MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fantasie di Noi Collezionisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ragazzi per gli Astra adt(dumper articolati) c'è una soluzione! La ertl produce in scala 1/50 un dumper della CASE, quel dumper è un' ASTRA con i colori CASE!! Nella realtà i dumper Astra rd-28 e ADT vengono venduti con i colori CASE non sò per quale mercato, penso quello francese; quindi colorando il modellino di bianco si avrà un ASTRA ADT uguale all'originale!
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • #32
      Ragazzi se posso dirvi la mia su Virus lasciate stare...secondo me è un po' fuori di cotenna!!
      Forse troppo fiero della sua unicità ricarica troppo i prezzi dei modelli di per sè già troppo cari!!
      Poi per carità...ha qualche cosa con prezzi accettabili...però la maggior parte delle cose...

      CIAOOOO!!
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #33
        Ciao aldo quello che dici di virus e giustissimo pero se ti serve qualche pezzo particolare che ti va a genio quasi sicuramente ce l ha non che voglia difenderlo pero ti porto un esempio LIEBHERR 983 ultimo modello sia rovescio che normale circa un 25% meno che listino pieno ciao aldo.

        Commenta


        • #34
          Bè sì...quello non lo nego...
          Una curiosità...quanto l'hai pagato lo Liebherr visto che anch'io dovrei prenderlo???(comuqnue mi sembra sia 984C non 983 )

          Grazie CIAOOOOO!!
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #35
            SI!è proprio vero a dei modelli che in giro non trovi ma è anche vero che i suoi prezzi sono un pò troppo lievitati,infatti l'anno scorso alla fiera di novegro ho aquistato il case cx800 e me l'ha fatto pagare salato

            Commenta


            • #36
              Ragazzi a parte le spese di spedizione, i prezzi migliori li hanno i negozi tedeschi. Io mi ricordo di avere visto i venditori del negozio Virus sia a Verona diversi anni fa che nel 2000 all'Intermat di Parigi, ma i loro prezzi erano molto + alti paragaonati ai tedeschi!!! X CATD11N : Mi paicerebbe sapere cosa hai pagato il 984 e poi andare a vedere su di un sito tedesco, io sono convinto che costa meno, molto meno.
              x Paolo75 Cosa hai pagato il CX 800 Della Case?
              Saluti.
              gio
              http://giomaffy.interfree.it
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #37
                Ciao Giomaffy e scusa per il ritardo il CASE CX800 l'ho pagato sulle 140 euro se mi ricordo bene

                Commenta


                • #38
                  Cento-quaranta-euro?!?!?!? ma in germania on-line costa meno della metà. Ragazzi!ognuno è libero di far quello che vuole, ma io cercherei di non alimentare il mercato di quei 2-3 importatori italiani (che si definiscono ufficiali) e dei loro negozianti (il più delle volte ignoranti in materia), che io definirei LADRI! va bene un minimo di rincaro, ma il doppio...
                  non sono tutti così, per fortuna qualche negoziante appasionato ed onesto ancora c'è.
                  L'acquisto all'estero sarà un po' più rischioso, ma alla fine dei conti...
                  come ha già avuto modo di dire Giò, di solito i tedeschi sono molto precisi ed affidabili, l'unico problema può arrivare dagli spedizionieri italiani, comunque vi assicuro che il gioco ne vale la candela.

                  Commenta


                  • #39
                    Dopo ciò che ho letto sopra non ho parole..... Certo che è proprio vero che esistono i ladroni, anzi oserei dire che si rasenta la truffa!!!!!!
                    Come ho già detto altre volte io in Italia non compero!!!!!
                    Ciao.
                    gio.
                    http://giomaffy.interfree.it
                    giò
                    http://giomaffy.interfree.it

                    Commenta


                    • #40
                      In un post di qualche giorno fa aldo parlava di un dumper articolato Astra marchiato Case, beh! pare che ne esca uno identico marchiato link belt con i colori molto simili a quelli originali Astra, guardate un po' qua:
                      http://www.miniature-construction-wo...ertl_news.html
                      A questo punto si potrebbe chiedere alla Ertl di marchiarne direttamente uno Astra, o è fantamodellismo? beh! nella peggiore delle ipotesi si possomo sempre cambiare le decals al Link belt

                      Commenta


                      • #41
                        Sì sì...basterebbero poche modifiche.
                        Comunque...detto fra noi...non sembra proprio il massimo.
                        Comunque con alcune modifiche dovrebbe uscire un buon modello.
                        La base c'è tutta.

