MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terna Fiat Hitachi FB 2000

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Terna Fiat Hitachi FB 2000

    Sono nuovo del forum quindi perdonatemi qualche imprecisione nell'uso. Ho bisogno di notizie riguardanti la mia (da pochi giorni.. )terna Fiat Hitachi Benati tipo FB 2000 immatricolata nel 1997, i dati riportati nel libretto di circolazione sono i seguenti:
    FIAT HITACHI BENATI MACCHINE 2000 F 01
    OMOLOGAZ OL92026MOBO TEL 2000068 F
    la macchina, a parte qualche problema (vedi post su SOS officina) funziona discretamente, il motore forse è un po' sottodimensionato,
    Purtroppo non dispongo di manuali, navigando su internet ho avuto l'impressione che non sia molto diffusa anche se ho visto che somiglia molto ma molto... alla BENATI 2000. Non sono un esperto, ho deciso l'acqisto perchè la macchina si presenta discretamente ed il marchio è di tutto rispetto.
    qualcuno che la conosce, sa darmi un giudizio generale? è una macchina affidabile?
    Grazie a tutti anticipatamente per l'attenzione che vorrete dedicarmi.

  • #2
    Se mandi una email a questo utente "QUI" lui ti dovrebbe saper aiutare per il manuale.
    Qui da noi le terne Benati erano abbastanza diffuse..... Probabilmente sono state il prodotto di punta della gamma, infatti le prime Fiat hitachi non erano altro che le Benati riverniciate. Credo sia proprio il tuo caso.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      Grazie CAT 320,sono ancora in attesa di notizie di Fausto, spero per lui che ti abbia letto come me. Di nuovo ringraziamenti a te per la Fiducia che mi ai mostrato.
      Saluti
      Amilcare

      Commenta


      • #4
        Scusate il ritardo!, ma una serie di problemi non mi hanno consentito di dedicare tempo al forum, innanzitutto ringrazio sia CAT 320 che Amilcare per l'attenzione, comunque nel frattempo sono riuscito a reperire le copie dei manuali della macchina.
        In effetti aveva ragione CAT 320, la mia terna anche se il porta il marchio FIAT-HITACHI FB 2000 è in realtà una BENATI 2000 Syncro verniciata arancione.
        Non ho esperienza di macchine movimento terra, quindi qualsiasi notizia, valutazione o consiglio su questa macchina da parte di chi la conosce o ha avuto modo di utilizzarla, risulterà sicuramente cosa gradita.
        un caro saluto a tutti
        Fausto

        Commenta


        • #5
          Sono un nuovo membro del forum e lavoro per un comune.
          Abbiamo in dotazione una terna Fiat Hitachi fb2000 come quella di Fausto55, purtroppo con gli stessi problemi (non va qualche cosa al sistema di sterzatura delle ruote posteriori e siamo quindi costretti ad usarla con l'assale posteriore fisso, con le limitazioni del caso).
          Ho visto che hai trovato i manuali.....
          Ci potrebbe essere la possibilità di spedirmeli via mail o in altro modo visto che non li abbiamo neanche noi?
          Per quanto riguarda il problema all'assale posteriore l'abbiamo fatto guardare da tutte le officine del circondario ma nessuna è riuscita a risolverlo....
          Mille grazie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da dandanny Visualizza messaggio
            Sono un nuovo membro del forum e lavoro per un comune.
            Abbiamo in dotazione una terna Fiat Hitachi fb2000 come quella di Fausto55, purtroppo con gli stessi problemi (non va qualche cosa al sistema di sterzatura delle ruote posteriori e siamo quindi costretti ad usarla con l'assale posteriore fisso, con le limitazioni del caso).
            Ho visto che hai trovato i manuali.....
            Ci potrebbe essere la possibilità di spedirmeli via mail o in altro modo visto che non li abbiamo neanche noi?
            Per quanto riguarda il problema all'assale posteriore l'abbiamo fatto guardare da tutte le officine del circondario ma nessuna è riuscita a risolverlo....
            Mille grazie
            Ciao Dandanny!,non mi pare che Fausto 55 si lamenti della sterzatura della terna,comunque a mio modesto parere anche se reperisci il manuale di uso e manut. sicuramente non risolvi il problema che lamenti,devi sapere che oltre all'interruttore di selezione strerzatura,la macchina e' equipaggiata con dei senzori,delle elettrovalvole,una centralina di gestione ecc.,voglio solo sapere per poterti uiutare a risolvere il problema due cose: ci sono stati interventi in garanzia per aggiornamanti della strzatura e in che comune opera la macchina. Rimango in attesa se ti imteressa di tue gradite notizie.
            Saluti e Buone Feste
            Amilcare

            Commenta

            Caricamento...
            X