Qualitativamente niente da dire, poi il braccio aboomerang del retro ce l'hanno solo loro.
Per il resto sono ampie e spaziose in cabina, ma secondo me non sono il max per quanto riguarda la visibilità, Komatsu vedi ovunque, qui un po meno, la cabina nera senza aria condizionata diventa un forno.
Io le ho provate e l'impatto è molto diverso che con una Komatsu, insomma ti senti un pò spaesato come sulla serie FB di Fiat Kobelko.
Altri che conosco ne parlano invece molto bene, dovresti provarle tutte e decidere tu in base ai tuoi gusti.
Quando si parla di terne penso che uno debba prendere in considerazione anche la JCB. La 3cx per esattezza, poi da giugno di quest'anno hanno realizzato la nuova serie e migliorato gli interni, la visibilità al retroescavatore e inoltre hanno realizzato anche la versione con comandi servoassistiti.
Se ne hai la possibilità provala! Ne val la pena. Ciao
Una curiosità ma il braccio a boomerang,che vantaggi da nell'utilizzo?Secondo me è solo un differente forma del braccio.Hai fini pratici non da alcun vantaggio.!!ciao
per Rob:ti consiglio di provare la terna della Volvo.E' una ottima macchina anche se nella benna anteriore non avrei messo i denti,in quanto se devi spianare del materiale vai male.
voi cosa ne dire?è un oppinione giusta?
denti da non mettere??
ci sono le lame copridenti x spianare!!
speriamo solo che la terna Volvo non abbia i problemi di "autocombustione" riscontrati su altri loro modelli!!
hai ragione maurizio cisono le lame copridenti..mi ero dimenticato che c fossero.
Quella che uso io non ha avuto ancora questi problemi,speriamo bene...
... acc ... Maurizio hai un odio recondito contro Volvo
... scherzi a parte ritornando sul tema potrei fare un azzardo: la CAT ha i cilindri di sterzo posti anteriormente all'assale (??!!) in posizione scoperta.
Il passo corto garantisce manovrabilità ma anche "saltellamenti", sopratutto aullo sconnesso.
Il braccio a Boomerang consente di oltrepassare ostacoli o trasportare, completamente ripiegato un martello demolitore. Però mi sembra sia un troppo mobile durante la marcia... a volte sembra ondeggi un pò troppo... quasi che debba entrare in cabina... ma sono peccati veniali
Io ne ho 1, 428c, ottima di pala, ottimo il cambio meccanico, posso corto che aiuta sullo stretto, ma su strada provoca forte beccheggio (certe volte ho rischiato di perdere il controllo), retro veloce, xo' le boccole dei martinetti di rotazione del braccio si rovinano velocemente ( si perde precisione e si muove in movimento ) e lo stesso accade con le piastre di usura delle canne dei piedi
.. per esprimere giudizi sulla BL di Volvo è ancora presto !! CQM si potrebbe iniziare dal valutare una terna FERMEc, molto simile a quella VOLVO o dal retro di CAT ... sempre molto simile
Il braccio Boomerang come lo costruisce CAT è unico secondo me, le altre case come Volvo hanno imitato la struttura curva ma non si tratta di un braccio identico a quello di CAT. tu ache macchine ti riferisci, JCB, KOmatsu, FK non mi sembra adottino questo tipo di retroescavatore!!
x bolla
beh puoi consolarti, anche la komatsu è molto piacevole da portare in strada ma è un attimino leggera, non so se la zavorra opzionale aiuterebbe molto per quanto riguarda la stabilità.
Conosco un ragazzo che ha la 428C, ha montato l'antibeccheggio e dice che perfino i dossi riesce afarli avelocità sostenuta.
Io non ci credo finchè non la provo di persona ma lui me l'ha garantito.
Dice che è molto utile.
x Pablo
sulla fermec non mi esprimo perchè non l'ho mai provata sinceramente anche se non credo la tratterei in fase di acquisto.
