MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cat serie D vs Liebherr serie "4"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sulla 953D vs Liebherr

    Ciao Sarda Liebherr,
    l'escavatore è una macchina statica e la sua velocità max è di circa 5,5 km/h, non puoi paragonarlo ad una pala cingolata.
    Non vedo il problema della sostituzione: anche se, come dici tu, ci vuole più tempo, non si cambia una ruota folle tutti i giorni (almeno sulle Cat) ed il sistema a bilanciere reagisce meglio sia alle regolazioni, sia agli urti.
    La personalizzazione su queste macchine si riduce, immagino, a due soluzioni: classica o con manipolatori avanzati.
    Per il resto mi sembra che siano tutt'e due gran belle macchine.
    Ultima modifica di Guido Cat; 06/03/2010, 10:56. Motivo: titolo

    Commenta


    • Originalmente inviato da sarda liebherr Visualizza messaggio
      LIEBHERR ti fa la macchina come la richiedi tu anzi forse e una delle uniche case costrutrici che te la personalizza
      Entrambe le macchine sono molto valide ed offrono le stesse possibilità di comando. Liebherr ha su richiesta il comando a V e pedali di sterzo, viceversa CAT offre il comando a Joistick come optional.
      Per quanto riguarda le personalizzazioni non sono daccordo.... entrambe le case offrono la possibilità di avere allestimenti da discarica, acciaieria, benne di vario tipo, ripper ecc ecc.
      Sulla personalizzazione CAT e Liebherr sono forse i più avanti.
      Liebherr sulla serie "4" non ha più la possibilità di montare carri LGP.... Caterpillar ancora si.

      Stiamo parlando degli ultimi due produttori globali ad avere ancora a catalogo pale cingolate....
      La competizione è forte anche soprattutto in vista di un mercato ristretto di poche centinaia di macchine all'anno.
      Sono entrambe macchine validissime ognuna con pochi difetti.... Secondo me la carta vincente dipende dalla validità concessionario.
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • Ciao Cat320,
        mi sembrava di aver capito che la personalizzazione riguardava il solo movimento terra, non altri campi come discarica, industrie siderurgiche, stiva di navi.
        E' chiaro che così la scelta è molto ampia ed è evidente che l'ultima carta (ma non la meno importante), è l'assistenza che, per me, è molto più valida quella della rete Caterpillar.

        Commenta


        • Ho rinominato la discussione visto che, fin dall'inizio , c'è stato un confronto fra le due marche.

          Originalmente inviato da Guido Cat Visualizza messaggio
          Ciao Cat320,
          mi sembrava di aver capito che la personalizzazione riguardava il solo movimento terra, non altri campi come discarica, industrie siderurgiche, stiva di navi.
          E' chiaro che così la scelta è molto ampia ed è evidente che l'ultima carta (ma non la meno importante), è l'assistenza che, per me, è molto più valida quella della rete Caterpillar.
          Bhè la pala cingolata è un macchina che non è dedicata solo al puro movimento terra.... da li, il discorso delle versioni speciali o personalizzate è molto ristretto.
          Ripeto entrambe le macchine hanno ottime carte da giocare.
          Penso che oggi la scelta di una pala cingolata per una azienda possa essere davvero difficile......Si combatte alla pari.
          L'assistenza Liebherr se c'è, è molto valida..... certo non è ancora paragonabile alla "capillarita" di quella Caterpillar.
          Ma anche Cat ha le sue pecchè.....
          Sulla fattore assistenza di parlo per esperienza che qui da me in Puglia la pala cingolata è ancora una macchina molto utilizzata dalla imprese e non di rado vedo macchine nuove in circolazione.
          Ti garantisco che nei pochi anni (circa 7..) che Liebherr aveva un concessionario su Bari, la MAIA a venduto poche pale cingolate rispetto al marchio tedesco..... ha ripreso mercato da quando il concessionario Liebherr è passato ad altro.
          Nonostante tutto c'è ad esempio una discarica che abbandonata la 963 per una 632 ha comprato altre due 634 direttamente a Bergamo alla filiale italiana.
          Come vedi l'assistenza è sempre da valutare bene.
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • Ben detto Vincenzo
            Qui in Alto Adige ci sono dalla 632 alla 634 e dalla 953 alla 973.
            Tutte e due molto valide...asistenza compresa.

            Commenta


            • So che la pala cingolata è una macchina molto versatile, ma mi sembra (verifica), che la Liebherr non abbia la versione SH per stiva di navi.
              Adesso c'è l'assistenza Liebherr? non mi sembra carino lasciare i clienti, poi riprenderli, insomma un po' come una lampadina spenta-accesa.
              Tu hai un 320D?

