MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

News 2005

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Raffaele71
    Perchè no, inviamo come già è stato fatto per la NZG una e-mail di richiesta da parte di noi collezionisti sui modelli delle marche che vorremmo vedere sfornare dalla Agritec. Basta che ci si accordi prima sul cosa dire tutti, altrimenti diventa una Babilonia e quelli della Agritec finiscono per non capire nulla!
    questo è quello che ho cercato di dire io nella discussione "fantasie di noi collezionisti" riassumendo anche tutte le varie cose che erano state dette nei post vecchi

    Commenta


    • Dozer J. Deere

      Originalmente inviato da giomaffy
      L'altro giorno un nostro amico ha scritto: "...credevo di aver visto tutto nella vita..."

      Ecco vorrei inserire qui questa novità, o meglio è da un po' che gira e forse non è nemmeno del tutto nuova in quanto non ho idea di quando è stato costruito il modello ma una cosa è certa: secondo me è un modello molto bello e perfettamente riuscito. Voi che ne dite?
      Ho chiesto info e attendo delle risposte. Appena ne so di + ve lo dirò.
      Ragazzi mi dispisace molto ma non mi hanno più risposto. Vorrei quindi chiedere a chi parla inglese di scrivere sul forum di DHS per domandare info in inglese. Sicuramente li risponderanno.
      Ciao e grazie.
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • ciao giò! dimmi cosa gli devo scrivere che ci provo

        Commenta


        • Originalmente inviato da Emanuele
          però bisognerebbe indirizzare la agritec a produrre modelli italiani (fiat hitachi, fiat allis, fiori, cimas, fai, ecc ecc). visto che è in italia!!
          Beh, New Holland è italiana come Fiat Kobelco ... , poi che le macchine non le facciano tutte in Italia ci sta

          Agritec produce molto italiano, che mi ricordi in questo momento di non italiano produce lo spazzaneve Kassbohrer, Hyundai su base Hitachi; per il resto Merlo, gru Raimondi, Fiat Hitachi, Fiat Kobelco e mi pare qualche trattore. Anzi, credo che la forza dei miei vicini di casa sia proprio quella di produrre macchine italiane, avendo in qualche modo raccolto l'eredità di Old Cars (non in qualità finora a dire il vero ); ma forse io sono traviato in negativo dall'FH200 e dall'FR130 (ancora giallo ocra) che ho in vetrina. Poi secondo quel che ho visto hanno migliorato ...

          Commenta


          • si lo so! però sarebbe bello facesse anche modelli meno conosciuti, sempre in made in itali, come fiori cimas o fai, o magari riproporre una collezzione dei mitici fiat allis. però in 1:50

            Commenta


            • Catman, non per essere pignolo, ma la Agritec produce gru Cattaneo e non raimondi.
              Saluti
              Gabriele

              Commenta


              • eee già! maxilift colpisce ancora!!

                Commenta


                • X maxilift... hai ragione comunque è in arrivo anche una raimondi in 1:87 sempre dalla agritec.
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • azz ma la agritec si è svegliata? per me la qualità di questi modelli non manca!

                    Commenta


                    • E già!!!! si sta proprio svegliando... chissà che non mi sforna una bella terna articolata Venieri o un bel dumper Perlini... magari un DP605!?! Chissà chissà.
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • meglio non fidarsi troppo!! se nessuno propone mi sa che non facciano nulla del genere purtroppo!!!!

                        Commenta


                        • x gli appassionati dell'1/87 a breve la herpa inizierà a produrre il dozer liebherr 734
                          Attached Files
                          Ultima modifica di Andreadp; 02/10/2005, 18:09.
                          ModelLab

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da marcus
                            questo è quello che ho cercato di dire io nella discussione "fantasie di noi collezionisti" riassumendo anche tutte le varie cose che erano state dette nei post vecchi
                            Allora vediamo un po... mettiamoci daccordo su quali tipologie, marche e scale fare la richiesta alla nostrana Agritec e dopo aver scritto una bozza di base inviamo in massa tutti la stessa e-mail che non dimentichi le preferenze di nessuno di noi! Fatemi sapere!!!

