Collezionate modelli mmt perchè?
Stavo leggendo un forum di automodellismo (non mi sto convertendo non preocupatevi, ma ieri sera non c'era niente in televisione...ah! loro sì che però cercano il dettaglio) dove veniva proposta questa domanda e mi è venuto in mente che un po' di tempo fa era apparso un articolo sul corriere dove diceva che dei ricercatori inglesi sono arrivati alla conclusione che chi colleziona è perchè ha subìto dei traumi infantili. Dimostravano che un parte del cranio presenta delle malformazioni a livello neurologico e morfologico!
Da parte mia spero che non trovino mai una medicina a questa malattia.
Ah! perchè colleziono mmt?
Perchè mi piacciono le "ruspe" da quando son bambino e non potendo comprarne una vera devo accontentarmi di quelle in 1/50 ,
perchè le vedo tutti i giorni in "ufficio"
e soprattutto pechè quando vedo una vetrina piena di machine gialle impazzisco...non ho ancora ben capito cosa mi scatta in testa però è così.
Stavo leggendo un forum di automodellismo (non mi sto convertendo non preocupatevi, ma ieri sera non c'era niente in televisione...ah! loro sì che però cercano il dettaglio) dove veniva proposta questa domanda e mi è venuto in mente che un po' di tempo fa era apparso un articolo sul corriere dove diceva che dei ricercatori inglesi sono arrivati alla conclusione che chi colleziona è perchè ha subìto dei traumi infantili. Dimostravano che un parte del cranio presenta delle malformazioni a livello neurologico e morfologico!
Da parte mia spero che non trovino mai una medicina a questa malattia.
Ah! perchè colleziono mmt?
Perchè mi piacciono le "ruspe" da quando son bambino e non potendo comprarne una vera devo accontentarmi di quelle in 1/50 ,
perchè le vedo tutti i giorni in "ufficio"
e soprattutto pechè quando vedo una vetrina piena di machine gialle impazzisco...non ho ancora ben capito cosa mi scatta in testa però è così.
Commenta