MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I nostri ultimi acquisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • scusate ragazzi , ma mi sa che siano un po troppo cattivelli i giudizi sulla povera 994 norscot.
    premetto che non ce l 'ho , ma da qui ad arrivare alla 800 joal c'è un abisso!!!!
    vero che qualche difetto c' è , però per il prezzo che ha credo che le finiture siano buone.
    poi se non si alza completamente la benna pazienza...... deve stare in vetrina mica ci si gioca nella sabbia
    Francesco, :D

    Commenta


    • Guardate che anche l'EC700 non è esente da difetti (cingolazzi in plastica e braccio che non arriva alla profondità massima di scavo, al pari del non raggiungimento dell'altezza massima della 994F) e comunque secondo me la 994F ha dei dettagli che la Komatsu WA800 Joal nemmeno si sogna. Comunque ogni casa costruttrice di modellini ha i suoi "scheletri nell'armadio", nessuno escluso!
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • Hei, Mister Cat... hai l'obbligo morale verso il forum appena ti arriva il cx 800 di postare un dettagliato reportage fotografico, mi raccomando....

        Commenta


        • ... ok, giusto il tempo a fritzes di effettuare la spedizione e appena mi arriva il CASE CX800 la macchina fotografica è già pronta per immortalarlo ...
          ... gli ultimi due escavatori che ho acquistato (Volvo EC700 e Liebherr 954C) mi hanno soddisfatto (a parte i cingoli - bruttini - del Volvo e la benna - un po' troppo grossa - del Liebherr) ... speriamo che il CASE non deluda le aspettative !!!
          L U K E

          Commenta


          • Originalmente inviato da @@spillo@1975
            scusate ragazzi , ma mi sa che siano un po troppo cattivelli i giudizi sulla povera 994 norscot.
            premetto che non ce l 'ho , ma da qui ad arrivare alla 800 joal c'è un abisso!!!!
            vero che qualche difetto c' è , però per il prezzo che ha credo che le finiture siano buone.
            poi se non si alza completamente la benna pazienza...... deve stare in vetrina mica ci si gioca nella sabbia
            Guarda, io le ho tutte e due e preferisco la WA 800, globalmente è migliore, almeno i movimenti e i fine corsa dei pistoni sono reali, oltretutto, costa la metà! E vero che deve stare in vetrina, però la qualità la sive anche da questa cose, mi è appena arrivat, comunque ho deciso di schierarla tra i pezzi peggiori della collezione, in vetrina tengo solo quelli più belli e di dimansioni non esagerate!
            Ciao.

            Originalmente inviato da Nico-Terex
            Guardate che anche l'EC700 non è esente da difetti (cingolazzi in plastica e braccio che non arriva alla profondità massima di scavo, al pari del non raggiungimento dell'altezza massima della 994F) e comunque secondo me la 994F ha dei dettagli che la Komatsu WA800 Joal nemmeno si sogna. Comunque ogni casa costruttrice di modellini ha i suoi "scheletri nell'armadio", nessuno escluso!
            Come avevo scritto, i cingoli in plastica dell' EC 800, stonano in un insieme, a mio parere, molto buono. In quanto alla profondità di scavo, non l' ho guardata, anche perchè in vetrina non riesco a metterlo in quella posizione, a me interessano i movimenti a braccio alzato, infatti l' ho posizionato in modo che carichi un 4 assi Man. Ritengo che rispetto alla 994 sia di un altro pianeta, globalmente la Norscot mi ha deluso, a parte i dozer ed il grader. In quanto alla WA 800, tutto considerato, la ritengo superiore alla Cat.

            Originalmente inviato da MISTER_CAT
            ... ok, giusto il tempo a fritzes di effettuare la spedizione e appena mi arriva il CASE CX800 la macchina fotografica è già pronta per immortalarlo ...
            ... gli ultimi due escavatori che ho acquistato (Volvo EC700 e Liebherr 954C) mi hanno soddisfatto (a parte i cingoli - bruttini - del Volvo e la benna - un po' troppo grossa - del Liebherr) ... speriamo che il CASE non deluda le aspettative !!!
            Concordo con te, il Volvo ed il Liebherr sono due bei modellini, sono daccordo anche con le tue critiche, comunque i movimenti sono perfetti, il 954 a braccio dritto è veramente molto bello! Un appunto lo farei ai cingoli, molto belli in metallo, però denotano una certa poca cura nella verniciatura, quando sono piegati attorno alle ruote si vede il colore del mettallo, anche il tuo è così? Del 984 cosa pensi? Secondo me è molto valido anche quello! Sono curioso di sapere come è qualitativamente il CX 800, l' ho in ordine anch' io da diversi mesi. Ciao.

