MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fantasie di Noi Collezionisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    tornando al discorso modellini aziendali io un modello livrea despe lo comprerei molto volentieri.

    sarebbe un'ottima pubblicità per le imprese e far semplicemente un modello esistente (per esempio 954 bv) nella propria livrea non dovrebbe essere neanche troppo dispendioso .

    nell'attesa io appena posso me ne modifico uno ciao ciao

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da rammer
      tornando al discorso modellini aziendali io un modello livrea despe lo comprerei molto volentieri.

      sarebbe un'ottima pubblicità per le imprese e far semplicemente un modello esistente (per esempio 954 bv) nella propria livrea non dovrebbe essere neanche troppo dispendioso .

      nell'attesa io appena posso me ne modifico uno ciao ciao
      Anche io!
      www.webalice.it/m.pirola

      Commenta


      • #63
        re

        a me piacerebbe avere il modello del kubota kx41 e dato che si può esagerare col carro variabile magari fatto da nzg e dato che sono perso per i modelli piccoli anche una minipala bobcat o cat però cingolate.
        e per finire fl4c con retroescavatore old cars.
        tutto rigoroso in 1/50

        Commenta


        • #64
          Ciao a tutti,sarebbe bella anche liebherr 996 long rach,oppure il modello dragline del big maski, verrebbe fuori un bel bestione in scala 1:50.
          Ciaos

          Commenta


          • #65
            Beh, il modellino del Big Muskie se ci pensi un pò non riusciresti a metterlo da nessuna parte... Dimensioni, peso ecc... Senza poi parlare del fatto che penso che per comprarlo ti servirebbe un leasing! Cmq, se hai un pò di tempo potresti fare i dovuti calcoli delle dimensioni: prendi le grandezze reali e dividi per 50. Sappimi dire cosa ne viene fuori...
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #66
              Ciao Nico mi ci vorrà un po' prima di avere tutte le misure,comuque fose verrebbe fuori un po' come la CC8800,la base è un po' più grande, ma il braccio un po' come quello della cc.
              Ciaos

              Commenta


              • #67
                per chi vuol vedere la BIG MUSCKIE in scala 1:50 guardi questo sito

                ciao a tutti . e fatemi sapere le vostre impressioni
                fabio
                Ultima modifica di manufabio; 19/05/2005, 11:53.

                Commenta


                • #68
                  Non ho parole!
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #69
                    Ciao a tutti io sul quel sito che ha messo manufabio nn arriva a trovare il modello del big mascki.
                    Mi spiegate dove lo posso vedere?
                    Ciao e grazie.
                    Ciaos

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da manufabio
                      per chi vuol vedere la BIG MUSCKIE in scala 1:50 guardi questo sito
                      http://www.stripmine.org/smindex.htm
                      ciao a tutti . e fatemi sapere le vostre impressioni
                      fabio
                      a dir poco impressionante..... e dire che è 1.50... chissà come sarebbe in scala 1.10????

                      x caso il modello se l'è fatto in casa o lo ha comprato?

                      Commenta


                      • #71
                        X RH400 clikka su models sotto usciranno delle scritte clikka su Mike ecc poi continua clikkando infondo alla pagina la scritta nex vedrai che bello ciao

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da L55-60
                          a dir poco impressionante..... e dire che è 1.50... chissà come sarebbe in scala 1.10????

                          x caso il modello se l'è fatto in casa o lo ha comprato?
                          In prima pagina dice che le immagini gli sono state inviate da questo costruttore di modelli inglese di nome Mike Wellman. Si dice anche che, a differenza di altri modelli di Big Muskie, questo è perfettamente funzionante e comandabile mediante radio comando.

                          Molto bella l'ultima immagine di confronto con la macchina vera...

                          Commenta


                          • #73
                            Esiste il modello della LG 1750???


                            Sarebbe oro....
                            Che dite?
                            Ciao

                            Ah, impressionante il modello del Big Muskie....e anche la pazienza di chi l'ha costruito!! ciao

                            Commenta


                            • #74
                              Grazie Bruno le ho viste è davvero impressionante,poi fa anche il confronto col dumper 793.
                              Ciaos

                              Commenta


                              • #75
                                Originalmente inviato da CAT5110B
                                Esiste il modello della LG 1750???


