MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Uso ottimale delle marce nelle terne

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Uso ottimale delle marce nelle terne

    Ciao a tutti, sono un nuovo utente di 21 anni appassionato di mmt prima ancora di nascere, soprattutto di terne.
    Quest'anno ho avuto l'occasione d'andare in Africa e avere a disposizione un parco mezzi tutto Caterpillar composto da pale cingolate e gommate, escavatori, motorgraders, skidders, dumpers, e una terna CAT 428C con cui togliermi un po' di voglie.
    Non avendo nessuno che mi ha insegnato ad usare tali mezzi mi son fidato del mio istinto, della mia passione, e delle varie informazioni raccolte in tutti questi anni (tra cui questo forum).
    Quello che vorrei chiedere a voi esperti è: qual è la migliore marcia da usare nelle diverse situazioni d'utilizzo di una terna? La Cat che ho usato io ha 4 marce e in genere usavo la 1° se dovevo affrontare brevi tratti con molto fango o attraversare guadi, la 2° in fase di carico o piccoli spostamenti e la 3° in occasione di lunghi spostamenti. La 4° non l'ho mai utilizzata perchè qui non ci sono tratti asfaltati, ma le strade sono in terra battuta, quindi bisogna sempre andare abbastanza piano per schivare buche e ostacoli lungo il percorso.
    E' giusto? Avete consigli o suggerimenti da darmi?
    Grazie per le vostre risposte!

  • #2
    ciao galla! pure io sono malato per le macchine movimento terra.ci lavoro da anni ormai e ho cominciato a fermi le ossa proprio con le terne.sono macchine che richedono molta inteligenza e capacità di organizarsi il lavoro."se impari bene la terna imparerai a lavorare con tutto!!!!!"mi dicevano.........ora non le uso +, le ho stuffate ma è importante sapere che le terne hanno il 4x4 che per strada conviene toglierlo per non avere pasticci....non so se anche tu vuoi tuffarti nel magico e turbolento mondo del movimento terra e lavorarci,comunque m immedesimo in te, anch'io ero così.all'inizio sarà pesante ma tieni duro,con passsione e volontà ci riusciraiimboccallupo...........

    Commenta


    • #3
      Si, il 4x4 generalmente lo uso molto poco: solo quando c'è molto fango o terreno sdrucciolevole. Anche il blocco del differenziale l'ho usato pochissimo, forse un paio di volte per non rimanere intrappolato dal pantano. Quello che più mi preme è sapere invece quale marcia conviene utilizzare quando si usa normalmente la pala per carico o spostamento materiale. La 2°? La 3°? In genere come le usate nelle varie condizioni?
      Sarebbe anche interessante sapere se tutte le terne son fatte così, perché per ora ho avuto l'occasione di provare solo macchine Caterpillar.

      Commenta


      • #4
        Io non sono un ternista , ma uso la 4CX x lavoro.
        Allora 1°-2°-3°-4° per spostarsi su strada, 2wd.
        In cantiere 1°-2° e 4wd, normalmente la 1° x caricare.

        Poi comunque dipende da come ti trovi,dagli spazi di manovra, dal terreno......

        Commenta

        Caricamento...
        X