MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rossi 4800 Hds

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Rossi 4800 Hds

    Ragazzi sto cercando foto dell'interno cabina di questa macchina qualcuno ha qualche depliant? Nonchè esperienze su pale di questo marchio: 1800-2200-2800-4800. Grazie!
    BENATI 1887-1995

  • #2
    erano dei gran rottami credimi

    Commenta


    • #3
      Hai avuto esperienza su queste macchine? Della 4800 su nelle cave di marmo a Carrara vi era qualcuna...............però non ho idea di come andassero se bene o male!!!
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • #4
        Le uniche foto della Rossi 4800 HDS che sono riuscito a trovare in rete (e non è la prima volta che ne cerco su questa macchina) sono queste che vedete di seguito,purtroppo dell'interno non ce ne sono,vi metto anche il link,hanno messo anche i dati tecnici: http://members.aol.com/polyarch2/rossi.htm
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          Comincia a piacermi sempre più questa macchina..............!!!!!!! Beati anni '80!
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #6
            X Billycat, scusami ma non condivido il tuo giudizio e con tutti quelli che sparano sentenze con disprezzo sulle macchine che non sono Cat.,( prima di scrivere questo post ho dato un' occhiata al tuo profilo), se ti fai un giro sul post dove ho risposto a Pietro MMT Domande e Opinioni ( Caterpillar 988B), ti renderai conto del mio pensiero in merito, e con dispiacere vedo che non avevo tutti i torti. Non trovo giusto parlare male della concorrenza, non fa parte del mio stile e nonostante che lavoro per una marca straniera, a differenza vostra giudico molto positivo il prodotto italiano, che per motivi vari non esistono più, ma ti garantisco che hanno fatto la storia delle MMT e di tanto altro, ma questo è un' altro discorso. Naturalmente senza offesa, ho sempre il massimo rispetto per gli interventi di tutti anche se non condivido a pieno.
            X Pietro, per quanto riguarda la pala ROSSI 4800 non ho avuto esperienza diretta a livello tecnico, ma come tutti i mestieranti preso dalla curiosità e la passione, ho potuto vedere all' opera, e mi hanno fatto una buona impressione, posso dire che gli operatori la consideravano un mulo, con un' idraulica molto forte e nello stesso tempo bilanciata, era considerata una grù con la benna, sto parlando di una macchina che non aveva tanti fronzoli come tutte quelle di quell' epoca e cioe tecnologica di cui sono convito che la robustezza che avevano quelle macchine, queste moderne se la sognano nessuna esclusa.
            Ne ho vista una in cava a Carrara se ho tempo faccio un passo e in seguito allego delle foto.
            Ciao a tutti

            Commenta


            • #7
              Grazie Paolo!
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #8
                "Buone" ma troppo lente....

                Le pale Rossi qui sono state diffuse per un certo periodo grazie ad un conc. che era riuscito a piazzarne un po'. In alcuni impianti di calcestruzzo della val di Lanzo ce n'erano parecchie: mezzi affidabili e infaticabili ma....secondo gli operatori troppo lente per il tipo di lavoro dinamico che l'alimentazione di un impianto richiedeva e richiede.
                Quando avevo appena compiuto i 18 anni mi ritrovai un'estate intera a lavorare nell'impianto della SEGES vicino a Mathi Canavese fianco a fianco con una Rossi e una FR20B Turbo (la Rossi era grande come la FR20). Io avevo la 950E con cui eseguivo lavori di spianamento e carico dei nostri mezzi per i lavori della cartiera Bosso di Mathi....devo dire che, facendo delle prove all'interno del loro impianto (noi usavamo una loro area come centro di stoccaggio per il cantiere)....me le mangiavo di traverso tutte e due riuscendo tranquillamente ad alimentare l'impianto con una sola macchina più piccola. La lentezza delle due altre pale era veramente disarmante.
                Costantino Radis

                Commenta


                • #9
                  Grazie Alberto!