                        CIAOOO
                        Operatore...fiero di esserlo

                        Commenta


                        • #42
                          Da vero appassionato di mmt vorrei che fosse prodotto il modellino dell'hitachi ex1200 super,ragazzi io ho assistito alle varie fasi di assemblaggio,al collaudo e alla messa in opera e vi assicuro che è favoloso.
                          Sabato scorso sono stato a provarlo in una cava di pietra in alta montagna e vi assicuro che muovere quel braccio trasmette un senso di potenza,se volete vi spedisco le foto,mandatemi l'indirizzo email.

                          Commenta


                          • #43
                            Ciao EX1200!
                            Io sono molto interessato alle tue foto!
                            il mio indirizzo è: phantomlord82@inwind.it
                            Le aspetto con ansia!

                            Commenta


                            • #44
                              Rispolvero questo argomento che ai tempi aveva avuto un gran successo e che adesso, dopo il Samoter potrebbe essere aggiornato; in poche parole Gio qualche mese fa chiedeva:
                              Originalmente inviato da giomaffy
                              Sull'onda dell'argomento introdotto da Mitti (che magari poi vi riesumo, ndr), , vi proporrei questo nuovo tema: quali modelli vorreste che producessero le maggiori marche di modellismo in scala 1/50?
                              Originalmente inviato da giomaffy
                              e quali di quelli ormai fuori produzione vorreste che venissero riproposti?
                              A voi la palla!!!
                              Ciao.
                              gio.
                              http://giomafffy.interfree.it


                              Per quel che mi riguarda io vorrei:
                              -Caterpillar: 345C e 385C (però fatti bene non schifezze...), il primo perchè manca un escavatore di quelle dimensioni e il secondo perchè avendo già 365 e 375 ci starebbe proprio bene insieme a loro.
                              963C, perchè ormai è una via che non esce una pala cingolata Cat.
                              -Atlas Copco L3X, perchè pur non avendocela ancora la L2C ormai è un po' passata e poi perchè la casa di riferimento per le perforazioni non può non da meno rispetto alla concorrenza (leggi tamrock).
                              -Volvo L 330, perchè dopo L150, L180 e L220 è giusto che ci sia anche il top della gamma.
                              - Di Liebherr son contento così, l'A900Z è davvero ben fatto e in questo momento non chiederei altro
                              -Su Fiat come su gli altri costruttori italiani ormai ho perso le speranze (però quel Trakker in 1/50, mi piacerebbe...), ma Case 'sto benedetto CX800 HRD? sarebbe anche ora...
                              -Komatsu, sarebbe anche ora che uscisse un escavatore da 350-400-450 q.li visto che in questa scala c'è proprio poco, oltretutto dato che Conrad fa le pale giapponesi perchè non ci tira fuori anche un'escavatore?
                              -Hitachi, i giapponesi vogliono conquistare l'europa? Bene inizino a fare dei modellini in 1/50.
                              -Dopo il successo del primo modello mi aspetto qualcosa da Bauer e di conseguenza dalla diretta concorrente Solimec (ma qui ragionanno da italiani e sarà più dura) nonostante il mezzo fallimento di qualche anno fa.
                              Per il resto non saprei, di Man e Mercedes ce ne sono un saccoe ene usciranno ancora...
                              Ah! la nuova stabilizzatrice Wirtgen non sarebbe male, dopo la WR2500...

                              Concludo dicendo una cosa, avessi un'impresa di un certo livello, magari una di quelle che fan demolizioni, contatterei Conrad o qualcun altro, chiederei delle versioni dei miei mezzi (che hanno già in produzione) con i colori della mia azienda e poi me li commercializzerei direttamente; xccon questo non diventerei ricco ma son convinto che a livello di immagine qualcosa porterei casa...
                              Chi di voi non comprerebbe uno di questi?




                              Chiedo scusa a chi ho fregato le foto dall'album, ma era un modo per dare un po'di colore a tutta 'sta roba che ho scritto.