              In Alto Adige si, siete a due passi da casa Liebherr.
              Ultima modifica di Friz; 06/03/2010, 13:26.

              Commenta


              • Originalmente inviato da Guido Cat Visualizza messaggio
                So che la pala cingolata è una macchina molto versatile, ma mi sembra (verifica), che la Liebherr non abbia la versione SH per stiva di navi.
                Adesso c'è l'assistenza Liebherr? non mi sembra carino lasciare i clienti, poi riprenderli, insomma un po' come una lampadina spenta-accesa.
                Tu hai un 320D?

                In Alto Adige si, siete a due passi da casa Liebherr.
                La versione da stiva non ricordo ma ripeto, Liebherr personalizza davvero molto. Credo che su richiesta non abbiano problemi a modificare una macchina per tali applicazioni.
                Devo controllare tra le mie cose....
                No purtroppo adesso non abbiamo ne un concessionario e neanche un servizio assistenza. Le macchine che ci sono, che io sappia, vengono assistite dalla Liebherr- emtec. Anche perchè ho più volte visto i furgoni in giro.
                Daccordissimo sul fatto che un concessionario serio non abbandona i clienti..... è indubbiamente uno dei punti a favore di Caterpillar quello di avere una rete di dealer "stabile".

                Non ho un 320.... il mio Nick name è solo la prima cosa che mi venne in mente al momento di iscrivermi sul forum.

                Diciamo che stimo molto entrambi i marchi.
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • Che macchine hai? immagino almeno una Liebherr.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Guido Cat Visualizza messaggio
                    Che macchine hai? immagino almeno una Liebherr.
                    Perchè devo per forza possederne una ???....
                    Diciamo che mi occupo di manutenzione/officina.

                    Altra differenza tra Cat è Liebherr è a livello di gamma....
                    Caterpillar ha puntato verso l'alto con la 973 (da poco disponibile anche questa in versione D).... Liebherr al contrario verso il basso con la 614.
                    Quest'ultimo modello Liebherr suppongo sia nato più che altro per esigenze della John Deere (che in America vende le pale Liebherr con i suoi colori..nda). Infatti sul mercato europeo la 614 è comparsa di recente mentre in America la John Deere la aveva disponibile già da qualche anno.
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • Beh, hai scritto "non abbiamo un concessionario", quindi ho ipotizzato che tu avessi una Liebherr.
                      Caterpillar puntò molto prima sulle piccole pale cingolate, ricorderai la 933C e la 939C, tutt'ora in vendita, ma non nei Paesi CE.
                      La John Deere praticamente "costruisce" su licenza Liebherr, vedi trattori, escavatori.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Guido Cat Visualizza messaggio
                        Beh, hai scritto "non abbiamo un concessionario", quindi ho ipotizzato che tu avessi una Liebherr.
                        Caterpillar puntò molto prima sulle piccole pale cingolate, ricorderai la 933C e la 939C, tutt'ora in vendita, ma non nei Paesi CE.
                        La John Deere praticamente "costruisce" su licenza Liebherr, vedi trattori, escavatori.
                        Parlavo riferendomi alla mia regione e quindi ho usato il non "abbiamo".... Macchine Liebherr in circolazione ce ne sono ma da tre anni la regione è scoperta come concessionario.

                        Tornando alle pale John deere e Liebherr hanno un accordo secondo cui Liebherr fornisce a JD pale cingolate e dozer.... mentre JD fornisce alcuni motori a Liebherr....

                        Le 933C e 939C le ricordo benissimo ... qui in zona ce ne sono alcune. Come dici pare siano ancora disponibili fuori della CE... anche in America.... ma ancora per quanto???
                        Sono ormai un progetto vecchio di 15 anni e gli skid cingolati ormai la fanno da padrone... poi ora iniziano a farli anche con carro in acciaio.

                        Ci vorrebbe un bel test comparativo sul campo. Provare la 963D e la 634 con pari allestimento e pari condizioni di lavoro....
                        Sarebbe una bella sfida.
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • CAT320,
                          hai ragione, sarebbe una bella sfida.
                          L'accordo tra Liebherr e John Deere riguarda anche gli escavatori, i quali però non mi sembrano tanto performanti.
                          Le piccole pale cingolate saranno ancora in produzione, ma solo marginalmente perchè ormai non hanno mercato, come anche la 973D.
                          Si sta puntando maggiormente sui modelli 953 e 963.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Guido Cat Visualizza messaggio
                            L'accordo tra Liebherr e John Deere riguarda anche gli escavatori, i quali però non mi sembrano tanto performanti.
                            No no Guido.... gli escavatori Deere sono Hitachi 100%.....
                            Liebherr fornisce a Deere solo pale cingolate e dozer.....