                                Sarebbe oro....
                                Che dite?
                                Ciao

                                Ah, impressionante il modello del Big Muskie....e anche la pazienza di chi l'ha costruito!! ciao

                                Secondo me la Conrad non farebbe un grosso sforzo a fare il modellino della LG 1750, e sicuramente sarebbe molto apprezzato da tutti, me compreso. Magari se Giò_Maffy glielo vuol far presente visto che ha contatti con la Conrad farebbe un favore a tutti, che ne dite?
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #76
                                  lg1750

                                  Scusate, ma fare la LG1750 non è poi cosi difficile, dato che il grosso è già fatto dalla conrad; basta solo autocostruirsi in carro, che in fondo è la parte più semplice.
                                  Gabriele
                                  Gabriele

                                  Commenta


                                  • #77
                                    ciao gabriele ,ci sentiamo per telefono,
                                    per chi chiede della LG 1750 c'e' qualcuno in germania che' e' partito dalla base di una gru siku modificandola per fare il sottocarro a 8 assi e posizionatori fatti artigianalmente per riprodurli fedelmente all'originale
                                    ciao fabio
                                    Ultima modifica di manufabio; 20/05/2005, 20:15.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Originalmente inviato da kxmet
                                      In prima pagina dice che le immagini gli sono state inviate da questo costruttore di modelli inglese di nome Mike Wellman. Si dice anche che, a differenza di altri modelli di Big Muskie, questo è perfettamente funzionante e comandabile mediante radio comando.

                                      Molto bella l'ultima immagine di confronto con la macchina vera...
                                      è anche funzionante??? non lo sapevo!!!

                                      figata.....

                                      bella la foto, il modello è molto realistico....

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Gabriele, per te non è difficile!!

                                        Non ricordo: fa parte del tuo parco macchine o no? Se no, hai mai pensato di costruirla??

                                        ciao

                                        Commenta


                                        • #80
                                          lg1750

                                          No, non ho la LR1750 e non penso neanche di acquistarla. Il primo motivo è che ho "investito" in altri modelli e secondo non mi piace molto la 1750 (reale).
                                          Certo che se mai dovessi acquistarla, sicuramente gli farei il carro gommato LG.
                                          In questo modo si riesce ad avere sia la cingolata che la gommata, non male.
                                          Gabriele
                                          Gabriele

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Sogno realizzato!!!!!!!.......in parte però...mamma che prezzi Guardate qua,fanno il modellini dell'HD41!!!!!è stupendo,ha la cabina vetrata,la mia configurazione preferita,e poi c'ha pure i cingoli in metallo!....solo che 570,80 euri....mi sembrano un po' tantini...... Ecco il link:

                                            www.msw-modelle.de/ Shop/listby2.php?pattern=%...

                                            P.S. magari lo conoscete già il sito,però x sicurezza,lo segnalo lostesso.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              ciao FIAT ALLIS FD41
                                              forse non conosci il sito dove fanno un sacco di ottimi modelli tra cui l' hd41
                                              prova a vedere qui' http://www.emd-models.com/ e dimmi un tuo commento, i cingoli sono stati copiati da un amico che' per primo li ha fatti e prodotti diversi anni fa e poi in tanti li ' hanno ricopiati , bruno conosce la storia meglio di me'
                                              .ciao fabio.
                                              dimenticavo se' ti interessa da friz model ec... ha nella sezione rarita un f.a .41b della gescha a 295 euro
                                              Ultima modifica di manufabio; 22/05/2005, 22:28.

                                              Commenta


                                              • #83
                                                io vorrei ke facessero dei modelli della ruston bucyrus 22-rb o della terna Cimas

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Piccola riflessione sul mercato del modellismo mmt 1/50

