MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cat serie D vs Liebherr serie "4"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #92
    davvero bella la Cat 963D! non vorrei pentirmi di aver acquistato liebherr senza aver provato la nuova serie D...

    Commenta


    • #93
      pala liebber 634

      io invece credo che te ne pentirai col tempo ,ricordati che liebherr e circa 15 anni che fa pale cingolate invece cat e da una vita, io che con le pale o lavorato 20anni , e ancora ogni tanto salgo avrei sempre preso cat , se invece ai guardato il prezzo e un altra cosa

      Commenta


      • #94
        Sarebbe interessante un confronto su terra fra cat e liebherr!!!!

        Commenta


        • #95
          Originalmente inviato da fra210 Visualizza messaggio
          io invece credo che te ne pentirai col tempo ,ricordati che liebherr e circa 15 anni che fa pale cingolate invece cat e da una vita, io che con le pale o lavorato 20anni , e ancora ogni tanto salgo avrei sempre preso cat , se invece ai guardato il prezzo e un altra cosa
          Ma hai l'abitudine di scrivere cose sensa senso basate solo sulle tue fissazioni personali.... oppure scrivi solo per aumentare il tuo numero di messaggi????

          Solo perchè Liebherr costruisce le pale cingolate da 15 anni significa che non sono buone???? Secondo me ti sbagli di grosso.
          Possso citarti tante ditte che quando è comparsa liebherr ed hanno dovuto sostituire le loro pale CAT sono passati a Liebherr, e non per il prezzo visto che è di poco inferiore a CAT.

          Prima di scrivere fesserei basate solo sui tuoi gusti personali cerca di pensarci bene.....
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #96
            pala cingolate liebherr

            se scrivo e perche o usato tutte e 2 i tipi di macchina la libherr sara bella in tante cose per me e meglio la cat ,dopo pensatela come volete

            Commenta


            • #97
              io ho una vecchia B quindi non posso esprimere giudizi sula nuova 963D però posso dire che liebherr è una grande macchina e consuma davvero poco...circa 100 lt. per spingere circa 2500 mc di terra sciolta... unico neo il joystic molto duro...

              Commenta


              • #98
                Originalmente inviato da fra210 Visualizza messaggio
                se scrivo e perche o usato tutte e 2 i tipi di macchina la libherr sara bella in tante cose per me e meglio la cat ,dopo pensatela come volete
                Bè allora se ritieni che CAT sia meglio di Liebherr abbi almeno la compiacenza di dare delle motivazioni reali e delle valutazioni basate non solo sui tuoi gusti personali.
                L'escavatore New holland è meglio di quello Hyundai....
                La pala Cat è meglio di quella liebherr.....
                Non mi basta...... voglio sapere perchè!!!!!
                E vedi di inserire qualche dato alla mano come fanno gli altri.....
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #99
                  allora prima cosa la liebherr e troppo ballerina a confronto della cat ,la spinta e di inferiorita confronto la cat e in piu a lavorare sulla terra noi abbiamo avuto braccio e telaio crepi a guidarla stanca meno la cat credo che questo basti

                  Commenta


                  • Franco, tu ti riferisci ancora alla vecchia serie 1 come la 631. Sono macchine di vent'anni fa e non puoi fare dei paragoni.
                    Anche le prime Cat non erano assolutamente prive di difetti (abbiamo avuto esperienze molto positive e molto negative con queste macchine).
                    La nostra Liebherr R632 Serie B finora ha solo avuto un problema sciocchissimo, che si è ripetuto due volte, alle parti in gomma dei silent-block della cabina: sostituiti in giornata e con difetto dell'intera partita di gomma riscontrato direttamente dalla casa madre. Per il resto problemi: ZERO!!!
                    A Torino non solo noi siamo stati conquistati da questa pala ma anche l'azienda in cui lavora Massimo. Anche loro hanno avuto modo di confrontarla in modo diretto con la 963 (esattamente come noi) nello scavo delle stazioni del metrò nel lotto seguente al nostro (esattamente come noi) a parecchi metri di profondtià sotto terra (esattamente come noi), nelle stesse situazioni di durezza elevata del materiale (esattamente come noi).
                    Loro hanno addirittura fatto un confronto diretto con le due macchine messe una di fronte all'altra, benna contro benna, con il palista ufficiale sulla 963 e il titolare dell'azienda (manager di alto livello, molto preparato e tecnicamente appassionato ma sicuramente non operatore) alla guida: la 632 ha spinto via la Cat senza battere ciglio.
                    I consumi riscontrati sono stati, in eguale applicazione, mediamente inferiori del 35-40% rispetto alla 963 .
                    Le 963 a cui si fa riferimento erano macchine a noleggio, quindi recentissime (serie C) e ultraefficienti.
                    Con questo non si vuole dire che le 963 siano cattive macchine ma che la 632 sia apparsa una macchina superiore per prestazioni, consumi e produttività...quando inizi a risparmiare almeno 80 litri di gasolio al giorno (80 x 1,338 = 107,04 euro), la macchina va bene, i palisti la usano più volentieri, la macchina è più sicura in situazioni limite come nelle forti pendenze perchè non acquista nemmeno un metro di accelerazione non voluta, il comfort e la visibilità sono elevatissime, il peso operativo e la benna sono leggermente superiori, la robustezza è a prova di bomba.
                    Cosa dire di più?....il prezzo: assolutamente allineato a Cat....quindi non la si compra per il prezzo ma perchè convince.
                    Adesso la nostra macchina ha quasi 3.000 ore....problemi: RIPETO NESSUNO!!! E non siamo tipi che risparmiano le macchine. Le usiamo in modo intenso ma sicuramente le rispettiamo.
                    Riguardo la serie D delle Cat sarebbe comunque sciocco non considerarle perchè hanno il motore Acert che si è rivelato sicuramente più sobrio dei passati motori del costruttore. I comandi ISO introdotti al Samoter sono sicuramente più convincenti in applicazioni difficili rispetto ai pedali (ripeto: anche con le cinture di sicurezza allacciate la stabilità che si ha con i piedi fermi è maggiore). In definitiva: vale la pena provarle tutte e due (come abbiamo fatto noi) e poi decidere. Ci sono infine motivazioni di vario genere che portano all'acquisto di una macchina piuttosto che di un'altra...simpatia (devo dire che in Liebherr sono tutti molto umili, disponibili, attenti ai clienti...), convenienza per ricambi e assistenza, voglia di avere un marchio piuttosto che un altro, voglia di cambiare e di provare...tra il bianco e il nero ci sono tante sfumature di grigio che vanno dallo scuro al chiaro e ognuno sceglie la tonalità che preferisce di più.

