Apro questo argomento per chiarire alcuni dubbi sui pagamenti on-line, con riferimento in particolare a postepay e paypal.
Inserisco alcune informazioni di massima, mentre maggiori dettagli sulle procedure di attivazione sono state chiarite da Sirxenos nel messaggio successivo al mio (grazie!). Grazie anche a Actros 1857 per aver riportato i link dei siti. Direi di mantenere l'argomento come "linee guida" e lasciarlo aperto per eventuali dubbi o chiarimenti che vorrete aggiungere (compresi casi e problemi personali relativi a questi sistemi di pagamento).
POSTEPAY
Si tratta di una carta ricaricabile delle poste.
Per effettuare pagamenti si può:
- Farsi dare il numero di carta postepay e i dati del venditore e recarsi in posta con i contanti, compilare l'apposito modulo (viene richiesto anche il proprio codice fiscale) e effettuare la ricarica (costo di commissioni: 1 euro). In questo caso non è necessario avere una postepay.
- Fornire al venditore il numero della propria carta: funziona come una carta di credito, il venditore preleva l'importo dalla vostra carta.
PAYPAL
E' un sistema di pagamento on-line con carta di credito. Tra le carte di credito è possibile registrare anche la Postepay. Ci si registra con il proprio indirizzo e-mail.
In questo caso il pagamento avviene in maniera automatica seguendo le istruzioni (dal sito del negozio si viene reindirizzati sul sito di paypal, altrimenti il venditore fornisce la propria e-mail di registrazione e bisognerà inserirla per indicare il destinatario del pagamento). Al termine della transazione si riceve una mail di conferma con il riepilogo dell'acquisto (DA CONSERVARE!).
Ebay vieta l'utilizzo della Postepay per i pagamenti (con "ricarica"), a meno che non la si registri in paypal (passando quindi dai circuiti paypal, più sicuri perchè i pagamenti lasciano traccia).
Grazie a SCANIA V8 che più sotto ci segnala anche il pagamento tramite bonifico on-line:
Inserisco alcune informazioni di massima, mentre maggiori dettagli sulle procedure di attivazione sono state chiarite da Sirxenos nel messaggio successivo al mio (grazie!). Grazie anche a Actros 1857 per aver riportato i link dei siti. Direi di mantenere l'argomento come "linee guida" e lasciarlo aperto per eventuali dubbi o chiarimenti che vorrete aggiungere (compresi casi e problemi personali relativi a questi sistemi di pagamento).
POSTEPAY
Si tratta di una carta ricaricabile delle poste.
Per effettuare pagamenti si può:
- Farsi dare il numero di carta postepay e i dati del venditore e recarsi in posta con i contanti, compilare l'apposito modulo (viene richiesto anche il proprio codice fiscale) e effettuare la ricarica (costo di commissioni: 1 euro). In questo caso non è necessario avere una postepay.
- Fornire al venditore il numero della propria carta: funziona come una carta di credito, il venditore preleva l'importo dalla vostra carta.
PAYPAL
E' un sistema di pagamento on-line con carta di credito. Tra le carte di credito è possibile registrare anche la Postepay. Ci si registra con il proprio indirizzo e-mail.
In questo caso il pagamento avviene in maniera automatica seguendo le istruzioni (dal sito del negozio si viene reindirizzati sul sito di paypal, altrimenti il venditore fornisce la propria e-mail di registrazione e bisognerà inserirla per indicare il destinatario del pagamento). Al termine della transazione si riceve una mail di conferma con il riepilogo dell'acquisto (DA CONSERVARE!).
Ebay vieta l'utilizzo della Postepay per i pagamenti (con "ricarica"), a meno che non la si registri in paypal (passando quindi dai circuiti paypal, più sicuri perchè i pagamenti lasciano traccia).
Grazie a SCANIA V8 che più sotto ci segnala anche il pagamento tramite bonifico on-line:
Commenta