In questo argomento voglio mettere lo sviluppo del progetto che ho in mente, per chiedervi consigli e pareri sulla costruzione.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Lavori in corso...
Collapse
X
-
Sembra che il lavoro col Komatsu sarà rimandato....
Intanto per non stare con le mani in mano sto facendo un semirimorchio con cassone a vasca per lo Stralis. Guardate le foto nell'album così potete darmi qualche dritta!!
Non prendete paura, è ancora da stuccare e devo fare alcune parti di plastica.
Commenta
-
porca miseria è una figata!!! secondo me sei sulla strada giusta, dovresti provare a stuccare con il metallico , carteggia bene , stai attento agli angoli!!!
poi gli dai un paio di mani di fondo, ricarteggi con carta fina e una bella mano di finitura con la bomboletta!!!!! se hai il compressore ancora meglio, per l' interno della vasca se vuoi farla del colore del metallo usa lo zinco spray,
Buon lavoro!!!!!Francesco, :D
Commenta
-
Grazie spillo, avevo già pensato allo zinco spray, però volevo farlo zincato anche fuori: che ne dite??
Altra domanda: secondo voi è meglio se ci metto la sponda idraulica o normale?? sapete, vorrei trasportarci anche dei massi, quindi pensavo alla sponda idraulica.
Ultima: di che marca lo faccio?
Commenta
-
x lo zinco spray anche fuori, si puo fare , ma nn è il massimo , rimane opaco , e se c' è qualche piccola imperfezione la fa risaltare molto, secondo me verre bbe meglio con una finitira dello stesso colore dellla motrice , oppure rosso e bianco , o meglio ancora se ti basi su una foto di qualche semorimorchio reale, che ne dici?Francesco, :D
Commenta
-
Prova a farlo Menci magari. Ah, in un post dove qualcuno cercava dati sul Pellicano per riprodurlo, ho postato un messaggio con file PDF allegato con misure e caratteristiche di un semirimorchio ribaltabile Menci. Ecco il link: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=3610http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Beh, se è per questo ce li ho pure io, ma in formato vettoriale, che si possono ingrandire o rimpicciolire a piacere a seconda della scala in cui si vogliono fare e mantengono sempre la definizione perchè non sono costituiti da pixel... Ho rifatto con lo stesso sistema anche targhe nuove (anteriori e posteriori), cartelli con la dicitura "trasporto eccezionale" e molti altri. Se serve qualcosa sono a disposizione, basta che mi diciate la scala in cui li volete.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da marcusMi puoi spiegare meglio quel formato vettoriale e con che programma lo puoi aprire?
grazie gia da subito
Ribadisco che sul sito www.brandsoftheworld.com si trovano molti di quei file descritti sopra già pronti, solo da dimensionare e stampare. Inoltre ci sono molti loghi di MMT (liebherr, cat e demag solo per citare 3 esempi) ed autogrù. Alcuni li ho fatti ed inviati io, vediamo se indovinate quali sono ed il mio nick....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da NiCo_TeReXBeh, se è per questo ce li ho pure io, ma in formato vettoriale, che si possono ingrandire o rimpicciolire a piacere a seconda della scala in cui si vogliono fare e mantengono sempre la definizione perchè non sono costituiti da pixel... Ho rifatto con lo stesso sistema anche targhe nuove (anteriori e posteriori), cartelli con la dicitura "trasporto eccezionale" e molti altri. Se serve qualcosa sono a disposizione, basta che mi diciate la scala in cui li volete.
E-mail: m.pirola@alice.itwww.webalice.it/m.pirola
Commenta
Commenta