28..... e quelle che ho avuto in passato erano ancora migliori........ a voi risulta ?

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X