MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gru a torre

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ora ho davvero poco tempo inoltre sto iniziando ad assemblare i primi 3 esemplari della nuova Raimondi MR75 (Versione 2005).
    Due di queste macchine sono già commisionate mentre una è ancora disponibile ed essendo ancora in costruzione, può essere personalizzata nei colori e/o allestimento.
    Gabriele
    Ultima modifica di MAXILIFT; 19/10/2005, 21:06.
    Gabriele

    Commenta


    • automontante giusto?

      Commenta


      • No, rotazione alta City; è quella rossa nella foto della omonima pagina del mio sito (http://cgmmodels.interfree.it) solo che nella versione aggiornata e senza la cabina.
        Ultima modifica di MAXILIFT; 19/10/2005, 21:08.
        Gabriele

        Commenta


        • a già. ha il braccio ad inclinazione variabile per la citta giusto?

          Commenta


          • No, forse non ci siamo capiti, è quella con il braccio orizzontale, la classica city.
            Gabriele

            Commenta


            • ah pardon! non avevo capito.

              Commenta


              • ciao Maxilift.
                ho intenzione di acquistrare questa.


                dovrebbe essere negli usa. è attendibile acquistare da li? si puo pagare in busta chiusa?

                Commenta


                • La spedizione dagli Usa è di 35$ come specificato dal venditore, quindi sta a te valutare l'acquisto.
                  Per il pagamento, o bonifico o vaglia postale.
                  Buon asta!
                  Gabriele
                  Gabriele

                  Commenta


                  • adesso ci guardo. anche perchè oggi sono andato a ferrara a comprare alcuni plastruct e adesso sto facendo la base della gru edile. domani vado a prenderne degli altri. però azzo quanto costano! mi puoi dare consigli sui plastruct che hai utilizzato?

                    Commenta


                    • Beh, fammi sapere quale macchina stai realizzando, gru edile è un pò generico...
                      Gabriele

                      Commenta


                      • e lo so. sto provando a realizzarne una simile alla tua. dovrebbe essere della stessa marca di quella che hai fatto te. è solo che è azzurra. ne ho un'esemplare montato davanti a casa mia ma non riesco andarla a misurare porca paletta.
                        riusciresti a darmi le misure della base della gru per farmi un'idea?

                        Commenta


                        • se no mi accontento di modificare la liebherr. provo ad aggiudicarmela.

                          Commenta


                          • Io ho degli scizzi della MM 33-85G che ha fatto il mio socio e che ho utilizzato per costruire il modello. Se vuoi, ne faccio una copia e te li spedisco.
                            Gabriele
                            Gabriele

                            Commenta


                            • se te la senti. vuoi il mio indirizzo? scannerizzarla hai detto che non ci riesci giusto? il mio indirizzo comunque è

                              via susano n°5 finale emilia MO 41034

                              Lenzi emanuele

                              tantissimi grazie. ma quanto ci hai messo a misurarti tutta la gru??

                              Commenta


                              • scusa maxilift. dove posso acquistare un liebherr come quella che hai nel tuo album (quella riverniciata grigio e rossa)? anche da risistemare...

                                Commenta


                                • Lunedì se riesco ti mando tutto.
                                  A misurarla ci ho messo un pò, ma mi servivano solo alcune sezioni che non avevo negli schizzi.
                                  Per la liebherr non saprei ma ho un amico in Germania che vende la Cadillon 25 (quella automontante Conrad arancione) incidentata a 18,00 + spese (29,00 totale).
                                  Se ti interessa, lo posso contattare
                                  Gabriele

                                  Commenta


                                  • per caso ha il bracco verticale in traliccio? perchè a me interessano quelle... non sono tanto amante delle automontanti con il braccio pieno. comunque se vedi una di quelle liebherr fammi sapere. hai visto per caso la foto di quella potain che ti avevo postato in precedenza? hai scoperto per caso che modellino è? bella vero?

                                    Commenta


                                    • ho iniziato a costruire una fb automontante. ho trovato un vecchia foto. ora mi baso un po su quella. ho iniziato da 5 minuti a costruirla
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • i lavori continuano. mi sa ke non viene un gran chè!
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • però è divertente

                                          Commenta


                                          • Il bello è proprio quello: divertirsi.E poi se non ho capito male è la tua prima giusto?
                                            Comunque vedo che sei sulla buona strada, avanti così.
                                            Finalmente un collega che smanetta con i tralicci......
                                            Buon lavoro
                                            Gabriele

                                            Commenta


                                            • Solo un appunto: per i montanti della torre cosa hai usato? Dalla foto sembra un profilo di sezione quadra.
                                              In genere le torri, specialmente sulle automontanti, sono realizzate in angolari.Con questi profili hai anche meno difficoltà a "chiudere" la torre.
                                              Che modello stai realizzando?
                                              Gabriele

                                              Commenta


                                              • ho realizzato una fb automontante. non so che modello sia ma mi sto basando su una foto. ho usato quelli perchè gli angolari non ce ne erano di cosi piccoli. comunque non sono ancora in grado di costruire quelle anni 80. anche se mi piacerebbe molto: comunque hai ragione. per chiudere la torre li meto in piedi e li fisso al tavolino. io per le costruzione che devono sopportare del peso come i piedi, ho usato l'attak mentre per i montanti ho usato la colla apposta. comunque domani finisco la torre e realizzo la base rotante e la base con i piedi.
                                                però hai ragione. è molto divertente e c'è molta soddisfazione.

                                                Commenta


                                                • accetto molto volentieri i tuoi cosigli per andare avanti
                                                  mi sono innamorato della tua ultima creazione... però mi piacerebbe piu azzurra
                                                  Ultima modifica di Emanuele; 23/10/2005, 10:53.

                                                  Commenta


                                                  • maxilift ho quasi chiuso la torre. mancano solo i tralicci laterali. dici ke è venuta bene o è una porcata?
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • No, anzi, direi che ci siamo.Cmq non diemntichiamo che la tua prima.
                                                      Continua così.
                                                      Gabriele

                                                      Commenta


                                                      • ho 2 o 3 quesiti da chiederti se non ti dispiace.

                                                        1: come li unisci i vari pezzi costruiti? viti o altro?
                                                        2: il contrappeso posso farlo in gesso (cosi è pi simile al cemento)
                                                        3: riesci a farmi uno schizzo sul funzionamento dell meccanismo che si trova alla metà della torre? dove c'è il pistone. grazie

                                                        Commenta


                                                        • Vitine o chiodini per le giunzioni; Il gesso è molto realistico e ha un peso specifico ideale.
                                                          per lo schizzo, se intendi la giunzione della torre con il leveraggio dell'apertura, te lo posso spedire insieme alla documentazione della MM.
                                                          Gabriele
                                                          Gabriele

                                                          Commenta


                                                          • ok ti ringrazio moltissimo. mi sipiace recarti disturbo però!

                                                            Commenta


                                                            • questo è tutto quello ke ho fatto oggi.

                                                              la qualità foto non è il max
                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X