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da giomaffy
                              Ragazzi mi dispisace molto ma non mi hanno più risposto. Vorrei quindi chiedere a chi parla inglese di scrivere sul forum di DHS per domandare info in inglese. Sicuramente li risponderanno.
                              Ciao e grazie.
                              Ciao gio fammi sapere in dettaglio qual' è il tuo problema inenerente le informazioni in inglese che vuoi avere da DHS e se posso sarò lietissimo di aiutarti, saluti Raffa

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Raffaele71
                                Ciao gio fammi sapere in dettaglio qual' è il tuo problema inenerente le informazioni in inglese che vuoi avere da DHS e se posso sarò lietissimo di aiutarti, saluti Raffa

                                Allora avevo visto una stupenda Jon Deere cingolata in scala 1/50 coi cingoli in ferro che qui sotto ti allego in foto. Avevo provato a mettere un post chiedendo info su sto modello, ma nisba nessuno mi ha risposto. Prova tu che senz'altro scrivi meglio di me in inglese.
                                Ciao e grazie a nome di tutti gli interessati.
                                Attached Files
                                giò
                                http://giomaffy.interfree.it

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da giomaffy
                                  Allora avevo visto una stupenda Jon Deere cingolata in scala 1/50 coi cingoli in ferro che qui sotto ti allego in foto. Avevo provato a mettere un post chiedendo info su sto modello, ma nisba nessuno mi ha risposto. Prova tu che senz'altro scrivi meglio di me in inglese.
                                  Ciao e grazie a nome di tutti gli interessati.
                                  Ok gio dimmi solo che tipo di info devo formulare tipo: chi lo ha prodotto? Quando? Se qualcuno li customizza su richiesta? o altro? Dammi una linea da seguire e io provo a fare questa domande per conto tuo e per gli interessati. Ora vado a casa e verso le dieci di sera se ho le tue informazioni vedo di informarmi.

                                  Commenta


                                  • Prova a domandare se è prodotto in serie o se è un modello singolo. Chuiedi l'eventuale prezzo e se c'è qualcuno che lo vende meglio se negozio .
                                    giò
                                    http://giomaffy.interfree.it

                                    Commenta


                                    • A parte i due Scania che ha già nominato (erroneamente su un altro topic, Mitti mi farai morire!!!!) e che per dover di cronaca usciranno il primo a ottobre a 129 Euretti e l'altro a dicembre a 135 Euretti, a breve uscirà il Cat 345 con braccio da demoliione per tutti gli amanti del genere Il prezzo non si sa ancora e da quel che ho capito per il momento sarà commercializzato da Anton haireder che è il venditore di Spiel modell kist cioè colui che commercializzava la Brami Bauer BG 24H appena era uscita sul mercato.
                                      giò
                                      http://giomaffy.interfree.it

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da giomaffy
                                        Prova a domandare se è prodotto in serie o se è un modello singolo. Chuiedi l'eventuale prezzo e se c'è qualcuno che lo vende meglio se negozio .
                                        Gio sono le 11 e 55 (ho fatto un po' tardi stasera) ho postato il messaggio sul forum DHS con il nick name CRAWLER LOADER, ma non riesco a capire come inserire la tua foto di riferimento.
                                        Di seguito ti allego la traduzione in inglese di ciò che mi hai chiesto così puoi pubblicare anche tu la fatidica domanda. Speriamo solo che non si tratti di una produzione a pochi pezzi artigianale, altrimenti sai che prezzi...

                                        Traduzione:
                                        Hi, guys I have some questions about the model John Deere755C who can answer me
                                        Is it a unique model or are there more pieces of this? In the latter case, how much would it cost?
                                        And: who could I buy it from? A private or a die-cast model shop
                                        Thank you.

