rullo Hamm da bianco 25 tonnellate...della siku ma niente male (secondo me)..
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
I nostri ultimi acquisti
Collapse
X
Collapse
-
Sul costoso sono pienamente d'accordo con te, Gio...
Purtroppo dopo essermi guardato attorno (e dopo aver scoperto che Unicata, produttrice dell'unica benna x paratie a buon mercato, ha chiuso.... probabilmente perché indietro di un paio d'anni con le consegne, come si diceva in un forum tedesco...) mi sono reso conto che quella era l'unica possibilità che avevo per entrare in possesso di quel tipo d'accessorio... L'autocostruzione era improponibile....
X quel di che riguarda l'eccessiva larghezza del corpo centrale a occhio non l'avevo notata... Ora che mi hai fatto venire il tarlo, andrò a controllare....
Cmq anch'io preferisco le benne a cordine... le ritengo molto più belle viste al lavoro... solo pensavo -non sono un vero esperto, il mio è solo un hobby che non coltivo da molto tempo- che fossero dotate di maggiore potenza quelle idrauliche....Sarà stato che le ho viste impegnate molto spesso nei lavori di dimensioni maggiori.....
Visto che siamo in tema.... Ho notato che possiedi il leffer della HIMOBO per pali di grande diametro.... Cosa ne pensi di quel modello? Io sono ancora indesiso... Soprattutto per via del costo molto alto.....
Saluti...Ultima modifica di ANDREAMART; 28/06/2005, 09:01.
Commenta
-
Visto che siamo in tema.... Ho notato che possiedi il leffer della HIMOBO per pali di grande diametro.... Cosa ne pensi di quel modello? Io sono ancora indesiso... Soprattutto per via del costo molto alto.....
Saluti...[/QUOTE]
Le benne a cordina sono utilizzate soprattutto nei terreni molto incostanti e dove ci sono ciotoli o piccololi trovanti in quanto si adattano meglio alle condizioni di scavo. Hanno una resa minore di quelle idrauliche se il terreno è composto da limi o frazioni fini.
Il Leffer: si è un modello molto ben fatto soprattutto la morsa per i pali e lo consiglio a tutti gli indecisi. + o - lo stesso discorso anche per la benna per lo scavo dei pali. NON RITENGO molto valida la Nobas, molto fragile, non perfetta e mal fatta come carro e cingoli; soprattutto non vale i soldi che costa!!! (L'avevo già detto in altri post).
Commenta
-
Da Mietz (msw-modelle):
Liebherr 422 rorhleger 39.00 Euri, ABI accessori verdi/bianchi a 42.00 Euri, ultimo catalogo Conrad a Euri non ricordo ma come dice il sito, traliccio ZON MODEL da applicare alla gru Hitachi della Shinsei a 60.00 Euri e attacco rapido per Cat 365 a 3.00 Euri.
Le foto? le metterò on line appena mi rifunzionerà il programma di riduzione delle fto perchè ora non va.
Commenta
-
Stamattina ho preso il liebherr 924 con il braccio da scarpate + gli accessori e devo dire che e davvero fatto molto bene !!! l'ho pagato 65 euretti magari un po troppima li valgono davvero tutti !!!!! oggi ho visto anche la demag 8000 e sono stato a sbavare per una mezzoretta...
____________________________
Giorgio, BID MEMBERGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Originalmente inviato da GIORGIO-CAT-001Stamattina ho preso il liebherr 924 con il braccio da scarpate + gli accessori e devo dire che e davvero fatto molto bene !!! l'ho pagato 65 euretti magari un po troppima li valgono davvero tutti !!!!! oggi ho visto anche la demag 8000 e sono stato a sbavare per una mezzoretta...
____________________________
Giorgio, BID MEMBER
Cosa intendi per Demag 8000? Intendevi forse la CC8800?http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Iveco Trakker Eligor: ce l'ho!
