MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pala gommata Fiat Kobelco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pala gommata Fiat Kobelco

    salve da un pò di tempo ho una fiat-kobelco W 130 del 2004 e volevo sapere se qualcuno di voi sa come funziona la ventola di raffreddamento , o meglio se deve essere sempre accesa oppure deve solo azionarsi quando necessario , causa troppo raffredamento in stagione fredda , grazie
    Ultima modifica di CAT320; 21/12/2010, 12:50.

  • #2
    Originalmente inviato da matrixmai Visualizza messaggio
    salve da un pò di tempo ho ana fiat-kobelco W 130 del 2004 e volevo sapere se qualc'uno di voi sa come funziona la ventola di raffreddamento , o meglio se deve essere sempre accesa oppure deve solo azionarsi quando necessario , causa troppo raffredamento in stagione fredda , grazie
    deve funzionare per raffreddare non per scaldare e come una vettura

    Commenta


    • #3
      Sulla tua macchina il ventilatore é azionato da un motore idraulico e non é possibile nessuna regolazione sui giri dello stesso; La cosa é invece possibile sulla versione successiva "B".
      Saluti.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da matrixmai Visualizza messaggio
        salve da un pò di tempo ho ana fiat-kobelco W 130 del 2004 e volevo sapere se qualc'uno di voi sa come funziona la ventola di raffreddamento , o meglio se deve essere sempre accesa oppure deve solo azionarsi quando necessario , causa troppo raffredamento in stagione fredda , grazie
        Indipendentemente che la ventola sia diretta,o viscostatica,il mantenimento di una temperatura minima di esercizio è affidato ad una valvola termostatica,che invia liquido al radiatore solo quando supera una temperatura prefissata.
        Può succedere che si blocchi aperta,per cui si ha una temperatura bassa nel circuito motore.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          i giri della ventola sono regolati da piu sensori,temperatura acqua,olio idraulico,trasmissione,aria motore....le temperature sono tutte basse? (durante l'utilizzo continuo e prolungato della macchina)
          Luca C.

          Commenta


          • #6
            si le temperature sono tutte basse , quando la temperatura esterna era di meno 8 non funzionava neppure il riscaldamento sto lavorando con i radiatori completamente coperti da un telo altrimenti non si riesce a lavorare , la pala lavora in media 13-14 ore al giorno a cicloo continuo e anche la temperatura della trasmissione no riesce a superare i 35 ° , la ventola gira in al massimo dei giri dall'accensione , ho un'altra pala volvo ed una cat con lo stesso sistema ( ventola idraulica ) e queste si accendono solo quando necessario .

            Commenta

            Caricamento...
            X