MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Classifica terne

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Classifica terne

    Salve a tutti, come per altri mezzi, vorrei sapere la vostra sapere quali terne preferite, su quali vi trovate meglio e quali buttereste in un dirupo....

  • #2
    Tante visite e nessuno che comincia???
    Io uso una Venieri e devo dire che nonstante non sia molto recente (purtroppo) mi trovo bene....

    Commenta


    • #3
      salve,ho usato una fiat-hitachi fb200, e ora una vecchia benati 2000 psb,come si dice, gallina vecchia fa buon brodo....

      Commenta


      • #4
        Ciao ragazzi, io non ne ho mai usate di terne, ma vorrei acquistarne una, economica ma che faccia il suo dovere...magari per caricare su camion anche a sponda alta o per scaricare il camion con le forche ecc ecc.....Che dite??

        Commenta


        • #5
          Bene Masoch, servirebbero piu dettagli, dove devi lavorare, disponibiltà economiche...ecc.

          Commenta


          • #6
            Ciao lollo!!! io abito in un paesino pedemontano....insomma quasi sempre la terna si troverebbe a lavorare in terreni ripidi...la disponibilità economica non è molto alta, perchè non c'è questo gran lavoro e gia spendere altri soldi per lavorare non è semplice....diciamo entro i 13.000 euri circa...mi piacerebbe che avesse il braccio telescopico, anche se non l'ho mai usato e non so come va e ne quanta forza possa sviluppare la terna su una leva così lunga...ho in mente la fai 96 dt rigida...com'è??

            Commenta


            • #7
              ciao ragazzi.........mi zio ha una fai sither 898 con mordente e una komatsu wb97r1 con mordente e telescopico....entrambe hanno 12700 e 13200 ore circa.....tutte fatte in strada o in cantiere in scavi e rinterri....spingere spingono.....a mio parere moooolto piu delle jcb......entrambi gran macchine...come la 96edt...altro mito.....ah...dimenticavo...un terzista che abita vicino a casa mia possiede una benfra 4.11 europa con mordente......ogni tanto la uso...anch'essa ha sulle 10000ore....bella macchina soprattutto con una bellissima visuale sulla benna anteriore......
              dunque la mia classifica sulle macchine attuali è:
              rigide:
              1komatsu
              2new holland-fh
              3caterpillar
              4volvo
              5 jcb
              6terex...

              Commenta


              • #8
                io farei invece come classifica

                1) terex
                2)jcb
                3)volvo
                4Cat
                5) komatsu , NH a parimerito

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
                  io farei invece come classifica

                  1) terex
                  2)jcb
                  3)volvo
                  4Cat
                  5) komatsu , NH a parimerito
                  La prima sicuramente é Terex poi la seconda è Volvo !!!!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Scusate e Case dove la mettete? Insieme a Jcb hanno fatto la storia.

                    Commenta


                    • #11
                      Condivido,la Case è sempre stata una gran terna,...580F,G,K(forse la meno riuscita),L,M......tutte veramente ottime......nulla a che vedere con quelle costruite dopo lo sposalizio con NH
                      Luca C.

                      Commenta


                      • #12
                        Conoscete FOREDIL

                        Ciao a tutti e grazie in anticipo per le info che mi saprete fornire.
                        Capita che ho avuto a che fare con una terna dalla marca sconosciuta che poi ho saputo essere una Foredil.
                        Non saprei descrivere onestamente l'mpressione che mi ha fatto "na roba strana" che a dire il vero, non riesco proprio ad inquadrare... mi sapreste dire la vostra???
                        Grazie

                        Commenta


                        • #13
                          si ciao io invece ho una fermec 965 del 99 con su 2500 ore è praticamente la zia dell'attuale terex 980 elite,ottima macchina spinge bene carica 12cm in più della new holland lb115 e 15cm della 3cx jcb,servoassistita,insomma macchina full optional,la cambio a mio malincuore da un lato ma felicissimo dall'altro perchè ritiro la 980 terex,stessa macchina fuori esteticamente,in cabina uguale,però cambia totalmente l'idraulica,motore più potente,powershift,antibeccheggio,insomma tutto prezzo € 60000,per me una cosa e certa,chi dice che le migliori sono cat,jcb perchè non hanno mai provato queste macchine fidatevi...