            Originalmente inviato da ex1200
            Anche io sono deluso dalla qualità dei modelli norscot infatt la 994 f mi ha demoralizzato eppure il grader 24h è un vero gioiellino

            Anche io ho preso il volvo ec700 ed è una figata infatti me lo guardo e rigurado perchè è pieno di particolari sempre nuovi.
            Hai pienamente ragione, io sto riconsiderando la Motarart, fa modelli molto curati e con un prezzo onesto, ho il camion Volvo Fm 12 che è una meraviglia.
            Ultima modifica di Giorgio_Cat; 06/10/2006, 14:59.

            Commenta


            • IDP ti invito a utilizzare la funzione modifica per aggiungere delle frasi ...il regolamento VIETA di scrivere post uno dopo l'altro da parte dello stesso utente...lo considero un avvertimento se la cosa si ripetera' mi vedro' costretto a CANCELLARE i tuoi post...grazie per la collaborazione e buona navigazione ..
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • Originalmente inviato da Giorgio_Cat
                IDP ti invito a utilizzare la funzione modifica per aggiungere delle frasi ...il regolamento VIETA di scrivere post uno dopo l'altro da parte dello stesso utente...lo considero un avvertimento se la cosa si ripetera' mi vedro' costretto a CANCELLARE i tuoi post...grazie per la collaborazione e buona navigazione ..
                Chiedo scusa, ho fatto così perchè indevo rispondere a ognuno separatamente, non volevo mischiare gli argomenti, infatti vedi che prima della risposta lascio sempre l' argomento a cui rispondo. Ti ringrazio delle spiegazioni e sarà mia premura non ripetere l' errore. Ciao.

                P.S. come posso fare per unire gli argomenti come hai fatto tu?

                Commenta


                • ultimo acquisto da giselgiochi:Volvo FH12 420 con vasca ribaltabile a 19euri.ciao!

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da IDP
                    Guarda, io le ho tutte e due e preferisco la WA 800, globalmente è migliore, almeno i movimenti e i fine corsa dei pistoni sono reali, oltretutto, costa la metà! E vero che deve stare in vetrina, però la qualità la sive anche da questa cose, mi è appena arrivat, comunque ho deciso di schierarla tra i pezzi peggiori della collezione, in vetrina tengo solo quelli più belli e di dimansioni non esagerate!
                    Ciao.
                    ok per carità non voglio fare polemica , forse è questione di gusti. ma mi sembra eccessivo giudicare come delusione un modellino solo perchè la pala non arriva all altezza massima , e al contrario dire che è migliore la wa 800 solo perche ha dei movimenti piu reali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la 800 che particolari ha??? comunque sui nuovi norscot ho sempre sentito pareri abbastanza positivi

                    bhe allora nel komatstu d575 della himobo non si muove la lama per niente....
                    Ultima modifica di @@spillo@1975; 04/12/2006, 21:51.
                    Francesco, :D

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da IDP

                      P.S. come posso fare per unire gli argomenti come hai fatto tu?

                      utilizzi il tasto modifica...
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • La questione del movimento del 994F Norscot secondo me toglie poco al modello, visto tutto il resto. Perchè, qualcuno ha misurato l' angolo massimo del cassone del 793D x confrontarlo con la macchina reale?? cmq sui vari forum girano già modelli modificati ( nuovi pistoni ) ...
                        Sulle pale Komatsu della Joal non mi pronuncio...

