In 1/43 ci sono i modelli GILA, in 1/87 i G&G. In 1/24 c'è un signore (non ricordo, devo ricercare) che si è rifatto la cabina del 682 e da questa diversi modelli di 682, tra cui di recente ho visto un 6x2 Girelli ribaltabile.
Nuovi modelli da Gila il 682 cassonato in varie versioni:
Il 690 t2 con semirimorchio:
Vengono proposti in kit e montati i kit vanno dai 130 euro ai 170
Montati sulle 250 euro
I prox ad uscire saranno i 693
Ti mando in privato l'indirizzo email del sig. Gilardoni (preferisco non pubblicarlo direttamente.
Si tratta di modelli in resina molto artigianali ed anche, per le mie tasche, un po' cari; per questo (e anche perché non mi piacciono le cose già fatte) consiglierei un kit anziché un montato.
Cmq ti spiego in pvt.
Io dovevo comprare il modellino del 690, ma aspetto il catalogo 2007 per decidere.Io lo vorrei comprare in kit, ma non so come sono fatti.
C' è qualcuno che mi fa vedere con delle immagini come sono fatti i kit all' interno ?
Io dovevo comprare il modellino del 690, ma aspetto il catalogo 2007 per decidere.Io lo vorrei comprare in kit, ma non so come sono fatti.
C' è qualcuno che mi fa vedere con delle immagini come sono fatti i kit all' interno ?
Putroppo non ho tempo per fare delle foto nuove ma ti metto il link delle foto fatte al 690 in kit che ho preso da un costruttore francese.
Non si vede bene, ma ti da l'idea di cosa sia un kit
Grazie per le immagini Silver.Ma a questi modellini bisogna fare anche i buchi per le viti?
Si, in generale sono pezzi grezzi usciti dallo stampo, perciò devi togliere tutte le 'bave' e praticare i fori, che cmq sono segnalati e devi farli tu.
Diciamo che il kit è più bello per questo, oltre che per il prezzo minore.
Commenta