Sono appena tornato,bilancio positivo ++++++,belle macchine,ben organizzato,c'erano pure gran bei pezzi di gnocca agli stand ,i modellini però.............gli unici a prezzi ragionevoli erano allo stand Iveco e Hitachi.Alla Case erano a prezzi assurdi,e Komatsu non era da meno,speravo che fossero più a buon mercato,invece.............alla fine mi sono consolato con un bel berrettino Scania V8
l'ho girato in lungo e in largo lo stand CAT,ma non avevano nulla di modellini,storcevano il naso perfino a chi chiedeva berretti e magliette,oh magari ho trovato la commessa scazzata.....quindi potrbbe andarti diversamente,cmq alla hitachi hanno di tutto e a buon prezzo
Ciao, sono reduce dal mio primo Samoter e devo dire che mi è davvero piaciuto, molte macchine di livello, molti espositori e molta gente del settore con cui intrattrattenersi (o magari solo origliare per togliersi qualche curiosità...) e tutto questo per uno appena entrato in questo ambiente non è poco.
Se vogliamo, l'unico neo è stato proprio quello del modellismo, poca roba e soprattutto cose già viste e riviste...magari ero io che mi ero fatto strane idee e avevo false speranze, però visto quel che mi raccontavano quelli che son tornati dal bauma l'anno scorso mi aspettavo qualcosa in più...
comunque va bene lo stesso, torno a casa contento e soddisfatto del mio viaggio da un versante all'altro dell'Italia (per fortuna dal lato corto... )
Confermo che di Cat non c'è assolutamente niente ( e io che sparavo di comprare la pala per gallerie proprio lì...), come confermo gli alti prezzi di Case e Komatsu; meglio invece Iveco, ma mannaggia come al solito in 1/50 nada de nada...
Ah! a proposito di Iveco, nello stand della Sermac c'era un modellino (tanto per cambiare in 1/43) di una pompa 4 assi davvero ben fatta, qualcun'altro l'ha vista? a me è davvero piaciuta.
Ho invece deciso che se un giorno costruirò una galleria, voglio il modellino (anche non in 1/50) della Tbm che la costruirà , un po' come quelle che c'erano negli stand Wirth e Herrenknecht, quest'ultima in particolare era la riproduzione di quella che si sta usando per la costruzione del tunnel di Catellanza per le Ferrovie Nord, fantastica! c'erano addirittura i nomi delle imprese sullo scudo, mamma mia che figata sarebbe avere una di 'ste robe...
Mitti queste frese le ho fotografate alla Bauma l'anno scorso. Qui a Verona c'era solo una fesa in piccola scala della Herrenknet che sta scavando il Katzenbergtunnel in Svizzera.
Comunque sono piuttosto afferrato in materia se ciai bisogno di qualcosa ====> chiedi pure al tuo amico giò
Eh! sì che mi hai fregato Gio, ma io poverino al Bauma on ci sono stato...
Al Samoter c'era anche la Wirt (che io prima ho confuso con la Herrenknecht) che stanno usando a Castellanza Torno, Strabag Romagnoli e Cogeis. Era nello stand di fronte a quello Herrenknecht, te la sei persa? Quindi niente foto? Noooo, dai non dirmi così!
A proposito di gallerie, nel caso ancora non lo sapeste vi comunico che il celebre sito http://www.tunnelbuilder.com da circa un mese è disponibile anche nella versione italiana... parlano anche della suddetta fresa.
Ciao ciao
Molte grazie per l'info Mitti. Io che conosco centinaia di siti questo non lo conoscevo: mille grazie.
Ora me lo guardo per bene. Comunque se ti serve sapere qualcosa su Herrenchnet fammi sapere ho una documentazione molto voluminosa sulle gallerie, le frese e tutto ciò che le riguarda. Ho anche delle foto molto belle in bianco e nero risalenti al 1955 / 1963 relatve a costruzioni di dighe e gallerie di adduzione in Svizzera, che sono una vera chicca!!!!!!!
