MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

terne Caterpillar [2003]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    x Bolla

    anche per me l'elettronica sta prendendo piede troppo velocemente, insomma c'è troppo computer che rende le macchine delicate e invece di migliorarle spesso le rende più vulnerabile.
    Insomma hai una guarnizione di un vetro crepata, ti entar qualche goccia d'acqua e il monitor lcd va quel paese, installi un antifurto e 3 volte su 10 la macchina non parte!!
    Oppure un cambio meccanico, quando metti la marcia o è dentro oppure no, con un cambio elettronico la marcia entra oppure gratta e non dipende dal movimento della tua mano.
    Bisognerebbe ridimensionare la componentistica elettronica sulle MMT secondo me e sfruttarla a dovere senza esagerare troppo.

    o mi sbaglio??

    Commenta


    • #32
      x Mik

      davvero hai usato anche tu la 698!!
      Io la uso ogni tanto, oppure uso la 93R, secondo me sono 2 ottime macchine.
      La rigida è un pò più stabile epiazzata, in strada di sìcuro imbattibile.
      La 698 ha un solo problema, i comandi vecchio stile e ogn volta che usi il suo retroescavatore devi riprendere la mano.
      Per il resto è ancora una validissima macchina e ci credo che komatsu la produca ancora sotto il nome di WB-98A.

      ciao

      Commenta


      • #33
        Per comandi vecchio stile intendi tipo Jcb???
        (serie 3cx Spazio per esempio...o 3cx turbo 4x4 o 3cx Turbo Italia)
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #34
          Intendo questo tipo di comandi

          nuovo standard

          LEVA DX braccio principale e benna
          LEVA SX avambraccio e rotazione

          vecchio standard

          LEVA DX avambraccio e benna
          LEVA SX braccio principale e rotazione

          Esiste poi lo scham a "X" in cui gli stessi movimenti del primo o del secondo tipo oppure a piacimento, sono disposti in modo diagonale rispetto alle leve.

          Cmq sia ogni produttore permette di scegliere lo stile di guida preferito in maniera da accontentare chi acquista e/o utilizza la macchina.

          Non ho presente l'JCB che comandi montasse ma tu lo saprai sicuramente visto che l'hai usata.

          ciao

          Commenta


          • #35
            La Jcb adottava fino a poco tempo fa i comandi da te definiti vecchio standard con movimenti ad X.
            Sinceramente una volta presa la mano vai...anche se i comandi normali (leva destra per 1 braccio e benna...che poi si ripetono uguali per la pala...e leva sinistra x rotazione e 2 braccio e spostamenti a +)sono più intuitivi...se poi sono servoassistiti è proprio il massimo...è come stare su un midi!!!!
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #36
              Proporrei di aprire un nuovo argomento di discussione ...
              Paolo Raffaelli

              Commenta


              • #37
                Terne Caterpillar

                Salve sono nuovo di questo forum! Vorrei avere dei consigli io ho sempre utilizzato terne caterpillar, la prima una 428b poi una 438c ed ora una 442e, ho provato molte altre terne come una 4cx jcb una komatsu di cui ora non ricordo il modello ma penso fosse una 80q circa poi una fiat hitachi penso 130b non vorrei dire una baggianata ma la nuova cat 442e mi sembra la migliore come motore e soprattutto come retro, ho notato che secondo la maggior parte di voi le terne cat non sono buone, vorrei quindi sapere le vostre opinioni. Ringrazio anticipatamente.

                Commenta


                • #38
                  Nessuno ha qualcosa da dire in merito!!!????

