MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terna o Pala Cingolata?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Terna o Pala Cingolata?

    Scrivo a voi esperti per un consiglio spassionato!! Per hobby e per passione usavo in una piccolissima azienda di proprietà un Fiat FL4L con retro usato con cui ho fatto moltissimi lavori per circa due anni ma che mi è costato una cifra in riparazioni (circa 3000 euro) L'ho rivenduto comunque per la stessa cifra di acquisto e no sono pentito avendo lavorato molto. Ora vorrei prendere un'altro mezzo e pensavo a d una terna non molto grande tipo eurocomach o altro cui poter collegare vari attrezzi tipo trivella per mettere pali per recinzioni, fare scavi per irrigazione, spostare terra sabbia e altro materiale di scarto dei box cavalli. Il dubbio è se un trattore di pari CV con pala caricatrice e retro possa svolgere gli stessi lavori oppure come qualcuno mi ha detto..servirebbe solo a giocare con la sabbia. Io comunque un trattore lo dovrei acquistare per altri lavoretti tipo aratura di alcuni paddock, e spianare il rettangolo dove lavorano i cavalli. Le terne gommate hanno la possibilità di smontare facilmente il retro come il cingolato e collegare altro? Esistono ancora piccoli cingolati con retro oppure solo usati molto vecchi come l'FL4. Vi ringrazio e aspettando risposte mi scuso per la palese incompetenza. PS nella mia zona è praticamente impossibile il noleggio di mezzi medio-piccoli.

  • #2
    buongiorno,
    prima di tutto non è vero che non vengono piu costruite piccole cingolate, solo sono state sostituite dagli attuali skid cingolati tipo Takeuchi....Komatsu...Eurocomach...ecc ecc.
    da quello che ho capito credo pero che a te serva una macchina polifinzionale, e , secondo me, è indiscutibile che la scelta di una piccola terna risponda appieno alle tue esigenze, potendo montare una molteplicità di accessori. Scordati pero l'aratura......
    Un trattote riesce ugualmente a fare gli stessi lavori ( o quasi....) ma con tempistiche e modalità assolutamente diverse.....a ogni macchina il suo!!!
    buon lavoro

    Commenta


    • #3
      grazie

      Grazie Blues 77, molto gentile. Ora mi darò da fare per cercare una piccola terna usata in buone condizioni.

      Commenta


      • #4
        Anche io avevo il tuo stesso problema di dover fare una marea di cose con un' unica macchina...anche a me era stato suggerito di acquistare una trattorino con pala e retrscavatore, ma ho poi rinuncato per la lentezza rispetto ad altre macchine, ed alla fine ho comparato una vecchia miniterna della Venieri ad un prezzo davvero molto conveniente e mi trovo bene..buon acquisto e buon lavoro

        Commenta


        • #5
          Le pale cingolate di piccole dimensioni a cui poter attaccare un retro, le costruisce ancora Macmoter ecco la L6C http://www.macmoter.com/scheda-prodo...nea=Caricatori
          Per la questione di usare la macchine anche per lavori tipicamente agricoli prova a vedere la terna JCB MidiCX. E' stata presentata da poco perciò l'usato scordatelo. Però la macchine oltra ad avere dimensioni piccole ha la possibilità di sganciare il retroescavatore e attaccare aratri, frese e accessori che richiedono la presa di forza. Naturalmente puoi montare tutti gli accessori che vuoi anche su pala e retro, forche trivelle martelli ecc ecc....
          JCB is one of the world's top three manufacturers of construction equipment. We employ around 14,000 people on four continents and sell our products in 150 countries through 2,000 dealer depot locations.

          Ciao
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #6
            Per angelino. Grazie per il suggerimento. Credo di aver capito a quale terna ti riferisci e ne avevo addocchiata una al lavoro in un cantiere. Avevo visto anche una piccola eurocomach ma non me ne hanno parlato bene. Comunque si sa....sull'usato e per le mie esigenze "hobbistiche" è anche una questione di fortuna. Grazie ancora comunque.

            Per CAT 320 grazie per la segnalazione dei siti. Bellissime macchine ma uno spreco per me e per l'utilizzo hobbistico che ne farei. Certo se avessi grande disponibilità economica non rischierei "il pacco" con l'usato..... Vedremo Grazie ancora ed un saluto alla tua splendida regione. Spesso vado a Martina Franca in quanto abbiamo amici che allevano cavalli Murgesi di cui possediamo una fattrice a casa ed un puledro in una masseria di un amico allevatore a Mottola.

            Commenta


            • #7
              Se punti sull'usato allora anche io suggerisco venieri. Ottime macchine facili usare e da manutenzionare, buona assistenza in tutta italia. Prezzi nella media.
              Mi fà piacere che vieni spesso in Puglia. A Martina ho un paio di colleghi e alcuni amici a Mottola.... ma nessuno tratta cavalli.
              A presto.
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta

              Caricamento...
              X