                        Commenta


                        • d775 della himobo non alzerà la lama però devo dire che è fatto molto bene a mio parere

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da @@spillo@1975
                            ok per carità non voglio fare polemica , forse è questione di gusti. ma mi sembra eccessivo giudicare come delusione un modellino solo perchè la pala non arriva all altezza massima , e al contrario dire che è migliore la wa 800 solo perche ha dei movimenti piu reali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la 800 che particolari ha??? comunque sui nuovi norscot ho sempre sentito pareri abbastanza positivi

                            bhe allora nel komatstu d575 della himobo non si muove la lama per niente....
                            Non è polemmizzare, è solo uno scambio di opinioni personali, ognuno di noi ha i propri gusti e le proprie fissazioni! Premesso che le pale gommate non sono la mia passione, tra le due la WA 800 è più equilibrata perchè, pur essendo avara di particolari, è molto più fedele all' originale nei movimenti, la Cat. è l' esatto contrario e, per i miei gusti, è meno interessante! In quanto al marchio Norcost, ha dei modellini molto buoni, come già detto vedi D 10 e 11 e H24, su questi niente da dire ben fatti, gli altri che ho acquistato, invece, non sono all' altezza! Naturalemnte per me, spero ben che ci siano altri collezionisti che la pensano in modo diverso, altrimenti sul forum come facciamo a scambiarci le opinioni? Della Himobo non mi pare di avere nulla, per cui non posso giudicare. Se hai passione dei doze, ti consiglio il Komat' sù D 375 A della First Gear, è molto valido, pensa che ha, sui pistoni che alzano la lama, i tubi mettallici dell' olio, veramente bello ed ad un prezzo non eccessivo. Pensaci!
                            Complimenti per la foto, se non l' ingrandivo ci sarei cascato, pensovo fosse il vero! Comunque non mi pare male!

                            Per Giorgio-Cat: grazie del suggerimento, una cosa però non ho capito (porta pazienza ma l' età avanza!), devo scrivere prima le due risposte separate e poi modificarle e metterle assieme? Prima di fare altri esperimenti aspetto tue notizie, non vorrei risbagliare nuovamente. Ciao.

                            Commenta


                            • No, invece di scrivere due post consecutivi basta che clicchi il tasto "modifica" sull'ultimo che hai scritto e poi fai le tue aggiunte.
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Nico-Terex
                                No, invece di scrivere due post consecutivi basta che clicchi il tasto "modifica" sull'ultimo che hai scritto e poi fai le tue aggiunte.
                                Bene, procederò come nel posto precedente. Grazie per tutte le spiegazioni e per la pazienza. Ciao.

                                Commenta


                                • complimenti per l'acquisto!!!!!!!!!!!!!!
                                  BENATI 1887-1995

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da IDP
                                    ... il 954 a braccio dritto è veramente molto bello! Un appunto lo farei ai cingoli, molto belli in metallo, però denotano una certa poca cura nella verniciatura, quando sono piegati attorno alle ruote si vede il colore del mettallo, anche il tuo è così? Del 984 cosa pensi? ...
                                    Il 984 penso sia anch'esso una buona riproduzione, l'unico motivo per cui non l'ho ancora acquistato (ma ci sto pensando seriamente ... ) è che le risorse finanziarie non sono illimitate ... eh...eh...eh...eh
                                    I cingoli del 954 hanno lo stesso "difettino" anche sul mio esemplare, ma in fondo ci si può passare sopra .. i cingoli migliori in assoluto rimangono però a mio avviso quelli della Brami (es: quelli montati sulla Bauer).
                                    L U K E

                                    Commenta


                                    • Ciao, io della Brami non ho nulla, a mio modo di vedere i migliori che ho in collezioni aono quelli della internatinal 175 della First Gear, quelli del Komat' sù PC 200 della NZG e quelli del Komat' sù D 375 A sempre della First Gear. Spezzo una lancia a favore della Norscot e affermo che i cingoli dei D10 e 11 non sono per nulla male. Quelli Conrad sono ben fatti come robustezza ed resa visiva, cadono però sulla verniciatura. Peccato!

                                      Commenta


                                      • Astra

                                        ciao!!
                                        oggi mi è arrivato l astra adt 30 vinto su e bay... fa la sua scena!!
                                        ciaooooooo

                                        Commenta


                                        • Arrivo Cat. 953 C.

                                          Prorpio ora mi è stato comunicato che è arrivata, per il momento solo in Italia, la pala cingolata Cat. 953 C della CCM in tiratura limitata. Non vedo l' ora di averla in vetrina! E' corredata anche da un certificato di storicità! Sono impazziente! Appena arriva, farò delle foto che allegherò al forum ed all' album.
                                          Saluti a tutti e buona giornata.

                                          Commenta


                                          • hai speso €500 per quel modellino???sei un grande!

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da ranzani
                                              hai speso €500 per quel modellino???sei un grande!
                                              Per essere preciso mi è castata 550€ perchè ci sono state spese maggiori di dogana, ad ogni modo il prezzo è scontato perchè sono cliente da un paio d' anni, altrimenti veniva 620€. Incidono molto il cambio e le spese si spedizione.