                  Quando in cava si parlava il bolognese...........!!!!!
                  Attached Files
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #10
                    Riposto altra foto di questa gran macchina!!!
                    Attached Files
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta


                    • #11
                      e non dimentichiamo che sono stati fra i primi a costruire uno ""skeed loader""

                      ROSSI 550 HD
                      EXCAVATOR'S MAN

                      Commenta


                      • #12
                        Maurizio ogni tanto rispondi ai miei argomenti.........peccato che non mi posti più materiale Benati!
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • #13
                          Noto con immenso piacere che la bestiona della Rossi 4800 (pimakina 1099)non è morta anzi è viva e lavora in Turchia................(pimakina.com.tr) dovrebbero importarla!!
                          Attached Files
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • #14
                            Secondo me Pietro non la importeranno mai in Italia per un semplice motivo: com'è avvenuto per progetti e catene di montaggio di vecchia Fiat 600, e vecchi camion Iveco della serie Z e Turbozeta (si parla della ormai famosa casa costruttrice Zastava e Zastava Camioni), non sono un esperto ma secondo me c'è qualche legge che impedisce l'esportazione delle macchine verso i paesi in cui erano prodotte secondo il progetto originale. Non dimentichiamo poi che anche alcuni escavatori Fiat-Allis vengono ancora prodotti con altri marchi nei paesi del sud-america ma non vengono importati e commercializzati in Italia. E' un peccato per certe macchine che siano state relegate in "esilio" in altri paesi, ma se sulla vendita di progetti e catene di montaggio c'è il vincolo obbligatorio del divieto di esportazione in certi paesi, non si può fare altro che rispettarlo...
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              Allora si va a comprarle in Turchia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • #16
                                ... e poi l'omologazione (boh, però Turchia, paese "Europeo", saranno omologate anche per l'Italia??? ), le norme antiinquinamento, ecc, ecc, ecc ?

                                Commenta


                                • #17
                                  Pietro, guarda che se vai a comprarla in Turchia poi in Italia non la puoi importare perchè macchine così vecchie non sono più a norma....qui o la compri la e la usi la.......
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Secondo me qualche scappatoia c'è! Strane triangolazioni ecc!!!!!!
                                    BENATI 1887-1995

                                    Commenta


                                    • #19
                                      io ho avuto una rossi 4800hd grande potenza stabilità anche i freni rispetto all età ma troppo lenta anche se il lavoro che faccio io in cava va bene anche lenta

                                      Commenta


                                      • #20
                                        E' possibile sapere che motore montava,peso operativo e potenza motore?
                                        Grazie mille.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da brando Visualizza messaggio
                                          E' possibile sapere che motore montava,peso operativo e potenza motore?
                                          Grazie mille.

                                          I dati della pala li trovi qua http://members.aol.com/polyarch2/rossi.htm
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ragazzi io ho avuto prima della 988f2 una ROSSI4800HD era una macchina stile cingolate FIAT ALLIS molta forza e stabilità ma al contrario di queste con una rottura dietro l'altra un vero disastro e la robustezza lasciava molto a desiderare

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Mio zio la usa sempre ora in cava e non ha mai avuto niente di serio, ha una grande forza nell'alzare ma è troppo lenta e i freni non sono molto efficienti..comunque nel complesso secondo me era una gran bella pala..

                                              Commenta


                                              • #24
                                                la mia però ha avuto moltissimi problemi ma come macchina non è malvagia però CAT VOLVO e KOMATSU sono di gran lunga superiori

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Certo una 600 o un 988b erano superiori ma la Rossi era più vecchia e comunque nell'alzare le metteva in riga..poi per la velocità,i freni e la carpenteria era molto limitata ma se ci lavoravi per poche ore alla settimana non si fermava mai..

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    in quello concordo pure io era bellissima l'entrara dal retro cabina

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Eh si l'entrata da dietro era una chicca che aveva..

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        nei piccoli o nulli comfort che si notavano in cabina erano anche la visibilità sia anteriore che ai lati appunto per via dell'entrata posteriore e del posizionamento dei pistoni

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Si la parola comfort non era conosciuta però va detto che neanche le altre case la conoscevano, io di pale degli anni della 4800 ho avuto anche la Fiat Allis 945b (grande forza ma freni quasi inesistenti), la 988a (Gran bella pala) e poi la Benati (grande forza ma un po' troppo leggera dietro) anche se era più giovane..e devo dire che il comfort era quasi nullo.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Scusate l'ignoranza, ma di quali anni state parlando grosso modo?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X