salve da un pò di tempo ho una fiat-kobelco W 130 del 2004 e volevo sapere se qualcuno di voi sa come funziona la ventola di raffreddamento , o meglio se deve essere sempre accesa oppure deve solo azionarsi quando necessario , causa troppo raffredamento in stagione fredda , grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pala gommata Fiat Kobelco
Collapse
X
-
Originalmente inviato da matrixmai Visualizza messaggiosalve da un pò di tempo ho ana fiat-kobelco W 130 del 2004 e volevo sapere se qualc'uno di voi sa come funziona la ventola di raffreddamento , o meglio se deve essere sempre accesa oppure deve solo azionarsi quando necessario , causa troppo raffredamento in stagione fredda , grazie
-
Originalmente inviato da matrixmai Visualizza messaggiosalve da un pò di tempo ho ana fiat-kobelco W 130 del 2004 e volevo sapere se qualc'uno di voi sa come funziona la ventola di raffreddamento , o meglio se deve essere sempre accesa oppure deve solo azionarsi quando necessario , causa troppo raffredamento in stagione fredda , grazie
Può succedere che si blocchi aperta,per cui si ha una temperatura bassa nel circuito motore.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
si le temperature sono tutte basse , quando la temperatura esterna era di meno 8 non funzionava neppure il riscaldamento sto lavorando con i radiatori completamente coperti da un telo altrimenti non si riesce a lavorare , la pala lavora in media 13-14 ore al giorno a cicloo continuo e anche la temperatura della trasmissione no riesce a superare i 35 ° , la ventola gira in al massimo dei giri dall'accensione , ho un'altra pala volvo ed una cat con lo stesso sistema ( ventola idraulica ) e queste si accendono solo quando necessario .
Commenta
Commenta