Per la Volvo in effetti sarebbe meglio aspettare un attimo e vedere come va la maggiorparte degli esemplari venduti, Volvo è stata per diversi anni ferma nella produzione di terne articolate e la rigida di nuova costruzione è ancora un punto interrogativo secondo me.
Ma...col lavoro di mio zio purtroppo ne ho provate di terne...(dico purtroppo perchè la terna è una macchina che non mi piace).
Devo dire che non cambierei con nessuno la 3CX Spazio o ancora la vecchia 3CX Turbo Italia!!!
Ragazzi quelle sì che erano macchine!!!
Bè...sulla Volvo non mi esprimo...non l'ho mai provata.
Fermec mi è capitato di vederla al lavoro e mi è sembrata una macchina senza lode e senza infamie.
Cat...bè...io non la comprerei mai!!!
Ci ho lavorato per 2 giorni(Cat 432D)nella sistemazione di un terreno per vivaio...bè...dire che salta è poco...fà degli scatti che sembra un gatto e quando impali(in 1 marcia) le ruote posteriori slittano...per non parlare dello slittamento durante il cambio "veloce" di marcia!!!
Poi la visuale sull'attrezzo anteriore è scarsissima!
La cosa buona della terna Cat, come ho detto anche altre volte, è il retro.
Veloce potente e preciso (quella che ho utilizzato aveva i comandi servoassistiti).
Però uno non compra una terna per il retro...e poi...la potenza senza controllo secondo me non serve a niente.
Ha...il braccio a boomerang molto simile a quello CAT lo fa la Euromach...d'accordo...sui modelli di peso contenuto rispetto alla Cat o alla categoria presa in considerazione in questo argomento...però...
Comunque dovessi acquistare una terna starei su Komatsu...o allimite Jcb.
io ho provato una terna cat non mi è sembrata una macchina scadente a me è piaciuta poi il retroescavatore è preciso e veloce quindi perchè lamertarsi?
Sì rob...io infatti ho detto esattamente le cose che hai detto tù sul retro...ma (spero di ripeterlo per l'ultima volta) uno non compra una terna solo ed esclusivamente per il retro!!!!!
Ora io non sò come fossero i vecchi modelli...ho lavorato solo con la 432D della cat...però il fatto che salti, slitti paurosamente ed altre cosucce...insomma secondo me è una terna da rivedere.
x aldo
ad un mio collega hanno proposto una terna palazzani, una venieri, e una cat io gli ho consigliato una terna cat anche perchè ho provato la palanzzani è veramente inaffidabile la venieri non mi piace ho scelto il male minore
Bè...una macchina và scelta anche in base al lavoro che uno ci deve fare.
Per esempio se deve utilizzare la terna per posare cordoli o cose del genere(dove si usa praticamente solo il retro) allora la Cat va bene...ma se uno deve usare la terna per fare lavori di metanizzazione o per la pulizia dei marciapiedi dopo una demolizione a filo strada o cose del genere (insomma...dove si usa principalmente la pala) bè...io avrei fatto un pensierino con altre marche.
Comunque le Venieri non saranno molto belle di linea e come rifiniture...però non sono cattive macchine.
Bè sì...quando le devi rivendere il nome più famoso qual'è????
Io avrei valutato anche l'offerta di una macchina Komatsu o Jcb o anche Case.
P.S. Mi riferisco sempre a terne nell'ordine dei 70Qli circa.
CIAOOO
x aldo
a noi la case l'hanno proposta solo che questo mio collega aveva una terna case ma diceva sempre che non gli piaceva e l'ha cambiata con una benfra adesso la benfra si è rotta e allora l'ha dovuta cambiare è ha scelto una cat,l'ho provata a me sembra buona ma comunque dipende dai gusti
è vero anche quello.
Io vecchi modelli di terne Case non li ho mai provati...ho provato a lavorare con una 580K (se non mi sbaglio)...devo dire niente male!!
Poi non sò dirti come effettivamente fosse...intendo dire dal punto di vista delle manutenzioni, nell'accessibilità o cose simili che si notano solo col passare del tempo e facendosi da se i vari lavori di manutenzione.