                                                  Io vorrei:
                                                  un Robot Boomer Atlas copco 3XL (quello presentato al Samoter), ma fatto un po’ meglio del L2C di Himobo, direi sullo standard di quello Tamrock…e sarei anche disposto a fare dei sacrifici per cacciare una cifra dell’ordine di quello arancione, chiaramente se di qualità...
                                                  In questo momento Tamrock vince per distacco il confronto con Atlas Copco per quel che riguarda il modellismo (basta vedere le cifre a cui vanno via quei pochissimi esemplari sul mercato) e quindi secondo me quest’ultima con un Boomer di ultima generazione potrebbe tornare ampiamente in gara…è vero che i modellini non fanno vendere più macchine reali (mezzi di questo tipo poi… vengono scelte in base a determinate esigenze), ma sarebbe una questione di immagine per l’azienda…
                                                  Mi piace molto la nuova stabilizzatrice per terreni Wirtgen WR2000, Nzg potrebbe bissare il successone (hanno venduto sicuramente più stabilizzatrici che fresasfalto) ottenuto dal coraggioso tentativo di produrre la WR2500 qualche anno fa… e magari indurre anche qualcun altro a lanciarsi nell’ambiente riproducendo gli stabilizzatori Bomag e Cat (passo davanti tutti i giorni a quest’ultima e non è niente male) …
                                                  Poi, beh! Brami prima o poi speriamo ci faccia anche un’idrofresa per paratie Bauer, questi qua fanno uscire i modelli con il contagocce però quando arrivano sono delle vere chicche, chissà che prima o poi…
                                                  L’ultima volta che Nzg si è cimentata con Soilmec, non è che abbia fatto una gran figura (non si sono sforzati più di tanto…), anzi…però visto il livello che hanno raggiunto ultimamente potrebbero riprovarci con ottime prospettive, magari su base Cat 325…ma qua c’è di mezzo un’azienda italiana e non si sa che interesse possano avere a concedere una licenza di copyright…
                                                  Infatti a parte quest’ultima se notate non ho citato aziende italiane, perché tanto è un discorso già fatto e rifatto tante di quelle volte…e non mi pare che le prospettive siano cambiate.
                                                  Per il resto…un po’di pezzi Cat (anche se so che non troverò molti consensi tra gli altri utenti del forum) non mi dispiacerebbero, un 385C (avendo 365 e 375, non sarebbe male avere anche l’altro…), un 345D, una 966G (con Nzg c’erano D,E,F e non sarebbe male perdere l’abitudine), una 990 (perché 988-992 G non mi piacciono) poi magari un posa condotte visto che quella 3 che ci sono ormai sono un po’vecchiotte e infine una 963C, che ormai la 953B è un po’passata…
                                                  Non ho parlato di Conrad, anche perché intanto di roba ne sforna parecchia di suo, spesso in modo imprevedibile e senza una linea ben precisa, però di solito è ottima roba; se proprio dovessi chiedere qualcosa, beh! nel mmt con gli escavatori cingolati (soprattutto di grandi dimensioni) hanno raggiunto un ottimo standard e magari potrebbero continuare su questa strada.
                                                  Ah! La pompa per cls Putzmeister c‘è 3 e 5 assi, a me piacerebbe una 4 assi, la 5 in Italia è praticamente impossibile vederla e allora…oltretutto non penso debba essere troppo sbattimento adattare la 3 a uno chassi 4 assi.
                                                  Io ho detto la mia, adesso chi è che si incarica di tradurre tutto il topic e indirizzarlo alle aziende interessate?

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    perchè non provare?

                                                    Visto che questo post molto interessante è andato via via dimenticato volevo riassumere le attese di noi utenti per poi magari con l’aiuto del forum poterli mandare all’ufficio marketing delle varie ditte costruttrici di modelli usando la stessa lista per tutti i produttori ( Nzg, Conrad, Tekno, Norscot, Ertl, Joal, Brami e anche alla nostra Oldcars) e perché no scrivendo anche elogi o lamentele.
                                                    Cerco di riassumere i vari modelli che sono stati nominati e spero di non tralasciare nessuna vs richiesta:
                                                    Astra hd 6 hd8, cabina vecchia e nuova, adt ovvero tutta la produzione. Fiat allis fl4, fl14 Iveco sivi, Eurotrakker, Trakker, gru retrocabina, Hidromec, Fai 90 o 595, Perlini 3assi 131-30, Fl14, Pmi, Rock, Benati, macchine di scavo gallerie come jumbo dumper, finitrici frese o rulli wirtgen wr2500, terna komatsu wb97r ed escavatore 240 ruspa d155s, Caterpillar 350 345c, 385c 963, atlas copco l3x liebher 974 doppio braccio 214 e224, hitachi 350, kubota kx 41, ruston bucyrus 22rb escavatori con braccio triplice e long reach big maschi, minipala cingolata bobcat o cat, demag ac700 e lg1750.

                                                    Cosa se pensate della lista è completa o manca qualcosa, è specifica secondo voi o è troppo generica?
                                                    Si può provare a mandare una lista di quello che a noi interessa o sarà tempo perso?

                                                    Come sempre ognuno può dire la sua critica o dare il suo consiglio l’importante a mio avviso è decidere se tentare o meno.

                                                    Buon pomeriggio a tutto il forum

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      I modelli dei miei sogni che vorrei venissero realizzati in scala 1/50, 1/25 o 1/16 da una delle case di produzione come ad es. la NZG, Conrad, Spec Cast o Old cars sono i seguenti:
                                                      Caterpillar Crawler loader 983 B, Apripista Fiat AD40, caricatore cingolato Fiat Allis FL8, caricatore cingolato Fiat Allis FL10B, caricatore cingolato Fiat Allis FL14, bulldozer Fiat Allis 10 C, bulldozer Fiat Allis HD 41 e infine bulldozer Komatsu 355A, chiedo molto???

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X