MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cat serie D vs Liebherr serie "4"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Qui ci sono diverse foto delle pale serie d e anche di mezzi più vecchi:http://rides.webshots.com/album/561197200nmktog?start=0

    Commenta


    • pala liebher 634

      trakker non e il modo di attaccare la gente,lo gia detto che in questo forum postano ragazzi ,come me che lavorano dalla mattina alla sera su macchine ,e uno puo dire la sua opinione come meglio crede

      Commenta


      • Originalmente inviato da fra210 Visualizza messaggio
        trakker non e il modo di attaccare la gente,lo gia detto che in questo forum postano ragazzi ,come me che lavorano dalla mattina alla sera su macchine ,e uno puo dire la sua opinione come meglio crede
        Pienamente d'accordo!
        Il bello del forum è proprio quello di confrontarsi scherzando anche un po'! Ognuno porta la sua esperienza...e poi si mette insieme tutto!
        Costantino Radis

        Commenta


        • meno male che qualcuno mi appoggia perche vedo che qualcuno non vuole mai discutere ,ma ne vuole sapere e delle volte anche con arroganza,una pagina in piu del libro questo e un forum per discutere, non un gruppo di ultra allo stadio

          Commenta


          • io sinceramente nella mia 973C all inizio mi trovavo un po impacciato con l inversore a V, spesso e volentieri mi confondevo.. e se ti capitava sul ciglio di un dirupo.. pero ora mi trovo veramente bene, se dovessi usare il joy sarei disperato.. mi da l idea che sia più difficile manovrarla, come se avesse un alra risposta ai comandi..poi magari provandola non scenderesti più.. ho visto lavorare una 963D a San Marino la scorsa settimana ma purtroppo non mi sono potuto fermare più di tanto..
            anche noi avevamo contattato liebherr ma tagliata fuori fin dall inizio perche assistenza nella nostra zona zero, e poi una macchina paragonabile alla 973 non c era..
            purtroppo pale cingolate non ho avuto l occasione di provarle, a parte la vecchia FL8
            ma la 973D è gia nel mercato italiano??

            Commenta


            • Ciao Cat5080B, hai delle foto della tua 973C?

              sul sito della cat la 973D non è in listino, penso che è ancora un prototipo

              Commenta


              • si qualcosa ho.. ma da quando hanno modificato il forum ancora devo mettere la prima foto.. come si fa gia?

                Commenta


                • passo per passo

                  Commenta


                  • CAT 5080B la usi in cava la 973C???

                    Commenta


                    • si la usiamo in cava per spostare il materiale di risulta per brevi distanze e per caricare blocchi sui camion.. perchè?

                      grazie luca88, ecco alcune foto..

                      Ultima modifica di CAT5080B; 03/06/2008, 12:07.

                      Commenta


                      • Bella bestiola, quante ton riesce ha sollevare?

                        Commenta


                        • Era per curiosità.
                          Bella foto,e la prima che vedo di una cingolota che sposta blocchi!!

                          Commenta


                          • scusate ma ho qualche problema con internet.. ora metto altre foto..
                            la capacita di sollevamento dipende dalle dimensioni del blocco, se questo sporge dalle forche la capacità di sollevamento diminiusce notevolmente, gia avendo la sgancio rapido perde di suo, se il blocco rimane sulle forche, riesce a casricare blochi da 14/15 ton sul camion tranquillamente, sempre a cassone pari cingoli..




                            qui il blocco sporge gia un metro buono e..









                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                            Ultima modifica di CAT5080B; 04/06/2008, 18:31.

                            Commenta


                            • grazie per la spiegazione, ottime foto

                              che mezzi hai oltre la 973C e il 330D

                              Commenta


                              • Grazie anche da parte mia per le belle foto.

                                Commenta


                                • Al massimo quanto riesce a sollevare??
                                  Gran foto.

                                  Commenta


                                  • complimenti anche da parte mia per le belle foto e sopratutto per le macchine che hai scelto... ti trovi bene con cat in cava? te lo chiedono perchè secondo molti del forum sono deboli di carpenteria e con poca forza...

                                    Commenta


                                    • a giorni mi dovrebbe arrivare la 634... non vedo l'ora di metterla a lavoro!

                                      Commenta


                                      • Alcune foto della 973D, molto bella

                                        Commenta


                                        • x luca88. in cava abbiamo solo il 330D e la 973C perche estraiamo i blocchi per uso proprio quindi non abbiamo cave grandissime, di macchine CAT oltre a quelle ho la 938F e lo skid 242B poi ho carreelli e camion..

                                          x sick. l ho scritto sopra quanto solleva, la 973 sui 14/15 tn.


                                          x cat323. si per ora mi sono sempre trovato bene, ho sempre comperato cat. mha.. deboli di carpenteria?? non mi pare.. confronto al komatsu pesava parecchi qli in più.. a mio parere forza ne ha da vendere..