                          Commenta


                          • #14
                            salve a tutti.
                            per un periodo di tempo, oltre ai mini, ho utilizzato un fiat hitachi fb 100; l'impianto elettrico non era il massimo ma ho fatto dei servizi interessanti, soprattutto mi spostavo autonomo in strada, per cui mi è rimasto il pallino della terna.

                            ho visto dei report interessanti sulle CAT, ma mi interesserò alla 980 terex consigliata dall'illustre collega, anche in virtù del prezzo indicato che mi sembra buono!

                            Commenta


                            • #15
                              Buongiorno a tutti sono nuovo del forum...

                              secondo me le migliori terne le fa la venieri! molto stabili, potenti e compatte.. e sono idrostatiche, cosa che permette di montare qualsiasi attrezzo a funzionamento idraulico, così da avere una macchina veramente completa.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
                                Buongiorno a tutti sono nuovo del forum...

                                secondo me le migliori terne le fa la venieri! molto stabili, potenti e compatte.. e sono idrostatiche, cosa che permette di montare qualsiasi attrezzo a funzionamento idraulico, così da avere una macchina veramente completa.

                                il problema e che le terne non le compra quasi nessuno le new holland ,per esempio,la produzione sentivo non e piu a Imola ma l Argentina la si vendono ancora .

                                Commenta


                                • #17
                                  Può darsi che non le compra più nessuno, perchè vedo sempre più spesso ditte con
                                  miniescavatori e skid soprattutto nei lavori urbani.. secondo me sbagliano perchè sarebbe più vantaggioso, soprattutto economicamente, avere una sola macchina per tutto questo.. in più una terna non ha bisogno di essere trasportata. comuque dipende sempre dal tipo di lavoro che si deve fare e dai luoghi, sono scelte.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    nello scavo e lenta rispetto ad mini, con la pala e piu veloce una minipala , e una macchina sorpassata , dai tempi

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Non so... io non lavoro con le mmt, e parlo solo da appassionato. Ho detto solo una mia opinione. Ma in che senso nello scavo è più lenta? vedendole sembrano avere le stesse velocità e dipende comunque dalle macchine. Ripeto parlo sempre da appassionato e lascio parlare chi veramente ha a che fare con le mmt

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
                                        secondo me le migliori terne le fa la venieri! molto stabili, potenti e compatte..
                                        Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
                                        Non so... io non lavoro con le mmt, e parlo solo da appassionato. Ho detto solo una mia opinione. Ma in che senso nello scavo è più lenta? vedendole sembrano avere le stesse velocità e dipende comunque dalle macchine. Ripeto parlo sempre da appassionato e lascio parlare chi veramente ha a che fare con le mmt
                                        Essere appassionati è una gran cosa ma spesso le convinzioni personali non corrispondono alla realtà. Non dico assolutamente che le Venieri siano cattive macchine (anzi piacciono un sacco anche a me) però fare delle affermazioni del genere, quando non le si conosce sul serio è un comportamento azzardato.
                                        Insomma prima hai elogiato una macchina citando determinate presazioni e dopo cinque minuti affermare di parlare solo per passione e non per esperienza... insomma non è proprio il massimo.
                                        E' sempre meglio parlare in base alle proprie esperienze e mai in base alle proprie idee....

                                        Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
                                        il problema e che le terne non le compra quasi nessuno le new holland ,per esempio,la produzione sentivo non e piu a Imola ma l Argentina la si vendono ancora .
                                        In parte è vero in parte no..... L'accoppaita mini-skid in effetti ha decretato la fine dell'era terna ma se i principali costruttori (JCB e CAT, NH, CASE. ecc ecc) continuano a produrre, migliorare e vendere questo prodotto, anche sul mercato europeo, ci sarà un motivo.
                                        I numeri sicuramente non sono più quelli di una volta ma in alcune zone tengono ancora il passo. Qui in Puglia (ma è così un pò in tutto il meridione) la terna gioca ancora un ruolo se non decisivo, complementare nei cantieri. Insomma è ancora una macchina di suporto alle altre molto utilizzata..... e non è affatto raro vedere terne nuove da queste parti.... JCB su tutti.
                                        Stessa cosa vale al di fuori dell'europa. A parte in europa, nel resto del mondo la terna è ancora diffusissima.