                            Tornando alle pale sicuramente il mercato di riferimento per le poche pale che si vendono è quello della 953/624 e 963/634.....
                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                            Commenta


                            • Ah si? come mai? eppure, viste le altre macchine, avrei scommesso che anche gli escavatori erano John Deere, ma a questo punto non mi spiego la differenza di performans.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Guido Cat Visualizza messaggio
                                Ah si? come mai? eppure, viste le altre macchine, avrei scommesso che anche gli escavatori erano John Deere, ma a questo punto non mi spiego la differenza di performans.
                                Stiamo andato fuori argomento Guido....
                                Jonh deere di mano sua costruisce ben poco... mi pare grader, pale gommate e skid steer. Il resto viene fornito da Liebherr, Hitachi e Bell.... Tengo a precisare fornito..... Jonh Deeere da quello che so vende solo con i suoi colori ma non assembla su licenza. (potrei sbagliarmi ma le mie fonti dicono così.....).

                                Sulla differenza di prestazione non so risponderti perchè come saprai Deere non vende in Europa. Fatto sta che essendo gli escavatori 100% Hitachi (sin dalla prima serie) e costruiti dalla stessa dubito possano esserci delle differenze nelle prestazioni.

                                Chiuso qui il discorso....
                                Se ti interessa di escavatori Hitachi, Libherr e Caterpillar se ne parla abbondantemente nella apposita sezione del forum.
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • OK, solo curiosità. Caso mai darò uno sguardo alla sezione escavatori.

                                  Commenta


                                  • Cat 953d Shiphold:

                                    Commenta


                                    • Rinnovo un po' il post. Premetto che e' 15 anni che sono sulle pale cingolate e di 963 ne ho consumate 2 una prima serie 4 cilindri e una B ora sono su una nuovissima serie D. Detto questo aggiungo che di liebherr non ho esperienza ma ne sono incuriosito. Posso dire che con la 963 ho fatto lavori che con la fiat Fl14 mi sarei sognato. In base alla mia esperienza posso dire che cat negli anni ha perso quel qualcosa in più che aveva prima anche se come pale cingolate ha quasi il monopolio. Rispetto ai modelli precedenti questa serie D e' molto più grintosa e nervosa e' migliorata senza dubbio il confort in cabina pero ha perso quella sensazione di solidità sembra più leggerina nel duro forse perché ha più potenza . La benna comunque e' più sottile e leggera della vecchia . Resta il fatto che e' una gran macchina

                                      Commenta


                                      • Mi intrufolo in questa discussione : voremmo acquistare una piccola cingolata (nuova) per sostituire la ns. FL4 ormai giunta a fine carriera (revisionarla sarebbe antieconomico) il suo uso sarebbe quasi esclusivamente per lavori forestali quidi escluderei a priori una macchina con i cingoli in gomma, l'unica che ho trovato sarebbe la 614 di liebherr qualcuno ha esperienza diretta su questo mezzo? Impressioni di utilizzo, robustezza ecc..
                                        Esistono delle alternative da poter valutare? Ho dato un'occhiata al sito Macmoter sono ancora attivi?
                                        Una curiosità, qui si parla di versioni specifiche per le stive delle navi, premesso che nenche immaginavo che usassero dei cingolati nelle navi, in cosa differiscono da una "normale" ?
                                        Grazie a tutti e un saluto.

                                        Commenta


                                        • non ho dati sulle dimensioni di una FL4 ma credo che la 614 sia un po' più grossa, se questo non è un problema la scelta può essere solo tra Liebherr e Cat che oramai sono le uniche case che propongono pale cingolate nei loro listini....

                                          Commenta


                                          • si in effetti la 614 è un po' più grande, sul sito cat al momento non riesco a vedere la pagina relativa alle cingolate piccole ci sono solo 2 righe di descrizione ma dicono poco e niente parlano solo di pesi (circa 90 Qli) e sembrerebbe un po' più piccola della lieberr che ne pesa circa 110. Penso che farò un giro in CGT che è qui vicino e chiedo, in ogni caso anche la 614 come dimensioni potrebbe andare è comunque ancora trasportabile sul mio carrello sia come peso che come ingombri

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X