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da CAT5080B Visualizza messaggio
                                            x luca88. in cava abbiamo solo il 330D e la 973C perche estraiamo i blocchi per uso proprio quindi non abbiamo cave grandissime, di macchine CAT oltre a quelle ho la 938F e lo skid 242B poi ho carreelli e camion..

                                            x sick. l ho scritto sopra quanto solleva, la 973 sui 14/15 tn.


                                            x cat323. si per ora mi sono sempre trovato bene, ho sempre comperato cat. mha.. deboli di carpenteria?? non mi pare.. confronto al komatsu pesava parecchi qli in più.. a mio parere forza ne ha da vendere..
                                            è quello che penso anche io! ma molto nel forum pensano è dicono il contrario.. quasi che cat sia l'ultimo produttore in termini di qualità e sopratutto affidabilità... ho cat è hyundai e quasi mi prendono per matto quando dico che cat è e va meglio di hyundai...

                                            Commenta


                                            • complimenti costantino!!! una descrizione minuziosa e perfetta dell'organizzazione liebherr in italia. manca il concessionario del trentino alto adige (Ciemme Group) che è ben organizzato come assistenza e personale. dovrei avere anche delle foto dell'inaugurazione della sede di lallio con Willy Liebherr. Per quanto riguarda le due pale cingolate so per certo che si trattta di due ottime macchine, secondo alcuni utilizzatori la 634 ha un'idraulica più avanzata o perlomeno meglio dosabile grazie anche alla maggior esperienza della casa tedesca nell'idrostatica che equipaggia da moltissimi anni sia le pale cingolate che i dozer ed anche le pale gommate.
                                              Ultima modifica di CAT320; 29/01/2009, 19:12. Motivo: correzione

                                              Commenta


                                              • Cia ilbre sono sarda liebherr off.autorizata ti dico come macchina la 634 è un ottima pala ,sono rimasto allibito nel provarla dopo che in famiglia abbiamo avuto almeno 6 953Cat niente da dire pero la liebherr a un punto in più sulla trasmisione essendo alimentata da due motorini separati e non da una trasmissione powershift come CAT
                                                Ultima modifica di CAT320; 29/01/2009, 21:07. Motivo: cos'è paulschif???

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti,non voglio fare il saputello,ma anche Cat è idrostatica sia la D che la precedente C.Sulla B,si c'era una trasmissione ma non era powershift,nel corpo di questa trasmissione erano inglobate due pompe e regolate con un sistema meccanico di leverismi(a mio avviso complicatissimo),comunque avevano già motori idraulici.Io sono del parere che le ultime Cat serie D siano molto vicine se non uguali alle 634 Liebherr,almeno come gestione idraulica,poi chi le usa sul campo conoscie meglio il loro comportamento.Ciao a tutti e buona giornata.

                                                  Commenta


                                                  • Su un forum americano ho letto che una 973d in italia c'è,lo sapevo da un pò ma mi sono dimenticato di scriverlo

                                                    Commenta


                                                    • Ecco la scheda tecnica della 973d:

                                                      Commenta


                                                      • Comunque sul depliant della 963D che si trova sul sito della cat mi sembra che ci sia a richiesta il comando steering su joystick come Liebherr,ma solo a richiesta perchè altrimenti c'è il classico V.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da pezzolato86 Visualizza messaggio
                                                          Comunque sul depliant della 963D che si trova sul sito della cat mi sembra che ci sia a richiesta il comando steering su joystick come Liebherr,ma solo a richiesta perchè altrimenti c'è il classico V.
                                                          Inizialmente non era previsto..... poi proprio in occasione dell'ultimo Samoter Caterpillar ha inserito fra gli optional il comando della traslazione con Joystick.
                                                          Liebherr al contrario ha il comando a V tra gli optional.
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • Sulla 954D

                                                            Ciao a tutti,
                                                            mi dispiace deludere i fans delle pale cingolate Liebherr, ma secondo me quelle Caterpillar sono migliori. I nuovi comandi con manipolatori sono molto ergonomici ed oggi si possono ordinare le pale cingolate Cat anche con i comandi standard tradizionali, per chi li preferisce ancora. Qualcuno di voi ha notato l'attacco della ruota folle anteriore al telaio carro? è del tipo a biella e non una semplice slitta (economica), come quella della Liebherr.

                                                            Commenta


                                                            • Pale Cingolate Cat serie D

                                                              Salve Guido CAT non sarei daccordo in quanto alla debolezza come dici tu delle slitte è lo stesso sistema degli escavatori che in pratica le due slitte vengono abulonate alla forcella certo è che non c'è il consumo come quelo della cat solo per sostituire la ruota folle bisogna smontare forcella orecchie e protezioni tutto lavoro in più , per quanto riguardo i manipolatori anche LIEBHERR ti fa la macchina come la richiedi tu anzi forse e una delle uniche case costrutrici che te la personalizza

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X