Ciao a tutti,
sono un giovane collezionista piemontese, vorrei "recensire" il modello che ho acquistato una settimana fa.
Si tratta dell'Iveco Trakker della Eligor in 1:43, ma anche se la scala non è la nostra amata 1:50 c'è da strabiliare perchè il livello di dettaglio è impressionante, con i sedili decorati come il vero, il cassone Cantoni con i pistoni cromati e perfettamente scorrevoli, altro che zama dei conrad, quelli sembrano davvero di acciaio! Peccato manchino le ruote sterzanti.La ribalta del cassone è mobile, e su di essa ci sono decals o adesivi, non so bene, con scritto Cantoni, pari al vero. Insomma, fantastico. Se avete altre domande fatemele pure, vi risponderò il piu celermente possibile.
Appena sapete chi produce gli Astra di qualunque tipo, purchè Astra, ditemelo! Sono appena andato sul sito e guardando la galleria di immagini stavo sbavando dal piacere di vedere quei mezzi arrampicarsi con tutta la loro potenza su per cave e sterrati.
Fantastici!
Se solo potessimo cullarne uno tra le nostre mani....
non so cosa darei! Facciamo una raccolta di firme per gli Astra?
Io circa 1 sett fa ho inviato una mail all'Astra chiedendo spiegazioni sui modellini, ma niente risposta. Vabbè, vorra dire che avranno da pensare alle vendite, e piu vendite = piu soldi e piu soldi = modelli promozionali per i clienti???
Speriamo in bene.
Dopo lo sfogo:
Sapete se esistono modelli in 1:43 di mmt e NON camion? Sarebbe carino fare un diorama con l'Iveco 1:43, in una bella cava di massi.
Un grazie anticipato per le risposte.
Commenta
-
Ciao Togno, anch'io ho lo stesso modellino che hai tu: concordo pienamente dicendo che è molto curato nei particolari, insomma, molto molto bello. Trakker, invece, possiede il suo ononimo modellino, ma a differenza del nostro il suo è rosso e non ha le decals Cantoni sul cassone. Io li ho visti entrambi e devo dire che anche quello rosso è veramente molto bello!!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
L'unica cosa che mi scoccia di quel modello sono le ruote anteriori che NON sterzano! Possibile che fosse tanto complicato riprodurre un meccanismo di sterzo? Avrei preferito ci fosse, magari pagando qualche euro in più, poichè quando fai dei diorami a volte le scene richiedono la sterzatura degli assi.... Sarò troppo perfezionista ma la vedo così......http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Hai ragione, io ho persino pensato di provare a costuirmele da me le ruote sterzanti, ma piuttosto che rischiare di rovinare un modellino cosi bello, vista la mia inesperienza in fatto di modifiche, ho lasciato perdere.
Piacerebbe anche a me il Trakker rosso, ho saputo che lo fanno anche arancione. Quasi quasi apro una collezione tematica con il trakker di tutti i colori! Certo, potrei farlo se solo fossi ricco sfondato...
Spero tanto che la Joal produca gli Iveco in 1:50, magari anche da cantiere, ormai credo le manchino solo piu Man e Scania come marche, le altre le fa già tutte! Certo, una sola cabina per marca, tipo giocattoli, cosicchè il Volvo FH 12 con ribaltabile grigio, per chi avesse presente, lascia molto a desiderare come coerenza cabina- allestimento. Sarà anche perchè non ne ho mai visto circolare uno in Italia di quel tipo.
Commenta
-
Oggi mi è arrivata una e-mail da MMT store, che il mio pacco arriverà la settimana prossima! Finalmente, non vedo l'ora di avere un escavatore.
Così avrò: 1 terna, 1 dumper, 1 escavatore, 1 pala cingolata e forse 1 pala gommata ed 1 dozer.
E poi il diorama della "Lusci's mining boom" (con tanto di Mini Cooper)
Commenta
Commenta