                  Commenta


                  • #39
                    Da non utilizzatore, a mio parere, forse l'unico svantaggio delle terne Caterpillar rispetto alla concorrenza è il prezzo..... un pò troppo alto. Sono sempre stato un grande estimatore delle terne Cat per cui appena mi capitavano a tiro passavo ore ad osservarle lavorare. Effettivamente le serie A e B non mi sono sembrate il massimo ma già dalla serie C ho visto notevoli passi avanti. La prima serie pare fossero dei derivati delle Ford e non andavano molto bene ma sicuramente in 22 anni di terne Cat deve aver per forza migliorato il prodotto anche se molti ancora non si sono convinti. Poi è indiscutibile che ci siano prodotti con un rapporto qualità-prezzo migliore......
                    Tra l'altro dalle mie parti al momento Cat è secondo dietro JCB....
                    Questo è solo un parere personale.
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • #40
                      Le prime serie di terne cat non erano proprio il massimo anche se hanno avuto un buon mercato (ne vedo molte ancora in giro) con la serie C c'e' stato un cambiamento in meglio specialmente sulla 438C 4x4 adesso qualche operatore che sta utilizzaando le nuove serie D e E si trova molto bene

                      Rimango sempre del parere personale che le migliori terne sono le JCB...
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • #41
                        Lavoravo su una 442D.. è un gioiello.. l'unico difetto è il retroescavatore ke nn è molto solido.. soprattutto nei perni e nelle piastre che lo sostengono!!! comq nella serie E questo problema è svanito!!

                        JCB propone i migliori restroescvatori.. ma secondo me una terna non si giudica soltanto da quello!!

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da ZioBest Visualizza messaggio
                          .. l'unico difetto è il retroescavatore ke nn è molto solido.. soprattutto nei perni e nelle piastre che lo sostengono!!!
                          Meno male che era ancora in garanzia avrei voluto vedere la faccia del tuo principale quando ha letto il conto
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #43
                            Terne CAT - Le ultime novità

                            ciao a tutti, sono un nuovo utente e sono un grande appassionato di MMT, sto cercando informazioni e foto delle nuove terne CAT, se qualcuno gentilmente mi può aiutare.
                            Grazie a tutti!
                            Ultima modifica di Gianni Palma; 04/01/2008, 16:23.

                            Commenta


                            • #44
                              nella mia vito ho usato queste terne:
                              jcb 4cx jubileum
                              komatsu wb97r
                              benati 2000
                              venieri(nn ricordo la sigla)
                              cat 428/442

                              sn scritte nell'ordine delle mie preferenze... cat è quella che meno apprezzo.. veramente instabile, con un retro più che aggressivo, oserei dire scorbutico.... con gli stabilizzatori più larghi delle gomme e della benna anteriore! mai visto!
                              JCB 4CX-BOBCAT 325

                              Commenta


                              • #45
                                ciao Meghe!
                                mi chiamo Paolo e avrei bisogno di un tuo aiuto visto che hai usato una terna cat...per lavoro mi sto occupando dell'acquisto per conto della mia azineda di una terna gommata Cat 428e..ora per precisazione non serve a me ma per via di cessione di gestione di un lotto la società per la quale lavoro ha necessità di ricomprare tale terna .
                                da come mi hanno detto gli utilizzatori, è in ottimo stato però non so valutare il valore di acquisto..il modello credo avrà 5 anni (possibile??)..

                                grazie per l'aiuto (o quello di chiunque sappia darmi informazioni).

                                saluti

                                Paolo

                                Commenta


                                • #46
                                  Se è un serie "E" non può avere 5 anni.... al massimo 3.
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da Mpower Visualizza messaggio
                                    Salve sono nuovo di questo forum! Vorrei avere dei consigli io ho sempre utilizzato terne caterpillar, la prima una 428b poi una 438c ed ora una 442e, ho provato molte altre terne come una 4cx jcb una komatsu di cui ora non ricordo il modello ma penso fosse una 80q circa poi una fiat hitachi penso 130b non vorrei dire una baggianata ma la nuova cat 442e mi sembra la migliore come motore e soprattutto come retro, ho notato che secondo la maggior parte di voi le terne cat non sono buone, vorrei quindi sapere le vostre opinioni. Ringrazio anticipatamente.
                                    salve
                                    apena ho comparato una terna cat 428b-senza cardano davanti,planetare destra davanti.
                                    prego mi poi dare informazioni come po trovare pezzi ricambio usate e nuove
                                    grazie mile