                                        Commenta


                                        • Importantissimo per Giomaffy, nonostante non avessi inserito (perchè non sapevo come fare) la foto del modello John Deere 755C, qualcuno di nome Brian Falcone sul forum DHS mi ha risposto dicendomi che è un certo Patrick Laforge (questo il suo nickname patricklaforge) che ha realizzato dei pezzi artigianali del modello in questione qualche mese fa. Egli ha realizzato un lavoro stupendo, molto dettagliato che ha sottoposto anche alla casa produttrice. Brian Falcone scrive pure: penso che questo modellista abbia venduto tutti i pezzi realizzati, ma gli si può eventualmente chiedere se ha intenzione di realizzarne altri, lui non ha l'indirizzo e-mail di questo signore, però spesso è sul forum DHS. Questo lascia intendere, caro Gio, che se hai intenzione di contattarlo puoi lasciare un messaggio direttamente alla sua attenzione!

                                          Commenta


                                          • Grazie sei stato molto gentile e inoltre hai confermato quello che mi pareva di aver capito. C'è di più, ho provato a scrivere al di sotto di un post scritto da sto Patrik laforge, in un post che parlava d'altro, ma siccome io non parlo inglese ho scritto tramite un traduzione dall'inglese che probabilmente lui non ha capito.

                                            facciamo così: quando mi capita di rivedere suoi post te lo dico in modo che tu puoi scriverci in inglese corretto. Ok?
                                            giò
                                            http://giomaffy.interfree.it

                                            Commenta


                                            • Ok Gio, aspetto tue notizie in merito...saluti Raffa.

                                              Commenta


                                              • Sul sito della Joal sono comparsi un Volvo FH seconda serie e uno scania R Topline...
                                                le foto mi sembrano di modelli Tekno, ma sono dati come novità e sul sito joal!!! Mistero...
                                                www.webalice.it/m.pirola

                                                Commenta


                                                • ho appena letto su miniature construction word che la conrad ha “rilasciato“ 2 r954bv in edizione limitata come aveva già fatto precedentemente: http://www.miniature-construction-wo...-liebherr.html inoltre sempre sullo stesso sito sono stati annunciati 4 nuovi modelli norscot in 1/87 della case e precisamente una terna 580m super R series2, un'escavatore cx300, una pala 721D e dumper snodato 340ADT
                                                  e prossimamente verrà commercializzato dalla conrad,in 1/50,un' escavatore gommato case il WX185
                                                  ModelLab

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da mpj
                                                    Sul sito della Joal sono comparsi un Volvo FH seconda serie e uno scania R Topline...
                                                    le foto mi sembrano di modelli Tekno, ma sono dati come novità e sul sito joal!!! Mistero...
                                                    http://www.clubcompact.com/

                                                    Si, ma anche tutti quei trattori nuovi (bellissimi) li ho visti su altri siti con marca diversa, hobbymodel o una cosa del genere!
                                                    Mah.....

                                                    Commenta


                                                    • Novità himobo Gottwald AK1200 il prezzo 1.300 euretti
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • 1300 euro?????????????????????????????????????????????? ???????????????????????
                                                        con lo stesso prezzo mi porto a casa un'escavatore vero! questi prezzi non pensate li facciano troppo esagerati?

                                                        Commenta


                                                        • Non dimentichiamo che si tratta di modelli artigianali........
                                                          Gabriele

                                                          Commenta


                                                          • Resta il fatto che 1300 euro per UN modellino...............bah....................... .
                                                            www.webalice.it/m.pirola

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da MAXILIFT
                                                              Non dimentichiamo che si tratta di modelli artigianali........
                                                              gia , provate a calcolare quante ore ci vogliono per fare una cosa del genere (nche con tutta l' attrezzatura occorrente) assemblaggio verniciatura ecc per il costo di una persona esperta all' ora
                                                              la cifra sale velocemente.......
                                                              Comunque con la stesso prezzo ci viene anche la gottwald amk 1000 in 1/50 della KSM !!!!!
                                                              Francesco, :D

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X