Volevo chiedere a tutti e colleghi e appasionati MMt notizie su un tipo di mezzo che non ho piu visto a lavoro nei cantieri. Parlo delle palecingolate con retroescavatore negli anni 80 erano molto diffuse in particolare le MF le benati e pure la Fiat Allis produceva la fl 4 e non solo bracetto.Erano macchine robuste poco bilanciate èVERO (per questo si staccava spesso il braccio scavatore)però molto comede in cantieri in via di finitura e in sbancamenti con poco spazio. Vi chiedo pareri e informazioni su questi mezzi
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pale cingolate con retroescavatore
Collapse
X
-
Mah....dalle nostre parti sono praticamente csomparse.
Le si vedono ancora molto in Liguria, dove le morfologie dei cantieri spesso richiedono queste macchine.
Sono sicuramente molto più lente e costose di un mini e una minipala.
Ora mai sono macchine di nicchia.
Io ricordo che dalle mie parti moltissimi giardinieri utilizzavano queste macchine...ora non le ha più nessuno.
CIAOOOO!Operatore...fiero di esserlo
-
Ciao ALdo
Per carità saranno state pure lente,costose ma non c era paragone di potenza che regga tra loro e le macchine comppate di oggi. Io ho iniziato con una fl4 con braccio Benfra metteva paura!!Tra lei e un miniescvatore attuale oppure una palacompatta era 3 volte piu potente.Il fatto che erano bilanciate male la mia per esempio con retroescatore attacato e benna anteriore vuota si impennava!!
Commenta
-
IO ho usato la mitica fl4 con il retro (mi sembra benfra,non ricordo)10 anni fa ed ho fatto 1 piccolo sbancamento in 1 terreno molto sassoso,compatto,insomma duro.......
anche se la fl4 e' piccola,in prima spingeva parecchio,grazie anche ai pattini che aveva che facevano 1 bel grip!!!!mitico il cambio 4 marce tipo la renault 4!!!!
anche il retro non era niente male 6 leve!!!!!
ho visto anche delle fl4 che al posto del retro,montavano un bel ripper...ciao.....
grandi le macchine anni 70-80!!!!!
Commenta
-
xche' con l'introduzione della 626 e/o "Direttiva Macchine" sono diventate assolutamente "fuorilegge" queste applicazioni....
a meno che non sia ..tipo x esempio...FL5 la quale gira il seggiolino e l'operatore da dentro la macchina riesce a manovrare il retro...spero di essermi spiegato
EXCAVATOR'S MAN
Commenta
-
Si effetivamente c erano 2 categorie di palecingloate con retro.
1 tipo piu vecchi degli anni 60 e 70 con il seggelino del retro esterno ma io non le ho mai usate in quanto nato nel 1981. Eun tipo piu recente inizio e meta annni 80 tipo la Ben 60 che usciva con il retro e varie versioni di fiat allis non che le massey ferguson prodotte le ultime fino a verso il 1985. le ultime uscivano con la denominazione su alcuni cataloghi di TERNE CINGOLATE
Commenta
-
notizie molto interessanti
Perdonatemi se rispolvero questo argomento.
Saltuariamente faccio manutenzione a macchine agricole e movimento terra, visto che trà vari mezzi c'è una FL4M con retro.
Potete indicarmi cosa intendete con rottura del braccio ?
C'è un cedimento sulle guide di traslazione, o in qualche altro punto ben definito?Marco B
Commenta
-
Riguardo le pale cingolate con retro escavatore mio padre aveva una MF 200 , solo che mi ricordo che non veniva usato spesso e quando lavorava solo con la benna anteriore lo staccava sempre .. Lo usava così poco che un giorno con mio zio si dimenticarono di avere la pala con il retro sul camion e sotto un ponte rimasero incastrati ..
Poi come altre pale con retro che mi sono rimaste impresse ( oltre alle solite ) è una FL8 C che rispetto alle altre è un pò piu grossetta , anche il retro escavatore è abbastanza grosso e penso avrà un sacco di forza . Qualcuno che l'ha provata sa dirmi come andava il retro della FL8 C ?
Commenta
-
Originalmente inviato da LIEBHERR 912 Visualizza messaggioio ho una mf 200d con retro escavtore da 14q., ma non lo consiglio a nessuno, visto lo sbilanciamento dei pesi che porta sul posteriore diminuendo la stabilità e l'affaticamento al motore per il peso in più. .Originalmente inviato da stefanop Visualizza messaggioRiguardo le pale cingolate con retro escavatore mio padre aveva una MF 200 , solo che mi ricordo che non veniva usato spesso e quando lavorava solo con la benna anteriore lo staccava sempre ..Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta