salve vorrei sapere se è vera la voce che gira sul fatto che in italia ci sia un 994 cat dalle mie parti il massimo che ho potuto vedere sono i 988
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
le grandi pale Caterpillar in Italia...
Collapse
X
-
la 994 non ricordo comunque ci sono diverse 992... cerca nell' argomento macchine giganti nella sezione mmt troverai tante belle informazioni.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
-
allora....le 990 e la 992 e un d11 stanno nello stabilimento della italcementi di colleferro ...un altro d11r sta alla unical di tivoli insieme a molte 988a-b-g poi nelle cave di marmo a tivoli ce ne sono altre e un paio di volvo L330d ..di dove sei Sandro??
__________________________________
Giorgio, BID MEMBERGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Per entrare lo devi chiedere agli uffici della cava ...poi gli spieghi che sei un appassionato e vorresti vedere il mostro...la pla sta ferma da un po di tempo di fronte agli uffci e quando arrivi la vedi...ma gia' sei andato alla cava??
_________________________________________
Giorgio, BID MEMBERGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
x luca
hai raggione Luca, la Sardegna è CATERPILLAR.
Facendo quattro conti:
4 pale 992 C/D
alcune 980
alcune 972/966/950/938
1 dozer D11N
molti D9 G/H
1 D9R
1 escavatore 375
3 escavatori 365
1 escavatore 245
2 escavatori 345
alcuni escavatori 330
moltissimi 320
alcuni dumper 771
alcuni 769
questo è l'elenco delle macchine che ho visto o so per certo che ci sono nella Sardegna Meridionale. Sicuramente dimentico qualcosa. Non sono mai stato a vedere le cave di granito al Nord.
Luca e Giorgio aggiungiete pure le macchine mancanti all'elenco.
ciao
Commenta
-
ma anche qui nn siamo messi male...
3 385blme
3 375lme
2 365blme
7 345bl-lme
poi tantissimi d400, 740, 735, a40d
2 hitachi 700h
15 tra fh400 450
2 EX455
1 992c
2 990
tantissime 988a-b-f
3 245b
tanti 771 e 769
2 d11
3 d10n
________________________________________
Giorgio, BID MEMBERGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
x marco
ci sono almeno altri due D9R in sardagna uno e vicino al mio paese nella cava della perlite sul Monte Arci, l'altro e nella centrale del'enel a fiume santo (SS) e questo lo dovresti vedere perche ha una lama da mettere in vergognia il D11N ,lo usano per spingere carbone sulla tramoggia e anche (ti sembrera strano) per caricare un dumper CAT snodato, ce anche una CAT990 con una benna gigantesca sempre per il carbone e un D6 anche quello con maxi lama. in sardegna ce pure un cat 775b molti 771d , molti D9LLink-Belt Speeder
Commenta
-
Perche'essendo un pochino vecchia e' stata sostituita da due 990 ..credo che venga utilizzata in caso di emergenza in caso si fermi una delle 990...comunque quella pala ha una storia alle spalle che non capita a tutte le mmt..
nemmeno io ho sempre il coraggio di entrare pero' ero troppo attirato da quei mostriciattoli....chissa' se si puo' organizzare una visita..vedremo per gennaio
...ciaooooo
__________________________
Giorgio, BID MEMBERGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
x marco
un D6 e dell' Intercantieri Vittadello mentre il D7e l'altro D6 è di una ditta di Modena che lavora in sub appalto per Vittadello, comunque il D7 non è un LGP , ha solo le scritte di quella versione, nonostante sembri nuovo è una macchina di piu di 15 anni, l' hanno revisionata prima di portarla in sardegna. il 775 non so dove l' hanno portato ,io lo visto al porto di cagliari fermo sul piazzale in attesa che lo caricassero per portarlo in qualche cantiere. una curiosita di quel dumper: ha un monitor di 7/8 pollici in cabina e una piccola telecamera dietro vicino ai perni del cassone per vedere dietro mentre fa retromarcia.Link-Belt Speeder
Commenta
-
x Francesco77
semplice la domanda più semplice la risposta. Con mio fratello Andrea quando abbiamo un pomeriggio libero o meglio ancora una giornata intiera, si fa il pieno di benzina e si parte, molto spesso senza meta. Ritengo che sia un ottimo modo per girare la (meravigliosa) Sardegna e scoprire cave e cantieri sparsi in giro.
Altre volte ci organizziamo e chiediamo di poter visitare i cantieri, es: stabilimento Italcementi, e altri che abbiamo in programma.
Oppure ci si tiene informati di open house e manifestazioni varie.
Poi mio fratello fa escursioni con i membri di questo sito web.
ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da belinoneciao luca.... secondo me il 775 andava a livorno.. se noti sull frontale è scritto a gesso ... in porto usiamo questo mezzo tecnologico ( il gessetto
) per suddividere i mezzi nelle destinazioni
Link-Belt Speeder
Commenta
-
Ecco un bel palone in un zuccherificio, addetto alla gestione dei cumuli di barbabietole:
http://www.baumaschinenbilder.de/for...ht=Volvo+l+220
Commenta
-
Originalmente inviato da tognoEcco un bel palone in un zuccherificio, addetto alla gestione dei cumuli di barbabietole:
http://www.baumaschinenbilder.de/for...ht=Volvo+l+220è enorme. Comunque credo che le barbabietole non debbano pesare granchè, e quindi si può lavorare anche con una pala di quella cuatura.......
Commenta
Commenta