E' sempre impressionante quello che si può fare con i mattoncini LEGO usando un po di fantasia ed avendo un po di tempo!...Ciao
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Costruzioni Lego
Collapse
X
Collapse
-
buona sera a tutti, girando per il web ho trovato diversi modelli di mmt i quali montano pistoni ad aria di dimensioni molto superiori a quelli standard, mi kiedevo se quelcuno avesse idea di come posso costruirmene un pai. grazie e ciao
questo è il link su un modello che li utilizzaUltima modifica di il cek; 24/09/2008, 09:16.
Commenta
-
Originalmente inviato da il cek Visualizza messaggiobuona sera a tutti, girando per il web ho trovato diversi modelli di mmt i queli montano pistoni ad aria di dimensioni molto superiori a quelli standardo, mi kiedevo se quelcuno avesse idea di come posso costruirmene un pai. grazie e ciao
questo è il link su un modello che li utilizza
prendi il case ih
le ruote non le sono di sicuro.
anche il liebherr mi sembra che abbia le ruote dentate tanto grandi rispetto a quelle utilizzate da PANZER nel suo.
Commenta
-
Ciao, chiedilo direttamente a lui se ti manda qualche immagine:
Raffatag@gmx.de
Magari scrivi in inglese, e facci sapere! Ciao
Commenta
-
Magari tra qualche giorno risponde. Io ho scritto ad un ragazzo che aveva messo su youtube un filmato del Lego 8439 e siccome ne avevo comprato uno simile su e-bay gli ho chiesto spiegazioni. Lui mi ha risposto...anche se dopo 10 giorni! Il lego 8439 è una ruspa, uno spettacolo!
Guardate:
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggioR580.... forse a fine anno sono a Torino a trovare un amico..voglio venire a giocare a casa tua posso ?
No comunque assurdo..mi hai fatto venire voglia di tirare fuori i lego dalla cassapanca..stupendo !
Comunque i bimbi non sono a Torino, dovresti venire in quel di Latisana (UD) per giocarci
ciao
Commenta
-
finalmente mi è arrivata la risposta per i pistoni
il ragazzo mi ha detto di riferirmi ad un sito http://www.modellbau-pneumatik.org/ dove spiega come farli
ma è scritto tutto in tedesco e anche dalla trduzione si capisce ben poco
Commenta
-
Bene ragazzi, appoggio la domanda di Edoardocat: come fate a fare queste cose?....Perchè qualcuno di voi non spiega, a noi "comuni mortali" che ci vogliamo avvicinare alla progettazione "casalinga" di modelli LEGO ispirati alla realtà, quali sono le procedure che seguite? come nascono i progetti? dove si possono acquistare i pezzi?....ecc....un bel manuale di come si progettano modelli "reali"!
Si parte dal fotografare i modelli reali? si progetta con qualche CAD o si iniziano a montare pezzi su pezzi?....insomma date risposta alle nostre domande, non ne posso più di guardare quello che fanno gli altri, voglio fare qualcosa anche io!!!!! :-) PARLIAMONE! :-)
Ciao e grazie a tutti!
Commenta
-
io ho realizzato qualche cosa dovrebbero esserci anche le foto in questo post, comunque io per fare queste cose prima le studio guardo immagini ecc, poi cerco di costruire i pessi in blocchi singoli per vedere se sono come volevo e poi assemblo il tutto facendo correzioni.
per i pezzi io uso quelli di altri modelli lego.
questo è il link di un tipo che si diverte a replicare atrezzature divertiti
Commenta
-
guarda ke ne link c'è una seconda pag dove lui ha messo una sezione con tutti gli accessori che ha costruito ti piazzo il link
dimmi se ti bastanopoi c'è questo con un semirimorchi e un caricatore frontale
comunque se vuoi vai su www.brickshelf.com e nella sezione di ricerca interna digita tractor e trovi un miriade di trattori e attrezzatureUltima modifica di il cek; 03/10/2008, 19:53.
Commenta
-
Ops....scusa ma non ero pratico di quel sito e non ho visto la seconda pagina! Grazie è OTTIMA! Inoltre ho trovato dei modelli per costruire un cambio a più velocità così ho scovato il mistero di R580 Topline! Grazie di nuovo per il link. Comunque volevo chiedere secondo voi quale è il miglior CAD per costruire modelli 3d? Ho provato Ldraw ma non ci ho mai capito molto!
Commenta
-
Quel serbatoio è un air-tank,serve come riserva di aria compressa nei sistemi pneumatic ..
la trovi qui :
BrickLink® is the world's largest online marketplace to buy and sell LEGO® parts, Minifigures and sets, both new or used. Search the complete LEGO catalog & create your own BrickLink store.
Ciao
fabione
Commenta
-
Originalmente inviato da fabione Visualizza messaggioQuel serbatoio è un air-tank,serve come riserva di aria compressa nei sistemi pneumatic ..
la trovi qui :
BrickLink® is the world's largest online marketplace to buy and sell LEGO® parts, Minifigures and sets, both new or used. Search the complete LEGO catalog & create your own BrickLink store.
Ciao
fabione
visto che c'è ne sono 4 pagine, sono tutti uguali o c'è qualche diff. tra loro?
il prezzo varia da 20 a 100 dollari
Commenta
-
Lo puoi acquistare; devi "restringere" la ricerca cliccando su: "show more filter option" all'Italia (se non ci sono venditori italiani che lo hanno guarda i venditori di qualche paese dell'UE). Se c'è un venditore Italiano puoi chiedergli se te lo vende senza doverti registrare ma se ti registri (GRATIS) e fai un ordine on line tramite il sito è più sicuro. Le spese sono quelle del pezzo+quelle di spedizione(generalmente variano al variare del peso dell'oggetto, nel tuo caso saranno circa 2€)+ le spese relative alla modalità di pagamento.
L'air tank costa molto anche se nei modelli pneumatic direi che è essenziale per rendere più "reale" il sistema (altrimenti devi pompare aria in continuo e i pistoni si muovono a scatti). Ciao.
Commenta
-
Originalmente inviato da cbacci Visualizza messaggioLo puoi acquistare; devi "restringere" la ricerca cliccando su: "show more filter option" all'Italia (se non ci sono venditori italiani che lo hanno guarda i venditori di qualche paese dell'UE). Se c'è un venditore Italiano puoi chiedergli se te lo vende senza doverti registrare ma se ti registri (GRATIS) e fai un ordine on line tramite il sito è più sicuro. Le spese sono quelle del pezzo+quelle di spedizione(generalmente variano al variare del peso dell'oggetto, nel tuo caso saranno circa 2€)+ le spese relative alla modalità di pagamento.
Nn avrei potuto spiegartelo meglio ..
Originalmente inviato da cbacci Visualizza messaggioL'air tank costa molto anche se nei modelli pneumatic direi che è essenziale per rendere più "reale" il sistema (altrimenti devi pompare aria in continuo e i pistoni si muovono a scatti). Ciao.
Io per i modelli pneumatic uso sempre le pompe sempre in presa con un switch azionato da un pisoncino per regolare la pressione e devo dire che così è anche giocabile :-)
Oppure passi agli attuatori lineari :-)))))))
Ciao
Fabione
Commenta
Commenta