                                        Piccolo OT.... La produzione che si fa ad Imola (terne, mini e pale) verrà divisa tra Lecce e S.Mauro. Oltre che in italia le terne vengono già prodotte anche in Brasile, U.s.a. e India.....
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Hai ragione sul fatto che bisognerebbe parlare avendo esperienza, ma infatti io non ho detto niente di speciale, mi sono solo limitato a descrivere le caratteristiche della Venieri. Anche se non sono mai salito su una MMT gia vedendo le strutture di una terna classica e di una Venieri si può gia notare che il baricentro di una venieri è più basso e centrale quindi più stabilità poi ho detto che è idrostatica quindi c'è la possibilità di montare altri attrezzi, cosa che mi sembra impossibile su terne a trasmissione normale. tutto qua non ho nessuna presunzione ne preconcetti. Ho solo confrontato ciò che è possibile confrontare dall'esterno senza aver mai provato.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            la terna corrisponde ad un periodo quando fare impresa era molto facile, si comprava la terna e via, oggi non e piu cosi ,come dice Cat320 ci sono skid e mini,
                                            ed anche meno gente che sa usare BENE le terne , le vedo nelle grandi lottizzazioni , e nei grandi lavori stradali , negli scavi " ordinari " fognature , etc... personalmente non mi succede piu di vederla .

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
                                              Hai ragione sul fatto che bisognerebbe parlare avendo esperienza, ma infatti io non ho detto niente di speciale, mi sono solo limitato a descrivere le caratteristiche della Venieri. Anche se non sono mai salito su una MMT gia vedendo le strutture di una terna classica e di una Venieri si può gia notare che il baricentro di una venieri è più basso e centrale quindi più stabilità poi ho detto che è idrostatica quindi c'è la possibilità di montare altri attrezzi, cosa che mi sembra impossibile su terne a trasmissione normale. tutto qua non ho nessuna presunzione ne preconcetti. Ho solo confrontato ciò che è possibile confrontare dall'esterno senza aver mai provato.
                                              Bhè hai detto che è la migliore..... non è poco. Potrebbe anche essere ma quando si fanno queste affermazioni bisogna anche descrivere attentamente le motivazioni. Non basta scopiazzare quello che c'e scritto sul depliant.
                                              Usa il ragionamento..... cosa secondo te cosa impedisce ad una macchina con trasmissione meccanica (powershift o cosa..) di montare attrezzature???
                                              Il fatto di avere la trasmissione idrostatica non centra assolutamente nulla con la possibilità di montare attrezzature o meno. Sono due componenti della macchina distinti ed indipendenti tra di loro.
                                              Ti faccio l'esempio delle CAT (che conosco un pò meglio..) Hanno la classica trasmissione meccanica powershift ma la pala anteriore (nelle versioni IT - portattrezzi) può montare una miriade di attrezzature esattamente come la venieri. Forche, frese, spazzoloni, benne, falconi, trilelle, martelli ecc ecc...... Anche gli altri costruttori non sono da meno.

                                              Ecco perchè ti dicevo, prima di dare parlare, bisogna guardarsi in giro...
                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Bè proprio su questo forum ho letto di un utente, esperto MMT, Costantino in particolare, che ha provato una terna venieri sul campo prove...
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9080 (discussione JCB 3CX 4R Vs Venieri VF733) e tra l'altro parla anche del rapporto trasmissione-attrezzi. Fu proprio quell'articolo a farmi interessare alle venieri.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  tornando alla discussione
                                                  la mia personale classifica e questa


                                                  1) terex-jcb -case
                                                  2)volvo
                                                  3Cat
                                                  4) komatsu , NH ,palazzani,venieri

                                                  queste sono terne che conosco

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
                                                    Hai ragione sul fatto che bisognerebbe parlare avendo esperienza, ma infatti io non ho detto niente di speciale, mi sono solo limitato a descrivere le caratteristiche della Venieri. Anche se non sono mai salito su una MMT gia vedendo le strutture di una terna classica e di una Venieri si può gia notare che il baricentro di una venieri è più basso e centrale quindi più stabilità poi ho detto che è idrostatica quindi c'è la possibilità di montare altri attrezzi, cosa che mi sembra impossibile su terne a trasmissione normale. tutto qua non ho nessuna presunzione ne preconcetti. Ho solo confrontato ciò che è possibile confrontare dall'esterno senza aver mai provato.
                                                    Ciao Venieri-fan, a prescindere dalle differenze tra terne, skid e mini di ogni genere, cosa ti fà pensare che una terna classica sia impossibilitata a montare attrezzi come una idrostatica?
                                                    Marco B

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X