                    Secondo me è giusto riportare esperienze anche passate ma bisogna sapere che le cose nel tempo cambiano e che i prodotti si evolvono. Non dimentichiamo il mercato USA delle cingolate (dozer e pale) completamente in mano a John Deere....ossia Liebherr! Forse come referenza è migliore di quanto sia possibile riscontrare qui da noi.
                    Costantino Radis

                    Commenta


                    • non so forse e anche il modo come si usa una macchina o come uno e abituato per me su questa fascia di macchine cat e sempre cat

                      Commenta


                      • pala cingolata liebherr

                        in una discarica qua vicino a me la 634 confronto la vecchia 963consumava in meno 5litri orari non so con la d com e la differenza

                        Commenta


                        • Il ripper della lr634 mi è sembrato più grosso di quello della 963d...........

                          Commenta


                          • Io sono una fan Caterpillar (leggasi bene e non Cat), ma da quando in quà una pala si giudica dal ripper? Ma dico, a TUTTI e soprattutto a Fra210, ma quando scrivete, ci riflettete prima?

                            Commenta


                            • comunque fra210 per quel pò che l'ho usata io posso dirti che non è ne ballerina ne scomoda... anzi, ha una cabina che più spaziosa non si può! e poi è silenziosissima! io me sono rimasto stupefatto!!!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                Io sono una fan Caterpillar (leggasi bene e non Cat), ma da quando in quà una pala si giudica dal ripper? Ma dico, a TUTTI e soprattutto a Fra210, ma quando scrivete, ci riflettete prima?
                                ....ostia che ti arrabbi!!!...
                                In effetti il ripper non è un accessorio così importante, soprattutto sulle idrostatiche dove è stato un po' snaturato proprio per la morfologia delle stesse macchine.
                                Di fatto il confronto fra le due pale rimane comunque molto aspro...a conferma di due ottimi costruttori che dedicano alla ricerca sul prodotto molte risorse.
                                Caterpillar sapeva molto bene cosa fare nelle nuove macchine e devo dire che l'ha fatto mantenendo la parola data al Bauma. Quando Paolo e io avevamo parlato con i progettisti Caterpillar a Monaco ci avevano annunciato entro l'anno l'introduzione dei nuovi comandi e in effetti così è stato. Oggi sono sincero: prima di scegliere una bella prova fra le due macchine la farei senza problemi. E nel caso, visto che i nuovi motori Acert hanno veramente abbassato moltissimo i consumi delle macchine che li equipaggiano, potrebbe anche darsi che Caterpillar la spunti. Chi lo sa?
                                Costantino Radis

                                Commenta


                                • pala liebherr 634

                                  per parlare di macchine bisogna che uno ci lavori sopra tutti i giorni come me o,tanti ragazzi che postano qui,e non solo leggendo i depliant

                                  Commenta


                                  • Anche perchè per leggere i depliant e poter "capire" i dati e confrontrarli bisogna esserne capaci...e non tutti pur essendo ottimi operatori sanno farlo....
                                    L'ideale è essere capaci di fare tutte e due le cose...
                                    ACTROS
                                    "CB COMINO"

