ciao a tutti e complimenti per il forum, che seguo saltuariamente da qualche anno, ma ahimè non mi sono mai registrato e pertanto non ho mai scritto !
Premetto che scrivo dalla provincia di cuneo, regione nota per le abbondanti nevicate.
Ora vengo al motivo per il quale vi sto a rompere le scatole!
Con altri due soci sono propritario di un rifugio di montagna, che nel periodo invernale è raggiungibile o tramite una strada sterrata (1,8 Km), alla quale dobbiamo provvedere allo sgombero neve in proprio o tramite una seggiovia.
3 anni fa abbiamo comperato una vecchia pala gommata benfra mod 6513s (a proposito di che anno sarà?) che a furia di utilizzarla oltre che per lo sgombero neve anche per svariati lavori edili durante i lavori di ristrutturazione sta cedendo.
Ora il nostro amato benfrone sta tirando le quoia, perde in continuazione olio dal motore (dallo sfiato), dallo scarico di notte si vedono i gas di scarico rossi rossi.... quasi delle scintille... ed adesso pare che non voglia piu saperne di mettersi in moto!
ora siamo di fronte ad un bivio...
o provare a riparare il benfra, con tutti i rischi annessi e connessi a rifare il motore ad un mezzo di quella età,
oppure vendere il benfra al prezzo del ferro vecchio e puntare all'acquisto di unamacchina piu nuova e un po piu grande (il che non quasterebbe visto il fatto che adesso abbiamo 2 metri di neve e la piccola benfra va in crisi)
A questo punto cosa mi consigliate considerando che la pala oltre che essere usata nel periodo invernale per lo sgombero neve d'estate viene usata per i piccoli lavori di manutenzione del strada quale lo spargimento di misto di cava per tappare i buchi ?
Ho visto che si trovano a cifre abbastanza ragionevoli macchine tipo le fiat allis fr10-b ma non essendo del mestiere non ho la benchè minima idea di che macchine siano se affidabili o meno.....
Diciamo che non ci seve una macchina enorme, ma neache troppo piccola, che magari possa spingere un vomero con disinvoltura e che non costi una fucilata !
Grazie per i consiglie che mi vorrete dare !
ciao
Paolo
Premetto che scrivo dalla provincia di cuneo, regione nota per le abbondanti nevicate.
Ora vengo al motivo per il quale vi sto a rompere le scatole!
Con altri due soci sono propritario di un rifugio di montagna, che nel periodo invernale è raggiungibile o tramite una strada sterrata (1,8 Km), alla quale dobbiamo provvedere allo sgombero neve in proprio o tramite una seggiovia.
3 anni fa abbiamo comperato una vecchia pala gommata benfra mod 6513s (a proposito di che anno sarà?) che a furia di utilizzarla oltre che per lo sgombero neve anche per svariati lavori edili durante i lavori di ristrutturazione sta cedendo.
Ora il nostro amato benfrone sta tirando le quoia, perde in continuazione olio dal motore (dallo sfiato), dallo scarico di notte si vedono i gas di scarico rossi rossi.... quasi delle scintille... ed adesso pare che non voglia piu saperne di mettersi in moto!

ora siamo di fronte ad un bivio...
o provare a riparare il benfra, con tutti i rischi annessi e connessi a rifare il motore ad un mezzo di quella età,
oppure vendere il benfra al prezzo del ferro vecchio e puntare all'acquisto di unamacchina piu nuova e un po piu grande (il che non quasterebbe visto il fatto che adesso abbiamo 2 metri di neve e la piccola benfra va in crisi)
A questo punto cosa mi consigliate considerando che la pala oltre che essere usata nel periodo invernale per lo sgombero neve d'estate viene usata per i piccoli lavori di manutenzione del strada quale lo spargimento di misto di cava per tappare i buchi ?
Ho visto che si trovano a cifre abbastanza ragionevoli macchine tipo le fiat allis fr10-b ma non essendo del mestiere non ho la benchè minima idea di che macchine siano se affidabili o meno.....
Diciamo che non ci seve una macchina enorme, ma neache troppo piccola, che magari possa spingere un vomero con disinvoltura e che non costi una fucilata !
Grazie per i consiglie che mi vorrete dare !
ciao
Paolo
Commenta