Ciao a tutti, sono un nuovo utente di 21 anni appassionato di mmt prima ancora di nascere, soprattutto di terne.
Quest'anno ho avuto l'occasione d'andare in Africa e avere a disposizione un parco mezzi tutto Caterpillar composto da pale cingolate e gommate, escavatori, motorgraders, skidders, dumpers, e una terna CAT 428C con cui togliermi un po' di voglie.
Non avendo nessuno che mi ha insegnato ad usare tali mezzi mi son fidato del mio istinto, della mia passione, e delle varie informazioni raccolte in tutti questi anni (tra cui questo forum).
Quello che vorrei chiedere a voi esperti è: qual è la migliore marcia da usare nelle diverse situazioni d'utilizzo di una terna? La Cat che ho usato io ha 4 marce e in genere usavo la 1° se dovevo affrontare brevi tratti con molto fango o attraversare guadi, la 2° in fase di carico o piccoli spostamenti e la 3° in occasione di lunghi spostamenti. La 4° non l'ho mai utilizzata perchè qui non ci sono tratti asfaltati, ma le strade sono in terra battuta, quindi bisogna sempre andare abbastanza piano per schivare buche e ostacoli lungo il percorso.
E' giusto? Avete consigli o suggerimenti da darmi?
Grazie per le vostre risposte!
Quest'anno ho avuto l'occasione d'andare in Africa e avere a disposizione un parco mezzi tutto Caterpillar composto da pale cingolate e gommate, escavatori, motorgraders, skidders, dumpers, e una terna CAT 428C con cui togliermi un po' di voglie.
Non avendo nessuno che mi ha insegnato ad usare tali mezzi mi son fidato del mio istinto, della mia passione, e delle varie informazioni raccolte in tutti questi anni (tra cui questo forum).
Quello che vorrei chiedere a voi esperti è: qual è la migliore marcia da usare nelle diverse situazioni d'utilizzo di una terna? La Cat che ho usato io ha 4 marce e in genere usavo la 1° se dovevo affrontare brevi tratti con molto fango o attraversare guadi, la 2° in fase di carico o piccoli spostamenti e la 3° in occasione di lunghi spostamenti. La 4° non l'ho mai utilizzata perchè qui non ci sono tratti asfaltati, ma le strade sono in terra battuta, quindi bisogna sempre andare abbastanza piano per schivare buche e ostacoli lungo il percorso.
E' giusto? Avete consigli o suggerimenti da darmi?
Grazie per le vostre risposte!
Commenta