Mi togli una curiosità...come mai non avete valutato Jcb...o Komatsu???
x bolla
ma le terne fai io non le ho mai provate le ho viste all'opera e già lì si vede che non sono macchine come jcb e komatsu diciamo che se vuoi delle terne buone o prendo komatsu o jcb
Prima della 428c avevo una fai 100, ottima macchina, bel carro (agricolo ford), grande potenza, in strada era piu' stabile della cat, di braccio ovviamente + lenta e + impacciata in manovra stretta.
1 cosa le accomuna .......... il cretino di ingegnere che ha messo i freni nei cannocchiali!!!!! per cambiarli e' un casino!
....... una volta avevamo una benati 1800, carro torpedo, 1000 difetti xo' aveva i tamburi esterni che giravano in senso inverso alle ruote, collegati con ingranaggi alla trasm. x sostituire i ceppi bastava 1/2 ora........ x 1 volta complimenti agli ing. slavi
Beh ragazzi penso che la FAI abbia fatto la storia della terna dagli anni 80 in poi.
Noi ne abbiamo avuti 7 esemplari fin ora, dalla rigida con leve separate del retro, fino ad arrivare alle 595Turbo, 595 e infine 698.
Le 595 sono state acquistate una nel lontano 1985 e ancora oggi lavora, è prossima ad essere venduta ma ha svolto il suo servizio senza essere di peso all'officina, l'altra l'abbiamo già cambiata ed era del 1989 ma troppi operatori l'hanno distrutta assieme al martello che montava.
La 698 del 1993 è una dei primi prototipi della serie Sinth-Esis, ne ha un pò di tutti i colori, è ottima come macchina ma di problemi ne ha avuti dalla A alla Z, probabilmente perchè appunto tra i primi esemplari. Cmq garantisco che la attuale WB 98A è la migliore articolata in commercio, è la 698 riverniciata in quanto ad estetica ma il resto è tutto un altra cosa, una meraviglia, unica pecca non viaggia a 40KM/H!!
X ME SUPERANDO LE CAPACITA' OPERATIVE DELLE MACCHINE (ORAMAI MEDIEMENTE TUTTE BUONE) ASSUMONO RILEVANZA ALTRI ASPETTI:
1) DURATA DELLA MACCHINA
2) FACILITA' D'USO
3) FACILITA' MANUTENZIONE
PARTENDO DA QUESTI PARAMENTRI, PER LA MIA ESPERIENZA DIFFIDO DALLE MACCHINE ECCESSIVAMENTE "ELETTRONICHE", ANCHE XCHE' UNA VOLTA, ALLA FINE DEL CICLO OPERATIVO I MEZZI ERANO ANCORA BUONI PER L'ESPORTAZIONE (DALLE MIE PARTI SONO PARTITE VAGONATE DI MACCHINE PER L'AFRICA OCCIDENTALE, ALBANIA E ROMANIA)....... MA QUESTI "COMPUTERINI" DI OGGI - DOMANI A CHI LI PIAZZI?
UN ESEMPIO, PER L'EXPORT I CAMION MERCEDES SERIE SK O I 330 SI VENDONO COME IL PANE ANCHE IN CONDIZIONI PENOSE, I PRIMI ACTROS STRADALI ('97) GIACCIONO NEI PIAZZALI INVENDUTI.... A PREZZI RISIBILI.......
LO STESSO ACCADRA' CON LE MMT DOVE L'ELETTRONICA STA' ENTRANDO MASSICCIAMENTE, UNA CAT 950F O UNA KOPPEL L35 SI VENDONO AL BUIO, DOMANI SARA' LO STESSO?
è una vita che non uso più terne . mi ricordo ai miei tempi si usavano fai 45-80,fai 90 edt fisso ,benfra 4.08-4.11 fisso poi sono arrivate quelle snodate venieri 8.23-12.23 però la migliore per mè era la fai 698.(parlo degl'anni 85-93)..ciao
Commenta