                              Commenta


                              • #45
                                Beh, visto che ci sono espongo anche le mie richieste, visto che anche le ultime risposte sono state date quando ancora non ero iscritto .
                                1. Dalla Conrad vorrei il modellino della Terex-Demag AC 700, vorrei che facessero il Trakker serie nuova (e penso lo voglia anche.... Trakker!), poi mi piacerebbe vedere un bel modello Sivi-Iveco a 4 assi nella veste di trattore per T.E. e vorrei fosse messo in produzione il Liebherr 974 proposto nella stessa versione del 954 BV, cioè con braccio e benna e braccio doppio con attrezzatura per demolizioni... E per finire mi piacerebbe vedere qualche nuovo pianale per trasporti eccezionali, magari dei Cometto!
                                2. Dalla NZG vorrei che riprendessero la linea CAT e che producessero modelli con accessori intercambiabili (benne, frese, martelli, pinze da demolizione, trivelle, forche ecc..) perchè avendo visto gli ultimi liebherr (sicuramente meglio rifiniti che quelli della Conrad!) direi che riuscirebbero a battere quelli della Norscot come dettagli e finiture (poi il prezzo sale ma in fondo chi se ne frega, a noi i modelli piacciono fatti bene...)
                                3. Dalla Tekno infine, visto che fanno modelli molto dettagliati e rifiniti, vorrei che mettessero in produzione altri modelli che non siano bilici e motrici, dico cioè trattori eccezionali e veicoli da cava e cantiere (ad esempio il Trakker, così fanno contenta anche Trakker!).
                                Lo so, sembra la lettera per babbo natale, ma in fondo siamo tutti un pò bambini, quindi proviamo almeno ad illuderci che Babbo Natale esista ancora, come quando eravamo bambini ed aspettavamo la mattina del 25 dicembre..................
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #46
                                  Perchè,Babbo Natale non esiste?????? Scherzi a parte io vorrei che qualcuno facesse il Fiat-Allis 41-B o anche farlo come Allis-Chalmers HD41,insomma basta che me lo facciano

                                  P.S.nel caso in cui qualche casa lo producesse già sarei felice che me lo faceste presente,ciao bei

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Conrad lo produceva, adesso è diventato un po'più complicato trovarlo, ma se si è disposti a spendere e si ha un po'di pazienza lo si trova ancora.
                                    Attached Files
                                    Ultima modifica di mitti; 16/05/2005, 06:41.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Per Nico:

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da mitti


                                        Concludo dicendo una cosa, avessi un'impresa di un certo livello, magari una di quelle che fan demolizioni, contatterei Conrad o qualcun altro, chiederei delle versioni dei miei mezzi (che hanno già in produzione) con i colori della mia azienda e poi me li commercializzerei direttamente; xccon questo non diventerei ricco ma son convinto che a livello di immagine qualcosa porterei casa...
                                        Chi di voi non comprerebbe uno di questi?



                                        D'accordissimo! Anche se a me basterebbe un modello ad esempio del Liebherr 974 da modificare e colorare con i colori CM! Adesso sto lavorando ai Fk della Vitali: bianchi e gialli.
                                        www.webalice.it/m.pirola

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ciao, pagherei oro per avere un CAT 330,HITACHI 350,KOMATSU 240,o LIEBHERR 214-224,tutto rigorosamente scala 1:50 e SOPRATUTTO TRIPLICEEE!!!!!!! (con posizionatore!)
                                          mi sembra assurdo che nessuno ci abbia mai pensato a produrli .....

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ma vedi il triplice è praticamente utilizzato quasi solo in Italia e quindi la vedo molto dura............................

                                            Che non mi spiego è come mai la Cat che è molto attenta allo sviluppo dei mdoelli in scala, non abbia mai realizzato un 330 o un 245 versione escavatore. Non mi spiego il perchè! Lo stesso discorso vale per il Komatsu, anche se in maniera minore.
                                            giò
                                            http://giomaffy.interfree.it

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao a tutti a me piacerebbe che il marchio cat tornasse a conrad e che essa facesse il modello del 245 long rech,oppure la liebherr 954 long rech.
                                              Ciaos

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Beh! che il marchio Cat tornasse a conrad penso che piacerebbe a molti, in pochi anni han tirato fuori delle cose... mamma mia! Il D11R MetalTracks è una roba pazzesca,
                                                oh! non l'han fatto ieri, è un modellino che avrà almeno 20 anni eppure ha delle finiture impressionanti...e il D10? lasciamo stare va che altrimenti mi viene il magone...questi signori facevano 20 anni fa delle cose che gli altri stanno iniziando adesso a fare (e neanche tutti... )
                                                Sarà difficile, ma sarebbe proprio bello se i Cat tornassero tedeschi...(anche Nzg dell'ultimo periodo non sarebbe male).