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                      Anche perchè per leggere i depliant e poter "capire" i dati e confrontrarli bisogna esserne capaci...e non tutti pur essendo ottimi operatori sanno farlo....
                                      L'ideale è essere capaci di fare tutte e due le cose...
                                      Mi sento di sottoscrivere in pieno. Sono molti gli operatori che si informano tecnicamente e spesso forniscono notizie utili agli stessi venditori.
                                      Altre volte capita che ci siano anche persone che, senza informarsi minimamente prima, acquistano mezzi che poi non sono confacenti alle loro necessità.
                                      Il confronto delle caratteristiche tecniche, tenendo anche conto delle norme di misurazione (SAE diversa da ISO o DIN) è un aspetto importante. Anche perchè molti costruttori fanno un po' i furbi e tendono spesso a fornire dati (soprattutto per i valori di coppia e di potenza) misurati in modo da ottenere vantaggi inneggabili....e i venditori spesso tendono a confrontare le macchine su parametri ben distinti...

                                      Originalmente inviato da fra210 Visualizza messaggio
                                      per parlare di macchine bisogna che uno ci lavori sopra tutti i giorni come me o,tanti ragazzi che postano qui,e non solo leggendo i depliant
                                      Infatti ti sei comprato un mitico Libra CAMS che hai rivenduto per la disperazione dopo nemmeno due mesi........ovviamente scherzo!!!
                                      Ultima modifica di Actros 1857; 11/04/2008, 10:19.
                                      Costantino Radis

                                      Commenta


                                      • difatti oggi alle 3 vado a ritirare il nuovo , cost il cams lo sai perche lo preso

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da fra210 Visualizza messaggio
                                          difatti oggi alle 3 vado a ritirare il nuovo , cost il cams lo sai perche lo preso
                                          Ma infatti scherzavo....!
                                          Rimane comunque aperto il problema, secondo me non indifferente, che spesso non si riescono a fare dei confronti seri sulle prestazioni delle macchine a tavolino perchè non tutti i costruttori riportano i dati in modo omogeneo. Sarebbe un interessante tema di discussione.
                                          Costantino Radis

                                          Commenta


                                          • cost ciao ,la macchina lo ritirata,e un gioiellino

                                            Commenta


                                            • Comunque sul ripper ho fatto solo una osservazione,non sto giudicando niente,volevo solo dire che mi sembrava massiccio,infatti pesa quasi il doppio di quello della 973c.

                                              Commenta


                                              • E allora la prossima volta osserva e tinitela per te... Ripeto, da quando in quà la capacità di una pala cingolata si nota dal ripper? La FL8 (4 cilindri circa 80 cv) faceva piu lavoro sul duro della MF400 (6cilindri e circa 100).. e con un ripper molto piu piccolo.. chissà perchè....

                                                Commenta


                                                • io credo in un forum si possano fare liberamente tutte le osservazioni che si vogliono! Sick ha semplicemente fatto la sua e non vedo perchè tu debba attaccarlo! per me l'efficenza di una pala si vede dal colore... è sbagliato ma è una mia opinione è sono libero di dirla! condivisibile o meno che sia!

                                                  Commenta


                                                  • Caro Cat323, pienamente giusto, non lo metto in dubbio, ognuno puo dir la sua ma dovresti smetterla di appellarti ad ogni mio post, cos'è hai paura di non essere piu un esperto perchè magari ci sta una che si chiama Marcella che ne sa piu di te e nel tuo assurdo maschilismo ti senti offeso nelle tua virilità?
                                                    A me va bene tutto, tutti possono esprimersi, ma se uno viene qui a dire anemità, permetti che lo critico? Le pale (ma tutti mezzi in genere.. e tu da esperto quale dici di essere dovresti saperlo) e le loro "capacità" non si misurano dalla grandezza di un ripper.. Le pale (e gli altri mezzi)si misurano e si confrontano sui tempi di ciclo, velocità lavorative, consumi, produzione oraria, comfort, resistenze meccaniche, tipo di trasmissioni, motori, potenza.... Vado avanti o ti basta questo a farti desistere?

                                                    Commenta


                                                    • Io non ho giudicato nulla;ho fatto solo un osservazione,poi se volete interpretaterla a modo vostro fate pure, non mi crea problemi.

                                                      Commenta


                                                      • che io sia un esperto lo hai detto tu in questo momento... io non l'ho mai detto, mai pensato e sopratutto non lo sono!!! sono semplicemente una persona a cui piacciono le MMT e che nel forum cerca amici con cui condividere questa passione!!! in più non credo di aver fatto affermazioni maschiliste... sono in oltre convito che più del 90% dei membri del forum ne capisca più di me e io sono qui per imparare umilmente....
                                                        E poi ti sbagli di grosso se pensi che io voglia mettere la mia in ogni tuo post, semplicemente ti trovo la più "aggressiva" del forum con chi può non pensarla come te o può avere un'idea "sbagliata" o che tu reputi tale... tutto qui..

                                                        Commenta


                                                        • ragazzi, calma, mica c'è bisogno di litigare.....
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • Non ti preoccupare Friz! almeno questa volta non stavamo litiando.... a furia di beccarci diventeremo amici... forse...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X