Appoggio ciò che hai detto; cosa vuol dire: " pompe sempre in presa con un switch azionato da un pisoncino per regolare la pressione "?. Io stò cercando di realizzare un compressore che sia in grado di mantenermi carico il serbatoio, purtroppo però non ho molto tempo ultimamente. Ciao
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Costruzioni Lego
Collapse
X
Collapse
-
Ciao a tutti, finalmente ho capito come usare LDraw e diciamo che stò avendo delle "soddisfazioni". Premetto che stò cercando di "copiare", da buon italiano dei progetti di alcuni ragazzi che ho trovato su internet. Il progetto generale è il seguente (e nel mostrarvelo voglio fare i complimenti all'autore vero):
Io stò realizzando con Ldraw il modello 3D apportando qualche piccola modifica visto che ad esempio i dischi usati da lui non si trovano facilmente, ecco l'esempio di un braccio laterale:
Adesso sorge il problema, ho capito come si fa a far ruotare i pezzi ma non riesco ad allinearne alcuni perchè o ruotano troppo o troppo poco:
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
Quancuno sa come si fa?????
GRAZIE, rispondetemi!!!!
Commenta
-
ho uploadato le foto del mio trattore con il supersteer e il sollevatore pneumatico posteriore. ho anche il caricatore frontale e appena faccio le foto le pubblico.
inoltre ho anche le foto della seminatrice combinata che ho costruito ma ancora da finire composta da erpice rotante e seminatrice, uguali a quelle che uso per seminare il grano ( erpice rotante senza rullo e seminatrice attaccata all'erpice in modo fisso.)
se vloete la mia cartella è questa http://www.brickshelf.com/cgi-bin/ga...cgi?m=giovannv
Commenta
-
Ho appena finito di progettare (tramite ldraw) il mio nuovo carrellone doppio asse ispirato al "reale" che quì posto:
Il progetto mi ha portato ad utilizzare ben 666 pezzi, adesso controllo la disponibilità di pezzi e il prezzo ma andremo intorno ai 40€; vi mando il modello 3D anche se graficamente non è il massimo e vi sono delle imperfezioni sulle pedane legate al fatto che con ldraw non riesco a ruotare i pezzi in modo perfetto. Ecco il risultato:
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
Che ne dite? Ciao
Commenta
-
molto bello il carro!
ma è fisso o ribaltabile?
potresti mandarmi il file del carro, per vedere come lo hai costruito?
io ho mlcad ma penso che ldraw sia migliore ciao e ancora complimenti
edit: scusa sono stupido essendoci le pedane è sicuramente fisso!
perchè non farlo 3 assi e con asse sterzante?
una volta ne avevo costruito uno 3 assi ammortizzato con l'ultimo asse sterzante è molto semplice.
Commenta
-
Per il tre assi ci ho pensato, ma non saprei come fare l'ultimo asse sterzante. Per ora lo lascio così anche perchè le 4 gomme le ho già e il preventivo dei pezzi (ancora non completo) è già sui 50€. Poi con Ldraw si lavora bene ma quando hai tanti pezzi non riesci più a capire molto quindi preferisco costruirmelo realmente e poi vedere se si può ulteriormente migliorare. Ciao
Commenta
-
l'asse sterzante, o meglio, autosterzante è semplice da realizzare; solo che devi tenere presente che non è "retronic", quindi in retro va dove gli pare, e con un rimorchio ad assi centrali è difficile trovare soluzioni alternative. se fosse un rimorchio classico potresti regolare l'algolo di sterzo in base all'angolo di sterzata dell'asse fissato alla ralla.
Commenta
-
io lo avevo costruito mettendo il centro di rotazione della ruota più indietro rispetto all'asse dello sterzo, in quel modo le ruote venivano sempre "trainate" come se fosse un carrello e mentre si sterzava loro seguivano le altre. l'unico problema come nella realtà che se non si blocca all'indietro vanno dove volgiono.
per intenderci come sul trattore lego basterebbe mettere le ruote nell'altro foro dei mozzi, quello sotto la barra di accoppiamento e il gioco sarebbe fatto, è molto semplice.
Commenta
-
Ho ordinato i pezzi....prezzo totale 55€ (per 666 pezzi non è male). Appena mi arrivano inizio la costruzione reale e posto le foto. Successivamente controlliamo se ci sono cose da migliorare come l'aggiunta dei un ulteriore asse, magari sterzante oppure l'aggiunta delle sospensioni. Comunque adesso mi voglio impegnare sul morgano....Ciao a presto
Commenta
-
Io li ho comprati tramite Bricklink:
BrickLink® is the world's largest online marketplace to buy and sell LEGO® parts, Minifigures and sets, both new or used. Search the complete LEGO catalog & create your own BrickLink store.
Non è difficile da capire come funziona, puoi acquistarli sia se ti registri sia se non ti registri, dipende dai venditori....se hai qualche domanda chiedi pure. CIAO
Commenta
-
Allora trovi le gomme alla voce tyre ma trovi anche cerchioni completi di gomma alla voce weel+tyre assembly. Per quanto riguarda gli oggetti pneumatic non sono facili da trovare e costano molto. Per ricercare gli oggetti sarebbe meglio conoscerne il codice identificativo. Molto spesso per sapere il codice dei pezzi che mi mancano ricorro al sito:
lego, bricks, inventories, database, pictures, instructions, scans, pdf, legos, models, boger, dan boger, jennifer boger, peeron, peeron.com, lugnet, lego.com, contents, sets, kits, parts, brick, plate, plates, bricklink, buy, price
in questo sito trovi tutti gli inventari di tutti i modelli lego: se sai quale è il modello che monta quel pezzo dall'inventario vedi il codice poi vai su bricklink e lo compri.
Spero di essere stato chiaro. Ciao
Commenta
Commenta