                                                Ah!ma il Liebherr 954 Long reach esiste già e credo sia ancora in produzione...

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Confermo, è ancora in produzione. Io l'ho acquistato la settimana scorsa e ci sono anche le foto (con tanto di operai della Preiser che rendono l'idea della grandezza della macchina...) nell'album fotografico.
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Grazie mille per la segnalazione dell'esistenza del 41-B in scala 1:50 Mitti! Unica pecca sono quei cingoli in gomma che rovinano l'effetto realistico che ha il resto del modello

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Mitti bisogna fare una piccola distinzione...quello della tua foto(modello molto bello oltre tutto) è un HRD ovvero High Reach Demolition.
                                                      Le versioni LR invece(Long Reach) sono quelle per la pulizia dei canali per intenderci o per gli scavi in profondità.
                                                      Hanno il braccio come gli escavatori classici ma sia boomerang che bilancere sono molto lunghi...se vai su Miniature Construction World trovi le due sezioni.
                                                      Operatore...fiero di esserlo

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Ah! ok adesso ho capito o meglio ho saputo visto che prima non mi ero mai posto il problema.
                                                        Allora lo vorrei anch'io un escavatore Long reach...magari uno di questi qua sotto.
                                                        Visto abbiamo trovato un Liebherr che manca...
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Sarà meglio puntualizzare bene la discussione. La versione long reach esiste solo perchè alcuni hano messo insieme pezzi di bracci di 954 della Conrad versione da demolizione e ne hanno ricavato appunto il long reach. Altri ancora + bravi hanno modellato il braccio con apparecchiature sofisticate e ne hanno ricavato il modello long reach. Sd esempio su Ebay un certo yuri 10 fino a poco tempo fa vendeva delle versioni long reach, ma che non erano perfette ma molto ben curate. Quelle invece prodotte da MEC in GB sono migliori ma hanno costi pazzeschi. In definitiva come ha detto Aldo non bisogna confondere il mdoello oer demolizioni con il modello per scavoe pulizia canali. E' chiaro che i bracci devono essere diversi a causa dell'uso diverso che devono compiere.

                                                          Saluti.
                                                          giò
                                                          giò
                                                          http://giomaffy.interfree.it

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ah ho dimenticato due cose: l'escavatore che ha postato mitti non è reale in quanto il braccio non potrebbe mai nella realtà essere utilizzato per scavare (è un braccio del 934 da movimentazione rottami) che non si può adattare allo scavo.

                                                            Altra cosa + o - O.T.: e io Cat posa tubi dela Conrad? Dove lo mettete? er me è uno dei + bei modelli che ha fatto la Conrad ai tempi!!!!
                                                            giò
                                                            http://giomaffy.interfree.it

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Purtroppo lo so che manca un escavatore di quel tipo in produzione, quello della foto è proprio quello che vendeva Yuri10 fino a qualche mese fa e noi lo sappiamo bene Gio, vero?

                                                              Eh! sì quel posa-condotte è un altro bel pezzo di quegli anni, come anche il 583 quello un po' più piccolo con i cingoli in metallo...e a proposito di cingoli in metallo il D9G ve lo ricordate? Questi ultimi se non sbaglio erano ancora marcati Gesha e al giorno d'oggi han raggiunto cifre stratosferiche...però che belliii!!!!!
                                                              Io poi ho un debole per i 789? sono stati tra i primi dumper di una certa dimensione ad essere riprodotti e con che fedeltà, miii!!!! Poi vabbè Nzg in questo campo non è che abbia fatto le ciofeche anzi, però quelli là erano i primi...
                                                              il 793 e il 797 sono stati la risposta a Conrad che erano anni che faceva Liebherr 2450 e Dresser (e Wabco) Haulpack, un po' come sta succedendo ultimamente con le gru sono stati praticamente costretti a far uscire un dumper di un certo livello altrimenti sarebbero rimasti tagliati fuori dal mercato...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X