Ebbene sì Bruno, li ho visti, ci ho pensato (soprattutto al gommato), ma poi ho lasciato stare, non so neanch'io bene perchè ma non mi convincevano poi così tanto, sarà che i mecalac in se non mi fanno impazzire, boh!
...certo che adesso mi fai venire i dubbi.
Vabbè poco male, ieri mi han detto che nel caso li volessi comprare basta una mail in mecalac...
Tu invece li hai presi? ma da chi sono prodotti? Certo che tra qualche anno non sarà tanto facile scovarli...e io magari poi andrò a cercarli e li pagherò a caro prezzo...
Porca... ho dimenticato di ripassare dalla Iveco!!!!!!!!! giovedì vidi il modellino del trakker ma non mi soffermai per mio padre. venerdì sono tornato da solo in fiera solo per comprare modellini ma ho completamente tralasciato lo stand Iveco... costava pure poco.
Comunque io ho preso l'S185 bobcat a 22.00 €uri (secondo me molto ben fatto) e poi lo zaxis160w decisamente più grezzo e con una grande quantitàdi plastica (cosa che odio) però il prezzo non era eccessivo 29.00 €uri è lo preso comunque. Poi ho preso dalla bancarella nel viale fuori il Komatsu hd605 e la Liebherr l564... ho comprato 4 modellini con circa 100€. Una buona media rispetto al solito.
Alla hitachi avevano l'EX210 1:50 molto ben fatto a 26 euri,onesto direi. Poi gli escavatori li avevano anche alla Case,perfino qualche glorioso Poclain,ma che prezzi.......lo stesso vale x Komatsu. 1:32 c'era lo Stralis trattore e volevano solo 11 euri,me lo volevo prendere ma non ho fatto in tempo Anche alla JCB avevano parecchi modelli in varie scale,prezzi abbastanza onesti direi
Girando un pò di fretta tante cose me le son perse (tipo i mecalac, se li vedevo il gommato lo prendevo!!!)Son rimasto un pò deluso sul fatto che tanti prodotti erano esauriti già sapato mattina (zaxis 210) mi son accontentato dello zaxis w160 a 28 euro (ottimo direi). Ripensandoci avrei potuto prendere 1 altro trakker (da mettere sotto i ferri pure x me) e forse anche l'eurocargo che avrei potuto trasformare in cassonato... va bè aspetterò il prossimo Samoter!
Il cappellino v8 scania...finito anche quello cavolo!!!!!!!!!
All'ora udite udite i modellini mecalac sono prodotti dalla CONRAD sono (come dicevo sopra) in scala 1:50 pagati 50 euri cadauno con rispettivo cappellino e bora grifati mecalac devo dire che sono ben fatti mannaggia Mitti potevi prenderli visto che di modelli in 1:50 al samoter c'erano pochi pezzi bobcat,hyundai,case e appunto i mecalac ciao
Girando un pò di fretta tante cose me le son perse (tipo i mecalac, se li vedevo il gommato lo prendevo!!!)Son rimasto un pò deluso sul fatto che tanti prodotti erano esauriti già sapato mattina (zaxis 210) mi son accontentato dello zaxis w160 a 28 euro (ottimo direi). Ripensandoci avrei potuto prendere 1 altro trakker (da mettere sotto i ferri pure x me) e forse anche l'eurocargo che avrei potuto trasformare in cassonato... va bè aspetterò il prossimo Samoter!
Il cappellino v8 scania...finito anche quello cavolo!!!!!!!!!
Ma come il cappellino Scania V8 finito?!? Dici quello arancione e blu? L'ho preso io nel pomeriggio per la mia ragazza xkè lei è "malata di Scania"...
Forse avevano terminato quelli che avevano sotto il bancone! E' successo anche alla Iveco, non avevano la maglietta Stralis della mia taglia e la gnocca mi ha detto di ripassare nel pomeriggio che sarebbero arrivate ed addirittura me l'ha tenuta da parte! Che carina (la mia ragazza non è della stessa opinione...)!
Commenta