Originalmente inviato da Max187
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pale Gommate 180-200 Q.li - Confronti [2007]
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioSolo con il joystick no, ma la Volvo rende disponibile, per uso cantieristico il barcacciolo con il joystick che comanda traslazione e sterzata... la prima vo¨lta so andata in tilt.. Fortuna che la "mia" 110 ha il volante normale e le 2 leve per i comandi benna...
Mi ricordo che parlavi di un po' di problemi con la Liebherr.
Commenta
-
Grazie ragazzi...ma l'uso dei 2 joistick è più consigliato in cava o no??Con 2 comandi;penso quello di sinistra per andare avanti/indietro destra/sinistra, mentre quello di destra alza/abbassa il braccio e apre/chiude la benna...a mio parere dovrebbe risultare più rapido che con il volante o no!?
CiaoMax187
Commenta
-
Quanto a velocità, siamo li, magari è meno stressante per il braccio sinistro che sulle pale è il braccio che fa piu sforzo..in merito alle doppie leve per la benna.. io dopo 30 anni di uso... posso affremare che sono meglio le 2 leve.. il monoleva è comodo.. ma per me meno preciso e veloce..
Infatti kxmet, la Liebherr 544 nostra, ha seguito le sue "sorelle" coetanee.. in Austria e sono sotto studio per vedere dove stavano i difetti (la nostra è stata l'ultima di quella serie a tornare un casa madre.. gli altri, piu furbi le hanno date via.. prima di rimetterci migliaia e migliaia di Franchi), sostituita da una Volvo L110E con attacco rapido... Bella macchina, piu "pachidermica" della Liebherr (molte volte ho difficoltà nelle manovre in impianto...) ha na distanza centro macchina-punto tagliente piu elevata, nervosa nello scatto e nel cambio marce, ci ha fatti preoccupare.. dato che si è bloccato il turbocompressore... altri piccoli problemini li sto avendo (ormai su quella macchina al 99% ci sto solo io)con l'impianto di ingrassaggio che va in allarme senza motivi.. Consumo medio indicato dal trip comuter di 14 lt/h.. ma se vado a fare il conto dei litri ogni ciclo... si assesta su un valore di 16 ca. Macchina relativamente stabile in laterale, meno in imbennata (alza facilmente il retro se vai "alto" nel banco e sollevi senza richiamare...e povera schienuccia mia)... Voto... un bel 8,5-9
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioQuanto a velocità, siamo li, magari è meno stressante per il braccio sinistro che sulle pale è il braccio che fa piu sforzo..in merito alle doppie leve per la benna.. io dopo 30 anni di uso... posso affremare che sono meglio le 2 leve.. il monoleva è comodo.. ma per me meno preciso e veloce..
Infatti kxmet, la Liebherr 544 nostra, ha seguito le sue "sorelle" coetanee.. in Austria e sono sotto studio per vedere dove stavano i difetti (la nostra è stata l'ultima di quella serie a tornare un casa madre.. gli altri, piu furbi le hanno date via.. prima di rimetterci migliaia e migliaia di Franchi), sostituita da una Volvo L110E con attacco rapido... Bella macchina, piu "pachidermica" della Liebherr (molte volte ho difficoltà nelle manovre in impianto...) ha na distanza centro macchina-punto tagliente piu elevata, nervosa nello scatto e nel cambio marce, ci ha fatti preoccupare.. dato che si è bloccato il turbocompressore... altri piccoli problemini li sto avendo (ormai su quella macchina al 99% ci sto solo io)con l'impianto di ingrassaggio che va in allarme senza motivi.. Consumo medio indicato dal trip comuter di 14 lt/h.. ma se vado a fare il conto dei litri ogni ciclo... si assesta su un valore di 16 ca. Macchina relativamente stabile in laterale, meno in imbennata (alza facilmente il retro se vai "alto" nel banco e sollevi senza richiamare...e povera schienuccia mia)... Voto... un bel 8,5-9
Grazie!
Ma quindi la Liebherr ve l'hanno ritirata in garanzia per "difettosità"?
Commenta
-
No, l'abbiamo data in permuta per la Volvo.. se andate al sito www.schneiderbeton.ch la vedrete...
Commenta
Commenta