                                    Commenta


                                    • #48
                                      ciao a tutti, sono un nuovo utente e cerco uncristallo superiore porta sinistra per CAT 428E. L'originale costa tropo, e possibile di trovare after market?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Salve ragazzi sono nuovo e non so se scrivo bene in questa discussione... comunque in questi ultimi giorni mi era presa voglia di sostituire la nostra vecchia terna e una vecchissima ruspoa che abbiamo in azienda per una Cat o Fiat Hitachi...
                                        I problemi che affiorano in primis sono il prezzo (quanto riuscirò a riprende di una FAI 90 DTE con braccio telescopico del 1989, tenuta bene, gomme al 50%, motore nuovo, modifica al serbatoio dell'olio e della vecchia Ansaldo Fossati del 1961), inoltre mi interesserebbe sapere la distanza tra gli attacchi anteriori dato che già ho diverse benne e forche e non vorrei cambiarle ancora (se qualcuno ne è a conoscienza mi dica pure)...
                                        Le Cat che ho visto sono della serie 400C e costano circa 20000€, con circa 4000 ore, dite che sono macchine affidabili per una azienda agricola, paragonabili ad una Fiat Hitachi FB 110.2 (altra macchina che mi interessa molto) ma soprattuto, con le mie due, se riuscissi a venderle, riuscirei con 2-3000€ ad acquistare la Cat???

                                        Scusate se ho sbagliato sezione... fatemi sapere, grazie!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da AZ.AGR.VERI Visualizza messaggio
                                          Salve ragazzi sono nuovo e non so se scrivo bene in questa discussione... comunque in questi ultimi giorni mi era presa voglia di sostituire la nostra vecchia terna e una vecchissima ruspoa che abbiamo in azienda per una Cat o Fiat Hitachi...
                                          I problemi che affiorano in primis sono il prezzo (quanto riuscirò a riprende di una FAI 90 DTE con braccio telescopico del 1989, tenuta bene, gomme al 50%, motore nuovo, modifica al serbatoio dell'olio e della vecchia Ansaldo Fossati del 1961), inoltre mi interesserebbe sapere la distanza tra gli attacchi anteriori dato che già ho diverse benne e forche e non vorrei cambiarle ancora (se qualcuno ne è a conoscienza mi dica pure)...
                                          Le Cat che ho visto sono della serie 400C e costano circa 20000€, con circa 4000 ore, dite che sono macchine affidabili per una azienda agricola, paragonabili ad una Fiat Hitachi FB 110.2 (altra macchina che mi interessa molto) ma soprattuto, con le mie due, se riuscissi a venderle, riuscirei con 2-3000€ ad acquistare la Cat???

                                          Scusate se ho sbagliato sezione... fatemi sapere, grazie!
                                          ciao Veri
                                          come si dice da noi tu ,vuoi fare le nozze coi funghi, un tentativo puoi farlo ma credo che gia sai la risposta alla tua richiesta del venditore .
                                          tentar non nuoce
                                          ciao

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ciao a tutti. Non so se ho sbagliato a porre la domanda in questo post..
                                            Io vorrei sapere la quotazione di una Terna Caterpillar 428D anno 2002 con 4800 h di lavoro, compreso martello demolitore con punta, decespugliatore di 1.20 mt e due bende, macchina tenuta in modo maniacale...
                                            possibile che un mezzo di questo tipo me lo hanno valutato 17.000 euro con tutti gli attrezzi, quando vedendo anche in questo sito le macchine sono molto più valutate????

                                            grazie in anticipo

                                            Commenta


                                            • #52
                                              gli atrezzature le devi vendere a parte ci guadagni di piu

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Buongiorno a tutti,
                                                sto acquistando una Cat 428 serie2 un pò in la con l'età ma va bene per il lavoro che devo fare (ristrutturazione casa).
                                                Non è che qualcuno di questo bellissimo forum è proprietario del libretto d'uso e manutenzione?
                                                Grazie anticipatamente
                                                Sergio

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Sempre che tui mastichi un pò l'inglese, se non trovi i manuali in italiano, Cat ha un database online con tutti i libretti uso e manutenzione delle sue macchine....

                                                  Terna 428....
                                                  Caterpillar Safety Services and consulting can help you achieve new levels of safety by improving your safety culture with industry best practices and technology.
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ho già scaricato il manuale.
                                                    Grazie CAT.
                                                    Sergio

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X