                                              Commenta


                                              • Ciao IDP la pala è quella in scala 1:48 giusto?non vedo l'ora che tu metta delle foto io sono amante delle pale cingolate e quella della CCM è stupenda ciao

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Bruno
                                                  Ciao IDP la pala è quella in scala 1:48 giusto?non vedo l'ora che tu metta delle foto io sono amante delle pale cingolate e quella della CCM è stupenda ciao
                                                  Si è quella a tiratura limitata, infatti, con il modellino, ti danno un certificato di autenticità e storicità, almeno così mi è stato detto! Sono appasionato anch' io di pale cingolate, purtroppo non ci sono molti modellini disponibili, è per questo che ho deciso di prendere questa nonostante il costo elevato per un modellino piccolo. Comunque sono contento, penso sia, oltre atutto, anche un piccolo investimento. Sono impaziente anch' io di riceverla, è arrivato ad Alessandria mertedì mattina, adesso bisogna vedere quando il mio fornitore me la spedisce, spero di averla per sabato! Ciao.

                                                  Commenta


                                                  • oooooooooooo , bene bene , ottima scelta!!! concordo anche io con questa """filosofia""""" . anche se il prezzo è elevato , un ccm è un signor modello!!!, sicuramente non ti pentirai dell acquisto , anzi , se sei gia cliente...
                                                    che altro hai della ccm????
                                                    Francesco, :D

                                                    Commenta


                                                    • ciao,finalmente annuncio l'arrivo della splendida Terex-Demag AC200 by NZG ritirata in posta ieri arrivata dalla Germania.il tutto a 120euro,ho risparmiato qualche eurino!!

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da @@spillo@1975
                                                        oooooooooooo , bene bene , ottima scelta!!! concordo anche io con questa """filosofia""""" . anche se il prezzo è elevato , un ccm è un signor modello!!!, sicuramente non ti pentirai dell acquisto , anzi , se sei gia cliente...
                                                        che altro hai della ccm????
                                                        Intendevo che sono già cliente del rivenditore, di CCM non ho nulla a parte la 953, sto comunque valutando altri medellini, il rivenditore mi ha detto che c' è ne sono parecchi di belli. Me la spedisce domani, queindi mi arriverà la prossima settimana.



                                                        x liebherr 91:
                                                        Ho anch'io la Terex AC 200, è molto bella, peccato che il braccio ci inclini poco, comunque io l' ho pagata, portata a casa, 130€.

                                                        Commenta


                                                        • Si,bel modello la AC200,alcuni difetti li presenta anche lei, come:sfili troppo deboli,rientrano quando il braccio e verticale,come dici tu il braccio si inclina poco,la cabina dondola e non si alza + di tanto.Certo però che e tutta in zama a confronto con le autogrù conrad,se usassero meno plastica e gli stabilizzatori si inclinassero meno con il peso sarebbero degli spendidi modelli.CiAo!

                                                          Commenta


                                                          • Io, della Conrad, ho la Liebherr LTM 1070 che non è male, certo la AC 200 fa un' altra figura, la senti più massiccia, le varie carrucole sono in metallo ed anche il gancio ha il suo peso, sostanzialmente è molto ben fatta, trovo, come detto, un peccato per il braccio poco impennabile. Per quanto riguarda le varie sezioni telescopiche del braccio, nel mio modellino non hanno problemi, sono dure al punto giusto, anzi si nota che sono pure state leggermente oliate. Sono in attesa della versione Mammoet, sono curioso di vedere se è rifinita e curata ancora meglio, visto che costa 150€ in più. Ed è anche un bel pò ti tempo che la sto aspettando! Appena arriva vi farò sapere le differenze che trovo. Ciao.

                                                            Commenta


                                                            • Scusate, ma il problema del braccio si potra risolvere, credo.
                                                              Smontate la macchina e valutate dove intervenire; credo anche necessaria la sostituzione del cilindro brandeggio.
                                                              Nei cassoni, magari modificate (o girate, visto che su alcuni conrad erano montati al rovescio) i fermi a molla.
                                                              IDP, per quanto riguarda la versione Mammoet, l'unica differenza è la colorazione, quindi non aspettarti migliorie.
                                                              Gabriele

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X